Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 25-02-2014, 09:16 PM

Acid Angel' s messy diary... :)


Aggiornamento Acid_style, senza allenamento, ma con mente e cuore. E intestino, of course.
Da venerdì 14 febbraio ho di nuovo diarrea bi-quotidiana senza aver modificato l'alimentazione; nel mezzo ci sono state discussioni, pianti, nervosismi, emozioni, sconvolgimenti della routine con mia ansia preparatoria, notti più insonni del solito, virus influenzale intestinale che al solito mi colpisce, piccolissime perdite individuabili come mestruazioni (il 15 e il 16), fatto sta che sono piuttosto preoccupata.

Oggi, poi, ho avuto nausa tutto il giorno, che ha allentato la sua morsa trasformandosi in fame proprio a ore pasti, per poi riprendere (anche ora mentre sto scrivendo).
Che p@lle...

Oggi ho avuto l'esame del IV master che ho fatto in questi anni, ho avuto una piacevole sorpresa perché (cosa insolita in questi casi) il professore mi ha chiesto di poter tenere con sé la mia tesina, una unità didattica di civiltà sugli U.S.A. con particolare attenzione alla valutazione dei vari step del percorso. Tra l'altro la tesina era proprio mia, mentre capita di farsele dare dai colleghi che hanno già fatto lo stesso master negli anni precedenti magari.
Mi ha fatto piacere.

Oggi, inoltre, ho ricevuto uno dei più bei complimenti che potrei desiderare: la mia scuola ospita fino a maggio una studentessa universitaria del Galles, che studia italiano all'università e vorrebbe diventare insegnante; aiuta un pochino nelle lezioni ma più che altro è uditrice, è qui per apprendere. Sta 12 ore in classe ogni settimana, 6 con me e 6 con la collega di ruolo, molto giovane anche lei peraltro. Oggi Bryony (così si chiama) mi ha detto che io rappresento il suo modello, vorrebbe essere un giorno un'insegnante come me: apprezza il mio lato spiritoso e a volte comico ma adora la mia fermezza e il mio essere rigida al momento giusto. Percepisce il rispetto dei ragazzi nei miei confronti. C'è da dire che quella scuola è una trincea e che spesso ho avuto e ancora oggi ho problemi con alcune classi per via di certi alunni, ma sentirmi dire da una persona che sta in classe con me che io sono il modello cui aspira, beh, mi ha riempito il cuore.

Di cosa me l'ha riempito? Sicuramente di soddisfazione. Potrei dire di gioia, ma non è così.
Non è così perché da stamani mi sento molto triste. Non si tratta di qualcosa di "mio", o meglio, io ho sempre i miei mood_depressing agents, bensì di qualcosa di esterno a me che mi fa soffrire più che altro per empatia.

Detto questo, dico buonanotte a tutta la FU_mily, ma proprio tutta tutta, e vi saluto con queste note:




Ultima Modifica di Acid Angel : 25-02-2014 09:19 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 26-02-2014, 11:10 AM


Damios, questo è quello che ho scritto io

@daimonos: le gambe vanno stese sempre completamente, non farlo è il miglior modo per farsi male

ok ti ho contraddetto ma non mi sembra di averti insultato, non ho avuto occasione di risponderti per la tua domanda e a breve ti darò la risposta.
questo è quello che ti ha detto ilprincipebrutto

Mi sfugge la logica per la quale bloccare le ginocchia con tantissimo peso e' ok, ma farlo con un peso leggero non va bene.

Senza contare il fatto che lo stacco finisce quando anche e ginocchia sono bloccate, e le spalle sono dietro il bilanciere, pena la nullita' dell'alzata.


Buona giornata.

non credo che ti abbia disturbato il buona giornata o il senza contare...

credo che ti abbia (ovviamente) dato fastidio di riessere contraddetto, però il principebutto ti ha fatto la domanda inversa che tu hai fatto a me, e anche tu non hai risposto....che facciamo ci arrabbiamo tutti?

detto questo sperando di poter essere utile mi accingo a darti una risposta.

