FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di un atleta indeciso (che prova a fare weightlifting) (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/18878-diario-di-un-atleta-indeciso-che-prova-fare-weightlifting.html)

Ugo51 30-11-2015 03:17 PM

Ciao a tutti,
in queste settimane sono rimbalzato da qui e di la, tra il dottore e il fisioterapista, senza raggiungere un vero e proprio traguardo.
Il ginocchio va meglio, quello si, e cuffia dei rotatori della spalla destra e' piu' forte di prima, ma c'e' ancora molto che non va e anzi, si sono aggiunti nuovi distrubi, specie a carico del collo, dal trapezio fino al muscolo della mandibola.

Nel finesettimana ho "scoperto" i trigger points e con questo spero di aver trovato almeno uno dei bandoli della matassa.
Come concetto lo conoscevo da prima, ma credevo erroneamente si trattasse solamente dei punti in cui la muscolatura e' dolente.
Leggendo un po' meglio ho capito cosa sono e credo davvero siano alla base dei tanti problemucci muscolari che mi affliggono. Specie nel muscolo della mandibola (credo sia il pterigoideo interno, anche se mi e' difficile capire con esattezza) sento chiaramente al tatto una banda molto tesa, simile a un sottile tendine, che lo attraversa.

Nell'impianto sportivo dove vado per la fisioterapia lavora anche una massaggiatrice. Questa settimana, combinazione, e' via, ma lunedi' prossimo provero' a fissare un appuntamento per cercare di venire a capo di questa fastidiosa avventura nei meandri dei dolori muscolari.

Ugo51 10-12-2015 10:43 AM

Ciao ragazzi,
eccomi con il mio solito psedo-random aggiornamento.
Lo squat va meglio. Questa settimana sono salito a 60Kg (scalzo, non avevo potuto portare le scarpe) con il quale ho fatto una tripla, senza troppi problemi.
Ieri sono tornato a pesi un po' piu' moderati (40kg) concentrandomi invece sul volume.

Stacchi da terra e' come sempre l'esercizio meno problematico. Ieri sono tornato a sollevare i 100. Solo una singola, ma pulita.

Il resto e' un po' nebuloso...continuo ad avere il trapezio superiore destro che sovrasta il funzionamento della sua controparte inferiore. Avverto il problema specie negli esercizi overhead con la sbarra e arrivo a fine serie con il trapezio indolenzito. Cio' mi da non pochi problemi al collo e non solo. Oltre a limitare il prigresso che riesco ad ottenere con la spalla.

Certo che stare seduto tutto il giorno di fronte al pc non aiuta ... :rolleyes:

Zachary 10-12-2015 10:51 AM

Già che cominci a sovraccaricare lo squat è positivo, speriamo bene per le spalle..

Ugo51 10-12-2015 11:10 AM

Speriamo.
Devo cercare di averne piu' cura.
Mi sono reco conto di essere, in maniera quasi inconscia, un pessimo esecutore degli esercizi di riabilitazione. Appena avverto un miglioramento provo immediatamente ad aumentare i carichi, spesso mosso da pura curiosita'.


"vediamo se fa ancora male"
...
"si..."

Coglione... :rolleyes:

milo 10-12-2015 11:39 AM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 456595)
continuo ad avere il trapezio superiore destro che sovrasta il funzionamento della sua controparte inferiore. Avverto il problema specie negli esercizi overhead con la sbarra e arrivo a fine serie con il trapezio indolenzito. Cio' mi da non pochi problemi al collo e non solo. Oltre a limitare il progresso che riesco ad ottenere con la spalla

Ciao Ugo, hai provato con le dip? Lavorano su un piano di spinta diametralmente opposto a quello dell'overhead press e attivano notevolmente i fasci inferiori dei trapezi.

Visto che riesci a fare lo stacco senza dolore perché non investi in questo esercizio come pietra d'angolo?

