Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 31-07-2012, 10:11 AM

Diario di Drew


Bene, con l'allenamento di squadra di domenica, ho concluso le 4 settimane di ipertrofia funzionale di Ado.
ora, in vista della coppa italia del 26 ottobre, comincia la fase di preparazione specifica, che consiste in due settimane leggere principalmente tecniche e poi con il vero e proprio CMS versione Rivoluzione Sheyko della durata di 11 settimane, basato sempre sul calcolo di massimali sottostimati.

vedremo come andrà!


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 31-07-2012, 11:08 PM


WO di Martedì 31 luglio

oggi ho cominciato le due settimane di adattamento tratte dal 29 di sheyko

Bench Press
1x5 50Kg
2x4 60Kg
2x3 70Kg
5x3 75Kg

Squat
... meglio lasciar perdere.

Bench Press

1x6 50Kg
2x6 60Kg
4x4 70Kg

Good Morning
5x5 40Kg

Bench Press manubri
5x10 12Kgx2



Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 03-08-2012, 01:23 PM


WO di Giovedì 2 agosto

Stacco al ginocchio
1x3 75 Kg
1x3 90 Kg
2x3 105 Kg
4x3 112.5 Kg

Panca inclinata
4x6 60 Kg

Dip alle parallele
5x5 BW+10Kg

Stacco dagli appoggi
1x4 82.5 Kg
1x4 97.5 Kg
2x4 112.5 Kg
4x3 120 Kg

Affondi leggeri per recupero attivo
5x5 30Kg
(anche troppo leggeri)

Crunch a terra
3x15

allenamento eccellente, magari fossero tutti così.
la panca piana e lo stacco mi stanno dando un po di soddisfazioni.
di stacco continuo a fare quello scattino d'anca nella partenza, però noto che la cosa diminuisce all'aumentare della stanchezza, perchè sono costretto a concentrarmi meglio, però noto anche che dopo l'ipertrofia funzionale riesco ad avere una sensazione di compattezza maggiore.

Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 08-08-2012, 11:24 AM


WO di Mercoledì 07 Agosto

Squat

1x5 60 Kg
2x4 72.5 Kg
2x3 85 Kg
5x2 95 Kg

Bench Press

1x5 50Kg
1x4 60Kg
2x2 70Kg
5x3 80Kg

Panca piana manubri

5x10 20Kg


un workout non male, considerando che non ho mangiato nulla a pranzo.
Nello squat la seconda ripetizione mi è riuscita sempre peggio della prima, pur tentando di eseguire lo stesso gesto con la stessa tecnica.

In panca bene all'inizio, fino alla pima seie con 80Kg, poi verso le ultime serie sentivo ancora quella sensazione di instabilità, non riuscivo a posizionarmi come al solito sulla panca, e non riuscivo a tenere la scapola destra al suo posto.
Strano, fino a qualche settimana fa in panca andava tutto alla grande...boh, probabilmente sarà un momento passeggero.

ho dovuto stoppare l'allenamento per mancanza di tempo, mi è andata anche bene perchè durante lo squat ho accusato una leggera contrattura al dorsale sinistro, perciò non mi sono stressato più di tanto, infatti è solo per quello che ho indossato la cintura, giusto per non rischiare, altrimenti non ce ne sarebbe stato bisogno.




Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 10-08-2012, 04:34 PM


WO di Giovedì 9 agosto

Stacco al ginocchio
1x3 75 Kg
1x3 90 Kg
2x3 105 Kg
4x2 112.5 Kg

Bench Press

1x6 50 Kg
2x6 60 Kg
4x6 65 Kg

Stacco dagli appoggi
1x4 82.5 Kg
1x4 97.5 Kg
2x4 112.5 Kg
4x4 120 Kg

Affondi ( leggeri per recupero attivo)
5x5 40 Kg

ottimo allenamento!
In panca forse ho capito cosa non va, è solo un problema di posizionamento, praticamente mi posizionavo troppo sotto al bilanciere, ieri ho ripreso a posizionarmi come in passato, cioè più distante dal rack, e magicamente dopo che staccavo il bilanciere mi sentivo stabile, eppure è un controsenso, perchè meno movimento fai dopo che hai staccato dagli appoggi la sbarra, più dovresti mantenere bene il setup...boh...
per curiosità ho filmato le ultime due serie.

invece non riesco ancora a capire il perchè faccio più fatica a staccare il bilanciere dai rialzi che da terra.
potrei scriverci una serie di documentari: i misteri di Drew!

Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 21-08-2012, 11:07 AM


Ciao a tutti!
Ho concluso la prima settimana del CMS davvero bene.
ora sono già dentro la seconda, devo dire che mi piace, perchè il volume degli esercizi è stancante ma non stressante, almeno per il momento.

trovo difficoltà nell'eseguire lo stacco dai blocchi, carichi che da terra sono semplicissimi, qua sono macigni.

Poi lo squat lo sto soffrendo sempre tantissimo, complice il fatto che sto cambiando tecnica, e questa rispetto alla precedente grava molto di più sull'addome, ergo non riesco a lavorare dal 70% in su senza cintura.
L'unico modo per riprendermi dalla negatività dello squat è fare panca, dopo di quella il mondo è sempre più bello e colorato!

però sembrerebbe che adesso nello squat qualche ripetizione ( solitamente la prima della serie ) venga fuori quasi decente, il che mi fa ben sperare.





Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 06-08-2013, 11:06 AM


Ciao a tutti!
Riprendo ad aggiornare un po il diario, e sarebbe anche ora!

Gli allenamenti proseguono bene, nell'ultimo periodo mi sono allenato più serenamente, ho accettato il fatto che "serve tempo", chi più, chi meno, bisogna avere pazienza.

in questo periodo mi sono procurato una batosta al campionato raw di senigallia ( una giornata che più storta non si può, però sono arrivato fino in fondo, non ho mollato a metà ) ma anche qualche nuovo PR di cui metterò i video, che significa che almeno non ho stallato!

ecco l'unica cosa che è andata quasi decentemente alla gara:


e un PR di squat attrezzato fatto in un allenamento ramping:


ed ecco una chicca molto inutile ma molto da bullo!


Ciao a tutti!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
simili23 simili23 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Oct 2011
Età: 34
Predefinito 22-06-2012, 09:27 PM


Sulla lordosi lombrare ci si lavora su , poi hai notato anche che con cintura e pesi discreti la tieni .... Sull ' avanzamento delle ginocchia ,ti ho già espresso il mio parere (forse più volte ) : sei seduto in buca , il peso è troppo sui talloni , per uscire da quella situzione ti "spingi in avanti" sposti così il baricentro più avanti e riesci a spingere ... Comunque delle prove con tipo il 40% del massimale non hanno un grandissimo valore .




Se come al solito ho scritto un mare di "hazzate" perdonatemi .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 22-06-2012, 09:36 PM


ecco quindi ho lavorato ancora una volta per il cazzo.
sul bilanciere ci sono 60Kg, quanto basta per sentire il peso, conta che sono tante ripetizioni.

comunque vorrei riuscirea tenerla anche senza cintura.

Ultima Modifica di Drew : 22-06-2012 09:38 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
simili23 simili23 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Oct 2011
Età: 34
Predefinito 22-06-2012, 10:09 PM


Quote:
Originariamente inviato da Drew Visualizza Messaggio
ecco quindi ho lavorato ancora una volta per il cazzo.
sul bilanciere ci sono 60Kg, quanto basta per sentire il peso, conta che sono tante ripetizioni.
Sul bilanciere ci son 60kg , ottimi per iniziare il riscaldamento . Scusa l'uscita da cazzone , ma al posto tuo avrei utilizzato 80kg minimo .
La prossima volta a allenamento cercherò di dirti ciò che vedo , poi più di così non posso fare .


