![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Diario di un atleta indeciso (che prova a fare weightlifting)Un articolo potenzialmente interessante, ma che alla fine si limita ad elencare le limitazioni di alcuni dei metodi della medicina occidentale nello studio del dolore. La postura non e' importante, i muscoli tesi nemmeno, e 99 su 100 non ci sono deformazioni. OK, ma il dolore c'e' e Dr Baraki - al pari di quelli che lui critica - non mi pare abbia gli strumenti per illuminarci. Le sue soluzioni sono quelle della nonna, buon riposo, niente stress ed esercizi fisico. Si e' dimenticato l'aria buona e le verdure ![]() Non dico che il mio problema non possa essere di natura psicosomatica. Ma cio' non cambia la realta' delle cose, ovvero che il dolore c'e' e voglio trovare una soluzione. L'unico modo che mi viene in mente, date le mie limitate conoscenze, e' quello di rinvigorire, rinforzandola, la spalla malandata. Parlo di muscoli posturali, quelli che probabilmente sono responsabili del funzionamento non ottimale della spalla. E' da notare che il dolore c'e' solo dopo aver fatto esercizi che prevedono un sollevamento e contemporanea extrarotazione (ammesso di aver azzeccato i termini, mi riferisco al movimento di quando si porta un bilanciere dalla vita a sopra la testa). Se il dolore fosse veramente una sorta di meccanismo protettivo messo a punto per evitare un movimento potenzialmente nocivo, forse e' possibile ri-educare il cervello a non interpretare tale movimento come pericoloso. In questo l'articolo e' stato molto utile, perche' significa che potrei provare a mantenere un programma a bassa intensita' di OL e vedere se la risposta della spalla cambia col tempo. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Ultimo allenamento prima di una settimana di stop. Power snatch 3x5x30kg 5x5x40kg Solo nelle ultime serie ho ingranato con il movimento. Avrei dovuto continuare anziché fermarmi ma iniziavo ad essere stanco. Mi ero dimenticato di quanta attenzione sia richiesta per eseguire il movimento correttamente (o almeno provarci). Forse qualche passo in avanti in tema trazioni. Ho provato a farle ad una mano, aiutandomi con l'altra facendo presa sui montanti del rack. Doppio allenamento, bicipiti con un braccio, tricipiti con l'altro ![]() Scherzi a parte, potrebbe essere un buon modo per procedere. Adesso vado a nanna, domani si parte alla volta del Portogallo. Ma tanto una settimana di assenza non avrebbe causato scalpore. Siete abituati a vedermi sparire per periodi ben più lunghi ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Le settimane di stop sono poi state due. Mi sono allenato un paio di volte lo scorso finesettimana, ma senza troppe pretese. Ieri sera ho provato a fare un po' di front squat 3x10x40kg 5x50kg 5x5x60kg Il prossimo stop programmato sara' a inizio Novembre e per allora vorrei riuscire a fare piu' o meno agevolmente almeno delle triple con 70kg. Continua il progresso nelle trazioni. In quelle prone sto cercando di tenere il corpo piu' in linea con le mani perche' in pratica mi rendo conto che il fattore limitante e' la forza nell'avambraccio. Non tanto per tenersi appeso alla sbarra, quanto nei muscoli che si allenerebbero facendo curl inversi. Non so come si chiamino. Ad ogni modo, credo sia perche' sto troppo spostato indietro con il busto e quindi sto cercando di correggere ed utilizzare di piu' la schiena, rispetto alle braccia. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() La sessioncina di ieri sera si puo' riassumere in un singolo esercizio. Stacchi, 3x10x80kg. Due considerazioni: 1) fare stacchi in serie lunghe non e' poi cosi male. Ha il suo perche' 2) 80kg sono ancora un peso gestibile e l'ernia non faceva male. Tanto per arricchire ancora un po' l'allenamento per la schiena, ho fatto rematore, 3x8x40kg Tutto sommato una sessione un po' campata in aria, ma per qualche motivo le spalle, soprautto la destra, richiedevano a gran voce una bella dose di stretching, a cui ho dedicato il resto della mia permanenza in palestra ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Ieri sera sono finalmente tornato in palestra, dopo diversi giorni in cui non stavo male abbastanza da giustificare la mutua, ma nemmeno volevo rischiare di peggiorare le cose andando in palestra. Panca piana 10x40kg 5x50kg 5x5x60kg Ho poi iniziato a muovere i primi passi per cercare di imparare a fare planche... Per ora riesco a stare sollevato sulle mani per 5 secondi scarsi e con il busto tutto rannicchiato. Dips 3x10 Peccato che i supporti per fare dips non siano paralleli tra loro, ne con il suolo Oggi non so se andro'...non sono ancora troppo in forma e domani vogliamo andare a fare bouldering con degli amici. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Alla fine ho deciso di andare. Sessione ridotta fino all'osso: Front squat 10x40kg 5x50kg 5x5x60kg A dire il vero ho iniziato a fare le quintuple con 65kg, ma era troppo, quindi sono tornato ai canonici 60kg. Lat machine 5x10x?? Cosi, proprio per non fare solo front squat. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 750
Data registrazione: Nov 2011
Località: Torino
Età: 40
|
![]() Bouldering? ![]() Ieri doveva esserci un raduno da queste parti ma il clima non ha aiutato, cosi` tutti si son rifugiati in palestra aumentando la mia follofobia... |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Quote:
Di sicuro non ne concepisco il costo, saro' il solito genovese, ma secondo me non vale £12.50. Diciamo che se ci fosse un muro per l'arrampicata nella mia palestra, lo userei spesso e volentieri. Ma spostarsi per andare in un centro dedicato all'arrampicata...dubito ci sara' una terza volta ![]() |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 750
Data registrazione: Nov 2011
Località: Torino
Età: 40
|
![]() Eh va di moda, anche per questo i prezzi sono alti. In ogni caso gli ingressi singoli son sempre cari, ma per dire qui a Torino gli annuali/mensili delle palestre di arrampicata rispetto alle altre son bassi... Cmq se non e` scattato l'amore cieco capisco il punto del non volersi spostare per andare in un posto dedicato solo a quello ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Un piccolo aggiornamento. Ho deciso di prendermi qualche giorno di pausa. Non che in queste settimane abbia fatto chissà cosa in palestra, ma ho bisogno di un po'di riposo. Suo fronte prestazioni, ci sono stati dei miglioramenti visibili. Finalmente. Trazioni: riesco a fare agevolmente serie da 10. Stranamente aiuta non usare il pollice per reggersi alla sbarra. Rematore, ieri mi sono sorpreso a fare serie da 5 con 60kg. Front squat: adesso 60kg non sono più pesanti come prima e le serie da 5 vengono proprio bene. Il limite non sono più le gambe. Stacchi. Anche qui gli 80kg con cui faccio serie da 10 sono diventati leggeri. Sono salito a 90kg è anche qui il limite non è certo il peso. In entrambi i casi, squat e stacchi, ciò che mi frena è sta belin di ernia. Leggendo online vedo molti che sono riusciti a risolvere il problema facendo esercizi specifici. Mi hanno aiutato e ho notato miglioramenti, ma poca roba. Vedrò come evolve la situazione entro Natale, ma credo mi servirà un aiuto esterno per tornare in forma. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,536
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Quote:
Ago e filo potrebbe essere una soluzione. Non so, devi sentire cosa dicono gli esperti ![]() Dai che prima di Natale ci si sente ancora. Qui sul forum non ci sono spesso, ma nemmeno così di rado ![]() |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Ecco che dopo una buona settimana di riposo, sono tornato in palestra. Mi sono riposato ma non ero riposato, anzi, direi piuttosto stanco. Tanto per iniziare con qualcosa di coinvolgente, aspettando il mio turno per il rack, ho fatto qualche giro in lat machine. Un vero sballo. Sebbene travolto dall'emozione mi sono mantenuto abbastanza lucido da notare che 1) il movimento e' ovviamente molto diverso dalle trazioni e, soprattutto 2) uso molto quelli che sono i miei punti deboli nelle trazioni, ovvero gli avambracci e i bicipiti/brachiali (non so quale dei due, probabilmente entrambi). Morale: mi mettero' a fare lat machine piu' spesso. Squat. Si, esatto, squat. Finalmente. Ho aspettato mesi per poterlo scrivere. Ho fatto una sessione di squat, decente. Con il fermo in basso, proprio come fa Xiaojun (ho visto un video stamattina e mi sono lasciato coinvolgere ![]() Un paio di serie con solo il bilanciere, quindi: 10x40kg 5x50kg 2x5x60kg 5x70kg 5x80kg e per finire un'ultima serie con 60kg, anche qui 5 ripetizioni. E' stata una bella esperienza. Niente dolore, niente patemi, niente imprevisti, ammesso di non considerare gli 80kg come un imprevisto. In effetti lo sono stati. Mai mi sarei immaginato di riuscire ad usare un tale peso. Il resto della sessione e' stato un crogiolarmi nella soddifazione. Non mi ricordo nemmeno cosa ho fatto a dire il vero. Scrollate e lento avanti direi, ma non importa. Squat con 80kg, questo e' il succo ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,536
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |