Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Lorenzo Lorenzo Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
Predefinito 11-07-2012, 11:52 PM

diario di ile...eli...


ragazzi, ragioniamoci un attimo:

- ile è una bella ragazza
- è magra
- ha un bel pancino anche se crede di averla gonfia

può migliorare certamente, come tutti.

ma si preoccupa se mangia un frutto in più ma sta a ridosso delle 1000cal...o mangia la pizza x fare piacere al suo ragazzo.

Volerla instradare sul conteggio delle calorie (il fatto che tutte - quasi - le diete si basino sulla calorie non è una ragione sufficiente x assumere che sia il metodo corretto anche perchè - chissà perchè - tutte le diete nel lungo periodo "falliscono" nella maggior parte della gente..) a mio parere non è il consiglio migliore che le si può dare.

Io non ho scritto da nessuna parte che ha disturbi o ossessioni. Ho detto che, date alcune premesse, contare le calorie con precisione, sistematicità e tenendo un diario può dare una buona mano, se mai, a svilupparle.
Contare le calorie crea dipendenze.
Come pesarsi ogni santo giorno, guardando le variazioni degli etti (a meno di non dover gareggiare) sono tutte pippe mentali che sono perfettamente inutili.
Come inutile è contare le calorie. Se volete vi elenco mille motivi.

Quote:
Che poi se uno finisce in uno stato ossessivo magari non conta le calorie
no?
...


Quote:
non devi esagerare se no pure te se vai a mangiare fuori dopo entri in meccanismi pericolosi
e non ti devi punire o sentire giù se hai mangiato qualcosa di più è successo amen, cerca di essere più brava la prossima volta
Belle parole Giuseppe...hai ragione, ma non sempre è così facile, ci sono mille sfumature in mezzo..

Eli, ad ogni modo, questi sono solo spunti di ragionamento.

Leggi, informati, rielabora with your mind.

Libero arbitrio.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 12-07-2012, 12:31 AM


Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo Visualizza Messaggio

no?
...
No, l'ho già detto, e secondo me l'ossessione deriva da altri fattori e poi si può esprimere anche attraverso il conteggio.
Ma ci sono mille modi in cui potrebbe esprimersi, dal non voler uscire a cena, al sentirsi in colpa se si mangia un cibo considerato proibito, all'eliminare completamente una categoria di cibi o un macronutriente.
E l'ossessione è per definizione un meccanismo irrazionale, non certo causato dalla calcolatrice...

Anzi, nel suo caso una consapevolezza maggiore sulle sue reali necessità e sul funzionamento del corpo umano la può aiutare ad abbandonare una dieta da 1000kcalorie o all'evitare completamente i grassi, infatti mi sembra che si voglia regolare in tal senso.

Un'ossessione esiste poi quando uno sa razionalmente che sta facendo qualcosa di sbagliato ma lo fa lostesso perchè ha una spinta compulsiva di farlo. Se lei sa che per tonificarsi e stare bene deve mangiare 1600kcal e le mangerà allora non ci sono problemi.
Poi il conteggio è a due vie, ti mette in guardia quando le superi ma ti "obbliga" a mangiare di più quando non raggiungi il necessario.

Comunque non abbiamo ancora sentito il suo parere..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
ile ile Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,290
Data registrazione: Jun 2012
Età: 34
Predefinito 12-07-2012, 02:02 AM


Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo Visualizza Messaggio
ragazzi, ragioniamoci un attimo:

- ile è una bella ragazza
- è magra
- ha un bel pancino anche se crede di averla gonfia

può migliorare certamente, come tutti.

ma si preoccupa se mangia un frutto in più ma sta a ridosso delle 1000cal...o mangia la pizza x fare piacere al suo ragazzo.

Volerla instradare sul conteggio delle calorie (il fatto che tutte - quasi - le diete si basino sulla calorie non è una ragione sufficiente x assumere che sia il metodo corretto anche perchè - chissà perchè - tutte le diete nel lungo periodo "falliscono" nella maggior parte della gente..) a mio parere non è il consiglio migliore che le si può dare.

Io non ho scritto da nessuna parte che ha disturbi o ossessioni. Ho detto che, date alcune premesse, contare le calorie con precisione, sistematicità e tenendo un diario può dare una buona mano, se mai, a svilupparle.
Contare le calorie crea dipendenze.
Come pesarsi ogni santo giorno, guardando le variazioni degli etti (a meno di non dover gareggiare) sono tutte pippe mentali che sono perfettamente inutili.
Come inutile è contare le calorie. Se volete vi elenco mille motivi.

