Era l'athlon. Però nella nuova sede non ci sono stato ancora, quindi dovrò andare a vedere com'è nelle prossime settimane e che attrezzi ci sono. Mi basta comunque poter fare gli esercizi classici, panca, stacchi, trazioni, dips, squat.. se devo fare esercizi particolari tipo per la presa quelli posso farli anche a casa 1 volta a settimana no problem qui. Per farmela da me era solo perché ho diversi panetti ancora di magnesite in polvere che non ho utilizzato che potrei "riconvertire" a liquida, ma se è per pochi euro non vale lo sbattimento. Sempre ammesso che gli vada bene almeno quella liquida poi eh
|
Non ci sono stata nemmeno io dentro, ma è di strada per andare alla Blu Box e vedo che è sempre piena, questo non so quanto sia positivo per potersi allenare bene e in maniera "non commerciale", ecco.
Per quanto riguarda la magnesite, alla Blu Box ne siamo sommersi (quella in polvere), tra il corso di arrampicata nella saletta dedicata e il corso di kettlebell che è simpaticamente nella sala dove facciamo pump, proprio prima di pump :D Sniffo magnesite mentre mi alleno... |
Ammissioni e buoni (o cattivi?) propositi di inizio anno.
Dunque. Negli ultimi mesi mi son spesso chiesta cosa volessi dallo sport. E alla fine, calcolata età, lavoro, svago e altri grilli per la testa con il tempo che resta - visto e considerato che il jogging-corsa-sarcazzo tre mattine a settimana in ottica di aumento del consumo calorico dovrà restare stabile e dovrà anche entusiasmare la mia asma sonnolenta - mi son detta: divertirmi e sentirmi bene. Allora ho confrontato gli ultimi anni con 5x5 e vari giochi di forza al periodo precedente schede bimbominkia e soprattutto considerando che con un allenamento 2xweek comunque qualsiasi programma di forza sarà monco e mingherlino. Gli incrementi ci sono, per carità, ma leeenti e schiacciarci robe tipo russo come ho provato in passato vuol dire a volte affrontarlo come un lavoro e forse non ha nemmeno senso (una specie di volere e non potere o volere ma non abbastanza, non so se mi spiego). A questo sommo una considerazione...forse sbagliata, non so...squat e stacco se fatti perfettamente (cosa che tra l'altro non è ancora vera, quel lavoro resta da fare e non sto puntando a tirarmi indietro) non pesano su dischi intervertebrali-schiena in maniera "eccessiva", vero. Ma cmq lo fanno più di zero (penso alla fig. 1 qui: Gli stacchi da terra). Magari visto che comunque sono fuori da un ottica di allenamento "vero" PL potrei alternare un po' più rispetto ai crismi gli esercizi, ho iniziato a pensare. Allora ho ruminato e ruminato. Considerando anche che per ora di home gym non se ne parla e che anche se in palestra mi infastidisco per la gente comunque "mi tocca" forse tanto vale finché va così approfittare del gran bestiario di roba disponibile (penso anche solo a manubri di vari pesi eh). Ho visto un thread ritirato in ballo sulle schede split e ho finalmente prodotto un'idea: I seduta: Quad dominant - Piano verticale Addominali leggeri (crunch 3x10, plank obq 2xmax) Squat 5x5 Trazioni supine 5x5 Lat machine larga prona 3xmax Distensioni db panca 90° (o poco meno) 3xmax Alzate laterali 3xmax bic-tric superserie ai cavi 3x10 II seduta: Hip dominant - Piano orizzontale Addominali pesanti (sit up 3x10, obq 3x10) Back extension 3x10 Affondi 5x5 Abd-Add (gambe) ss 3x10 Panca 5x5 (o inclinata) Spinte manubri su inclinata (o su piana a seconda della panca) 3xmax Pulley 3xmax Questo da provare 3 mesi. Ovviamente parto con lo squat ancora da imparare. Poi si gira tutto, cambiando il più possibile, magari appunto sostituendo lo squat (the King! I know...sono un'apostata), reinserendo lo stacco, etc. Ecco...non solo posto poco ma posto anche roba che vi fa accapponare la pelle :) ps. l'ordine degli esercizi deriva da molti fattori. Gli addominali prima suonano male per molti ma da un lato permettono alla palestra di svuotarsi e dall'altro non rischiano di saltare essendo alla fine. Per il resto nel secondo giorno i due blocchi gambe-braccia direi che può essere intercambiabile anche se vorrei tenere cmq le iperestensioni prima del pulley. |
Ciao Ruminante,
