![]() |
![]() |
|
|||||||
| Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 45
|
Acid Angel' s messy diary... :)@desp: più che coordinazione, mi manca l'allenamento alla fatica con i pesi pesanti e un certo tipo di allenamento, non so come spiegarti. Si tratta proprio di un training mentale e fisico, rispetto al pump questi sono allenamenti più tassanti per il sistema nervoso. @great: chiedevi a me? ![]() L'hiit non l'ho mai fatto perché il cardio è qualcosa che mi fa venire l'orticaria, se ricordi ho avuto un periodo intenso di camminate veloci in salita e non ha fatto altro che aumentarmi lo stress. Poi per me il giorno rest non esiste, o meglio, non è mai previsto (se non il giovedì che di solito non mi alleno a parte eccezioni)... capita. Vedi ieri, lunedì, che sarei dovuta andare a pump ma poi non c'ero con la testa e avevo dolori di pancia e non sono andata. OGGI. Sono andata in palestra, dopo scuola, come gli altri martedì. Solita colazione corposa, solita diarrea altrettanto spossante. Avevo un po' di nausea, mi sta a tratti accompagnando da giorni ormai, credo c'entri sia con l'influenza che con il fatto che avevo la bombola vuota del gas in macchina da stamani e in auto c'era un odore tremendo ![]() Dopo il wo sono andata a ricomprare il gas e per scaricare la bombola carica ho rischiato di farmi male alla schiena, ma tutto sembra ok. WO Come le altre scorse 3 volte, con la differenza nel back off. I 50 kg ancora mi fanno fare James James alle ginocchia, maremma ginocchiosa. Ho avuto momenti in cui concentrarmi è stato difficilissimo, perché gli albanesi che altre volte avevo incontrato erano proprio lì, poco dietro a me, a fare panca inclinata e a fissarmi. Durante un rest e a un certo punto - mentre guardavo, tagliavo e lanciavo i video su youtube, as usual - mi sono detta: Una delle cose più importanti ORA è la concentrazione durante le alzate. Non importa se per il resto del mondo sono 2 pesetti di merd@ e sono leggeri: sono i TUOI pesi, tu ti stai allenando e il resto del mondo non esiste. Ricordatelo Vale, sei la persona più virile qua dentro. Quindi ci sei solo tu con il bilanciere. Azz, è servito, anche se lo sforzo è stato grande e ho percepito nettamente alcune alzate in cui ero lievemente più disturbata dal contesto e il peso lo sentivo pesantissimo. - Riscaldamento (camminata 5 minuti - avevo caldo, non avevo voglia, mi aumentava la nausea su quel tappeto), iperestensioni 2*20 con 5kg, spinte manubri 3*10@4+4kg Stacco - 1*8@30kg - 1*10@30kg - 1*5@35kg (concentrica da fare in 5 secondi) - 1*5@40kg (lente = concentrica da fare in 5 secondi) - 3*3@45kg (lente = concentrica da fare in 5 secondi) - 1@45 a velocità normale - 1@50 a velocità normale Back off - 10*1@45 kg Video Prima serie 3*3@45kg concentrica 5 secondi Terza serie 3*3@45kg concentrica 5 secondi Singola @50kg Nona singola back off@45kg Notare la colonna sonora durante l'ultimo video... bellissima... Un'ultima cosa, ci pensavo mentre tornavo a casa stasera... Io mi sento già fortunatissima ad avere così tante persone, e così tante alte competenze a seguirmi nel mio allenamento, che il MINIMO sindacale sia seguire - provare a seguire - le loro indicazioni. Mi scoraggio molto spesso tantissimo, Lorenzo lo sa. Ma non metto mai in discussione quello che mi viene detto. Semmai temo di non arrivare mai a un certo livello. Oggi c'erano quei tizi che mi fissavano. Dopo l'ultima tripla ho fatto la singola a 45 kg. Il cuore mi batteva sempre più forte. Non scherzo. Io dopo avrei dovuto sollevare quello che a oggi per me è il massimo peso che ho mai alzato in vita mia. 50 merdosissimi kg. E il cuore im batteva, non mi sentivo all'altezza. Mi sono ripetuta il mantra di cui sopra, non bastava. Mi sono ripetuta le parole di Lorenzo "Il peso è LO STESSO di prima, non sono 50 in realtà. Sono sempre quelli di prima, quindi ce la fai. Se parti sconfitta, arrivi sconfitta. Parti vincente." L'ho fatto. Ora... la sensazione che ho avuto anche oggi a rimettere già il bilanciere è stato qualcosa per me di grandissimo. E io questa cosa non la potevo fare se non con l'aiuto di chi mi sta seguendo. E io sono fortunata per questo. E l'anno scorso io a quest'ora ero ancora semi bloccata con la schiena, e non potevo toccare un peso, e potevo solo andare a camminare sperando che il cardio mi facesse perdere un po' di peso... Oggi sono molto più contenta. ![]() |