E come posso fare per mangiare di più?
Come scrivevo ad Acid tempo fa, ogni giorno penso di aver mangiato TROPPO (non tanto) poi scrivo sul diario e mi rendo conto che non solo non è troppo, ma è poco...
Io non me ne sto rendendo conto, ormai da qualche mese...


Domanda rivolta a Lorenzo e Spike:
A questo proposito non mi potrebbe aiutare contare molto approssimativamente le calorie x vedere se arrivo almeno al mio fabbisogno, come dice po-ol e great? Come posso fare?

Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
Senza entrare nel personale, un post deve avere un valore anche al di là delle persone a cui è rivolto. Potrebbe comparire pinco pallino e leggersi questo diario e ti assicuro che il messaggio è sbagliato. E' sbagliato perché non sai di cosa stai parlando. Perdona il modo in cui te l'ho detto, ho stima di te e dei tuoi interventi, però quì stai parlando di un mondo che non hai visto nemmeno in televisione.
ora però mi state facendo venire il dubbio che abbia qualcosa che non va, mi sto fissando?

io penso che sia normale quando si mangia pensare di mangiare troppo e dato che ho certi obiettivi nella mia testa era tutto più semplice se dovevo mangiare di meno, non è più facile per tutti?

grazie x l'aiuto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 12-07-2012, 01:36 AM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Quoto.
Ogni tanto quando si parla di calorie c'è chi pensa che siano il demonio. Eppure tutte le diete di tutti gli utenti si basano sulle calorie.

guarda questa è una deformazione da forum: quà siamo più o meno tutti con un minimo di occhio per queste cose, ma nel mondo di tutti i giorni ad esempio per uno sportivo, o addirittura per una squadra di sportivi, non è che si vada di calcolatrice, sono ben altri i parametri da tenere in considerazione.




Nessuno nasce "imparato", contare i macro e le calorie è un ottimo modo per imparare a mangiare bene, poi col tempo quando uno raggiunge il peso desiderato o fisiologicamente raggiungibile per i suoi limiti genetici può anche farne a meno in quanto impara a regolarsi ad occhio. Ma all'inizio secondo me serve molto.

Guarda, sono convinto che sia il peggior modo di imparare a nutrirsi, se la caloria diventa la discriminante siamo destinati a crescere malati...e non solo del conteggio. Il miglior modo per imparare a mangiare è riuscire a farlo senza contare. Se lo si fa all'inizio, poi difficilmente si abbandonerà questa strada e non solo ogni volta che avremo una difficoltà cercheremo la calcolatrice come appiglio, solo perché l'altro modo è così naturale che è più difficile da imparare da adulti.


A me Ile non sembra affatto una persona con disturbi ne ossessioni, semplicemente gli mancava un pò di cultura alimentare e seguiva assunti un pò sbagliati riguardo gli alimenti e i dosaggi.
Senza entrare nel personale, un post deve avere un valore anche al di là delle persone a cui è rivolto. Potrebbe comparire pinco pallino e leggersi questo diario e ti assicuro che il messaggio è sbagliato. E' sbagliato perché non sai di cosa stai parlando. Perdona il modo in cui te l'ho detto, ho stima di te e dei tuoi interventi, però quì stai parlando di un mondo che non hai visto nemmeno in televisione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 12-07-2012, 01:52 AM


si ma come si fa ad una persona a dire ad "occhio" se mangia male o bene
ma quando uno scrive l'alimentazione senza le quantità non mi sembra che qualcuno gli dica che vada bene
ma uno tutti i giorni da dei numeri no?
quanti cucchiani di zucchero vuoi ?
quando si fa una ricetta di cucina non basta dire mettete acqua, farina, sale, uova ecc ... se non mi scrivi le quantità non serve a niente.

anzi io ho visto che ad ile l'abbiamo aiutata a capire che non mangia abbastanza grassi.
ma se lei avesse detto le cose che assumeva senza quantità uno come faceva a dargli un consiglio?

io penso perchè magari sia donna ci sia questo tocco di riguardo quasi protezione, se fosse stato un utente maschile non si facevano problemi ora.

poi come fa ad avere problemi col cibo una ragazza che mangia la frutta, che mangia un po' dei dolci che cucina?
lei ha paura dei grassi perchè li demonizza e non li conosce

che poi puo' mangiare a occhio, nessuno gli dice niente sono io il primo ...
pero all' incirca cosa mangiare va detto.

