Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Optimus Optimus Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 287
Data registrazione: Jan 2012
Età: 41
Predefinito 21-02-2012, 05:00 PM

Incursore's total diary


L'importante è che non sia a questi livelli!!!



Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 21-02-2012, 05:04 PM


una tecnica perfetta, non c'è che dire!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Optimus Optimus Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 287
Data registrazione: Jan 2012
Età: 41
Predefinito 21-02-2012, 05:07 PM


Tutta questione di spinta del piede!!!
E noi ancora che lottiamo con il fermo al petto!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 21-02-2012, 05:16 PM


il piede è fondamentale, ma si vedeva molto bene che riusciva a mantenere le scapole addotte senza difficoltà!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
nocciolo73 nocciolo73 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 335
Data registrazione: Dec 2011
Età: 51
Predefinito 21-02-2012, 05:20 PM


Scusate la domanda che per voi sarà stupida... ma tutti questi accorgimenti servono per massimizzare un' alzata, per far si che sia valida, o ha effetti sul lavoro muscolare??
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Incursore MC Incursore MC Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,505
Data registrazione: Jul 2011
Località: Padova
Età: 41
Invia un messaggio via MSN a Incursore MC Invia un messaggio via Skype a Incursore MC
Predefinito 21-02-2012, 05:32 PM


Quote:
Originariamente inviato da nocciolo73 Visualizza Messaggio
Ciao incursore... ho letto con piacere un po del tuo diario è ho scoperto con piacere che abbiamo anche la passione comune della moto... anche se io sono un enduristae e partecipo al toscano con Beta 450...
Ma torniamo a noi.... Leggo molto ma non mi intrometto perchè non ho molto da suggerire Il tuo lavoro è improntato al PL?? o è un lavoro di BB?
Bene dai... io avevo fin poco tempo fa una yamaha 250 2t! ... con Beta o Ktm nell'enduro non sbagli mai!!!
Io all'inizio volevo fare un bel fisichetto (anche ora eh!) però sono subito passato ad un'allenamento da PL... e ti dirò che mi piace veramente tanto
Quote:
Originariamente inviato da Optimus Visualizza Messaggio
L'importante è che non sia a questi livelli!!!

Porcaccia miseria... non sono preso proprio cosi male

Quote:
Originariamente inviato da Drew Visualizza Messaggio
una tecnica perfetta, non c'è che dire!
Quote:
Originariamente inviato da Drew Visualizza Messaggio
il piede è fondamentale, ma si vedeva molto bene che riusciva a mantenere le scapole addotte senza difficoltà!
Buahahahaha

Quote:
Originariamente inviato da nocciolo73 Visualizza Messaggio
Scusate la domanda che per voi sarà stupida... ma tutti questi accorgimenti servono per massimizzare un' alzata, per far si che sia valida, o ha effetti sul lavoro muscolare??
Diciamo che con tutte le accortezze del caso vai ad utilizzare il più possibile il muscolo in questione, aumentando la performance e portando al limite i casi di infortunio.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 21-02-2012, 05:25 PM


il motivo principale di tutti questi accorgimenti sarebbe evitare di farsi male, perchè le forze in gioco non si scarichino dove non si devono scaricare, come ad esempio i legamenti ossei.

poi un'alzata come si deve, ti porta anche dei vantaggi in termini di chilogrammi, perchè metti il corpo nelle condizioni migliori per generare forza.

Ultima Modifica di Drew : 21-02-2012 05:31 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
nocciolo73 nocciolo73 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 335
Data registrazione: Dec 2011
Età: 51
Predefinito 21-02-2012, 05:30 PM


Ok... mi sembra importante!! Grazie.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Optimus Optimus Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 287
Data registrazione: Jan 2012
Età: 41
Predefinito 21-02-2012, 05:31 PM


