Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,545
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 10-12-2011, 03:13 PM

Diario del Prof


Nello squat il cambiamento nella verticalità del busto e dei gomiti è notevole, che stance hai tenuto tra i talloni?

Anche a me è impossibile tenere i gomiti bassi se appoggio il bilanciere sui deltoidi posteriori, per lo meno quando inizio la discesa, credo sia inevitabile a meno di avere una conformazione anatomica inumana.

Mi interessano molto le tue disquisizioni relative alla panca piana.
Per quanto riguarda l'osservazione delle mani più esterne dei gomiti nel punto basso, con la presa larga, credo dipenda semplicemente dal rapporto larghezza presa/lunghezza-proporzioni braccia-avambraccia.

A me sembra invece che sei più compatto, e spingi meglio, con gli anulari a 81 cm, forse perchè sei abituato a questa presa.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 10-12-2011, 10:14 PM


fallo cosi lo squat che va benone...

per la panca indipendentemente dalla presa concentrati a partire dal petto stringendo le scapole... a presa larga lavori meglio di schiena ma se sbagli non pedona.. a presa stretta invece salvi più facilmente l'alzata. per questo solitamente chi è meno tecnico spinge di più a mani strette
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Prof77 Prof77 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
Predefinito 10-12-2011, 11:17 PM


Ok, per lo squat proverò a continuare così, mentre per la panca terrò presente l'idea dello scotch sul soffitto e allargherò la presa: tanto sono a inizio ciclo e ho visto che nel #29 per le prime tre settimane non si va mai oltre l'80%, quindi ho tempo per far pratica.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Prof77 Prof77 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
Predefinito 12-12-2011, 01:08 PM


Sheiko #29 Week 1 - Day 1
Durata (compreso il riscaldamento) 2 ore e 10 minuti.
Tempi di recupero tra le serie 1-2 minuti.
In rosso le mie aggiunte: d'ora in poi farò un 3x10 leggero di goodmorning prima dello squat come stretching attivo e inserirò il pulley il lunedì e il rematore con manubri a un braccio il venerdì per il dorso.
  • Riscaldamneto
    Tapis roulant 5min. 6,5kmh
    Circonduzioni spalle 3x10
    Addominali 3x10
  • Panca piana
    5x30kg
    5x45kg
    2x4x55kg
    2x3x62kg
    5x3x67kg
Ho messo due strisce di nastro adesivo sul soffitto da usare come riferimento e devo dire che ho trovato questo espediente davvero utile: dai video mi pare che le traiettorie fossero sempre belle verticali. Nonostante il volume alto la panca non mi ha dato problemi; solo nelle ultime serie del secondo gruppo ho cominciato a sentire un po' di indolenzimento ai tricipiti e ai deltoidi.
  • Goodmorning
    3x10x20kg
  • Squat
    5x50kg
    5x75kg
    2x5x90kg
    5x5x105kg
Lo squat è stato duretto.
Squattare in questo modo non è per niente facile: innanzitutto devo cercare di limitare il sitting back per non sbilanciarmi in avanti e, rispetto al mio solito squat, ho sentito lavorare molto di più gli addominali e i muscoli della schiena per stabilizzare il busto e tenerlo il più possibile verticale. Però squattare con 100kg è diverso che squattare con 50 e, infatti, il risultato è stato diverso rispetto a venerdì
Ora ho un dubbio: è meglio tenere questi carichi e abituarsi un po' alla volta al nuovo movimento (ho messo la cintura già con il 70% e nonostante tutto talvolta ho faticato a scendere sotto il parallelo) o abbassare il massimale di riferimento di una decina di chili e prendermela più comoda?
Ah, infine, mi sembra di aver retroverso meno il bacino nella buca
  • Panca piana
    6x45kg
    2x6x55kg
    4x4x62kg
  • Croci su panca piana
    5x10 con manubri da 10kg
  • Pulley basso
    5x5x60kg
  • Goodmornings
    5x5x30kg

