FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario grispa72 (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/2115-diario-grispa72.html)

grispa72 23-02-2010 04:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 172573)
tendi a perdere un pò la schiena allo squat in discesa, e questo di porta ad essere lento nell'invesione di movimento perchè arrivi giu "mollo" con la schiena da "riattvare". e forse questo ora mi spoegaqullo scattino che dai col culo.

forzati a contrarre di più gi erettori in discesa come a voler accentuare l'iperestensione e affonda senza piegare la shiena. non è facile ma penso sarà la chiave di svolta;)

potrebbe aiutare dell'over head squat con bastone fatto come riscaldamento.... 3x10 rip. tassativamente cntraendo la schiena al massimo in discesa e tenendola sempre iperestesa.
ormai lo sto consigliandoquasi a tutti:D


nella panca forse dovresti cercare di alzare più il petto portando il mento verso lo stesso e viceversa. sempre test appoggiata avviamente.

quando fai più ripetizioni consecutive non avere fretta. tra ogni rip respira e ricompattati prima di riniziare la discesa. non è fondamentale, di più! altrimenti scend col petto e non con la schiena

Potrebbe essere Jian. Mi sembra di scendere con la schiena contratta, ma effettivamente c'è un rallentamento eccessivo nell'inversione. Andata per l'overhead squat come riscaldamento. La prossima volta mi concentrerò sulla contrazione della schiena in discesa (e ovviamente anche in risalita).

Che vuol dire nella panca "altrimenti scendi col petto e non con la schiena"?

alexsurfer 23-02-2010 04:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 172573)
nella panca forse dovresti cercare di alzare più il petto portando il mento verso lo stesso e viceversa. sempre test appoggiata avviamente.

Se ho capito bene cosa suggerisci, ossia avvicinare il mento allo sterno, direi proprio di nn farlo.

In questo modo si appiattisce la lordosi cervicale, creando una infiammazione dei suboccipitali, che alla lunga crea la retilizzazione della cervicale, e quindi possibile ernia in quella zona, assai delicata.

Nel fare panca occorre appoggiare la nuca, e non tutto la testa, e il collo, con l'accortezza di non utilizzare i trapezi, per evitare di incappare nei miei stessi errori!

Cmq, nel fare l'arco ho notato che anche i pro appiattiscono la lordosi cervicale, quindi nn so se questi miei suggerimenti siano validi nel mondo Pl.

Se ho capito male Gianlu scusa.

grispa72 23-02-2010 04:55 PM

Alex ma per nuca cosa intendi esattamente?

spike 23-02-2010 04:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da alexsurfer (Scrivi 172794)
Se ho capito bene cosa suggerisci, ossia avvicinare il mento allo sterno, direi proprio di nn farlo.

In questo modo si appiattisce la lordosi cervicale, creando una infiammazione dei suboccipitali, che alla lunga crea la retilizzazione della cervicale, e quindi possibile ernia in quella zona, assai delicata.

Nel fare panca occorre appoggiare la nuca, e non tutto la testa, e il collo, con l'accortezza di non utilizzare i trapezi, per evitare di incappare nei miei stessi errori!

Cmq, nel fare l'arco ho notato che anche i pro appiattiscono la lordosi cervicale, quindi nn so se questi miei suggerimenti siano validi nel mondo Pl.

Se ho capito male Gianlu scusa.

gianlu ha sbagliato nello scrivere che bisogna avvicinare il petto alla testa (questo è sbagliato perché crea delle contrazioni che alla lunga possono essere deleterie, però non c'è pericolo nello spingere il mentop verso lo sterno

Alex quello che scrivi tu è parzialmente vero, per esempio questa parte è giusta "Nel fare panca occorre appoggiare la nuca, e non tutto la testa, e il collo, con l'accortezza di non utilizzare i trapezi"
ma perché ciò avvenga la testa deve essere piegata in avanti poiché il petto è spinto in alto, e se in quel momento si cercasse di mantenere la curvatura cervicale ci si troverebbe a fare ponte proprio con la testa e in quel caso contrarremmo la parte alta del trapezio che invece durante la panca deve essere rilassata: è la parte bassa del trapezio che invece deve essere supercontratta, spesso involontariamente viene da compensare questa contrazione "accorciando il collo" e anche questo è dannoso.

