Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#586)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 04-11-2013, 02:36 PM


Se hai la parete o le scalette negative e uno zaino sulle spalle voglio vederti come fai senza braccia.

Al di là di questo non mi interessa differenziare i carichi.

Video interessante

Gym vs Calisthenics - Alternative Exercises - YouTube


Rispondi Citando
Vecchio
  (#587)
albepv1984 albepv1984 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 290
Data registrazione: Mar 2013
Età: 40
Predefinito 05-11-2013, 08:29 AM


Perdonami ma che grado arrampichi? Intendo in parete non in falesia o in palestra.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#588)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 05-11-2013, 11:47 AM


Non arrampico ma mi sono bastate poche uscite su vie ferrate per capire che un upper forte è meglio di un upper debole, soprattutto quando hai in groppa uno zaino da 40l discretamente pieno.

Che poi la teoria ci dica che si spinge con le gambe è indubbio, ciò non toglie che quando il baricentro è in fuori rispetto ai 3 punti di appoggio io preferisco avere una presa solida e aiutarmi tirando/spingendo.

Comunque non è questo lo scopo del diario, io lavoro con carichi simmetrici anche perchè come ho detto semplicemente vorrei arrivare a fare i muscle-up e li non è che puoi fare diversamente
Rispondi Citando
Vecchio
  (#589)
albepv1984 albepv1984 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 290
Data registrazione: Mar 2013
Età: 40
Predefinito 05-11-2013, 12:34 PM


qualche uscita in ferrata..ok tutto chiaro.

Beh se vuoi fare i MU le trazioni zavorrate non servono, allenati su quel gesto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#590)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 06-11-2013, 11:06 AM


Ma infatti non ho mai detto di essere un arrampicatore provetto, ho solo detto che avere un upper forte credo possa aiutare (almeno a me aiuta di sicuro, non so se anche agli altri) quando mi capita di fare questo tipo di attività.

Che poi ci sia chi arrampica in falesia a testa in giù usando solo 2 dita non lo metto in dubbio, purtroppo non è il mio caso.

Il problema dei mu è che non posso allenarli a casa perchè la palestra è in un locale non abitabile (soffitto basso) e quindi non ho l'altezza necessaria, riesco a provare solo quando vado al parco.

Dovrei fare quelli partendo da seduto ma non ho ancora un rapporto potenza/peso che me lo permetta.

Ultima Modifica di PO-OL : 06-11-2013 11:13 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#591)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 24-02-2015, 08:35 PM


Visto che sono tornato a bazzicare il forum e a sporcare i 3d con i miei non tecnici post... è giusto che mi sottoponga al pubblico ludibrio e aggiorni questo diario.

Il 2014 è stato un anno particolare, fisicamente forse il peggiore da parecchi anni a questa parte... tra superallenamento e incidente e tutto il resto, però è stato anche l'anno che ciclisticamente parlando mi sono tolto la più grande soddisfazione facendo il Sellaronda.

Da circa novembre ho incominciato a seguire questo programma per la corsa sul tapis, con l'obiettivo di fare fiato per poi dedicarmi allo sci di fondo quest'inverno. Sono arrivato allo step 8.
Beh, considerando che la prima neve si è vista a fine gennaio e che puntualmente abbiamo avuto settimane di sole e week end di mda alla fine ci sono andato 2 volte.

Ho anche ripreso un timido approccio coi pesi, per ora panca piana, rematore e lavoro sul core a volume medio-alto.

Sono organizzato così:
d1: corsa
d2: pesi
d3: corsa
d4: riposo
d1: corsa
ecc ecc

Adesso volevo passare ad un 5x5 di panca e stacco, però allenandomi coi pesi la sera e con la corsa la mattina forse mi conviene un mezzo stacco, adesso vedo... comunque priorità al lavoro aerobico
Rispondi Citando
Vecchio
  (#592)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,455
Data registrazione: Feb 2006
Età: 54
Predefinito 24-02-2015, 10:27 PM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Da circa novembre ho incominciato a seguire questo programma per la corsa sul tapis, con l'obiettivo di fare fiato per poi dedicarmi allo sci di fondo quest'inverno. Sono arrivato allo step 8.
Beh, considerando che la prima neve si è vista a fine gennaio e che puntualmente abbiamo avuto settimane di sole e week end di mda alla fine ci sono andato 2 volte.
Ciao PO-OL, non hai mai considerato il nordic walking ?

Rispondi Citando
Vecchio
  (#593)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 25-02-2015, 10:12 AM


Non mi ispira molto...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#594)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,821
Data registrazione: Aug 2010
Età: 43
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 25-02-2015, 01:53 PM


Buona ripresa!!!

Io invece rilancio con il programma di Albanesi ma all'aperto, non sul tappeto. Sarà che io sul tappeto vado molto più lenta, ho problemi con l'equilibrio e proprio lo stile di corsa è diverso. Tu ti trovi bene?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#595)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 25-02-2015, 06:47 PM


Grazie!

Trovarmi bene è una parolona... diciamo che mi trovo
Si effettivamente neanche io credo che sia minimamente paragonabile alla corsa vera e propria e più o meno ho le tue stesse sensazioni. A parte l'equilibrio che dopo un po' ti abitui!
Probabilmente se uno ha come obiettivo la corsa può essere anche controproducente ma a me serve per fare un po' di "fiato".

Più che altro riesce a dare quella continuità che nel periodo invernale è dura da avere e, nel mio caso, è decisamente meno stressante per le ginocchia. Quando poi le giornate si allungheranno se ci sarà la possibilità darei comunque la priorità alla bici, anche se quest'anno non ho in programma di fare cose impegnative...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#596)
albepv1984 albepv1984 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 290
Data registrazione: Mar 2013
Età: 40
Predefinito 26-02-2015, 08:13 AM


Tanta gente sul tappeto ci ha preparato le maratone. Certo la meccanica di corsa è diversa ma se uno non può o non vuole andare fuori col freddo e il buoi può andare più che bene.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#597)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 26-02-2015, 09:09 AM


Ok ma parliamo di gente con quanti km fatti nella vita?

Qualche volta ho corso fuori e ho notato che dopo aver passato tanto tempo a fare soko tappeto tendi più a spingere verso l alto che in avanti.
È normale, il tappeto si muove da solo... ma poi perdi molto in efficienza.
A me non preoccupa molto ma ha ragione acid quando dice che cambia lo stile
Rispondi Citando
Vecchio
  (#598)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 04-03-2015, 04:01 PM


Week lungo in montagna, venerdì passeggiatina, sabato 2 ore di fondo più passeggiatina di circa un ora sulla neve e domenica altre 2 ore di fondo.
Visto da fuori effettivamente può lasciar perplessi e immagino non abbia il sex appeal dello snowboarder ma è molto divertente da fare (se piace il contesto ovviamente).

Ieri ho cambiato la scheda dei pesi come detto, panca e stacco + core e mi ha dato ottime sensazioni e un senso di completezza del wo che con il rematore mancava. Pesi sollevati ridicoli ma si sapeva
Rispondi Citando
Vecchio
  (#599)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,180
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 04-03-2015, 04:15 PM


Quote:
Visto da fuori effettivamente può lasciar perplessi e immagino non abbia il sex appeal dello snowboarder ma è molto divertente da fare (se piace il contesto ovviamente).
Sbagli, io in montagna farei solo quello; Anzi, ci aggiungo anche le ciaspole (ora il sex appeal è strabordante!)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#600)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 04-03-2015, 07:40 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Sbagli, io in montagna farei solo quello; Anzi, ci aggiungo anche le ciaspole (ora il sex appeal è strabordante!)
Allora è molto probabile che l'unico invito a uscire a cena tu lo riceva da me
"Hey bello... che fai stasera? Mi piace l'arancio "


Ho provato anche snow e sci da discesa in passato, preferivo il secondo ma comunque non è scoccata quella scintilla da farmici mettere... alla fine è uno sport molto impegnativo, sia economicamente sia in termini di tempo e soprattutto a volte sulle piste pare di stare sulla metro di Milano all'ora di punta.

Ultima Modifica di PO-OL : 04-03-2015 07:43 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0