![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,290
Data registrazione: Jun 2012
Età: 33
|
![]() Po-ol wip (dieta e allenamento), grazie a chi vorrà parteciparesi vede che la alleni bene ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
![]() Posso solo dirti che il tutto è durato sicuramente meno di un ora |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Premessa: io se ne saltassi uno e avessi deciso che lo devo recuperare mi allenerei anche la notte per non saltare il wod, quindi sappi che (ma lo sai già ![]() Ma il concetto non sarebbe, se ad esempio perdi il Wednesday wo, di tralasciarlo se appunto mercoledì non ti puoi allenare, e riprendere noralmente con il Thursday wo? Mmmhh mi sa che so la risposta ![]() Comunque io non avrei le energie per sostenere 6 gg a settimana di allenamento, vuoi per le kcal (che comunque per me sono un'enormità - sulle 1250 - psicologicamente), vuoi per il sonno di scarsa qualità e per le scariche e le coliche quotidiane. Mi rendo conto leggendo il tuo diario che sono ben lontana da potermi definire energetica e in forze. PS. Ma che soddisfazione i doms eh! ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 382
Data registrazione: Jan 2012
|
![]() Acid se non lo sai e per darti un'idea: i crossfitter, quelli top, tipo rich froning jason kalipha si allenano non 6 per week ma bensì 4-6 per day! Alternando i wod con l'endurance con le OL o il PL...ecco perchè nel crossfit non ci sono controlli antidoping ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
Il programma è di 3 giorni (chiamiamoli microcicli per dargli un nome) ON e 1 giorno OFF, quindi ci si allena a seconda di quando capita 5 o 6 volte a settimana ![]() Martedì scorso era di rest, poi mercoledì (iniziava il nuovo microciclo) ho avuto diversi impegni e non sono riuscito ad allenarmi, così l'ho iniziato giovedì. Sabato avrei avuto il rest ma ho continuato quel microciclo e domenica, al posto di riposarmi, ho incominciato subito quello successivo... quindi ora sono a 5 allenamenti consecutivi e infatti anche la qualità degli ultimi non è che sia stata il massimo a livello di intensità... Nella community di solito si consiglia, perso un wod, di lasciarlo andare perchè poi si incasina tutto (come infatti è successo). Oppure se quello che salti è il primo del microciclo, e questo lo dico io, puoi partire il giorno successivo. Ti trovi sfalzato con il programma ma non è un problema, tanti lo fanno, di contro è che perdi la sorpresa ogni mattina quando ti alzi di scoprire cosa dovrai fare ![]() Poi da quando ho incominciato il CF mercoledì è stato il primo WOD perso, quindi non sapevo bene come comportarmi. Non essendoci mai un allenamento uguale agli altri, i doms sono abbastanza una costante ![]() Quote:
Che poi è inutile prendersi in giro, in tutti gli sport dove girano soldi c'è. Spesso neanche al livello in cui girano ma anche a quelli minori solo nella speranza di arrivare dove ci sono. Quando praticavo Mtb, nelle gare di livello poco più che paesano se ne sentivano di tutti i colori. E li neanche i campioncini diventano ricchi, solo il campione mondiale o olimpico. Sull'allenarsi più volte al giorno o usare il WOD solo come base dipende dal tuo stato di forma e dipende da quanto scali i WOD. Io di solito cerco di dare il massimo (per le mie possibilità) in quelli e poi non ne ho per il resto, salvo giochicchiare un po' con i KB come ti dicevo. Certo, se li facessi al 70% delle mie possibilità dopo avrei anche la forza per allenare qualcosa con maggior specificità. |
||
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() No aspetta, ora ho capito perché ne ho fatti 58 ![]() Io credo di aver imparato una versione facilitata in cui non si fa' il piegamento ma si sta con le braccia tese e si spinge il bacino poi ci si riaccoccola e si salta su... spero di essermi spiegata bene. Tra l'altro al corso io spontaneamente facevo il piegamento (con fatichissima ![]() Va beh svelato l'arcano!!! Se trovo un video te lo posto, o magari al prossimo wo mi filmo anche 'sta cosa così vedi per bene come li faccio... forse i miei non sono burpees ma BURP (rutti di esercizi ahahah)... va beh cmq un po' mi sono stanchicchiata dai. Il tuo workout of the day oggi era veramente da vomito... Ma voi crossfitter siete matti! |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Può essere