La colonna è fatta per muoversi, non è dannoso rendere piatta la lordosi cervicale, lo diventa se in quel momento c'è uno sforzo a parico dei paravertebrali in quel momento

alexsurfer 23-02-2010 05:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 172803)
gianlu ha sbagliato nello scrivere che bisogna avvicinare il petto alla testa (questo è sbagliato perché crea delle contrazioni che alla lunga possono essere deleterie, però non c'è pericolo nello spingere il mentop verso lo sterno

Alex quello che scrivi tu è parzialmente vero, per esempio questa parte è giusta "Nel fare panca occorre appoggiare la nuca, e non tutto la testa, e il collo, con l'accortezza di non utilizzare i trapezi"
ma perché ciò avvenga la testa deve essere piegata in avanti poiché il petto è spinto in alto, e se in quel momento si cercasse di mantenere la curvatura cervicale ci si troverebbe a fare ponte proprio con la testa e in quel caso contrarremmo la parte alta del trapezio che invece durante la panca deve essere rilassata: è la parte bassa del trapezio che invece deve essere supercontratta, spesso involontariamente viene da compensare questa contrazione "accorciando il collo" e anche questo è dannoso.

La colonna è fatta per muoversi, non è dannoso rendere piatta la lordosi cervicale, lo diventa se in quel momento c'è uno sforzo a parico dei paravertebrali in quel momento

Spike visioni i miei video di panca sul tubo, e mi dici se facevo erroneamente come intendi tu.

Grinch nn fare come facevo, visiona i miei video!

Se ci penso quante cosa ho ignorato, per quello che allenarsi da soli con i pesi e' assai pericoloso.

spike 23-02-2010 05:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da alexsurfer (Scrivi 172808)
Spike visioni i miei video di panca sul tubo, e mi dici se facevo erroneamente come intendi tu.

Grinch nn fare come facevo, visiona i miei video!

alex io son sicuro che dal vivo diremmo le stesse cose, tu accorciavi il collo, se lo pieghi in avanti in realtà lo allunghi ed è vero che in quella posizione i dischi sono a più a rischio....ma solo se ci fai il ponte.

Se tieni la curvatura fisiologica del collo, dal momento che spingi le spalle in basso e adduci le scapole è impossibile che la nuca ti tocchi nella panca e ci toccherai con la zona occipitale: perciò la curvatura cercicale non va mantenuta durante la panca

Però come hai detto tu insomma è la nuca la parte che deve toccare, anzi io dire sfiorare, la panca

gian90 23-02-2010 05:16 PM

alex ma tu praticamente ti sei fatto male perchè facevi ponte con la cervicale invece che coi trapezi? cioe' davi il peso li?

alexsurfer 23-02-2010 05:22 PM

Spike, io a dir il vero allungavo il collo, perche' per cercare l'arco lombare, appiattivo la lordosi cervicale, in questo modo il rachide cervicale appoggiava su tutta la panca, comprimendo anche i suboccipitali contro la panca.

A mio avviso la mia struttura fisica dorsale non era pronta per assumere quella postura con l'arco.

Gian la causa e' stat proprio li, unito ai carichi sempre piu crescenti, e alla mia totale impreparazione di base teorica di biomeccanica dei movimenti fisici.

grispa72 23-02-2010 05:30 PM

Allora cos'è esattamente che bisogna appoggiare sulla panca per non farsi male?

E ancora cosa significa scendere con la schiena e non col petto?

alexsurfer 23-02-2010 05:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da grispa72 (Scrivi 172815)
Allora cos'è esattamente che bisogna appoggiare sulla panca per non farsi male?

E ancora cosa significa scendere con la schiena e non col petto?

Come ben sai la mia soluzione sarebbe la piu semplice, dopo quello che ho avuto, pero' se voi siete del mondo Pl nn e' fattibile.

Sarebbe il caso di ridurre i carichi, evitare sforzi eccessivi a carico dei muscoli, concetrarsi sulla decontrazione e allungamento dei muscoli, al contrario di quanto accade utilizzando carichi sempre alti, e soprattutto svolgere esercizi a completo scarico della colonna vertebrare.

I pesi si, ma come mezzo e nn come fine, in questo forum di professionisti nn ne vedo, ma solo amatoriali (che si divertono a fare i pro), quindi con nessuna possibilita' di essere seguiti da uno staff personale serio

Alla lunga, tranne rari casi, ma si contano sulle dita di una mano, tutti subiscono danni semi/seri (anche chi adesso pensa che a lui nn succedera' mai nulla), e non vedo il perche' di complicarsi la vita, gia' di per se difficoltosa.

Gianlu..... 23-02-2010 05:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da alexsurfer (Scrivi 172794)
Se ho capito bene cosa suggerisci, ossia avvicinare il mento allo sterno, direi proprio di nn farlo.

In questo modo si appiattisce la lordosi cervicale, creando una infiammazione dei suboccipitali, che alla lunga crea la retilizzazione della cervicale, e quindi possibile ernia in quella zona, assai delicata.

Nel fare panca occorre appoggiare la nuca, e non tutto la testa, e il collo, con l'accortezza di non utilizzare i trapezi, per evitare di incappare nei miei stessi errori!

Cmq, nel fare l'arco ho notato che anche i pro appiattiscono la lordosi cervicale, quindi nn so se questi miei suggerimenti siano validi nel mondo Pl.

Se ho capito male Gianlu scusa.

ma guarda è più che altro il petto che va verso il mento che viceversa. insomma il petto si alza.... cmq di sicuro un pò è vero che si appiattisce la lordosi cervicale però non ho detto di spingere con la testa contro la panca, quindi non c'è carico che grava sulla stessa. insomma non è dannoso

Gianlu..... 23-02-2010 05:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da grispa72 (Scrivi 172815)
Allora cos'è esattamente che bisogna appoggiare sulla panca per non farsi male?

E ancora cosa significa scendere con la schiena e non col petto?

scendere frenando con la schiena e non con il petto

grispa72 23-02-2010 05:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 172821)
scendere frenando con la schiena e non con il petto

Ok. Mai fatto caso a questa cosa. In effetti io ho sempre frenato con il petto. Inizio a provare dalla prossima volta.

Grazie Jian.

E grazie anche ad alex, spike e tutti gli altri.

Gianlu..... 23-02-2010 06:11 PM

è veramente importante questa cosa grinch;) pensa a frenare il bilanciere con la schiena (e non scendere troppo lentamente)

gian90 23-02-2010 06:20 PM

alex capisco quello che hai avuto e probabilmente ognuno di noi al tuo posto si comporterebbe in maniera simile se non uguale.
Pero' allenarsi come dici te nemmeno un bodybuilder lo fa, anzi questo spessissimo arrivano fino al cedimento e anche se le rep sono piu' alte non si trattara' mai di un carico al 50% del massimale. Almeno qui sul forum ci si sofferma di fare sempre ripetizioni il piu' perfette possibile, quindi hanno per forza del buffer. Se uno deve usare il pesi al 50% del massimale potrebbe fare anche a meno di usarli credo...
COncordo sul fatto di cercare di arrivare "sani" ad eta' piu' avanzate, pensi che sia necessario trovare un buon compromesso, pero' di una cosa son sicuro ed è che se mi fossi affidato a quanto mi dicevano di fare in palestra probabilmente sarei piu' a rischio articolare/tendinio (basti pensare ai moonoarticolari fatti fare tirando, a cedimento come le croci, a tutti gli esercizi con bilanciere dietro la testa che mi sarei cuccato, squat al multipower, panca piana fatta con la cuffia ecc ecc) e non saprei nulla di nulla...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013