![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Diario di un atleta indeciso (che prova a fare weightlifting)Quote:
Un bilanciere appositamente sagomato per lo squat farebbe una notevole differenza, quando si tratta di tenerlo sulle spalle per diversi minuti. E pensare che a Frome ne fabbricano uno tra i migliori, potresti convincere la direzione della palestra ad acquistarne uno, oppure lo compri tu e ti fai convertire il valore in mesi di abbonamento. |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Di che marca parli? Posso provare a proporlo. Tentar non nuoce. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Ho rivisitato la recensione dello stesso: Quote:
Forse ora hanno apportato delle piccole modifiche, ma l'articolo è lo stesso. Ho provato tre bilancieri sagomati fino ad ora, uno home made (ho fatto curvare un bilanciere olimpico standard da 28 mm abbassando il centro di gravità di 10 cm), questo e l'originale Buffalo Bar della IronMind (i manicotti ruotano, è più lungo e spesso 35 mm). Tra i tre quello della Watson è nettamente il migliore quando si tratta di fare lo squat respiratorio. Ho investito nella Buffalo Bar, che non credo riuscirei a rivendere per il costo elevato, ma se tornassi indietro rimarrei con quello della Watson, unico neo lo spessore, 32 mm sono comodi ma 35 mm sono ancora meglio. Esiste anche un altro tipo di bilanciere sagomato ma non viene venduto fuori dagli Usa, è la Sorinex Ox squat bar, spessa 38 mm! |
||
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Grazie. Provero' di sicuro a chiedere se sono interessati ad acquistarlo. Onestamente, di mia tasca, anche sotto compenso, non lo comprerei, ma per loro £270 di investimento non dovrebbe essere molto (anche se in questo periodo ogni £ conta - non credo che navighino nell'oro). |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
2100mm long Loading pins:350mm each side 1355mm inide of bar Weight: 20kg |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Lunedi 3 Maggio - sessione 6 Squat 35kg x 80 6:30 Ho prpvato a mantenere un ritmo piu' elevato. E' andata abbastana bene, anche se si sta rifacendo vivo il problema del dolore ai gomiti, per via dello stress che si accumula tenendo il bilanciere. Non so...aprendo l'impugnatura aumenta troppo la pressione sui trapezi. Specie con carichi che vanno aumentando, non e' un approccio consigliato. Provero' a fare piu' riscaldamento e magari un po' di stretching per i tricipiti prima dello squat. Vediamo se aiuta. Panca 3x10x40kg 3x8x50kg 3x5x60kg Stacchi a gambe tese 3x10x40kg Dips 3x8 Power clean (!!!!) 3x5x40kg Clean and press (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) 3x3x40kg Tiger push ups 3x10 Esercizi per gli addominali ad libitum ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Se aprendo l'impugnatura, senti aumentare la pressione sui trapezi, mi viene da pensare che con la presa più stretta sostieni parte del peso con le braccia, per questo potrebbero farti male i gomiti. Prova a valutare un diverso posizionamento del bilanciere, ad esempio appena sopra le spine della scapola, dovresti trovare una posizione nella quale senti i fasci superiori del muscolo trapezio completamente rilassato e le spalle basse (naturalmente avere una sufficiente zigrinatura è fondamentale). |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() ![]() Questa mi era sfuggita, credevo fosse fondamentale sostenere, almeno in parte, il peso con le mani! ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quando si fanno molte ripetizioni bisogna imparare a rimanere il più possibile rilassati con il corpo tra le ripetizioni, ma senza perdere il corretto allineamento (è il compito dei muscoli posturali). I muscoli motori si attiveranno invece solo per eseguire le ripetizioni per il tempo strettamente necessario. Il bilanciere e il suo posizionamento sono fondamentali. Stai facendo uno squat, non una Hise srugh! |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|