io ad esempio non sto sempre con la bilancia alla mano però quando mi cucino la pasta me la peso non vado ad occhio, altrimenti con le penne o le mezze maniche ad esempio non ci capirei nulla.
quando mi verso il latte uso un contenitore con le unità di misura per bere sempre la quantità giusta
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 12-07-2012, 02:08 AM


per me sei una ragazza normalissima non ti preoccupare
qui tutti quanti sono i primi a controllare i valori nutritivi di ogni singolo alimento, guardano addirittura la sua composizione.
fanno ragionamenti sui valori biologici e tutto ... cavolo se non sono fisse anche queste allora ...
l'importante è che non sia qualcosa di patologico.

se uno avesse qualcosa che non andrebbe avrebbe paura ad andare al ristorante, avrebbe terrore della torta di un compleanno o di un matrimonio

hai solo 20 anni normale che ancora hai dei dubbi sulle cose e ti fai domande ce le siamo fatte tutti.
tipo io oggi ho mangiato male non mi preoccupo, non sto a pensare alle calorie che ho ingurgitato in che modo possono ripercuotere sul mio fisico.
se era una cosa patologica ora stavo con due dita in gola e mi guardavo allo specchio, mi sarei sentito male tutta la notte e mi sarei punito con privazioni assurde sul cibo in questi giorni come a scontare le calorie

quando sgarri quelle poche volte che capita perchè hai una festa o altro, vedila come una botta al tuo metabolismo quindi ad una cosa positiva

p.s. per sapere se stai mangiando bene devi attenerti ad uno schema alimentare
quindi vari gli alimenti ma i valori nutritivi, i macronutrienti, e le calorie devono essere pressapoco simili, non contare il grammo ma in generale ci devi stare

Ultima Modifica di greatescape : 12-07-2012 02:11 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 12-07-2012, 10:15 AM


Quoto great.

Anche perchè poi, boh, non contare le calorie, però allora non devo contare neanche il peso del la pasta? O il condimento? No perchè non ci uole molto a contare che 100gr di pasta integrale sono 350kcal, infatti come dicevo dopo un pò che si tengono controllate le kcal si può andare a spanne.
Allora secondo voi si dovrebbe fare tutto a caso?

Secondo me voi avete avuto a che fare con problemi di questo tipo e assumete, in buona fede, un atteggiamento da "fratelli maggiori" verso Eli, però il risultato è che ora gli stanno venendo fisse che prima non aveva....
Il 90% degli utenti qui dentro, in fase di massa o definizione, tiene controllata attentamente la dieta. Tutti malati? Non credo...

Io mi sono trovato molto bene con il conteggio delle calorie, perchè se so che a cena devo mangiare 600 con 30gr di pro, a seconda di cosa mi va e di cosa c'è in casa posso scegliere per la carne piuttosto che il pesce, le uova, formaggi magri, mangiare tot pane o x fette wasa, se alla fine sono arrivato a 500 mangio una manciata di mandorle... e così via.
Non mi sembra un'ossessione no?

Eli non ti preoccupare, anche se sei in formissima hai comunque appena incominciato quindi una leggera fissa è normale. Tutti nel primo mese di dieta (anche se nel tuo caso è solo per tonificare e non per perdere tanti kg) sono un pò fissati.... ma è la classica "scimmia" che sia ha ogni volta che c'è qualcosa di nuovo, che sia la macchina piuttosto che uno sport piuttosto che un lavoro.
Ci pensi sempre perchè sei coinvolta. Non dirmi che quando hai preso il primo robot da cucina non hai fatto un sacco di torte solo per provarlo?

@spike e lorenzo: quindi se seguisse il vostro consiglio e mangiasse senza conteggiare, si troverebbe con una dieta da 1200kcal...

@spike: si, gli sportivi non conteggiano tutto, ma dopo quanti anni? Io non conosco nessuno sportivo che mangia a caso, tutto è grossomodo pesato, se devono essere 100gr di pasta possono andare 90 o 110 ma non ne conosco nessuno che la dosa a "manciate".

Ultima Modifica di PO-OL : 12-07-2012 10:28 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
agent zero agent zero Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 382
Data registrazione: Jan 2012
Predefinito 12-07-2012, 11:38 AM


Io quoto Spilke in tutto e per tutto.
Quotone a Lorenzo quando dice che sei una bella ragazza!

