Diario di Nocciolo73
Be ci proviamo; il mio nome è Andrea e sono un novizio del BB anche se qualche peso l' ho incontrato durante gli anni ma sempre finalizzati al mio sport. Voglio iniziare una nuova esperienza, la finalità è ottenere il meglio dalle mie possibilità sia estetiche che di prestazione sportiva.
Sono un vecchietto di 38 anni, alto 190cm e peso adesso 95Kg. Pensavo di iniziare così A Squat in prog 5x5 Panca p 5x5 carico cost Traz alla sbarra 4x8 B Stacco 5x5 progr military 5x5 cost rematore manubri 4x8 bicipite e tricipite. C Panca 5x5 prog Squat 5x5 cost Lat mach 4x8 La progr sarà 2,5% settimanalmente con pesi dal 65% fino al 75% del max come consigliato. Ma il lavoro costante con quale carichi??? Quindi questa sett calcolo max, se riesco con qualche video. Ma saranno scarsini, lo so gia!! Che ne dite?? raggiunto il 75% cambio protocollo con uno suggeritomi da DOC, ma lo posterò al momento. |
Ciao nocciolo, benvenuto e buon diario :).
Quale era il tuo sport? P.s. Vecchietto a 38 anni? :(:rolleyes::D |
Ciao e buon diario:)
|
Grazie a tutti!! si diciamo vecchio per i parametri sportivi :D:D
Ormai la produzione di testosterone è sotto la suola delle scarpe:eek: Comunque non mi do per vinto... Ho iniziato da ragazzino con il pugilato e mi sono dedicato agli sport da combattimento fino a quattro anni fa.... poi il crollo!!! |
Buon Diario :D
|
Ragazzi per i 5x5 a carico costante che percentuale devo considerare??
|
Un altra cosa, l' allenamento B con bicipiti e tricipiti diventa troppo lungo, come posso spalmarli tra gli allenamenti?
|
A: Squat, panca, trazioni e bicipiti.
B:Stacco, military, rematore e tricipiti. C: Panca, squat, trazioni e bicipiti. Praticamente è uguale alla mia scheda :D |
ok... quindi lascio invariata la base ed incremento come da tuo suggerimento...
esercizi base.... giusto?? |
Io all'inizio ho fatto circa 1 mese con questo schema:
Settimana1: ABA Settimana2: BAB Allenamento A: panca: 8serie x 5rip squat: 8serie x 5rip trazioni: 8serie x 5rip bicipiti: 4serie x 10rip Allenamento B: stacco: 8serie x 5rip military press: 8serie x 5rip rematore: 4serie x 8rip tricipiti: 4serie x 10rip abs: liberi e poi sono passato al 5x5... Il carico lo sentirai tu, circa il 70/80% , in modo da finire le ripetizioni per non essere stanco morto. (praticamente devi avere ancora energie per 1/2 ripetizioni). |
Quote:
Ciao ti consiglierei di seguire lo schema che ti aveva proposto Doc. più che fare due sedute di bicipiti farei addominali-bicipiti-tricipiti 3/4 seriex8/10 per il peso costante del 5x5 tieni il 65%,quindi la prima settimana saranno tutte le sedute uguali mentre dalla seconda settimana nella progressione avrai 67.5% e in quella a carico costante avrai sempre 65%. |
Quote:
(scusa mi era sfuggita la tua domanda ma oggi sono in ambulatorio e finora ho visitato 40 persone... :eek:) |
grazie.... trooppo gentili e non avete di che scusarvi, siete anche troppo veloci.
Ma lo schema di doc, va fatto su tre o su quattro sedute? Se si fa su tre viene fatto una sola volta lo stacco ed il military e due squat e panca...... Va bene cosi??? Grazie. |
Si, lo schema è strutturato su 3 sedute a settimana, l' idea di fondo è che sia meglio allenare di più Panca e Squat che lo Stacco.
Poi in realtà le cose che si possono fare sono molte ma per cominciare è giusto fare uno schema base. |
Ok doc al lavoro!
Stamani allenamento b ! Diciamo d approccio e calcolo i max. |
buon diario!
|
Come detto stamani allenamento B di approccio per capire gli esercizi.
Diciamo tutto bene, non ho sentito troppa fatica e ho portato bene fino alla fine convinzione e carica. Ho calcolato i massimali, scarsi ma non avendo mai lavorato in questo modo..... Stacco 144 Kg Military 67 volevo mettere il video degli stacchi per le correzioni, ma come faccio? |
Devi caricare il vido su Youtube e poi mettere il link clikkando sull icona con il mondo quando scrivi il post
|
Ovviamente devi prima iscriverti su you tube o su altro portale di video condivisione,caricarli sul tuo canale e poi fare come dice Doc o incollando il link nel messaggio direttamente.
|
ok. ci provo
Ricapitoliamo Massimali calcolati e sono Squat 150 Stacchi 144 military 67 panca 110 Oggi primo work Sveglia 7.30 con multivit e blend proteico 9.30 pane prosciutto formaggio spremuta di arancia e caffè 10.30 5gr bcca e si inizia Squat progr 5x5 97.5kg Panca piana cost 5x5 72.5kg trazioni dorso 4x8 80kg Fine work 5 gr Bcca e pro wey con maltodex Sensazioni. Ho cercato di concentrarmi sull' esecuzione.... sinceramente a livello muscolare non ho sentito trppo stress. |
|
Consigli?
|
Quote:
buona serata. |
Terminata la prima settimana! Anche se singolarmente non ho sofferto tanto a fine sono abbastanza affaticato.