|
|
|
|
(#2)
|
|
|
UncensoredModerator
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
|
Ma a questi albanesi non si può proprio dire nulla?!?!? tipo mimmo? WO nelle serie allenanti con concentriche lente mi è parso che il movimento fosse leggermente frettoloso. Senti Gabri, ma io mi concentrerei a fare scorrere i 5" soprattutto nella prima fase del movimento piuttosto che dedicare oltre 1" in chiusura. i 50: la ripresa non mostra le ginocchia JJ (e questa?! ) però ormai sembrano tuoi. Hai fatto anche una chiusura più "veloce" di quanto tu stessa ti aspettassi probabilmente.Passo ;-) |
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,946
Data registrazione: Sep 2009
|
One of the best songs ever in the history of the whole universe. Ho comprato quell'album (Amplified Heart) per quella canzone (c'e' sia nella versione originale che nel remix di Todd Terry, che e' quella che hai messo tu), e ci sono anche altri pezzi notevoli. I just love that song, anche a distanza di cosi' tanti anni. Tornando a bomba...c'e' ancora l'infilata nelle triple a 45Kg. Prendi il video, fai un frame by frame, semplicemente cliccando sul Play/Pause. Nota come da quando passa sopra il ginocchio, la sbarra rimane sempre a contatto con le gambe. Nota anche un'altra cosa, che e' la ragione per la quale fai l'infilata: quando la schiena arriva finalmente ad essere verticale, le tue gambe sono ancora leggermente piegate al ginocchio. La tua posizione e' appena seduta all'indietro. Poi chiudi le gambe e infine serri i fianchi. Ricapitolando, l'ultima parte del tuo stacco, dal ginocchio, in poi, e': - schiena che verticalizza, seguita a distanza da - bacino che viene in avanti, tallonato da presso da - ginocchia che si aprono. Se guardi bene, la tua chiusura non e' sincrona, e' un uno-due-tre tra spalle, ginocchia e fianchi. A me pare che il dover pensare a tenere la concentrica lunga su cinque secondi ti tolga un po' di 'naturalezza' nel gesto. Penso sia normale. Penso anche che il tuo gesto 'senza pensarci troppo', come quello che fai con 50Kg, sia migliore, piu' coordinato (resti comunque un pochino seduta indietro, ma molto meno), il che vuol dire che il ritmo giusto ce l'hai, devi solo renderlo automatico. Le ginocchia non sono ancora granche' decise, ma su questo ho gia' detto che lasci ad altri l'incombenza di raddrizzarle :-). Sulle occhiate indesiderate, penso che la cosa migliore sia ignorare quelle persone. Capisco che sia difficile, ma con un po' di allenamento si riesce a fare anche quello. Nel momento in cui chiedi a qualcuno di intervenire, dai loro importanza, accetti la loro esistenza; in piu', da quel momento loro sanno che ti sono entrati sottopelle, e che possono darti fastidio quando vogliono. Buona giornata. PS Quel pezzo...what a way to start the day! |
|
|
|
|
(#4)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
Quote:
. Per i tizi che guardano, capisco la seccatura, ma suppongo che guardino perchè apprezzano. Dubito invece che stiano a guardare come ti vengono gli esercizi o con che pesi li fai...scommetterei che si focalizzano su altri dettagli . La cosa potrebbe essere lusinghiera, peccato che non sappiano farla in modo meno invadente e fastidioso. Ma concordo sul fatto di ignorarli del tutto. |
|
|
|
|
|
(#5)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 45
|
Il giovedì ho 6 ore a scuola, di cui 1 di buco (10.00/11.00) e una di ricevimento (12.00/13.00). Esco alle 14.00 come sempre. Stamani non avevo fame, stavo bene con la pancia, allora ho deciso di portarmi il mio riso basmati (80g), un uovo sodo e 1 piccolo formaggino Susanna (quelli a triangolino, solo 25 kcal/cad ) per mangiare a scuola e allenarmi alle 15.00 come il martedì.Avrei voluto mangiare alla I ora di buco, ma ho avuto da fare e non ho fatto in tempo. All'ora di ricevimento mi sono sbrigata entro le 12.30, a quell'ora ho mangiato, piuttosto in fretta perché poi avevo un'altra ora di lezione. Sono andata in