![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
|
![]() Acid Angel' s messy diary... :)Trokji, ma cosa sono tutte quelle mani avanti!!?!? ![]() mica ti ho puntato un coltello alla gola dicendoti "cambierai idea" Io sono pronto al confronto e a rivedere sempre tutto. ![]() Forse non ci siamo bene intesi: la mia non sostenibilità nel lungo periodo del low carb è legata all'estremizzazione cui viene portata per via dell'aspetto del tiraggio "esasperato" che è propria del bber che non è la condizione ottimale nè di benessere nè di prestazione fisica per tanti motivi che sono sicuro non ti devo linkare o spiegare io. Ogni dieta sensata oggi dà la giusta importanza ai grassi, certo. Il fatto che io citi la zona è perchè in qualche modo nè è stata il precursore, per lo meno al grande pubblico. Per il resto io a volte credo di essere la reincarzione di qualche antico gladiatore che, sicuramente, aveva una dieta decisamente low carb! ![]() Cara VMV (oddio...detta così, all'americana ha anche il suo perchè, ma poi, tradotto: vecchiaminchiavale (anzi no...vekkiaminkiavale) non suona poi così bene!!!) sono contento che ci lovvi lo stesso, ma non possiamo mica esagerare eh! E poi dovrei pensarci io a limitare gli OT ![]() ma i diari alla fine sono un pò particolari ![]() Ciao Valentina (si, mi piace di più di Angelo Acido!) |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Tutto come previsto, con il frutto sia a colazione che a metà mattinata. Il muesli mi sa che non mi sazia, ho dovuto sgranocchiare 2 carote prima. E ora ho pump. Il freddo oggi mi sta devastando, ho acceso i riscaldamenti alle 10.45 e lascerò la stufa a pellet accesa a oltranza. Quando è freddo mi blocco proprio, poi in sala si pela davvero. Partirò con il piumino e la sciarpa e pian piano mi toglierò strati... che 2palle... ![]() Quanto manca a luglio? ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Quote:
Scusate non ho resistito ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() ODDIOOOO ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Venia non te ne posso dare, vena sì, come al solito. Yashiiiiiiii Ahahah Guarda... vale (tanto per rimanere in tema) per tutti... questi inquinamenti possono benissimo coesistere con i miei deliri food_eschi... anzi ben vengano Potevi aggiungere anche acidoacida dei Prozac + e Angels di Robbie Williams, così avevamo completato il quadro di nick e nome di battesimo ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Aggiornamento Per recuperare le 100kcal che mi avanzavano insieme al frutto nel pomeriggio ho bevuto (ero dai miei, sono tornata ora) 250ml di latte parzialmente scremato. Da anni non ne bevevo in quantità, solo lo scremato o al limite ci macchiavo il caffè/orzo/the (o uso le pannine, la Kaffeesahne ,1g di grasso, 10kcal cadauna). Non c’è storia, quando una cosa ti piace, ti piace. Non ne ricordavo il sapore, abituatami ormai al latte scremato, che bevo poco in realtà. Stasera la cena credo vada come previsto. Pensieri sul diario E’ da una 15ina di giorni che ho iniziato questo percorso, e da quando seguo i vostri consigli, soprattutto quelli di Spike che pazientemente mi da’ correzioni al tiro, devo dire che sto meglio. Dormo di più o comunque mi sveglio meno la notte, ho la pancia incredibilmente più sgonfia, il peso sembrerebbe non salire (aspetto la II pesata di venerdì). Delle cose però mi pesano. Oggi non ho pesato la pera dai miei, ma sono sicura che fosse più di 50kcal di frutto come quelle che generalmente compro io. Io compro sempre frutti al di sotto dei 200g e quell’incognita delle boh… 25? 30? Kcal in più mi da’ fastidio… non mi da’ fastidio invece la sicurezza di 10kcal in meno, ma non dovrebbe andar bene in alcuno dei due sensi. Insomma…. Ora devo stare a 1300 kcal? E da lì non DEVO sgarrare… ma in realtà.. chi l’ha detto che i MIEI calcoli siano così accurati? Chi l’ha detto che 15 kcal in più facciano la differenza? Sto calcolando quasi di più ora di prima. Prima se vedevo che a metà o fine giornata ero sotto, mi prendevo un po’ di quark con 2 All Bran e integravo, oppure aggiungevo un frutto. Ora invece ho dei paletti che devo (giustamente) rispettare il più possibile e alla fine per voler far tornare tutto rischio di non far tornare niente. Anche questa ansia dell’aggiornamento continuo forse non mi fa’ così bene. Io scrivo il diario su Word. In fondo se non riesco a postare, a connettermi, se scrivo la