Io non sono esperto in alimentazione e sulla mia sono un disastro quindi dico la mia ma prendila per quello che è: lavori fai sport....mangia sano ma mangia non è un frutto in piu o un pezzetto di dolce che ti rovina.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 12-07-2012, 11:44 AM


@Ile è la csa che ho scritto in apertura della frase "senza entrare nel personale", si fa per parlare, se poi ti dà il minio fastidio perché siamo nel tuo diario la smetto subito.

Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
se uno avesse qualcosa che non andrebbe avrebbe paura ad andare al ristorante, avrebbe terrore della torta di un compleanno o di un matrimonio

cioè questa è la domanda di controllo? se questa dà semaforo verde, siamo tranquilli? Bho, io nella vita ho qualche dubbio in più.


hai solo 20 anni normale che ancora hai dei dubbi sulle cose e ti fai domande ce le siamo fatte tutti.

no, ecco la deformazione da forum di nuovo, non è vero che se le fanno tutti queste domande. CIoè pensate a tutte le persone che conoscete al di fuori del forum e ditemi se chi conta le calorie non è una forte minoranza.
Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio

Anche perchè poi, boh, non contare le calorie, però allora non devo contare neanche il peso del la pasta? O il condimento? No perchè non ci uole molto a contare che 100gr di pasta integrale sono 350kcal, infatti come dicevo dopo un pò che si tengono controllate le kcal si può andare a spanne.
Allora secondo voi si dovrebbe fare tutto a caso?

Io non ho detto questo, ci possono essere dei casi in cui contare è indispensabile (ma stiamo parlando di casi di obesità, ma anche in quel caso sono gli altri che devono contare, perché altrimenti tutta la vita il conteggio sarà la tua unica possibilità di alimentarti....ma nessuno ci vede una prepotente limitazione in questo?




@spike e lorenzo: quindi se seguisse il vostro consiglio e mangiasse senza conteggiare, si troverebbe con una dieta da 1200kcal...

stai di nuovo parlando di calorie, non fare mezzo ragionamento tuo e mezzo mio, il giusto non sono le calorie, se partiamo da questo non posso voler arrivare ad un numero ben preciso.



@spike: si, gli sportivi non conteggiano tutto, ma dopo quanti anni? Io non conosco nessuno sportivo che mangia a caso, tutto è grossomodo pesato, se devono essere 100gr di pasta possono andare 90 o 110 ma non ne conosco nessuno che la dosa a "manciate".
Tu conosci sportivi che contano? aspetta stiamo parlando di gente che fa palestra o bodybuilding? perché al massimo li considero atleti non sportivi. La storia delle manciate è il primo passo per "disintossicarsi" dal computo delle calorie, ma poi nemmeno quello va bene.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 12-07-2012, 11:49 AM


Spike ma fammi capire, tu cosa consigli quindi?

Fino ad ora sappiamo che Ile, senza contare le calorie, aveva una dieta pessima, sia come quantità (mangiava troppo poco) sia come qualità (squilibrio tra i macro).

Riguardo gli sportivi (coloro che fanno sport) non ne conosco nessuno "che conta", però praticando diversi sport ti posso dire che il 99% di quelli che conoscono e che si possono considerare atleti curano l'alimentazione.
Poi magari non parlano per calorie ma parlano per grammi di alimenti ma nessuno mangia a caso.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 12-07-2012, 02:37 PM


Su che basi stabilisci il troppo o il poco?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
ile ile Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,290
Data registrazione: Jun 2012
Età: 34
Predefinito 13-07-2012, 12:57 AM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Su che basi stabilisci il troppo o il poco?
ahahh e chi lo sa...lo immagino....

comunque oggi mi sono sforzata di mangiare tanto...mi sento pienissima e un po' in colpa, cioè credo che qualcosa potevo evitarmela........ ma so di non doverlo essere, non ho contato le calorie.

colazione:
- 100 g albume
- 1 cucchiaino burro d'arachidi
- cacao
- 1 banana
- 1 wasa al sesamo

pranzo
- 70g riso con calamari e cozze (non ho pesato niente !)
- 2 pomodori con 1/2 cucchiaio d'olio
- 1 pesca
- 1 fettina anguria

merenda
- 40g ciocco fondente (70%)

cena
- 2 pomodori
- 2 fette mozzarella
- 100g mais
- 50g di germogli di soia
- 10g di pane
- qualche fettina di peperone

il tutto condito con 3 cucchiai d'olio (olè)

poco fa mi sono mangiata 1 1/2 fetta d'anguria.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 13-07-2012, 02:51 AM


intanto ti dico che questa che ti dice che sei grassa non capisce nulla!
di solito le ragazze quando sono un po' formosette dicono il contrario.

