![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 701 
				 Data registrazione: Jan 2012 
				Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste 
				Età: 35 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	~ The chronicles of Devox ~Secondo me nella military, per rendere meglio, dovresti cercare di: -Tenere i polsi un po' più in linea con l'avambraccio, in modo da poter esercitare una spinta migliore; -Portare il bilanciere, in eccentrica, più verso i fasci clavicolari. Lo porti troppo in basso e questo ti fa faticare di più quando passi alla ripetizione successiva, dato che la leva è molto svantaggiosa. Ti direi di stare con la schiena leggermente più arretrata e avanzare meno col corpo per l'incastro, magari prova e vedi come va. Per l'addome invece il mio consiglio è di trattarlo al pari degli altri muscoli; da quando lo alleno su base costante ho notato miglioramenti apprezzabili nell'equilibrio e la stabilità del tronco. ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 1,171 
				 Data registrazione: Jul 2011 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Si, dovrei cercare di appoggiare il bilanciere sul petto/clavicole. Per quanto riguarda l'impugnatura, ora che ho portato gli avambracci più avanti, credo mi sia difficile mantenere i polsi in linea.. proprio per un fattore di spinta.. non so valuterò. Eh l'addome è importante.. l'ho messo un po' da parte per via dell'ernia ombelicale, ho un po' di timore a tormentarlo troppo (dato che lavora praticamente sempre, anche se indirettamente), però son d'accordo.. è molto importante.  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 UncensoredModerator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 18,851 
				 Data registrazione: Apr 2008 
				Località: Arezzo 
				Età: 49 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Nello stacco è meglio ma non accontentarti devi raggiungere la massima iperestensione articolare possibile, contrai al massimo la muscolatura per raggiungerla e soprattutto concentrati a mantenerla nel momento in cui stachi il bilanciere da terra. nel military alza pure  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#4)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 1,171 
				 Data registrazione: Jul 2011 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 ![]() Certo, continuerò a concentrarmi per migliorare l'iperestensione! Ok per il military. Grazie!  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#5)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 1,171 
				 Data registrazione: Jul 2011 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Secondo (mezzo) allenamento settimanale; Squat 10x3 Panca piana 10x5 ::::::::::::::::::: Squat: 40 kg. Nello squat mi sto concentrando a non "virare" troppo verso destra nella discesa (infatti la scorsa volta ho sofferto di più perchè il peso andava maggiormente sulla gamba destra).. oltre a buttare in fuori le ginocchia. Mi era stato consigliato di tenere i gomiti sotto al bil, ma ora come ora non mi viene proprio.. perchè se cerco di fare millemila cose vado in tilt! E dovrei anche cercare di affondare un po' di meno. Panca: 6x5 37.5 kg + 4x5 35 kg. Stendiamo un velo pietoso ![]() Spike, ho provato ad aumentare il carico però purtroppo alla sesta serie peggioravo sempre di più, quindi ho abbassato il carico nelle ultime 4s. Non riesco ad essere compatto e fermo/stabile sulla panca.. mi muovo troppo e sono tremolante! Spike mi avevi detto di frenare il bilanciere con i dorsali, però non mi riesce.. cioè adduco le scapole abbasso le spalle cerco di rimanere rigido però barcollo comunque. Chiaro che c'è qualcosa che penso di fare ma in realtà non faccio , forse tutto! ![]() p.s tra l'altro le braccia lavorano parecchio nella panca, si stancano troppo presto mannaggia..  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#6)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 UncensoredModerator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 18,851 
				 Data registrazione: Apr 2008 
				Località: Arezzo 
				Età: 49 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Non pensare ad abbassare il bilanciere verso di te, pensa ad alzare il petto verso il bilanciere  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#7)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 1,171 
				 Data registrazione: Jul 2011 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Spike, stavo pensavo, potrei fare panca 2 volte alla settimana (anche quando è il turno - come in questa settimana - della scheda B, dove c'è solo un allenamento di panca), magari il sabato o la domenica in un ritaglio di tempo ci piazzo un 10x5? Perché son dell'idea che più ci provo e ci scanchero dietro, più miglioro. Dimmi tu però ![]() Grazie p.s altra cosetta, per l'addome, oltre ai crunch e reverse crunch, pensavo di iniziare a fare il vacuum addominale. Con quali tempistiche posso inziarlo? perché sul web ho trovato diverse metodiche.. ri-grazie!  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#8)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 UncensoredModerator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 18,851 
