Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 22-02-2010, 11:45 PM

Diario grispa72


tendi a perdere un pò la schiena allo squat in discesa, e questo di porta ad essere lento nell'invesione di movimento perchè arrivi giu "mollo" con la schiena da "riattvare". e forse questo ora mi spoegaqullo scattino che dai col culo.

forzati a contrarre di più gi erettori in discesa come a voler accentuare l'iperestensione e affonda senza piegare la shiena. non è facile ma penso sarà la chiave di svolta

potrebbe aiutare dell'over head squat con bastone fatto come riscaldamento.... 3x10 rip. tassativamente cntraendo la schiena al massimo in discesa e tenendola sempre iperestesa.
ormai lo sto consigliandoquasi a tutti


nella panca forse dovresti cercare di alzare più il petto portando il mento verso lo stesso e viceversa. sempre test appoggiata avviamente.

quando fai più ripetizioni consecutive non avere fretta. tra ogni rip respira e ricompattati prima di riniziare la discesa. non è fondamentale, di più! altrimenti scend col petto e non con la schiena



Ultima Modifica di Gianlu..... : 22-02-2010 11:47 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,946
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 23-02-2010, 12:40 PM


Ciao Grispa,

curiosita': nello squat, quella rapida oscillazione dei gomiti al momento dell' inversione e' voluta ?

Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
grispa72 grispa72 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 658
Data registrazione: May 2005
Età: 53
Predefinito 23-02-2010, 05:25 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Ciao Grispa,

curiosita': nello squat, quella rapida oscillazione dei gomiti al momento dell' inversione e' voluta ?

Buona giornata.
Mi accade che mi accordo che li porto troppo in alto e così cerco di riportarli il più possibile in basso.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
grispa72 grispa72 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 658
Data registrazione: May 2005
Età: 53
Predefinito 23-02-2010, 05:33 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
tendi a perdere un pò la schiena allo squat in discesa, e questo di porta ad essere lento nell'invesione di movimento perchè arrivi giu "mollo" con la schiena da "riattvare". e forse questo ora mi spoegaqullo scattino che dai col culo.

forzati a contrarre di più gi erettori in discesa come a voler accentuare l'iperestensione e affonda senza piegare la shiena. non è facile ma penso sarà la chiave di svolta

potrebbe aiutare dell'over head squat con bastone fatto come riscaldamento.... 3x10 rip. tassativamente cntraendo la schiena al massimo in discesa e tenendola sempre iperestesa.
ormai lo sto consigliandoquasi a tutti


nella panca forse dovresti cercare di alzare più il petto portando il mento verso lo stesso e viceversa. sempre test appoggiata avviamente.

quando fai più ripetizioni consecutive non avere fretta. tra ogni rip respira e ricompattati prima di riniziare la discesa. non è fondamentale, di più! altrimenti scend col petto e non con la schiena
Potrebbe essere Jian. Mi sembra di scendere con la schiena contratta, ma effettivamente c'è un rallentamento eccessivo nell'inversione. Andata per l'overhead squat come riscaldamento. La prossima volta mi concentrerò sulla contrazione della schiena in discesa (e ovviamente anche in risalita).

Che vuol dire nella panca "altrimenti scendi col petto e non con la schiena"?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
alexsurfer alexsurfer Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
Predefinito 23-02-2010, 05:36 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
nella panca forse dovresti cercare di alzare più il petto portando il mento verso lo stesso e viceversa. sempre test appoggiata avviamente.
Se ho capito bene cosa suggerisci, ossia avvicinare il mento allo sterno, direi proprio di nn farlo.

In questo modo si appiattisce la lordosi cervicale, creando una infiammazione dei suboccipitali, che alla lunga crea la retilizzazione della cervicale, e quindi possibile ernia in quella zona, assai delicata.

Nel fare panca occorre appoggiare la nuca, e non tutto la testa, e il collo, con l'accortezza di non utilizzare i trapezi, per evitare di incappare nei miei stessi errori!

Cmq, nel fare l'arco ho notato che anche i pro appiattiscono la lordosi cervicale, quindi nn so se questi miei suggerimenti siano validi nel mondo Pl.

Se ho capito male Gianlu scusa.

Ultima Modifica di alexsurfer : 23-02-2010 05:40 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
grispa72 grispa72 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 658
Data registrazione: May 2005
Età: 53
Predefinito 23-02-2010, 05:55 PM


Alex ma per nuca cosa intendi esattamente?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 23-02-2010, 05:56 PM


Quote:
Originariamente inviato da alexsurfer Visualizza Messaggio
Se ho capito bene cosa suggerisci, ossia avvicinare il mento allo sterno, direi proprio di nn farlo.

In questo modo si appiattisce la lordosi cervicale, creando una infiammazione dei suboccipitali, che alla lunga crea la retilizzazione della cervicale, e quindi possibile ernia in quella zona, assai delicata.

Nel fare panca occorre appoggiare la nuca, e non tutto la testa, e il collo, con l'accortezza di non utilizzare i trapezi, per evitare di incappare nei miei stessi errori!