non mi piacciono le alzate laterali, io le sostituirei con una Military Press. Lo so, sono fissato, ma davvero e' un esercizio magico per le spalle. Falla partendo dal rack, oppure girando il bilanciere alle spalle alla 'come viene'. Non serve farla tanto pesante, almeno all'inizio. >> Abd-Add (gambe) ss 3x10 Si tratta della Good girl/Bad girl machine? in caso affermativo, un front squat funziona molto, ma molto meglio. Anche qui, non e' che devi diventare come Klokov: ti metti il bilanciere sulle spalle in qualche modo, e ti fai 10 su e giu', tenendo le ginocchia belle larghe. Sentirai che lavoro che fanno gli adduttori. E kudos per aver messo gli affondi; per me sono un esercizio misterioso e incomprensibile, non sono mai riuscito a trovare il modo di farli in maniera aggraziata. Ogni volta che provo, al terzo affondo comincio a barcollare come un ubriaco. buona giornata. |
Quote:
Military al posto delle laterali: I see. Devo aver seri problemi di tecnica sulla military...quando l'ho inserita ha iniziato a farmi male una spalla tanto che dopo 2 settimane ho mollato, per questo avevo inserito le distensioni sedute su panca con manubri come movimento verticale e poi le laterali. Ma metto in coda: visto che inserisco roba con tecnica da sistemare "poco per volta" e per ora appunto ci sono...affondi e squat; pero` la military e` la prima in waiting list :) (_odio_ gli affondi. Ma non ho potuto esimermi...peraltro sembrare ubriaca mi torna facile, quindi a maggior ragione devo tenerli!). Bad and good girl: li ho inseriti perche` adorati dal fantomatico compare di allenamento soprattutto (sara` per via del nome? Ma li facciamo in superserie quindi gli resta poco da guardare, boh) - quindi non li leverei, ma il front squat si puo` inserire si` [anche se forse e` fuori tema nell'hip dominant, ma non sono ancora cosi` fuori pista da voler inserire la gluteus machine :)]. |
OK, giovedi` prima seduta...il resto non so, ma il divertimento c'e` stato quindi approved. Stasera se tutto va bene mi toccano gli affondi, che ggioia.
La corsa corre per conto suo, son anche riuscita ad uscire una mattina da sola (per quanto mi annoia/demotiva e fa venire l'asma da sforzo la corsa uscire per conto mio e` un grande traguardo). Sta volta invece di saltare a 10km+5km di botto faremo le cose con calma per evitare di doversi fermare per acciacchi vari (ogni volta dover ricominciare a livello ottantenne anche per 2 settimane di stop e viste le demotivazioni di sopra e` una fatica nera), poi mi piacerebbe mantenere lo status di non moribonda e bom...chi si cammella il mio fischio asmatico ha dichiarato di gradire le salite [e per me c'e` il plus psicologico della successiva discesa...], vedremo che capita quando e se arriveremo a mordere la collina di Torino. |
Quote:
:-) |
Quote:
|
Esperimento rimozione stacco durato circa 1 mese, al primo allenamento fuori calendario l'ho infilato...questo per dire still alive and kicking. Ho 500 gr di albume simili a cavolfiore pronti per il pranzo al sacco di domani, si direbbe quasi che io stia diventando una persona seria.
|
Quote:
Ben ritrovata. |
Touche`, non posso dire altro...
|
Ho trovato un allenatore di una palestra torinese che sa cosa sia il powerlifting! La nota negativa e` che non sia la mia palestra (ci accompagno forzosamente mia madre) e che a parte lui li` dentro non ci sia niente di atto a squat/stacco, quindi mi e` del tutto inutile per aggiustare la tecnica live (ok che ci alleniamo in due e i video etc ma uno sguardo esterno esperto farebbe piacere). Pero` c'e` un'altra nota positiva: ho decretato finalmente che i tapis roulant della mia palestra siano starati...oppure non si spiega come abbia potuto discorrere di massimali (ahahaha, vabbe`, trattandosi dei miei..) e altro mentre correvo sul tappetino li`.
Ci sono altre due novita`, ma una e` un segreto di stato quindi nada (voglio contribuire al declino del forum generando silenzi e inquietudini...ahem), l'altra riguarda il fatto che domani tentero` di reinfilarmi le scarpette da arrampicata e scartavetrarmi un po' contro pareti artificiali. |
Quote:
(il mio contributo al forum e' quello di spargere voci false e tendenziose) :-) |
Oddio devo aggiungere qualcosa altrimenti chissa` che film rischiate di farvi.