				 Data registrazione: Apr 2008 
				Località: Arezzo 
				Età: 49 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Se hai tempo fai pure un'altra seduta di panca ma fai un 5x5 con 5kg in meno per il vacuum in tutta sincerità non ci perderei tempo è troppo presto per avere risultati che valgano la fatica  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#9)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 1,171 
				 Data registrazione: Jul 2011 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Per il vacuum, l'idea mi era venuta perché, in un articolo sul web, ho letto che è utile anche per chi ha l'addome sporgente dato dalla postura errata-vita sedentaria e bla bla (fondamentalmente l'avrei fatto per questo), aiutandoti a mantenere una postura più corretta. Però chiaramente evito se non mi porta a nulla! Un altro esercizio che potrebbe aiutarmi in questo senso, potrebbe essere il plank? ..ultima offerta! ![]() senò proseguo con i crunch e bona! :-)  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#10)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 UncensoredModerator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 18,851 
				 Data registrazione: Apr 2008 
				Località: Arezzo 
				Età: 49 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 il planck può andare ma non arrivare allo stremo, meglio spesso e poco che tanto di rado  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#11)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 1,171 
				 Data registrazione: Jul 2011 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#12)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 1,171 
				 Data registrazione: Jul 2011 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ieri sera dovevo uscire ed avendo fretta non ho avuto il tempo per registrarmi. Dips 6x4 Rematore 5x6 :::::::::::::::: Dips: Rileggendo l'articolo di ironpaolo, credo di averle eseguite meno peggio dell'ultima volta.. poi quando ci sarà occasione registrerò il video. Rematore: 35 kg. Stessa cosa anche per il rematore, non mi sbilancio troppo aspettando di postare il video. Oggi se non ci saranno imprevisti dovrei riuscire a registrarmi nell'ultimo allenamento settimanale.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#13)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 1,171 
				 Data registrazione: Jul 2011 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Terzo allenamento settimanale; Stacco: 12x2 Military 8x3 Trazioni *saltate per mancanza di tempo, le farò domani. ::::::::::::::: Stacco: 65 kg. Nelle ultime serie faticavo molto di più a trovare la concentrazione, purtroppo ogni volta la seconda rip è più scadente rispetto alla prima, devo settarmi meglio! N.b Ho dovuto mettermi i calzettoni a mo' di autoreggenti perché durante il riscaldamento mi sono scorticato un ginocchio più del solito ![]() Military: 27.5 kg. Di positivo c'è che sono riuscito a concludere le serie (nelle ultime due però la fatica si faceva sentire), di negativo.. beh tutto il resto D: Il bil sono riuscito ad appoggiarlo sul petto, aumentando la lordosi e sparando in fuori il petto. Nella fase concentrica tendo ad indietreggiare con il culo per sicurezza, perché temo sempre che il bilanciere, quando è in alto, mi sbilanci e mi parta all'indietro (chenonsarebbecarino !!!) Quindi facendo quel movimento sono almeno sicuro di non uccidermi da solo.. Man mano che il carico lo farò mio credo riuscirò ad essere sempre più stabile e fermo.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#14)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 1,171 
				 Data registrazione: Jul 2011 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Aggiorno anche la situazione per quanto riguarda gli incrementi di peso; Sabato 03/03/2012: 57.1 kg Sabato 10/03/2012: 57.8 kg Sabato 17/03/2012: 58.1 kg ..E per concludere, oggi: Sabato 24/03/2012: 59 kg !!! ![]() Non vorrei esagerare troppo, senò va a finire che divento una palla di grasso   A parte gli scherzi, data la mia situazione, credo che 2 kg in 4 settimane vadano abbastanza bene (no?).. speriamo ci sia un minimo di massa magra in questi incrementi! :-) Buon Week a tutti!  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#15)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 1,377 
				 Data registrazione: Nov 2011 
				Località: Bankfurt am main 
				Età: 37 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 ottimo!!!!!! ![]()  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |