Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 29-04-2021, 05:35 PM

Diario di un atleta indeciso (che prova a fare weightlifting)


Quote:
Originariamente inviato da Ugo51 Visualizza Messaggio
Il limite, come sempre, è la resistenza al peso sulle spalle.
Immagino che tu abbia già provato ad allargare l'impugnatura.

Un bilanciere appositamente sagomato per lo squat farebbe una notevole differenza, quando si tratta di tenerlo sulle spalle per diversi minuti.

E pensare che a Frome ne fabbricano uno tra i migliori, potresti convincere la direzione della palestra ad acquistarne uno, oppure lo compri tu e ti fai convertire il valore in mesi di abbonamento.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 29-04-2021, 06:39 PM


Di che marca parli?
Posso provare a proporlo. Tentar non nuoce.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 30-04-2021, 10:07 AM


Quote:
Originariamente inviato da Ugo51 Visualizza Messaggio
Di che marca parli?
Posso provare a proporlo. Tentar non nuoce.

Ho rivisitato la recensione dello stesso:
Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Si tratta della Cambered Bar Squat - Type I della Watson Gym Equipment che rispetto ad un bilanciere olimpico standard è spesso 32 mm e con la parte centrale completamente zigrinata per una lunghezza di 30 cm (non c’è alcun pericolo che scivoli). Inoltre ha le estremità che non ruotano, particolare che elimina l’inerzia che tende a tirare in avanti nella buca (per capire di cosa si tratta dovresti provare una buffalo bar!) e abbassano il centro di gravità di 5 cm (sembra poca cosa ma fa un’enorme differenza in termini di stabilità ed equilibrio, allo stesso tempo il movimento rimane fedele allo squat tradizionale, a differenza di altri bilancieri speciali).
I manicotti non sono cromati o zincati ma in acciaio naturale non trattato, mentre la parte restante è verniciata in polvere scura che conferisce un aspetto ruvido e antico.
Lo spazio interno è di 140 cm e la lunghezza totale di 220 cm, il peso di 22 kg (che diventano 22,5 usando i fermi a molla).
https://watsongym.co.uk/product/camb...20lower%20back.

Forse ora hanno apportato delle piccole modifiche, ma l'articolo è lo stesso.


Ho provato tre bilancieri sagomati fino ad ora, uno home made (ho fatto curvare un bilanciere olimpico standard da 28 mm abbassando il centro di gravità di 10 cm), questo e l'originale Buffalo Bar della IronMind (i manicotti ruotano, è più lungo e spesso 35 mm).

Tra i tre quello della Watson è nettamente il migliore quando si tratta di fare lo squat respiratorio. Ho investito nella Buffalo Bar, che non credo riuscirei a rivendere per il costo elevato, ma se tornassi indietro rimarrei con quello della Watson, unico neo lo spessore, 32 mm sono comodi ma 35 mm sono ancora meglio.

Esiste anche un altro tipo di bilanciere sagomato ma non viene venduto fuori dagli Usa, è la Sorinex Ox squat bar, spessa 38 mm!

Ultima Modifica di milo : 30-04-2021 10:21 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 30-04-2021, 10:22 AM


Grazie.

Provero' di sicuro a chiedere se sono interessati ad acquistarlo.
Onestamente, di mia tasca, anche sotto compenso, non lo comprerei, ma per loro £270 di investimento non dovrebbe essere molto (anche se in questo periodo ogni £ conta - non credo che navighino nell'oro).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 30-04-2021, 10:33 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
https://watsongym.co.uk/product/camb...20lower%20back.

Forse ora hanno apportato delle piccole modifiche, ma l'articolo è lo stesso.
Infatti, ho letto che ora le misure sono queste:

2100mm long
Loading pins:350mm each side
1355mm inide of bar
Weight: 20kg
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 03-05-2021, 03:58 PM


Lunedi 3 Maggio - sessione 6

Squat

35kg x 80
6:30

Ho prpvato a mantenere un ritmo piu' elevato. E' andata abbastana bene, anche se si sta rifacendo vivo il problema del dolore ai gomiti, per via dello stress che si accumula tenendo il bilanciere.
Non so...aprendo l'impugnatura aumenta troppo la pressione sui trapezi. Specie con carichi che vanno aumentando, non e' un approccio consigliato.
Provero' a fare piu' riscaldamento e magari un po' di stretching per i tricipiti prima dello squat. Vediamo se aiuta.

Panca

3x10x40kg
3x8x50kg
3x5x60kg

Stacchi a gambe tese

3x10x40kg

Dips

3x8

Power clean (!!!!)

3x5x40kg

Clean and press (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)

3x3x40kg

Tiger push ups

3x10

Esercizi per gli addominali ad libitum
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 03-05-2021, 05:33 PM


Quote:
Originariamente inviato da Ugo51 Visualizza Messaggio
Non so...aprendo l'impugnatura aumenta troppo la pressione sui trapezi.
Se aprendo l'impugnatura, senti aumentare la pressione sui trapezi, mi viene da pensare che con la presa più stretta sostieni parte del peso con le braccia, per questo potrebbero farti male i gomiti. Prova a valutare un diverso posizionamento del bilanciere, ad esempio appena sopra le spine della scapola, dovresti trovare una posizione nella quale senti i fasci superiori del muscolo trapezio completamente rilassato e le spalle basse (naturalmente avere una sufficiente zigrinatura è fondamentale).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 03-05-2021, 05:48 PM




Questa mi era sfuggita, credevo fosse fondamentale sostenere, almeno in parte, il peso con le mani!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 04-05-2021, 09:35 AM


Quando si fanno molte ripetizioni bisogna imparare a rimanere il più possibile rilassati con il corpo tra le ripetizioni, ma senza perdere il corretto allineamento (è il compito dei muscoli posturali). I muscoli motori si attiveranno invece solo per eseguire le ripetizioni per il tempo strettamente necessario.

Il bilanciere e il suo posizionamento sono fondamentali.

Stai facendo uno squat, non una Hise srugh!
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0