Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 20-11-2019, 08:32 PM

Diario di uno che prova a sollevare pesi!!!


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
In tal caso le consiglio di organizzare quanto prima la gara.
Il messaggio precedente vale gia' come notifica ufficiale della disfida. Con decisione magnanima, concedo alla controparte ancora 24 ore di tempo per presentarsi in pedana; trascorso tale termine, mi dichiarero' vincitore morale.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 20-11-2019, 11:40 PM


Benissimo. Oggi ho provveduto a spedire il guanto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 21-11-2019, 08:09 AM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Con decisione magnanima, concedo alla controparte ancora 24 ore di tempo per presentarsi in pedana ...
Okay, allora mi sa che ti lascio la vittoria a tavolini a meno che tu non voglia cambiare tipologia di sfida e competere a chi impiega più tempo per alzarsi dal divano ...

EDIT: in ogni caso ci tengo a chiarire la situazione e mai mi sarei permesso di attribuirmi il merito di aver postate il video in questione per primo. Intendevo dire solo che lo conoscevo in quanto l'avevo postato anche io una volta sul sommo diario del principe

Ultima Modifica di PrisonBreak : 21-11-2019 08:14 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 21-11-2019, 08:07 PM


Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
EDIT: in ogni caso ci tengo a chiarire la situazione e mai mi sarei permesso di attribuirmi il merito di aver postate il video in questione per primo.
No dai, belin, non puoi dirmi che siamo al punto di dover spiegare gli scherzi idioti e le battute sceme. Se non lo fai per me, almeno fallo per Orange.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 21-11-2019, 10:36 PM


Benissimo... esigo soddisfazione!
Il secondo guanto è già in viaggio verso la Costa Azzurra!
Tanto ormai la coppia era spaiata.

Procurati delle scarpe comode anche in movimento.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 21-11-2019, 10:47 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
No dai, belin, non puoi dirmi che siamo al punto di dover spiegare gli scherzi idioti e le battute sceme. Se non lo fai per me, almeno fallo per Orange.
Hahaha okay allora la mia risposta super formale é risultata credibile ... ma sai com'è, quando si risponde ad un avvocato bisogna tenere un certo rigore
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 25-11-2019, 10:44 AM


Lunedì 25/11/19
bw=70.5kg


Floor Press
60kg x 6 x 3serie

Rematore Bilanciere
47.5kg x 10 x 2serie

Back Squat
40kg x 20

Si ritorna alle basi (vedi squat da 20 reps). Dato che gli ultimi mesi di allenamento non sono stati assolutamente produttivo un ritorno alle cose semplici ed essenziali potrebbe essere quello che ci vuole.

Squat ultra-leggere per cautelare la schiena che non è ancora recuperata dall'infortunio.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 27-11-2019, 11:21 AM


Mercoledì 27/11/19
bw=71kg


Floor Press
61kg x 6 x 3serie

Rematore Bilanciere
48.5kg x 10 x 2serie

Stacco Gambe Tese
40kg x 15

Ancora pesi della Barbie per la parte bassa del corpo, ma appunto la schiena è ancora in fase di recupero.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 27-11-2019, 02:48 PM


Fai bene, l'importante è che recuperi bene con la schiena. Se dopo decidi di proseguire con lo squat respiratorio ho raccolto materiale sufficiente per tenerti motivato un paio di anni .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 27-11-2019, 05:03 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Fai bene, l'importante è che recuperi bene con la schiena. Se dopo decidi di proseguire con lo squat respiratorio ho raccolto materiale sufficiente per tenerti motivato un paio di anni .
Ti dico solo che mi sto rilleggende Brawn e Oltre Brawn!

Comunque se hai del materiale da consigliarmi lo leggo molto volentieri, grazie!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 27-11-2019, 08:41 PM


Ho letto tutti gli articoli sull’argomento pubblicati su HardGainer, dal 1° numero in lingua inglese all’ultimo, e sul blog di Ditillo, digitando alcune parole chiave, ne ho trovati più di una dozzina.

Brooks Kubik ne parla su Chalk and Sweat e su altri suoi libri e fascicoli, sebbene in maniera sommaria (che quindi non cito).

Sono stati scritti due libri specifici: “Super Squats” di J. Strossen e “Libro 1” di McRobert, con quest’ultimo autore ho avuto una corrispondenza elettronica che mi ha chiarito alcuni dubbi.

Sulla base di quanto ho letto e della mia esperienza, mi sono fatto alcune idee.

Si può e si deve partire facile, per prendere confidenza e abituarsi gradualmente ad un aumento di intensità, ma per poter parlare di risultati si deve raggiungere il 75% dell’1RM, per arrivare anche al 90% (o 5RM) verso la fine di un ciclo.