Inizio la seconda settimana con aumento in progressione del 2.5% Voglio lavorare anche con il militari in progressione che dite? La prox settimana sarò fermo... Quando attacco nuovamente riprendo con i carichi di questa sett o continuo la progressione? Grazie grazie |
Ciao Nocciolo, per rispondere alla tua domanda se aumentare o no i carichi, ho guardato i tuoi video, che (mea culpa) non avevo ancora guardato.
Lo stacco è tecnicamente sbagliato, osserva come le tue gambe sono già estese e la tua schiena ha appena incominciato a tirare (è un errore che faccio anche io), non va bene, sedere e spalle devono salire all' unisono e non prima il sedere e poi le spalle. Lo squat semplicemente non è valido, uno squat serio è sotto il parallelo (che vuol dire che le ginocchia, qiando sei in affondo sono più in alto delle anche); inoltre (ma questo è il passo successivo) nello squat bisognerebbe partire a scendere prima con il sedere indietro che con le ginocchia in avanti. Non ho visto video di panca quindi non posso commentare. Comunque per questio motivi ti direi di non alzare i carichi, riprova con questi (o anche con carichi inferiori) cercando di fare gli esercizi con la giusta tecnica. Hai buone potenzialità ma rischi di farfe come ho fatto io, che ho imparato male e adesso faccio fatica a progredire. |
Grazie doc! Rileggo più volte i tuoi consigli e provo a correggere!
Poi metterò nuovi video grazie |
Ciao Nocciolo,
mi permetto di aggiungere un consiglio minimo: usa scarpe diverse. Quelle che hai nel video hanno la suola troppo alta e morbida, il che vuol dire che la tua base di appoggio e' instabile. Una suola non comprimibile e' il minimo per questo genere di attivita', delle Chuck Taylor/converse All star vanno gia' bene. Alcuni preferiscono un po' di tacco, specie nello squat, il che implica che la suola deve essere rigida. Questo vuol dire scarpe da pesistica o WL, ma non e' una prescrizione assoluta. Si puo' squattare benissimo anche con scarpe a suola piatta come quelle menzionate poc'anzi. Buona serata. |
In effetti avevo notato che spingendo con il tallone il siede perde di stabilità!
Durante gli allenamenti ho tolto le scarpe e mi sono allenato scalzo! Dovrebbe esser sufficiente? |
Quote:
buona serata. |
Ma gli stacchi possono esser eseguiti anche con la quad bar? Che cosa cambia?
|
Ciao mi segno, sperando di poter essere utile nelle mie poche conoscenze :D
Ti consiglierei di continuare con il bilanciere gli stacchi, a che serve allenare lo stacco con la squadra bar? Mia umile opinione :) |
Da profano mi sembrerebbe il solito movimento! Ma non so!
Mi piacerebbe sentire più opinioni! |
Quote:
Nello stacco classico, alla partenza le spalle sono davanti alla sbarra e le braccia inclinate indietro. Serve uno sforzo attivo per tenere la sbarra vicina alle gambe e non farla scappare in avanti. In uno stacco con quadra bar, puoi piegare le gambe quanto vuoi, fino a partire con le braccia verticali. La sbarra non scappa ne' avanti ne' indietro. I due movimenti sono quindi diversi. Posso chiedere perche' vorresti fare stacco con la quadra bar ? buona serata. |
Spiegazione perfetta! Sembra fisiologicamente più corretto... Una posizione più naturale! Ho letto sul biio che provoca una buona stimolazione ormonale!
Però non voglio esser frainteso... Non è che lo preferisco ero curioso di sapere se era possibile metterli a confronto! |
Quote:
buona serata. |
Non conosco oggetti fatti così;-) ma il fine della mia domanda non è quello di sollevare una cosa simile ma quello di avere un parere esperto su di un movimento che agli occhi di un poco esperto(me) può sembrare uguale ad un altro!
|
Ciao Nocciolo, IlPrincipebrutto ha uno humor britannico che si impara ad apprezzare con il tempo (...:D...).
Il discorso stacco con bilanciere - stacco con quadra bar, non ha una sola verità. Ti dico la mia: Premetto che usare la quadra bar è più istintivo (ce l'ho e la ho usata in passato), però lo stacco con il bilanciere è un movimento ancora più completo (ancorchè più difficile) quindi alla fine può dare una resa maggiore in ogni senso. Inoltre lo stacco con bilanciere ti permette di confrontare i tuoi risultati con quelli di altri atleti (perchè esiste uno standard), mentre lo stacco con la quadra bar può essere fatto in qualsiasi modo, non ha uno standard. (Una nota conoscitiva, lo stacco con quadrabar è stato tanto osannato da Stuart Mcrobert , la cui moglie aveva una azienda che produceva quadrabar) |
Risposta più che esauriente! Sicuramente proseguo nello stacco classico anche perché voglio imparare x bene il movimento!
Non preoccuparti avevo capito il senso della risposta del principe! Anzi è sempre tra quelli pronti a rispondere! |
Quote:
(ricorda di mettere qualche video) |
Eccomi, stamani primo allenamento della settimana, ho mantenuto i pesi per concentrarmi sugli esercizi...
Aspetto correzioni video-2011-12-27-10-09-35.mp4 - YouTube video 2011 12 27 10 41 47 - YouTube |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013