secondo me tu stai benissimo anzi un po' magrolina forse

non devi contare i gr uno per uno questo non va bene.
quando fai la spesa fatti una certa idea su quello che dovrai mangiare giorno per giorno, orientativamente fatti una certa idea sulla qualità di quello che stai mangiando.

io non sono fissato con il cibo, però sai ti dico la verità di certi alimenti io so i quantitativi di proteine sopratutto, quindi senza pesare mi faccio metà confezione di fiocchi di latte, con tonno e pomodori per condire la pasta.
se non usoi fiocchi di latte mangiò più tonno ecc

i frutti di mare non li conteggiare

se ti facessi quattro pasti equilibrati come la vedresti ? oppure 3 più uno spuntino?

la cioccolata se è un quadretto di quelli piccola tu puoi anche non contarla.
tu non hai bisogno di nessuna dieta.

ci stanno un po' di trucchi per eleminare la voglia di dolci.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Lorenzo Lorenzo Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
Predefinito 13-07-2012, 01:15 PM


Non hai letto con attenzione.
Poi il fatto stesso che tu lo denifisca "papiro" mi fa pensare che tu l'abbia ritenuto pesante. Purtroppo però, questo è...

giustamente dici "perchè l'importante è avere una rotta da seguire, se poi un giorno si mangiano 1650 o un giorno 1750 non muore nessuno."

il punto è che la variabilità può essere decisamente maggiore.

ho preso lo spunto di questo 3d per esprimere un concetto che già volevo esprimere da tempo, a prescindere da tutto da eli, vale (il mio coinvolgimento mi rende purtroppo molto oggettivo, credo) o argomenti specifici.
un concetto con il quale io stesso mi ero scontrato quando mi documentai (e feci) la dieta a zona. In sintesi, le variabili legate al cibo sono troppo "variabili" per poter sostenere che un conteggio numerico possa essere un buon strumento... se ci rifletti bene arrivi alla stessa conclusione.

Certo che è un possibile strumento il conteggio Po-ol, solo che ha (molto più di quanto uno possa pensare) un margine di errore più o meno grande anche contando le calorie all'unità...
La cosa più bella che ha questo strumento è anche il suo maggior difetto: sembra davvero affidabile, ma non lo è

@Principebrutto, tnks

Ultima Modifica di Lorenzo : 13-07-2012 01:18 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 13-07-2012, 01:50 PM


Lorenzo, sulla variabilità hai ragione, però non dobbiamo rischiare di finire come quell'idea malata delle 100kcal al giorno per tutta la vita, no? Ora non trovo il 3d, però probabilmente l'hai letto.
Non siamo macchine, ci guardiamo allo specchio, ci pesiamo... poi un giorno si sfora da un lato, un giorno dall'altro... se la rotta è buona la direzione è giusta. Per Ile è importante capire che deve mirare a mangiare di più, non 1200kcal.

Poi tu dici

Quote:
In sintesi, le variabili legate al cibo sono troppo "variabili" per poter sostenere che un conteggio numerico possa essere un buon strumento... se ci rifletti bene arrivi alla stessa conclusione.
Perchè si deve per forza arrivare ad una situazione in cui si hanno le stesse conclusioni oppure ci si scontra? Non possiamo semplicemente avere idee e pareri diversi e condividerli?
Parlandone mi sembra di capire che tu e spike la pensiate in un modo, io e great in un altro, neanche in questa piccolissima base statistica mi sembra ci sia unanimità.
Non credo ci sia niente di male in questo, Ile leggerà le diverse opinioni e a seconda di quello che si sentirà di fare seguirà un approccio piuttosto che un altro.

Nb: per papiro intendevo l'impatto grafico del post, che immagino ti abbia portato via del tempo.


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio

no qui quanti sono maniacali con l'alimentazione?
O sull'integrazione?
Tra noi due ormai non si contano più le volte che abbiamo discusso su questo argomento, con te che proponi un approccio "hard" e io uno molto più "easy"

Ultima Modifica di PO-OL : 13-07-2012 02:06 PM.
Rispondi Citando
Rispondi
Tags:




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0