A questi livelli di intensità ci si arriva facendo delle pause prolungate tra le ripetizioni, non c’è un limite alla durata della serie ma se ci si mette solo 2’ o 3’ di sicuro ci si sta prendendo in giro (ho letto di persone che hanno sfiorato i 10’, quando 5’-7’ sono la norma), quello che conta è di recuperare in piedi tenendo sempre il bilanciere sulle spalle, respirando quanto necessario.

Eseguire delle split routine è solo uno spreco di tempo ed un intralcio al programma, si deve fare lo squat ogni volta, appena si è recuperato, che sia ogni giorno, ogni due, ogni tre o così via (ma di sicuro non è necessario aspettare più di una settimana). Gli altri esercizi non contano, conviene iniziare con lo squat per primo e poi si fa quello che se ne ha voglia (se restano energie).

Non è un programma adatto per chi vuole rimanere magro, per sostenere questa intensità si deve mangiare adeguatamente incrementando il peso corporeo di minimo 1 kg per ogni 5 kg aggiunti al bilanciere.

Bisogna capire quanto e quando incrementare il carico sul bilanciere, in genere da 1 kg a 5 kg, dipende…

Si deve essere estremamente motivati per affrontare una sofferenza del genere, per questo conviene provarci in un periodo favorevole, con poco stress generale ed una buona dose di sonno, sia in quantità che in qualità, ma la soddisfazione di riuscita è impagabile.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 28-11-2019, 08:14 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ho letto tutti gli articoli sull’argomento ....
Innanzitutto grazie mille per le dritte. Avrei da chiederti prima un paio di delucidazioni:

-per quello che mi dici, quindi, non ha senso e non è produttivo alternare una seduta di stacco a una di squat?

-è sempre imperativo che lo squat venga fatto per primo? Anche se così facendo lascia pochissima energia per tutto il resto?

E poi volevo chiederti qualche info aggiuntiva per i libri che hai citato. Tipo, quello di Mcrobert è questo qui:

https://www.amazon.it/nuova-Brawn-co...s=books&sr=1-3

Aldilà del fatto che non sapevo scrivesse ancora, tu lo possiedi? Lo consiglieresti come acquisto? Nel senso, si ripetono sempre le stesse informazioni che si trovano su Brawn e Oltre Brawn o c'è materiale nuovo? (in caso positivo lo acquisto subito visto il prezzo scontato )

Per quanto riguarda Hardgainer si trovano delle dispense online? O possiedi proprio i formati cartacei?

Io pensavo di seguire una routine proposta da Kubik trovata rispolverando un vecchio numero di Olympian's che prevedeva un esercizio di distensione, seguito da uno di tirata per poi finire con squat respiratorio e pull-over, sempre respiratorio.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 28-11-2019, 06:46 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
...
Si deve essere estremamente motivati per affrontare una sofferenza del genere, per questo conviene provarci in un periodo favorevole, con poco stress generale ed una buona dose di sonno, sia in quantità che in qualità, ma la soddisfazione di riuscita è impagabile.

Confesso che mi hai messo una voglia. Ieri sera, dopo aver letto quanto hai scritto, ho preso la calcolatrice. Venti ripetizioni con 100 Kg suona davvero stimolante.


Buona serata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 02-12-2019, 05:44 PM


Lunedì 2/12/19
bw=70.8kg

*Settimana 1*


Squat Respiratorio
47.5kg x 20

Floor Press
47.5kg x 12 x 2serie

Rematore Bilanciere
49.5kg x 12 x 2serie

Dopo aver letto il "Libro 1" di McRobert e aver ricevuto vari consigli da milo (che ringrazio) ho deciso di intraprendere la strada del Corso 1.

Nello squat ho forzato davvero i respiri e la cosa più complicata è stata gestire l'intorpidimento delle mani aggrappate al bilanciere.
A fine seduta ho inserito il rematore con bilanciere, ma non mi piace, ho paura che con il progredire dello squat vada ad affaticare troppo la bassa schiena. Prossima settimana provo a sostituire con rematore manubri alla panca
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 02-12-2019, 06:29 PM


Ciao Prison,

non mi piace l'intorpidimento perché alla lunga può diventare un fattore limitante, soprattutto quando inizi a far durare la serie sopra i 3'.

Cerca di capire se dipende dall'appoggio del bilanciere sui trapezi (troppo in alto?) e/o dalla larghezza dell'impugnatura (mani troppo vicine alle spalle?) ma potrebbe anche essere dovuto ad una limitazione articolare, che si evidenzia appunto quando la durata del set aumenta, o dal fatto che stringi troppo la presa (capita se devi contrastare la tendenza del bilanciere a scivolare).

Il problema del rematore è un fattore che per me resta irrisolto, nel senso che ho provato mille varianti e interpretazioni senza aver mai trovato quella che mi soddisfaceva.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0