Sono viva e come persona singola continuo a vivere :) Son stata un po' assente per scazzi lavorativi e di semi salute (ma lurko sempre e` ho tot auguri e felicitazioni in ritardo da consegnare)...ho un dolore addominale da ormai quasi 10 mesi che non si scopre da cosa derivi, mi sto farcendo di PPI ma nulla. Nella vita quotidiana mi turba poco ma correndo peggiora e spesso mi costringe a fermarmi e questo e` un po' frustrante. Almeno in palestra non rompe pero`: stacco e panca vivacchiano (sto facendo un Max,75,50 sul primo e un 5x5 solito sulla seconda), lo squat soffre per continui reset di stile e assenza di video...ora sto provando una stance molto larga, complice il fatto che in palestra mi perseguitino rompendo le balle sul superamento dei piedi da parte delle ginocchia e che cosi` la cosa sembri avvenire meno. A fine luglio trasloco e nella casa nuova avro` tanto spazio e visto che continuo a vivere come persona singola sto valutando se infilare un rack nella stanza in piu`...ma tanto prima di ottobre non se ne parla perche` c'e` l'annuale in palestra. Per il resto corro, oggi ho corso la mia prima "gara"...la 5.30 qui a Torino. Mi sono divertita molto anche se l'ho corsa addirittura piu` lenta di quel che pensavo per la gran massa di gente, ma chissenefrega, tanto asmatica con le ginocchia doloranti resto. |
Quote:
Quote:
Un curioso caso di Excusatio non repetita juvant ? :-) Se hai lo spazio e l'intenzione, prenditelo subito il rack, cosi' intanto vedi come organizzarti con spazi, tempi e vicini di sotto. Ben riletta. |
Quote:
Rack: ci son due questioni: una meramente pecuniaria in termini di liquidi disponibili post casa/trasloco/etc e una meno mera ma sul lungo forse piu` rilevante che riguarda i miei passati tentativi di fare sport in casa (ok, senza strumenti fighi come un rack) che han sempre portato meno frutti della palestra. Devo capire se qualcosa e` cambiato in me o meno. L'idea e` fare un test scegliendo un esercizio figo (non provando per dire a fare gli addominali tutte le mattine e un saluto al sole) per un mesetto senza tirare in mezzo investimenti in rack. Dovrei poter rubare dei manubri componibili ai miei, quindi pensavo boh: overhead squat with dumbells (boh!). E poi avrei una corda da imparare a saltare (cosi` testo per bene i vicini). |
Quoto il Principe, prendilo subito
Una ragazza che ha in dote un rack è merce rara, vedrai che appena si sparge la voce avrai la fila di spasimanti powerlifters sotto casa. Sempre che ti interessi smettere di vivere come persona singola, una volta tanto che hai un rack tutto tuo meglio goderlo per un po', non vorrai mica fare la fila anche a casa o trovare i pesi fuori posto? Mi ha incuriosito la gara di venerdì, sarebbe questa giusto? Torino - 5.30 Lifestyle Hai cercato di fregare, i km sono 5.2!:D Comunque massima stima per l'orario, io sono mattiniero ma tutto quello che avviene prima delle 6 rientra nella "notte" |
Quote:
E poi con quelle e' molto meno semplice, avere qualcosa di 'resistente' all'apertura laterale delle braccia aiuta a tenere tutto il resto nella posizione giusta. In ogni caso, capisco le perplessita'. Ma a un semplice paio di ritti, con una sbarra molto cheap non ci arrivi? sarebbe un investimento minimo, e ti consentirebbe comunque di provare un esercizio col bilanciere. E per il test vicini, ogni tanto dumpi la sbarra dietro di te, poi scendi e chiedi se si sono ancora aperte crepe nel soffitto. :-) PS Il mio spirito ringrazia per la stimolazione, ma tiene a far sapere di considerarsi un tantinello sopravvalutato. |
Grazie carissima!