Un powerlifter non fa un alzata2 volte a settimana con un volume basso e una bassa intensità, anzi. E per far questo ha bisogno di una cosa: stare tutto sommato bene. CIoè la sua priorità è avere la possibilità di fare più alzate possibili nella sua vita come per un nuotatore è fare più vasche possibili. Questo implica che deve avere per forza un'attenzione maggiore alla prevenzione agli infortuni, maggiore dell'usufruitore medio della palestra che se dovesse infortunarsi per fare stacco poi potrebbe fare la pressa gli affondi ecc....
Quindi non deve banalmente farlo (anche perchè sennò non migliorerebbe mai) ma deve trovare il modo di farlo meglio (e non più pesante) ogni singola volta. Il meglio comprende logicamente anche rischiare meno di infortunarsi. Rischio che ovviamente c'è sempre ma non perché stende le ginocchia ma perché c'è in ogni attività fisica che per quanto sia SALUTARE è PURE LOGORANTE. iN OGNI SPORT C'è IL RICHIO DI INFORTUNI. aLCUNI SPORT SONO PIù RISCHIOSI DI ALTRI. iL POWERLIFTINIG è MOLTO RISCHIOSO? SIAMO NEL MEZZO (capslock rimasto inserito scusate). Ovvio che bocce è meno rischioso e calcio lo è di più...il rischio è simile al nuoto (pubblicò una statistica paolo evangelista). C'è da considerare che il PL è uno sport molto longevo, in generale è molto meno logorante di altri e si riesce a mantenere un certo standard anche in veneranda età (per veneranda intendo -anta).

Quando poi ti alleni seriamente in uno sport poi succede che devi scremare le leggende popolari. Leggende che in ogni caso per quanto tu possa iniziare da giovane ad allenarti ti arrivano prima dell'insegnamento corretto. Anche a me hanno spiegato che nello stacco e nello squat non si stendono completamente le gambe perchè il peso scarica sull'articolazione. L'ho preso per buono e non mi sono chiesto se all'articolazione fa più male 200kg per un secondo o il mio peso corporeo per tutta la vita. Ma diamo per buono che l'intensità sia più dannosa che il volume. Ma quand'è che si scarica sull'articolazione?a 180° (gambe tese) è sicuro che ci scarico, ma a 90°? ci scarico anche lì? a me sembra di no perciò diamolo per buono, però ancora prima di staccare il ginocchio è più aperto di 90° allora devo trovare un numero giusto altrimento stacco semplicemente non lo faccio. 179° va bene? non può andare bene dai ci sarà quasi tutto sull'articolazione che vuoi che salvaguardi 1°. E 2? e 3? e 5? facciamo 10?
facciamo nulla dato che non ci sono studi sui danni alla completa distenzione e fra chi fa quel movimento nessuno si sognerebbe di dirti che è dannoso.
Se vuoi imparare a correre veloce da chi vai? da uno che ti dice di correre piano perché altrimenti rischi uno strappo o da chi fa il 100metrista di professione?
Stessa cosa per i pesi, ok hai un dubbio? io andrei a chiederlo a chi lo fa da una vita e gare su gare...magari ti dice una minchiata pure lui ma di sicuro è molto meno probabile del primo usufruitore di palestra che la sa perché glil'ha detta il secondo usufruitore di palestra occasionale.