Panca piana prima e ultima serie con 67kg

Squat seconda e ultima serie con 105kg
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Prof77 Prof77 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
Predefinito 14-12-2011, 10:06 PM


Sheiko #29 Week 1 - Day 2
Durata (compreso il riscaldamento) 2 ore.
Tempi di recupero tra le serie 1-2 minuti.
In rosso le mie aggiunte.
  • Riscaldamento
    Tapis roulant 5min. 6,5kmh
    Circonduzioni spalle 3x10
    Addominali 3x10
  • Stacco al ginocchio
    5x60kg
    3x80kg
    2x3x95kg
    2x3x112kg
    4x3x120kg
    Unico problema: la scarsa iperestensione della schiena. La "contrattura" ancora non è passata, anche se sono già due settimana che me la porto avanti. Spero di non aver combinato qualche danno più grave
  • Panca inclinata 45°
    5x30kg
    4x6x40kg
    E' una vita che non faccio questo esercizio. Ho qualche dubbio sul setup:
    1. Devo contrarre le scapole e abbassarle come nella panca piana?
    2. Devo fare il fermo?
    3. Presa larga con indici sugli 81cm oppure presa larghezza spalle?
  • Dips
    5x5xbw
    Esercizio che non ho praticamente mai fatto. Non ho neppure le parallele, quindi devo arrangiarmi con due sedie
  • Stacco dai blocchi
    4x87kg
    4x105kg
    2x4x120kg
    4x3x135kg
    Bene
  • Affondi
    5x5x40kg (per gamba)
Bene
  • AbRoll
    3x10+5kg

Stacco al ginocchio


Stacco dai blocchi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 14-12-2011, 10:26 PM


considera la possibilità (implicita nel programma) di poter abbassare di 5-10kg i pesi durante l'allenamento se la qualità delle alzate non ti soddisfa

in pratica tu prova a tenere questi pesi, ma se vedi che l'alzata si sporca troppo puoi diminuirli un pò seduta stante
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Prof77 Prof77 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
Predefinito 14-12-2011, 10:46 PM


Ok Gianlu.
Dopo questi primi due allenamenti direi che per panca e stacco i pesi sono adeguati; forse qualche problema potrebbe darmelo lo squat, perché alzando il bilanciere sento il movimento un po' diverso. Comunque ormai concludo la settimana con i pesi che ho impostato (non voglio arrendermi subito, può essere che dopo qualche seduta mi abitui), poi si vedrà

Mi potresti risolvere questi dubbi sulla panca inclinata 45°?
1. Devo contrarre le scapole e abbassarle come nella panca piana?
2. Devo fare il fermo?
3. Presa larga con indici sugli 81cm oppure presa larghezza spalle?
Grazie
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 15-12-2011, 12:44 PM


TUTTE LE DISTNSIONI HANNO LE STESSE REGOLE... QUINDI SI SCAPOLE E FERMO

la presa tienila più stretta.. direi un pò oltre la larghezza spalle..

Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Prof77 Prof77 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
Predefinito 16-12-2011, 10:06 PM


Sheiko #29 Week 1 - Day 3
Durata (compreso il riscaldamento) 2 ore e 10 minuti (oramai è standard).
Tempi di recupero tra le serie 1-2 minuti.
In rosso le mie aggiunte.
  • Riscaldamento
    Tapis roulant 5min. 6,5kmh
    Circonduzioni spalle 3x10
    Addominali 3x10
  • Panca piana
    5x30kg
    5x45kg
    5x55kg
    4x62kg
    2x3x67kg
    2x2x72kg
    2x3x67kg
    4x62kg
    6x55kg
    8x45kg
Tendo un po' a ruotare il gomito in avanti nella ripartenza. Che p@!!e cambiare peso tutte 'ste volte
  • Croci su panca piana
    5x10 con manubri da 10kg
  • Rematore a un braccio con manubri
    5x5x30kg (per braccio)
  • Goodmorning
    3x10x30kg
  • Squat
    5x50kg
    5x75kg
    2x4x90kg
    2x3x105kg
    5x3x112kg
Comincio a prendere feeling con il movimento. Oggi ho messo la cinta solo dal 75%.
  • Goodmornings da seduto
    5x5x40kg