:) |
Quote:
5.30: il nome e` 5.30 per l'ora ma hai ragione i km sono 5, almeno qui a Torino. E` una cosa buffa, molto rilassata, non mi aspettavo un ambiente cosi` (vabbe` resta una cosa senza tempi ufficiali etc, quindi ci sta pure il relax), gente che corre chiacchierando e in caso di intoppo si ferma/rallenta senza isterismi (ok, chi corre come te sui 4'/4'30'' era gia` arrivato mentre noi ci impantanavamo nelle vie del centro...). La mattina presto a me piace, ultimamente sono spesso stanca e pigra ma correre con il fresco e l'alba in arrivo nelle strade del centro senza macchine in effetti crea un'atmosfera piacevole. La fanno in tante citta` sta corsetta, quest'anno credo ci sia stata gia` Milano e che andranno a finire a Venezia passando per boh. |
Ma di gare così ce ne sono tantissime (parlo delle non-competitive, non dell'orario)
In inverno ne trovi ogni domenica, solo che sono poco pubblicizzate perchè sono eventi singoli organizzati dalle associazioni podistiche dei paesi della provincia. Considerando che è inverno e si corre molto per la campagna non c'è quasi mai la ressa e corri doppiamente tranquillo. Magari non a tutti piace l'incognita fango-pozzanghere, ma dipende dal meteo del periodo. Invece di manifestazioni un po' più "serie" ne trovi di meno ma ci sono comunque, per esempio domenica scorsa c'era una non competitiva a monza, c'erano vari percorsi da quello breve che era un giro del circuito fino a quella più lunga da 14. Oppure a giugno ce n'è una serale (o notturna:confused:) a milano, poi non sono certo nella tua zona quindi non sono informato sugli eventi torino-piemontesi, ma credo che anche li ce ne saranno un po'. PS Io quando corro a 4.30 sono rilassato e chiacchiero amabilmente con mi sta a fianco (loro un po' meno:D) ![]() Carta di torino con i posti più frequentai da runner, è fatta da Strava utilizzando 77,7 milioni di corse in bicicletta e i 19,7 milioni di corse a piedi registrate dai suoi iscritti (ci sono anche i ciclisti che un po' la falsano ma rende l'idea) |
Grazie per le segnalazioni di tapasciate e meno...in realta` a parte il godimento della corsa all'alba non trovo grandi motivi per gareggiare visto il (dis)livello a cui corro. Incredibilmente ho visto anche tanta gente messa peggio di me proprio alle 5.30, ma non e` questo il punto...or ora cmq se spunta roba a prezzi interessanti con ristori finali meritevoi mi considero corruttibile :)
Bella la heatmap di Strava, si nota il Valentino come punto caldo. A breve mi trasferiro` a portata di corsa mattutina li`: spero che il fondo sterrato della zona vicino a casa sia di aiuto alle mie ginocchia monche, al momento per fare affidamento alla regola del non dolore devo stare <8km, poco bello e temo anche poco utile Attriti femoro-tibiali a parte (ieri ho festeggiato l'integrita` dei menischi con una passeggiata in montagna con 1300 metri di dislivello, tanto per...pensavo peggio, ho patito solo la discesa) la chiusura della palestra estiva mi ha fatto meditare circa la home gym eccetera: il fatto e` che tra una cosa e l'altra ho avuto piu` spese traslocative del previsto, quindi pensavo ad un autunno-inizio inverno dedicato al corpo libero: mi piace andare ad importunare i bambini nei parchetti! (Scherzo, tanto ci vado in orari rari per loro) e il programma che ho trovato e` fattibile anche in casa con zero attrezzatura o quasi. So che i pesi mi mancheranno, si tratta di capire quanto e quanto avro` reintegrato le finanze per allora. |
Toc toc...consegna.
Un regalino per la padrona di casa. Sono sicuro apprezzera'. xkcd: Open Source Ora scappo, ho il furgone in doppia fila. |
Awwh. E` da settembre che ogni tanto penso ad una risposta degna del regalo. E poi mi dimentico...ed e` da giugno che non guardo xkcd regolarmente (lo so, e` una vergogna). Oggi ho pensato che tanto un informatico sagace, almeno 20 volte piu` forte di me lo avete gia` disponibile quindi che potevo banalmente ringraziare e stop :)
Il fatto che Stallman sia solito farsi ospitare in case di entusiasti del free sw quando gira per il mondo assegna un sapore vagamente inquietante alla vignetta. Per il resto sopravvivo, mi alleno pure, anche se a corpo libero [Start Bodyweight Training funge come altro forum?] per ora posto che dopo il trasloco non ho ancora sistemato la doccia (e il cocoon stile alien montato sopra l'attuale vasca vi giuro che lo richiederebbe) la home gym e` un progetto sospeso...anche se a vedere i tuoi video una certa voglia mi e` venuta! |
Mi tramuterò in una bbbodybuilder: devo confessare a voi i miei peccati.