benissimo che sia io a sbagliare ![]() Ti dico cosa intendo per burpees: Si parte in piedi, ci si accoscia tendendo il busto in avanti e si appoggiano i palmi a terra, braccia estese. Si lanciano le gambe in dietro e ci si trova quindi nella posizione di partenza delle flessioni. Si fa una flessione. Si slanciano le gambe verso il petto. Si fa un salto(ello, anzi, nel mio caso un saltellino ![]() Poi, a seconda dello stato di forma ![]() Questi li facevo anni fa quando praticavo arti marziali e penso (pensavo) fossero i burpees. Nella versione più difficile, quando fai il salto ti aggrappi alla sbarra e fai una trazione, quindi in sequenza si fa accosciata-flessione-squat saltato-trazione. E' stato il mio primo allenamento di crossfit ![]() Edit: ecco un video burpee - YouTube Io li faccio come il tipo all'inizio però senza appoggiarmi col petto a terra. Da un lato è più difficile perchè si rimane sempre in tensione. Nel video ci sono diverse difficoltà, alla fine aggiungono anche i dip agli anelli, fanno in pratica un muscle-up ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Sticavoli! Il tuo video è più o meno quello che ho visto io su youtube. La differenza è che io non faccio il piegamento (che tu chiami flessione) ma tengo le braccia tese, spingo con le gambe tese il bacino a terra poi slancio le gambe a terra, poi salto e nuovo burpee. Non so perché me l'abbiano insegnato così... |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
Come è giusto che sia, siete poco forti nei pettorali e fare le flessioni vorrebbe dire poter fare un terzo delle ripetizioni perchè è l'anello debole. Farle sulle ginocchia secondo me non ha senso, i burpees sono tosti proprio perchè sono un movimento continuo e mettersi in posizione spezzerebbe l'intensità. E poi se cerchi di velocizzare il movimento rischi di picchiarle sul pavimento... Il wod di oggi è tosto ma non tra i più tosti. In pratica è un 20x20 quindi ti fa stramazzare, però un po' confonde la lista di esercizi lunghissima... Un circuito di 5 esercizi da ripetere per 5 volte è visivamente meno inquietante ma può essere molto più devastante ![]() |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Poi un altra cosa che dev'essere chiara se no ci si spaventa è che ogni allenamento è perfettamente scalabile... quindi la scheda di oggi la può fare Great, la possiamo fare io e te e la può fare anche una signora di mezza età. Ti riporto i consigli che vengono dati, poi si può sempre personalizzare ulteriormente Quote:
|
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 382
Data registrazione: Jan 2012
|
![]() Quelli che hai fatto acid si chiamano sprawl o qualcosa del genere....cmq la differenza la fa il peso...agli ultmi crossfit open conosco gente forte che si è qualificata ai regionals che ha preso decine di rep da gente secchissima... |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Causa dolorini persistenti alle ginocchia da ormai un paio di settimane, per qualche giorno farò riposo attivo o comunque attività che non sforzano particolarmente le articolazioni. Oggi ho approfittato della bella giornata per fare un ora di camminata |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Ma la bici? Non mi dire che temi il freddo? ![]() Io oggi sono andato a correre bello coperto, poi è uscito il sole e mi stavo squagliando sull'asfalto, queste giornate fregano, l'aria è gelida, ma appena il motore parte il sole ti fa pagare un abbigliamento invernale |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Potendo uscire verso le 12 in giornate come oggi si può ancora fare. Tieni conto però che in bici la temperatura è molto più bassa, se ci sono 10 gradi e corri ne percepisci circa 7-8, in bici sei poco sopra lo zero. Che poi il vero problema è semplicemente nell'abbigliamento, che costa uno sproposito. Comunque di solito fino a dicembre compreso sono sempre uscito. Poi non vale la candela, almeno fino a metà febbraio... Se il fastidio alle ginocchia si attenua e giovedì sono a casa già pensavo di farlo un giretto, oggi volevo stare proprio soft ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Quote:
![]() Tutto sommato se vai forte prendi aria ma dopo un po' inizi a scaldarti, il problema erano piedi, mani e faccia, che appena entravo in casa per lo sbalzo di temperatura iniziavano a prudere per mezzora |
|
|
![]() |