palestra ma mi sentivo ancora qualcosa nello stomaco. C'è di bello che, dopo il wo, fatta un po' di spesa, sono tornata a casa e alle 17.15 ho pappato altrettanto riso, 300g della mia ricotta di bufala, 30g di fiocchi di mais (con un po' di ricotta e pepe) e una banana. Non parlo mai nello specifico delle quantità che mangio, ma oggi mi sono resa conto che la fame mi era venuta all'improvviso ![]() Ora sono ben sazia, ovviamente, ma ho fatto 2 conti e sono a malapena a 1100 kcal... quindi sono tranquilla perché so di poter mangiare ancora se avessi fame più tardi. Ho fatto questa premessa perché mi sto piano piano rilassando, vedo che posso mangiare senza soffrire la fame per la I volta in boh... 7, 8 anni? E il tutto senza frutta né verdura. Pazzesco. Veramente. Allora, allenamento fatto. Sensazioni: ho fatto 3 video, tra cui la tripla lenta @45kg. Non so cosa si vedrà, ma il bilanciere per un pezzetto nemmeno me l'ha toccata la coscia, mentre per il resto dell'alzata (delle 3 alzate) solo sfiorava. Lo dico perché me lo son voluto proprio ricordare. Se si vedono infilzamenti, credo che sia un problema di ripresa e/o di pantaloncini corti (e di cosciotte abbondanti, obv). Oggi ho provato a spingere con le gambe, ho notato che c'è una bella differenza; negli ultimi wo avevo perso proprio di vista questo pensiero. Nonostante abbia fatto meno lavoro (una sola tripla @45kg e il back off da 2 volte meno voluminoso vs i precedenti) mi sento piuttosto stanca. Ieri sera ero a pump, non credo però di essermi stancata per quel motivo. Sono contenta eh, non voleva essere una cosa negativa. Ho appena mangiato (e manco poco ), mi sono allenata e sono stanca. E le mani, già da un po' di wo provate, iniziano a volersi aprire. Ora resta da imparare a far bene le cose ![]() ![]() ![]() WO - Riscaldamento 5 minuti camminata veloce in salita in pendenza (fa caldo, ero calda subito e a preparare il bilancie,e tutti i dischi, spostare le panche ecc. era un ulteriore riscaldamento )- Iperesensioni 2*20@5kg sovraccarico - Spinte manubri 3*10@6+6 kg Stacco - 1*8@30 kg - 1*10@30kg - 1*5@35kg concentrica 5 secondi - 1*5@40kg concentrica 5 secondi - 1*3@45kg concentrica 5 secondi (poi so' diventati 3 mi sa... ma ho fatto più lenta la I parte dell'alzata vs la II parte) - 1@45kg velocità normale - 1@50kg Back off - 10*1@45kg Sotto i video Aggiungo un video la cui realizzazione mi è venuta in mente guardando una serie di video del Principe. Ho scelto quella prospettiva per vedere se si notava il bilanciere rispetto alla coscia. Chiedo venia per le cosce amido di tapioca, ma anche da secca sotto quella prospettiva apparivano più o meno così. PS. ![]() ![]() Non capisco perché la prima si veda orizzontale, quando era verticale. Ancora non mi è chiaro perché mi viene il testo cliccabile dopo i video di youtube, è una cosa snervante. Vedo che le immagini sono grandissime, è la I volta che uso tinypic (perché imageshack vuole i soldi), chiedo venia, prendetele così per oggi, sono stancaaaaaaa!!! Ciao! |
|
|
|
|
(#6)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,556
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
Ciao Acid Angel, il tuo stacco è decisamente sulla buona strada e, a quanto ho letto, non ti mancano certo i consigli e le direttive per migliorarlo ulteriormente. Ti chiedo solo una cosa: relativamente al fatto che tendi a chiudere le ginocchia in fase di spinta hai provato a partire con i piedi più vicini? Intendo molto più vicini, circa 10-15 cm di spazio tra i talloni con le punte leggermente aperte. Ho visto la foto palmare, ti suggerisco di non aspettare che i calli alle mani si ispessiscano ancora, togli la pelle morta in eccesso per evitare spiacevoli e dolorose rotture in corso d'opera. P.s. I calli dovrebbero formarsi più lontano dall'inizio delle falangi, verso il metacarpo, per evitare che il bilanciere ti scivoli verso le dita cerca di prestare maggiore attenzione a dove appoggia il bilanciere: con le dita tese forma un angolo di 90° con il carpo, vedrai il formarsi di un solco nella zona palmare, proprio in corrispondenza della diagonale delle nocche, è lì che il bilanciere dovrebbe trovare la sede. |
|
|
|