Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 45
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 24-07-2014, 11:06 PM

Acid Angel' s messy diary... :)


La cosa del cane... non ci avevo mai pensato Ory, lo sai?

Potrebbe essere una via, ma poi penso a Tracy che non è abituata a dividermi con nessuno. Pensiero sciocco, perché lei non pensa né come me quando ero bambina (e non volevo fratelli), né devo pensare che possa soffrire necessariamente con un altro cane... Oppure posso non pensarci e godermela, è la cosa migliore. Un cane lo devi volere, non puoi prenderlo perché ti tamponi la morte del cane più anziano che hai scelto...

Martedì ha piovuto un po' tutto il giorno, a un certo punto sembrava migliorare, sono uscita qui intorno alla mia recinzione con Tracy e ho corricchiato un po', senza allontanarmi perché da un momento all'altro mi avrebbe potuto cogliere la pioggia. Infatti
2,5 km.. .va beh...

Ieri niente pump, la pancia era abbastanza sottosopra, poi Lorenzo è arrivato ora di cena e ci tenevo a stare insieme a lui.

Oggi pancia bloccata, mi sono sbloccata in serata, sono sola quindi alla fine mi sono decisa di andare un po' a correre, 6 km, né bene né male, in linea con la mia distanzuccia che riesco a gestire mentalmente.

Domani si parte...
Ciao!


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,260
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 24-07-2014, 11:26 PM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Oppure posso non pensarci e godermela, è la cosa migliore.
Su questo non ci piove
E di questi tempi è cosa rara visto che piove sempre

Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Un cane lo devi volere, non puoi prenderlo perché ti tamponi la morte del cane più anziano che hai scelto...
Difatti non devi prenderlo solo per quel motivo, se uno lo fa solo per quello allora meglio di no.
Però se sai che un cane sarà sempre al tuo fianco puoi iniziare a pensarci, proprio perchè un cane non si prende a "casaccio", né come tampone né come sostituto; Se invece non vedi altro cane al di fuori di lei è un discorso diverso.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 45
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 25-07-2014, 12:12 AM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
invece non vedi altro cane al di fuori di lei è un discorso diverso.
Infatti... al momento è così.
Non escludo di pensarla diversamente domani (anche mentre lei ci sarà ancora ), ma oggi è così. E' lei che mi ha trovata, lei mi ha scelta e io ho scelto lei, lo sai com'è andata... vedo solo lei...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 25-07-2014, 09:52 AM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Domani si parte...
Buon viaggio!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 45
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito Un viaggio interiore. - 18-08-2014, 01:59 PM


Cari FU_Friends,
siamo tornati il 12 agosto dal viaggio di nozze, Lorenzo è rimasto a Grosseto qualche giorno e ieri è andato via.
Aggiorno solo ora e non so nemmeno come impostare i discorsi.

Quante cose posso avere da raccontare? Molte, troppe. Cerco di soffermarmi su ciò che davvero conta riguardo al percorso del diario, anche se è estremamente difficile farlo, lo è probabilmente oggi più di ogni altro giorno in cui ho aggiornato con cose importanti.

Il viaggio di per sé non ci ha soddisfatto al 100%, problemi di gestione fallace dell'agenzia ci hanno costretto ad aggiustamenti in progress del percorso e delle tappe, aggiustamenti fatti di tasca nostra. Al di là di questo, so che Lorenzo tornerebbe in Giappone domani, io invece no, ci tornerei e ci voglio tornare, ma magari... DOPOdomani .
Non me la sento né è il caso di parlare ora delle motivazioni per cui non sono rimasta rapita dal Giappone, andrei veramente a dilungarmi troppo anche per i miei standard!

Dal punto di vista della coppia, è stata la prima volta che, tra Giappone e i giorni qui (tra l'altro dopo un mese e mezzo senza vederci!) siamo stati a stretto contatto, e non sono mancate le occasioni per confrontarci anche in maniera accesa, ma, come è giusto che sia, sempre facendo tornare il sole tra di noi. Parlare sempre, a fondo, soprattutto delle cose scomode è un punto cardine di qualsiasi rapporto secondo me. Purtroppo la lontananza e (cosa affatto da poco) il fatto che io viva per conto mio e Lorenzo sempre con i genitori fanno sì di metterci davanti a 2 modi piuttosto diversi di vivere la quotidianeità, ma spero vivamente che questo cambi. Presto, o abbastanza presto. Non dico di vivere insieme tutti i giorni, ma di vedere qualcosa muoversi nella situazione, diciamo. Da questo punto di vista ci ha fatto molto bene renderci conto di alcune cose, che in realtà io già sapevo.

Veniamo ora al nucleo di questo aggiornamento, cioè il percorso interiore che mi ha portato a fare questo viaggio in Oriente.
Parlo, e forse è pure ovvio, del mio rapporto con il cibo e con il corpo.

In questo viaggio sono stata sempre male, molto male. Ai dolori miei soliti va' aggiunta l'aggravante di essere stata bloccata COMPLETAMENTE con l'intestino per 6 giorni, tanto che al 6°, la sera, Lorenzo mi ha portato in farmacia per comprare un lassativo.
Il lassativo ha fatto effetto (stranamente, l'ultima volta ne avevo preso uno nel 2007 ed era stato come acqua fresca), io l'ho preso riluttante, da quel giorno ho avuto evacuazioni regolari al mattino ma mai complete, sono sempre stata molto gonfia e dolorante, come se non riuscissi mai a svuotarmi.

In aggiunta a questo, il 4 giorno in una locanda tipica dove abbiamo dormito ero seduta sul tatami e mi sono "storta" il ginocchio sx, che mi fa ancora male e mi ha dato molta noia per tutto il viaggio.

La situazione peggiore è stata comunque quella intestinale, che mi ha impedito di godere appieno del viaggio.
Il caldo, poi, era ingestibile, io sono freddolosa e non credevo di poter stare così male per la temperatura e l'umidità. Tutti i treni e i luoghi chiusi, poi, hanno l'aria condizionata a bomba, e ogni volta avevo uno sbalzo di pressione a entrare e uscire (ne soffriva anche Lorenzo).

In tutto questo la fame non mi è mai mancata, anzi, l'appetito rimaneva quello.
Ho mangiato tanto, e dopo i primi giorni in cui ho assaggiato del sushi vomitevole (i bento che vendono in stazione... babba bia!) e tutte le cose tipiche agrodolci ecc., compreso un bel po' di riso bianco giapponese che non trovo molto gradevole, comprese le cose in aereo che notoriamente non sono il top ma che ho trangugiato e via, ho deciso di giungere a un compromesso; avrei mangiato, perché di digiunare con quel caldo e con quanto camminavamo non se ne parlava, e avrei mangiato quello che mi andava. Dato che tra le cose salate la scelta ricadeva quasi sempre su curry+riso, cotolette fritte e altro che non mi interessa (ho assaggiato i rahmen - non so se lo scrivo bene - , ok buoni ma nulla di che), sono andata sui dolci.

Molto spesso mangiavo pancake al mattino, diciamo 5/6, con panna senza lesinare, sciroppo d'acero oppure se mangiavo boh 3 dolcetti nelle varie bakery a giro, poi a cena prendevo 2 dessert, magari uno con 3 pancake e gelato e un altro con gelato e fetta di torta. Vi stupisce, eh?
In realtà, dopo i primi giorni in cui comunque ho mangiato cose giapponesi (verdure comprese e altre cose che non avevo mai mangiato, anche pescettini in agrodolce che a ripensarci mi vien male) introducendo anche fibre, e mi sono bloccata, ho deciso di andare su cibi raffinati, che mi soddisfacessero e comunque avendo sazietà. Di certo mangiando 5 pancake con panna al mattino, poi rimangiavo a sera. E semmai rimangiavo un dolcino oppure, per 3 volte, siamo andati a mangiare il sushi in ristoranti kaiten, quelli con il nastro trasportatore, anche lì il pasto non era da meno di 1000 kcal. Magari mangiavo 5 piattini interi e poi altri 10 dei quali mangiavo una polpettina+pesce e il pesce dell'altra da solo, scartando il riso. Insomma, le volte in cui potevo mangiare proteine, lo facevo.
Anche i pancake erano il miglior compromesso per mangiare cose dolci proteiche, e al mattino o a merenda (se tiravo avanti digiuna o con mezza brioscina dal mattino) erano il top per me.

Una volta siamo andati da Sweets Paradise, un All you can eat di dolci (vi si trovano anche riso pasta e verdure). In 80 minuti al costo di 10 euro puoi mangiare tutti i dolci che vuoi, a metà della mangiata ho scoperto il gelato soft e poi c'era anche la fontana di cioccolato.
Pensavo che avrei fatto schifo, sia lì che in generale.

Ho capito invece che ho dei limiti. I miei limiti sono MOLTO più umani di quanto io abbia imparato a pensare da quando ho iniziato a soffrire di anoressia.
Io mi sento sempre fondamentalmente una bulimica mangiona schifosa, invece... invece anche davanti a mille torte al cioccolato riesco a dire "Ora basta". Davanti al buffet di pancake riesco a prendere l'ultimo mezzo per sfizio e lasciare l'altra metà a Lorenzo.
Riesco a fermarmi prima di scoppiare, riesco a gestire comunque mentalmente una mangiata di un certo tipo, riesco dopo aver fatto colazione con 2 fette di torta al cioccolato e mezza porzione di pancake con il mascarpone (azz se stuccava però eh), il tutto consumato lentamente, a cenare dopo 12 ore con il sushi e mangiarne quanto me ne va', senza esagerare né in un senso né in un altro.
Purtroppo la sensazione di pienezza intestinale mi ha dato sempre un aspetto visivamente orrendo, soprattutto dopo mangiato, quando oltre all'intestino anche lo stomaco era pieno!

Diciamo che, se si escludono un paio di giorni in cui ho casualmente mangiato piuttosto poco, la media calorica si è aggirata a spanne intorno alle 2500 kcal/die.
Abbiamo camminato una media di 10/15 km al giorno, facciamo 10, teniamoci bassi

Sono tornata e ho mangiato piuttosto normalmente, ma non sotto alle 1500 kcal/die, ho anche mangiato la pizza sabato sera, nel paesino più vicino a casa nostra, dove con mia grande sorpresa ho appreso che accettano ben volentieri i cani (infatti Tracy è stata contentissima .

Mi sono pesata un po' di volte per essere certa di poter vedere una stabilità del peso, e in genere non fisso un numero nella mia mente se non vedo almeno 2 o 3 volte quel numero x con qualche etto in meno.

Insomma, sono tornata dimagrita. Peso 58 kg (appunto, ho visto 57.7, poi 57.9 e anche 57.8 in giorni diversi, anche 58.00 e 58.1, quindi vada per il 58).
Mi sono un po' rilassata a mangiare alla "pene di segugio" dopo la locanda tipica, quella in cui abbiamo consumato cena e colazione a base di pesci in agrodolce, riso bianco appiccicoso (che mi ha salvato, l'unica cosa mangiabile) e tofu e latte di tofu - che lì per lì ho mangiato e bevuto, ma poi mi ha disgustato) e zuppa di alghe: era già da 4 giorni che non andavo in bagno, ma nell'area dello spogliatoio delle terme femminili ho trovato una BILANCIA: ero nuda, gonfia come un rospo dalla cacca, ma mi sono pesata. Ero 60.2 kg, molto strano, era praticamente il peso (qualche etto in più, ma siamo lì) di quando sono partita, ma parlo del peso da sgonfia e a intestino libero, nonché digiuna. Insomma, per avere quel peso da "piena", voleva dire che da "vuota" pesavo meno.

Allora forse già dagli ultimi giorni a Grosseto stavo un po' perdendo peso e non lo sapevo, fatto sta che questo è stato un incentivo a rilassarmi.

Ho capito così tanto, ma alla fine non sto dicendo nulla... insomma, grazie a questo viaggio ho finalmente messo alla prova le mie più grandi paure, mi sono messa davanti a grandi quantità illimitate dei cibi dei quali da sempre (8 anni) mi privo, ne ho mangiati a volontà e mi sono scoperta NORMALE nell'avere dei limiti! Pazzesco!

Non sono poi così schifosa e malata! Sono normale - beh, in questo specifico frangente... non ci allarghiamo - !
In più... tutti i miei calcoli sulle kcal bruciate in 10km di camminata da togliere alle kcal assunte, poi vedere la normocalorica e la supercazzola prematurata con lo scappellamento a destra... non valgono NULLA! Perché io ho mangiato circa 1000 kcal in più vs quanto mangio a Grosseto, mi sono mossa, è vero, ma a Grosseto nell'ultimo mese stavo correndo, non stavo comunque ferma, poi caspita, ho mangiato moltissimi carboidrati e grassi, la qualità non era sempre il top, non ho controllato come sono abituata a fare, al ristorante sushi Lorenzo mangiava qualche piattino e li confondeva con i miei per non permettermi di contare (e l'ho ringraziato a posteriori per questo ), insomma, tutte le mie teorie le ho potute mandare a quel paese, perché rimane il fatto che...

Ho mangiato molto, molti dolci, per 3 settimane, ho camminato un po' ma alla fine non abbastanza, secondo i miei calcoli, da giustificare un certo consumo calorico, e alla fine sono dimagrita!

Lorenzo afferma che la mia composizione corporea sia migliorata, non ho le vene troppo in vista nell'upper - ma è anche logico, quando ero 58 kg 2 anni fa facevo sempre pump costantemente, ultimamente invece avevo diradato - ma mi dice che in generale, soprattutto nelle gambe, sono molto più asciutta.

In generale sto bevendo molto di più, minimo 2 litri di liquidi al giorno (forse lo avevo scritto... Grazie ai Bolero e al succo di limone... 1 bustina, 125ml succo di limone e acqua fino ad arrivare a 2 litri, l'acqua semplice ancora non la bevo facilmente) e non voglio smettere di condizionarmi alla corsa.

Il 16 agosto sono stata da un fisioterapista qui a Gr, avevo già preso appuntamento prima di partire dopo una visita fatta a Lorenzo, e lui mi ha detto - cosa sfuggita all'osteopata... bah... - che ho una bella infiammazione allo psoas che si irradia dal ventre alle gambe, anche al ginocchio sx. Il tutto ha probabilità di dipendere dai problemi che ho all'intestino.

Venerdì 15 abbiamo fatto un'escursioncina di 10 km con Lorenzo e avevo fastidio al ginocchio e alle anche, stamani ho riprovato a correre, ho fatto 4 km perché poi mi uscivano i dolori addominali di riadattamento, poi erano le 11 di mattina e foooooorse era caldino , fatto sta che, correndo, non avevo male né al ginocchio né alle anche (come prima di partire, del resto).

Insomma, per il mio disturbo e il mio rapporto con il cibo questo viaggio è stato sorprendentemente una rivelazione.
Spero di fare tesoro di tutto ciò, allentando un po' la morsa che stringo ormai da troppo tempo contro me stessa.

Ciao.
Vale
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0