Per quanto mi riguarda, cercavo un metodo standard che mi permettesse di confrontarmi con altre persone, oltre che con me stesso. Quindi sapere, ad esempio, che i miei 100 kg di panca seguendo i criteri del PL sono sono 100 kg di un altro ragazzo che segue sempre i medesimi criteri, mi premette di confrontare anche i metodi di allenamento e i programmi. Io mi alleno pure solo, e i consigli e gli accorgimenti li ricavo leggendo gli articoli e leggendo i forum, quindi molti dettagli sicuramente mi sfuggiranno. Ma almeno ho una via da seguire nell'eseguire gli esercizi.
Dal punto di vista del training, nella panca con il fermo al petto ho migliorato il controllo del bilanciere, ho aumentato i carichi e anche fisicamente sto avendo buoni riscontri. Stesso discorso per le trazioni. In molti poi ti risponderanno che un'attenzione per la tecnica ora ti aiuterà quando arriverai a certi carichi che, se non li fai adeguatamente, non potrai migliorarli molto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Optimus Optimus Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 287
Data registrazione: Jan 2012
Età: 41
Predefinito 21-02-2012, 05:32 PM


Ecco, Drew ti ha risposto come immaginavo...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
nocciolo73 nocciolo73 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 335
Data registrazione: Dec 2011
Età: 51
Predefinito 21-02-2012, 05:40 PM


Era solo per capire perchè nelle palestre enfatizzano molto la contrazzione di picco per la crescita e vedi la totalità delle persone che chiudono il movimento con la spalla.... Quindi volevo capire perchè ritenete questo un errore....


Incursore... in effetti è molto appagante questo tipo di Wout... Io sto seguendo i consigli dati sul mio diario e fino ad adesso riscontro anche un aumento ipertrofico!! Ti ho fatto questa domanda perchè cerco di prendere spunti per avere il meglio! Un po di massa mi piacerebbe prenderla!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 21-02-2012, 05:48 PM


Quote:
Originariamente inviato da nocciolo73 Visualizza Messaggio
Era solo per capire perchè nelle palestre enfatizzano molto la contrazzione di picco per la crescita e vedi la totalità delle persone che chiudono il movimento con la spalla.... Quindi volevo capire perchè ritenete questo un errore....
eh, si... nelle palestre si vedono spesso errori grossolani, bisognerebbe avere la fortuna di trovare istruttori che arrivano da BodyBuilding o dal PowerLifting agonistico!
perchè loro sanno molto bene che se il loro atleta si infortuna, alla gara non può partecipare!

nel fitness invece, fanno un po tutti come vogliono...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
nocciolo73 nocciolo73 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 335
Data registrazione: Dec 2011
Età: 51
Predefinito 21-02-2012, 05:56 PM


ok... capito l' antifona!! adesso termino l' invasione al diario di Incursore...
Scusa e buon allenamento.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Incursore MC Incursore MC Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,505
Data registrazione: Jul 2011
Località: Padova
Età: 41
Invia un messaggio via MSN a Incursore MC Invia un messaggio via Skype a Incursore MC
Predefinito 21-02-2012, 10:39 PM


Quote:
Originariamente inviato da nocciolo73 Visualizza Messaggio
ok... capito l' antifona!! adesso termino l' invasione al diario di Incursore...
Scusa e buon allenamento.
Tranquillo mi fa piacere se scrivete qui

Allenamento 2 (10x6 al 60%)

Riscaldamento 10 min al tapis roulant

Tavoletta propriocettiva con semi-luna
3x1min

Stacco (con fermo di 2 sec. nell'incastro)
55kg x 6 (2 serie) riscaldamento
75kg x 10 (6 serie)

Panca presa stretta
35kg x 10 (2 serie) riscaldamento
60kg x 5 (5 serie)

Squat mezzo volume
60kg x 10 (3 serie)

Buon allenamento, nello stacco ho sempre quel limite di iperestensione della schiena che ha riscontrato pure Yashiro sabato scorso... Dalla prossima volta comincierò con una dose massiccia di stretching per i femorali, vediamo se qualcosa cambia...
Tutto sommato ho applicato le modifiche che mi hanno proposto sabato, ho avanzato ancora le spalle rispetto al bilanciere e sono stato attento a non sculare inizialmente.
Nella panca non ce nulla da dire, mentre per lo squat mi sembra di averlo fatto abbastanza bene, sempre con le modifiche suggerite da Yashi... (polsi e gomiti perpendicolari con il bilanciere e parte alta della schiena decontratta il più possibile... )

Durata totale: 1h40min (chiacchiere comprese...).

Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 22-02-2012, 12:10 AM


Bene Per i femorali funziona bene lo stretching attivo: stacco GT a peso basso e discesa lenta trattenendo l'iperestensione, risalita ed eccentrica sempre lenta a cercare la massima escursione
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0