Ugo51 10-12-2015 11:45 AM

Ciao Milo,
e' da un po' che non provo le dips complete perche la spalla faceva male (non il collo o il trapezio pero').
Pero' sto facendo le dips e le flessioni a braccia tese, per cercare di rafforzare il dentato anteriore.


Si, credo che faro' proprio come suggerisci. Avere un esercizio su cui focalizzarsi aiuta a mantenersi motivati. Per il momento, ovvero fino alla prossima settimana, continuero' a fare esercizi a sentimento, ma da Gennaio avrei intenzione proprio di iniziare una scheda centrata sullo stacco :)

Ugo51 13-12-2015 11:02 AM

Una domanda al volo: Nello strappo le scapole all'incastro vanno addotte?

IlPrincipebrutto 13-12-2015 01:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 456655)
Una domanda al volo: Nello strappo le scapole all'incastro vanno addotte?

Just shrug your shoulders up as hard as you can. The rest will follow.

Ugo51 13-12-2015 03:18 PM

Non necessariamente, nel mio caso.
Il motivo per cui chiedevo è perchè ho problemi con la mobilità della scapola destra negli esercizi overhead, per esempio quando faccio pressa.
E mi domandavo se dovessi ricercare consciamente l'adduzione forzata delle scapole in una posizione simile a quella usata per la panca piana o se, come dici tu, basta tenere le spalle attivamente contratte.

IlPrincipebrutto 13-12-2015 08:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 456662)
E mi domandavo se dovessi ricercare consciamente l'adduzione forzata delle scapole in una posizione simile a quella usata per la panca piana o se, come dici tu, basta tenere le spalle attivamente contratte.

Purtroppo non ho altra risposta da darti che quella precedente.
In generale, mi pare che durante un movimento come lo strappo non ci sia molto tempo per pensare troppo alle fasi intermedie. Se devi correggere un atteggiamento sbagliato, forse un movimento veloce non e' l'esercizio piu' indicato per farlo.

Buona serata.

Zachary 13-12-2015 11:15 PM

Per rispondere alla domanda ho preso il bastone e me lo sono infilato dietro la testa a mo di strappo. Guarda,credo sia improbabile una vera e propria adduzione scapolare in posizione di accosciata (ma anche in piedi) con il bilanciere in blocco articolare. Mi sento di risponderti di no, ma ovviamente potrei sbagliarmi.

cicciodila 13-12-2015 11:45 PM

È impossibile avere le scapole vicine come nella panca con le braccia alzate. Se lo fosse, non servirebbero le scapole.

Ugo51 14-12-2015 07:36 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 456673)
Purtroppo non ho altra risposta da darti che quella precedente.
In generale, mi pare che durante un movimento come lo strappo non ci sia molto tempo per pensare troppo alle fasi intermedie. Se devi correggere un atteggiamento sbagliato, forse un movimento veloce non e' l'esercizio piu' indicato per farlo.

Buona serata.


Non cerco di correggere un atteggiamento con l'esercizio, sto cercando di capire se il mio atteggiamento mi porta ad eseguire l'esercizio in maniera errata

Ugo51 14-12-2015 07:37 AM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 456680)
È impossibile avere le scapole vicine come nella panca con le braccia alzate. Se lo fosse, non servirebbero le scapole.

Con le braccia verticali.
In posizione strappo invece si possono addurre le scapole quanto si vuole.

Ugo51 14-12-2015 07:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da Zachary (Scrivi 456679)
Per rispondere alla domanda ho preso il bastone e me lo sono infilato dietro la testa a mo di strappo. Guarda,credo sia improbabile una vera e propria adduzione scapolare in posizione di accosciata (ma anche in piedi) con il bilanciere in blocco articolare. Mi sento di risponderti di no, ma ovviamente potrei sbagliarmi.

Onestamente non ho provato l'accosciata. Stavo facendo pure io solo delle prove con il bastone.

Ad ogni modo dalle risposte mi pare di capire che non sia necessario, il che è buono (dal mio punto di vista)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013