Diciamo che il compleanno dei 30 sommato al Natale e ad una casa con spazio ha scatenato un po' parenti e amici (che adoro assai, in effetti): essi però non sono dei PL inside. Quindi al momento la home gym sussiste...ma non in forma di rack: trattasi di struttura decathloniana consistente in panca-lat machinatorio-appoggio larry scott e aggeggio leg ext-curl. Ieri ci ho aggiunto un bil (corto e da 28mm che quelli cicci son cari e i regali son finiti :)) e la poca ghisa gommata che ho trovato avanzata da decathlon post orgie natalizie (quindi per ora < 30kg, vabbè tanto son pippa l'ha detto pure l'ortopedico che mi ha diagnosticato un risentimento al piccolo pettorale). A ciò si aggiunge un robo TRXoso che invece è stato un autoregalo utile al programma a corpo libero e al fare un po' di fatica ignobile. Vista la situazione per ora tengo come allenamento main il corpo libero: son al punto in cui posso iniziare a lavoricchiare sul crow stand (e continuo a sentirvi ridere, shush!) e al primo pistol degno di questo nome vi devo un video. Per il resto corsa per potersi permettere gli stravizi alimentari misti e per non ridursi ad un verme dal punto di vista aerobico. Il fronte bb quindi resta divertimento puro scorrelato dalla concentrazione che in qualche modo richiede il lavoro tecnico sulle 3 alzate e il lavoro a corpo libero...vista la scarsità di pesi ho in mente di provare a lavorare sul volume con progettini del genere: 1- Panca piana - inclinata - declinata (!) - stretta - tricipiti ai cavi - lavoro gambette fesse posto che per la femororotulea la leg ext ha sempre dato soddisfazione 2- lat machine larga - inversa - rematore - curl (perché in fondo vi amo) - gambette Come ripetizioni tocca andare alti: 15-12-10-8 e forse a risalire in base a come va con i microcarichi per i primi es e qualcosa di più braidead a cedimento dopo. Se vedo che le sessioni settimanali (che sono 3/2 di corpo libero/corsa alternando 3 e 2 e poi queste due qui...come idea) girano vedrò poi come evolvere la cosa. Il primo obiettivo è raggiungere una quantità di ghisa sufficiente ad inserire lo stacco, sperando che la scelta del bil non sia stata troppo limitante in questa direzione. E ora...bannatemi :) |
Quote:
Il secondo, cercare di farlo con costanza (non la figona bionda di cui parla Indio nel suo diario. O magari anche quella, ma in quel caso vogliamo un video. Anzi, piu' di uno). Sei quindi gia' sul 2-0, e avviata sulla buona strada. Keep going. |
Quote:
Detto questo tra tutte le opzioni la ghisa, che sia in stripping e super serie o in cedimento tecnico e 5x5, resta la cosa che da sola riesco a fare con più soddisfazione e voglia, quindi ben venga. In effetti oggi dopo aver ammesso le mie colpe invece di lavorare mi son messa a provare petto-tricipiti. E poi corsetta. E poi ho fatto l'aiutante chef per mettere su un brasato al barolo per recuperare dalla mia anemietta sideropenica. Ora lavoro sul serio, ahem. |
Ok, il programmino casalingo ci sta. E' veloce e quindi infilabile nei momenti di morta. Essendo un cambio allenamento il petto-tric mi ha generato qualche DOMS, inutili ma in qualche modo psicologicamente consolanti.
Ieri terza arrampicata indoor al ritmo 1/week con i primi 5+/b di placca chiusi e i boulder del livello -1 ormai domati. Oggi era previsto lavoro da casa e corsetta con le five fingers per fustigare un po' i miei gemelli ma uno dei server dell'ufficio ha smesso di reagire quindi mi toccherà fare un salto a prenderlo a calci, peccato che la distanza casa-ufficio sia ancora troppa per i suddetti gemelli... |
Dopo un capodanno insolito condito da una cena con delitto ecco i canonici cinque giorni al mare per ripigliarsi. Il mio più feroce allenatore di corsa si è beccato un raffreddore quindi all'attivo ho solo due corse, ma almeno in salita e una delle due con le five fingers su sentierini (fiiigo! Finalmente ho una scusa per andare piano e il fiato non è il mio primo e unico patema). Per il resto una ruotine a corpo libero e due sessioni con il trx, che il suo porco lavoro di strumento portatile e portante molto sudore lo fa.