Quote:
Originariamente inviato da Drew Visualizza Messaggio
comunque vorrei riuscirea tenerla anche senza cintura.
Vabbè con 60 kg non son in tanti che tengono la schiena in buca .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
andreacapo88 andreacapo88 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 632
Data registrazione: Apr 2012
Età: 36
Predefinito 22-06-2012, 09:45 PM


Giacomo ha ragione... Bo ginocchia che vanno avanti che si chiudono e balle varie secondo me sono tutte cose che vengono fuori almeno all' 80 %... In caso contrario siamo messi male.. Ma non è il tuo caso drew logico... Cmq come ti sembra a scarpe piatte?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 22-06-2012, 09:52 PM


Quote:
Originariamente inviato da andreacapo88 Visualizza Messaggio
Giacomo ha ragione... Bo ginocchia che vanno avanti che si chiudono e balle varie secondo me sono tutte cose che vengono fuori almeno all' 80 %... In caso contrario siamo messi male.. Ma non è il tuo caso drew logico... Cmq come ti sembra a scarpe piatte?
non ho trovato vantaggi con la suola piatta, ma riproverò i test.

comunque le balle varie sono venute fuori anche con il 50%... riguarda il video.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
andreacapo88 andreacapo88 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 632
Data registrazione: Apr 2012
Età: 36
Predefinito 22-06-2012, 09:55 PM


Se noti sui miei video ultimissimi che ho le scarpe mi sbilancia x bene in avanti... cosa che con le piatte non ho mai fatto o quantomeno non così... poi logico che non è uguale x tutti..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 22-06-2012, 10:02 PM


Premetto che ho visto solo i primi 3 minuti, ma ho visto ciò che reputo interessante per le note che hai espresso:



Ci siamo? Chiaro perché l'incastro basso lo senti meno? Perché cade più facilmente dove il peso deve essere sentito. A parte il falsamento delle prospettive, il concetto è quello. Lo squat, interpretato in mille maniere forme incastri e posizioni, per avere spinta deve poggiare allo stesso modo. Tu hai due posture per lo stesso esercizio, chiaro che le senti differenti. E quella giusta è la seconda, ma non perché hai abbassato il bilanciere. La sensazione a piede è quella ma si può ottenere anche a bilanciere alto.
Come? Spostati in avanti!
Lascia stare le storie del lanciare il culo indietro, non è una direttiva per te. Quello serve per i principianti, per spiegar loro che non devono sparare le gambe avanti e fare leva sulle ginocchia ma usare le anche e la catena cinetica posteriore. Tu queste cose le sai già fare.
Quindi, piazza il bilanciere in alto (che al 90% ti risparmi noie ai gomiti e becchi meno nulli, dato che abbassandolo abbassi la profondità dello squat di norma) e accucciati sul posto, cercando di sentire il peso su quella fascia della pianta del piede. Devi pendere in avanti un pelo? Non è un errore! Si inclina il busto, non è che si piega, e le ginocchia vanno avanti anche qualche cm oltre la punta dei piedi, l'importante è che si aprano e diano spazio al busto di affondare in buca e caricarsi. Quello che ti sfugge è che la retroversione in buca (che un pò ci sta tutta, la fanno quasi tutti e non è letale nell'homo sapiens) ti peggiora del 400% se ti ostini a volerti sedere indietro, cioè portare il centro di massa verso il fulcro della caviglia e non più avanti. Perché un buono squat è solo e tutto qui: mantenere il centro di massa entro quel range spaziale, che diventa sempre più stretto all'aumentare della difficoltà del carico, in cui la spinta è ottimale.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
bomberfede bomberfede Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 393
Data registrazione: Mar 2012
Età: 34
Predefinito 22-06-2012, 10:58 PM


concordo al 100% con yashi.sei seduto in buca.cmq puoi risolvere quasi totalmente il problema solo curando il posizionamento iniziale.la prossima settimana ti do una sistemata
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0