Cmq, nel fare l'arco ho notato che anche i pro appiattiscono la lordosi cervicale, quindi nn so se questi miei suggerimenti siano validi nel mondo Pl.

Se ho capito male Gianlu scusa.
gianlu ha sbagliato nello scrivere che bisogna avvicinare il petto alla testa (questo è sbagliato perché crea delle contrazioni che alla lunga possono essere deleterie, però non c'è pericolo nello spingere il mentop verso lo sterno

Alex quello che scrivi tu è parzialmente vero, per esempio questa parte è giusta "Nel fare panca occorre appoggiare la nuca, e non tutto la testa, e il collo, con l'accortezza di non utilizzare i trapezi"
ma perché ciò avvenga la testa deve essere piegata in avanti poiché il petto è spinto in alto, e se in quel momento si cercasse di mantenere la curvatura cervicale ci si troverebbe a fare ponte proprio con la testa e in quel caso contrarremmo la parte alta del trapezio che invece durante la panca deve essere rilassata: è la parte bassa del trapezio che invece deve essere supercontratta, spesso involontariamente viene da compensare questa contrazione "accorciando il collo" e anche questo è dannoso.

La colonna è fatta per muoversi, non è dannoso rendere piatta la lordosi cervicale, lo diventa se in quel momento c'è uno sforzo a parico dei paravertebrali in quel momento
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
alexsurfer alexsurfer Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
Predefinito 23-02-2010, 06:06 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
gianlu ha sbagliato nello scrivere che bisogna avvicinare il petto alla testa (questo è sbagliato perché crea delle contrazioni che alla lunga possono essere deleterie, però non c'è pericolo nello spingere il mentop verso lo sterno

Alex quello che scrivi tu è parzialmente vero, per esempio questa parte è giusta "Nel fare panca occorre appoggiare la nuca, e non tutto la testa, e il collo, con l'accortezza di non utilizzare i trapezi"
ma perché ciò avvenga la testa deve essere piegata in avanti poiché il petto è spinto in alto, e se in quel momento si cercasse di mantenere la curvatura cervicale ci si troverebbe a fare ponte proprio con la testa e in quel caso contrarremmo la parte alta del trapezio che invece durante la panca deve essere rilassata: è la parte bassa del trapezio che invece deve essere supercontratta, spesso involontariamente viene da compensare questa contrazione "accorciando il collo" e anche questo è dannoso.

La colonna è fatta per muoversi, non è dannoso rendere piatta la lordosi cervicale, lo diventa se in quel momento c'è uno sforzo a parico dei paravertebrali in quel momento
Spike visioni i miei video di panca sul tubo, e mi dici se facevo erroneamente come intendi tu.

Grinch nn fare come facevo, visiona i miei video!

Se ci penso quante cosa ho ignorato, per quello che allenarsi da soli con i pesi e' assai pericoloso.

Ultima Modifica di alexsurfer : 23-02-2010 06:17 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 23-02-2010, 06:14 PM


Quote:
Originariamente inviato da alexsurfer Visualizza Messaggio
Spike visioni i miei video di panca sul tubo, e mi dici se facevo erroneamente come intendi tu.

Grinch nn fare come facevo, visiona i miei video!
alex io son sicuro che dal vivo diremmo le stesse cose, tu accorciavi il collo, se lo pieghi in avanti in realtà lo allunghi ed è vero che in quella posizione i dischi sono a più a rischio....ma solo se ci fai il ponte.

Se tieni la curvatura fisiologica del collo, dal momento che spingi le spalle in basso e adduci le scapole è impossibile che la nuca ti tocchi nella panca e ci toccherai con la zona occipitale: perciò la curvatura cercicale non va mantenuta durante la panca

Però come hai detto tu insomma è la nuca la parte che deve toccare, anzi io dire sfiorare, la panca
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 23-02-2010, 06:43 PM


Quote:
Originariamente inviato da alexsurfer Visualizza Messaggio
Se ho capito bene cosa suggerisci, ossia avvicinare il mento allo sterno, direi proprio di nn farlo.

In questo modo si appiattisce la lordosi cervicale, creando una infiammazione dei suboccipitali, che alla lunga crea la retilizzazione della cervicale, e quindi possibile ernia in quella zona, assai delicata.

Nel fare panca occorre appoggiare la nuca, e non tutto la testa, e il collo, con l'accortezza di non utilizzare i trapezi, per evitare di incappare nei miei stessi errori!

Cmq, nel fare l'arco ho notato che anche i pro appiattiscono la lordosi cervicale, quindi nn so se questi miei suggerimenti siano validi nel mondo Pl.

Se ho capito male Gianlu scusa.
ma guarda è più che altro il petto che va verso il mento che viceversa. insomma il petto si alza.... cmq di sicuro un pò è vero che si appiattisce la lordosi cervicale però non ho detto di spingere con la testa contro la panca, quindi non c'è carico che grava sulla stessa. insomma non è dannoso
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0