Panca piana prima:due serie con 72kg

Squat seconda e ultima serie con 112kg

Goodmornings da seduto con 40kg
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Prof77 Prof77 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
Predefinito 19-12-2011, 08:30 PM


Sheiko #29 Week 2 - Day 1
Durata (compreso il riscaldamento) 2 ore e 25 minuti.
Tempi di recupero tra le serie 1-2 minuti.
In rosso le mie aggiunte:
  • Riscaldamento
    Tapis roulant 5min. 6,5kmh
    Circonduzioni spalle 3x10
    Addominali 3x10
  • Goodmorning
    3x10x20kg
  • Squat
    5x50kg
    5x75kg
    4x90kg
    2x3x105kg
    5x2x120kg

    Nello squat sento il movimento sempre più naturale; il mio problema attualmente è quello di migliorare l'affondo, perché trovo più difficile scendere sotto il parallelo.
  • Panca piana
    5x30kg
    5x45kg
    4x55kg
    2x3x62kg
    5x3x72kg

    Faticose le ultime ripetizioni. Mi pare di aver migliorato la verticalità del movimento, ora devo consolidarlo.
  • Croci su panca piana
    5x10 con manubri da 10kg
  • Pulley basso
    5x5x65kg
  • Flessioni sulle braccia
    5x10xbw+5kg
  • Front squat
    5x50kg
    2x3x67kg
    1x82kg
    4x2x70kg

    Non ho abbastanza esperienza con il front squat per fare delle doppie con 90kg, dovrei prima esercitarmi con pesi piccoli. Mi sa che nella mia situazione inserire due allenamenti al mese di front squat non abbia molto senso.
  • Goodmornings
    5x5x30kg

Squat

Panca piana

Front squat
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,545
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 19-12-2011, 09:03 PM


Nel front mi avrebbe aiutato una ripresa a 3/4, purtroppo non riesco a vedere bene come tieni il bilanciere.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Prof77 Prof77 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
Predefinito 19-12-2011, 09:27 PM


Ciao milo, tengo il bilanciere sui deltoidi, a contatto con il collo; non riesco a chiudere la presa, quindi mi limito a tenere sotto indice, medio e anulare. Ho provato qualche serie di front solo perché raramente lo Sheiko li inserisce, sono consapevole che per farlo bene dovrei allenarlo in modo specifico. Al momento tendo a eseguirlo come il back (giunto a una certa profondità mi piego in avanti e mando indietro il bacino per cercare i femorali)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 10-01-2012, 12:26 AM


penso non ci sia da preoccuparsi...

fai stretcing mirato catena posteriore, piriforme e ileopsoas...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Prof77 Prof77 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
Predefinito 11-01-2012, 10:18 PM


Sheiko #37 Week 1 - Day 2

Durata (compreso il riscaldamento) 2 ore.
Tempi di recupero tra le serie max 2 minuti.
  • Riscaldamento
    Tapis roulant 5min. 6,5kmh
    Circonduzioni spalle 3x10
    Addominali 3x10
  • Stacco
    5x60kg
    5x80kg
    2x5x95kg
    2x4x112kg
    4x3x120kg
  • Panca inclinata 30°
    6x4x50kg
    Facile
  • Parallele
    5x5xBW
    Facile
  • Stacco dai blocchi (altezza bilanciere 37,5cm)
    5x80kg
    2x5x95kg
    2x4x112kg
    4x3x130kg
  • Affondi con bilanciere
    5x5x65kg (per gamba)

La schiena va meglio.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Prof77 Prof77 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
Predefinito 11-01-2012, 10:40 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
penso non ci sia da preoccuparsi...

fai stretcing mirato catena posteriore, piriforme e ileopsoas...
Ciao Gianlu
io al momento ho provato questi, presi in prestito dai diari di Shade e Yashiro


!

Ce ne sono altri di efficaci?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0