giornata tutta in una volta o ogni 2 giorni non muore nessuno. Lo faccio per me, lo devo fare per me, non per chi mi legge. L’applauso me lo devo fare da sola semmai, e se faccio errori, non giudicarmi troppo (non sentirmi fallita come tenderei a fare) e ricominciare. Anche perché in fondo… se decido diversamente per una volta rispetto alle regole, magari posso avere delle motivazioni, poi non tutti i giorni sono uguali… ecc… Riflessione malinconica. Nel maggio 2007 pesavo circa 64 kg, 7 anni di allenamento alle spalle, alimentazione che da 3 anni era molto curata nelle quantità. Dimagrivo, o meglio mi stavo definendo, piano piano, negli anni. Un giorno lessi che il modo migliore per perdere peso e monitorare la propria assunzioe di cibo era tenere un diario alimentare. Così feci, iniziai il mio diario alimentare. Vidi che (mangiando biscotti del Mulino Bianco a merenda, non troppe pro ma nemmeno poche, evitando insaccati, fritti e roba troppo elaborata tipo polpette, intendo roba non immediatamente definibile caloricamente) la mia dieta nautrale era sulle 1450 kcal. E mi permetteva di dimagrire lentamente. Con la mia pizza anche farcita, perché no, il sabato sera. Iniziai il diario e piano piano iniziai a restringere. A gennaio 2008, il I gennaio (in realtà la sera del 31) andai a convivere. BUM! Ho ripreso stamani in mano il mio diario alimentare del 2008. Un documento che ha registrato il crescendo della mia follia, del mio sprofondare. Buffo… sono passati esattamente tre anni da allora. Ho fatto altri 3 traslochi. Finalmente mi sento a casa. E peso esattamente quanto tre anni fa. 55kg. Avevo forme diverse, bf più alta, portavo una taglia in più, di qualche indumento anche 2. Il 1 gennaio 2008 fu il giorno in cui mangiai meno in assoluto: 500 kcal più o meno. E’ stato un pugno nello stomaco rileggere quel diario ossessivo in cui segnavo le kcal precise di ogni alimento consumato, pesato al grammo, poi la somma delle kcal a pasto, poi la somma giornaliera, poi la media settimanale. Il peso registrato ogni giorno, con punte di disperazione se saliva, e come oggi oscillava e se possiible di più… in media però persi un chilo al mese fino al minimo di 47.6, il peso minimo da me registrato a inizio settembre. Poi iniziai a farmi curare e nel diario mio registravo sempre meno dettagliatamente, perché avevo quello della nutrizionista. Ho abbandonato il diario della nutrizionista a primavera come ho scritto, ma ogni tanto lo riprendo (ora in realtà ho questo dal quale ho feedback molto più interessanti e per me soddisfacenti), mentre il mio, quello in cui calcolo le kcal, l’ho abbandonato definitivamente con l’inizio di questo di fu. Tanto ora sto tutti i giorni a 1300 kcal, prima invece cercavo di andare a ribasso, di accumulare bonus calorici… Tornando al diario del 2008, noto come ora, oggi per la I volta io accetti di nuovo di vedere il 55 (e sotto Natale ho visto anche il 57… ma è normale) sulla bilancia. Lo accetto con una punta di amaro, io sogno sempre il 52.5 Ho riletto quanto mi affannassi a soddisfare il palato con un nulla calorico. Ogni mese segnavo a inizio pagina i nuovi dolcini che avevo via via trovato nelle mie peregrinazioni nei supermarket, roba ok dal punto di vista degli ingredienti e anche per le kcal. Mi segnavo a quanti grammi doveva corrispondere una porzione. Attaccavo le etichette dei cibi che consumavo più spesso dietro alla copertina dell’agenda. Ogni giorno segnavo se avevo pancia gonfia, se avevo fatto la cacca. Scrivevo ogni giorno la sigla FVAN (Forza di Volontà Anevrotica), ma la mia forza era del tutto nevrotica. Mi ritrovavo a pranzo fuori a mangiare antipasto di miele con formaggi e non mi rendevo conto di avere così tanto craving da carbo da mangiare con appetito pane e miele nonostante mi stuccasse. Oppure pesavo sulla bilancia il contenuto di una bustina di miele e ci mangiavo la buccia del pompelmo. Mi faccio una tristezza… e ancor di più me la faccio se penso che oggi non riuscirei più a vivere con in media 700 kcal a settimana (considerando la pizza settimanale), a volte anche 500. Oggi non ci riuscirei (magari per fortuna) perché quella spinta disperata a dimagrire non cel ’ho più, in fondo ora la mia spinta è per mantenere i miei risultati. Riguardando indietro mi sembra di essere lontana anni luce da quella Valentina, ma quella Valentina ha lasciato segni così profondi in me oggi che poi se ci penso bene ho