Da domani si rientra nei ranghi: sarò ad un convegno ad Heidelberg di 3 giorni lunedì prossimo e sto seriamente pensando di portarmi dietro o il trx o le fivefingers :) Più facilmente nerderò tutto il tempo però...e poi c'è sempre la birra locale. Gennaio a parte la routine dovrebbe essere il mese del chiarimento-terapia dell'anemia apparentemente sideropenica che è rispuntata e della mia conoscenza con il mondo della fisioterapia-osteopatia (!) per sistemare sto piccolo pettorale che mi trascino dolorante da settembre. |
Ho letto giusto sta mattina una massima di Goethe che potrebbe trovarti d'accordo:D
Conoscere i luoghi, vicino o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia. |
Quote:
:-) |
Urca grazie Orange, questa citazione mi mancava! C'e` pure la rima, ha tutte le carte in regola per essere una signature.
Per le ruotine: la cosa ridicola e` che l'ho pure notato ma l'ho lasciato al suo posto, il typo, per vedere che tipo di giri mentali potesse generare. Non perdete un colpo :) Intanto stamane donazione di piastrine (e ho rubacchiato il valore di Hb che e` gia` salito, da 11.boh che era a meta` dicembre a 12.2, quindi la terapia d'urto a base di brasati e arrosti e salsiccia di bra ha pagato :) ) e iscrizione alle liste dei donatori di midollo, giusto per cominciare tonici la prima settimana lavorativa... |
Quote:
|
Quote:
Buona giornata. |
OK, andata, in albergo niente TRX o altro, mi daro` all'isometria :)
Ugo: nope, saro` all'EMBL - la mappa sembra darlo vicino al Max Planck pero` (volevo pungolare cosi` a caso i fisici ma noto che e` un centro super multidisciplinare!). Ho una sera con i bioinformatici e l'altra libera...se conosci la zona ogni suggerimento verra` considerato :) |
No, non conosco la zona.
Chiedevo solo per curiosita', per capire se ci occupavamo di campi simili :) Anche io sono nel settore bio, ma la mia conoscenza della bioinformatica non si spinge molto oltre blast :rolleyes: |
Beh diciamo che arrivando a blast sei gia` sopra l'ultimo quartile dei bioinformatici che conosco...
(no, scherzo, questa e` una cattiveria eccessiva :) Pero` e` vero che in questo campo giovane ci son persone che arrivano da ogni tipo di formazione e si dichiarano bioinformatici appena sanno usare due o tre sw di analisi. La mia lotta per essere un bioinformatico che li scrive e` a tratti ardua ma in effetti il congresso di domani in questo senso e` una figata assoluta). E tu bio-* cosa? |
Al momento mi occupo di biologia molecolare schietta.
Divertiti all'EMBL :) |
Ah, allora sono io ad essere fuori dal tuo campo :) Come manualità ho avuto un picco di clonaggi con annesse piastre da colare etc 10 anni fa ma poi ho iniziato a gingillarmi altrimenti. Un annetto fa ho avuto un ritorno di fiamma per validare una predizione bioinfo con annesso fallimento gigantico e ho deciso che preferivo evitare il piede in due scarpe tutto sommato. Detto questo il lavoro di laboratorio duro e crudo mi ha sempre divertito molto, failure rate a parte.
L'EMBL è stato una figata! 40' a piedi sudando come un maiale per arrivare in ritardo alla cena sociale in un ristorante italiano un po' meno ma pazienza. Niente corsa o altro e ci sta, ho solo patito all'aeroporto di Francoforte dove per ritardi vari ho stazionato 10h...perché nessuno ha pensato di mettere palestre o sale di videogiochi a pagamento negli aeroporti? Rientro con 3km di fivefingers sul tapis roulant (patito più dello sterrato), pesi pseudocasuali nel tempo rimasto[*], arrampicata in totale relax 2 orette ieri e oggi corsa. Da domani si riprende con il programma a corpo libero e se non chiamo il fisioterapista sono un pollo posto che la zona della clavicola dx mi continua a fare un discreto male. [*] avevo fatto 10 ingressi in una palestra del centro per accompagnare mia madre, che si è stufata ben presto e ora devo smaltirli...inizialmente ci facevo panca-stacco con soddisfazione ma l'altro giorno il piccolo antro con panca rack etc era occupato da interessanti stacchi sculati alternati ad affondi e ho voluto evitare. Peraltro senza calzettoni il bil di quel posto causa un sanguinamento profuso agli stinchi e non mi pareva il caso vista la fighetteria del posto. |
Quote:
Buona serata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013