ancora del lavoro da fare. Domenica sera mi era stato proposto di mangiare una pizza fuori, io ho fatto il calcolo, ero già a 650 kcal… mi sono detta “Ma poi con 800kcal di pizza arrivo a 1450, so che devo restringere prima semmai se ho una cena fuori, e non dopo” e allora non sono andata. Ecco che quando dico che sono troppo rigida ORA (prima di iniziare il diario credo ci sarei anche andata) nel diario, forse mi sto riavvicinando alla Vale ossessiva. E non va’ bene. Non va’ bene perché quella Vale non esiste più. Il mio ex fidanzato mi ha confidato in una delle volte in cui abbiamo ripercorso le tappe che ci hanno portato alla fine, che il più bel Capodanno in assoluto della sua vita lo ha passato con me… Capodanno 2009, perciò a un anno esatto dall’inizio di QUEL diario… andammo a cena in un ristorantino carinissimo, io e lui, dopo che io avevo vagliato il menù… “Capodanno bellissimo Vale, perché per la I volta in così tanto tempo ti ho rivisto mangiare, mangiare TUTTO normalmente… ma ti rendi conto Vale, mangiasti anche il pasticcio con besciamella e la pasta, le farfalle! Solo vederti mangiare mi riempiva di gioia…” E io ho le lacrime agli occhi perché oggi vedo il male che ho fatto nel mio prossimo, in quelli che mi amavano e mi amano. Mangiare la pasta come cosa eccezionale. Beh anche oggi è così ma son cambiate comunque tante cose. Non so perché ho scritto queste cose, anzi lo so. E’ il mio diario e giustamente io lo inquino come voglio ![]() A volte ripensare al passato mi da’ dolore. Cerco di superare ma devo anche recuperare certi ricordi, perché come auto protezione tendo a non pensare, a coprire con una coltre di dimenticanza. E invece devo tenere sempre presente come stavo in quel periodo, come ero e come mi vedevo. Ricordo che la I volta che vidi il 59 esultai… e pensai “il prossimo obiettivo è 55”… poi da 55 a 49, da 49 a 45. Ma a 45 per fortuna non sono arrivata. Per questo mi chiedo se arrivata a 52.5 mi fermerei. La prima volta a 52.5 non mi fermai. Oggi non devo pormelo come obiettivo, per questo sto scrivendo qui. Perché c’è sempre quella vocina del c@zzo che mi dice che sono fallita, obesa e sedentaria se non mi ammazzo (letteralmente, parlo di sovrallenamento proprio) in palestra e non riduco le kcal. Quel diario è il mio monito. Quel diario lo sto sfidando un po’ oggi dopo 3 anni ritornando a quel peso. Ma con composizione ben diversa. Oggi QUESTO diario, quello del riequilibrio, sfida quello della disfunzionalità. Come essere ritornata alla linea di partenza. Ready Steady Go Acid Angel |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Condivido in gran parte quello che ha detto Yashiro.. la biologia non è matematica, ci sono molte variabili individuali. Basta pensare banalmente al freddo di questi giorni.. solo per mantenere la temperatura corporea normale hai bisogno di mettere in moto meccanismi di termogenesi, sia a breve che lungo termine, che comportano un certo dispendio calorico aggiuntivo. Altra cosa.. basta pensare a chi mangia molte verdure, praticamente acaloriche.. in questo caso è maggiore l'energia implicata per i processi digestivi rispetto a quella effettivamente introdotta. non condivido molto la parte dell'alimentazione andando a "sensazioni", dico che essere troppo rigidi non ha senso, porta solo a frustrazioni, viceversa ci vuole un piano alimentare valido, ma flessibile e da cambiare senza problemi se si vede che non è adeguato alle proprie necessità, in base ai feedback che ricevi anche nel breve termine. Tu hai l'esempio davanti a te però di quale approccio può essere sano e di quale va evitato, cioè te stessa.. hai detto che adesso pesi 55 kg, come prima, però prima avevi una taglia in più e bf più alta, anche le proporzioni e l'aspetto era diverso. Quindi lo dici tu stessa che il peso è solo un numero e non conta molto, che tu sia 55 o 57 o 60 kg, porti una taglia o un'altra, quello che conta è come appari fisicamente, che tu riesca a piacerti almeno un po' indipendentemente dai numeri e tu vada verso quella direzione, ovviamente avendo un approccio sereno col cibo ed usando l'allenamento e l'alimentazione per cercare di migliorare la tua salute. Capisco che sono tutte cose che già consciamente sai, da quello che dici sembra che il diario abbia dato dei frutti, questo è sicuramente importante, si vede che il forum serve effettivamente a qualcosa ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|