Veniamo ora alla domanda che mi hai fatto.
Amettiamo che tu alleni il movimento da 0 (impossibile ma dammelo per buono) fino a 170° (perché secondo te è il compromesso giusto per non farsi male alle articolazioni). Ad un certo punto tu migliorerai in questo arco di movimento e deciderai di alzare il peso o le ripetizioni. Bene ciò ti rende più forte più grosso, più abile. Alziamo ancora il peso ad libitum. Quanto sei forte fra 0 e 170°? quanto ti sei allenato perciò molto. E fra 170° e 180°? mi sa non molto perchè lì non sei capace a gestire volumi e intensità peri al resto del movimento. Movimento però che fai nella vita di tutti i giorni perché poi qando vai a fare la spesa, giochi a calcetto o salti con gli amici il ginocchio si muove fra 0 e 180°. Salti più in alto? certo perché ti sei allenato in un arco di movimento che è importante per la spinta, anche se è parziale quel movimento lo farai con maggior foga e potenza. E quando arrivi ai 170° che fai ti fermi? no, perché siamo stati costruiti per usare tutto il range di movimento e quando passerai con quella foga e potenza fra i 170° e i 180° allora rischierai seriamente di infortunarti perché in quegli angoli tu non sei capace a gestire gli stessi volumi e le stesse intensità.

Spero di esserti stato utile.

PS: se uno che ha sempre fatto movimenti parziali, passa (magari perché ha letto quello che ho scritto) ad allenarsi con gli stessi pesi e volumi con movimenti completi, rischia di infortunarsi perché non è abituato a gestire quegli angoli, perciò occorre ripartire da capo anche se sembra di fare i pesi della chicco.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 27-02-2014, 06:39 PM


Ieri pomeriggio me ne sarei rimasta a casa, sono stata 2 ore al bagno per la solita diarrea del pomeriggio. Dopo non aver avuto scariche al mattino, dopo pranzo alle 13.00 (il mercoledì è l'unico giorno in cui non pranzo alle 15.00) il loop è ricominciato. Avevo molto dolore ma dovevo passare dai miei. Mi sono vestita da palestra, speranzosa in un miglioramento. Alle 19.50 sono uscita dai miei e sono andata in palestra per pump. Tutti hanno visto che non stavo bene, ero proprio nel mezzo della colica, mi dovevo piegare per respirare. Ho comunque iniziato ma dopo il riscaldamento sono scappata a casa. A casa un po' di quel maledetto gas che mi opprimeva si è liberato nell'aere (immagine poetica ma tanto lo so che le fate tutte, mica ci credo che le comprate già fatte, sapete!), ma sono stata male tutta la sera.

Stamani ho miracolosamente visto feci semi solide e sono stata bene tutta la mattina. Ho portato con me a scuola 75g riso e mezzo vasetto di Fage 2% da mangiare come colazione alle 10.00, in modo da avere sazietà se avessi voluto andare in palestra dopo scuola alle 15.00 e non aver assunto troppe kcal se avessi preferito tornare a casa.

Cosa ho fatto?

Dato che la pancia era ok e pure piatta (!), sono andata in palestra. In realtà avevo un po' di fame, quella che ti da' la nauseettina, e in più ero un po' spossata per le notti insonni (stanotte idem) e per le diarree... Fatto sta che avevo in testa di fare il 10*5 "con il peso massimo dell'allenamento precedente - 5 kg" e così è stato.

Maremma buhaiola... a ogni serie mi dicevo "Ok, mi sa che è l'ultima"... sentivo di essere partita stanca ma alla fine ho portato a casa l'allenamento, anche perché il volume di lunedì non mi aveva causato doms (va beh io mi alleno sempre sopra ai doms, era una considerazione questa qui). Mi sono concentrata sulla schiena iperestesa e non "frettolosa", ma mi rendevo conto che molto spesso necessitavo di settare le gambe, anche stretchandole tra una rep e l'altra, come a sperare che il peso diminuisse facendo rituali strani

Dai video non mi sono piaciuta. In video ci sono la VI e la VII serie del 10*5. Paradossalmente l'VIII e la IX serie le ho sentite più facili. La X mi ha pesato tanto, e in qualche rep le ginocchia volevano quasi tremare e piegarsi, forse perché non trovavo il settaggio giusto.

Segnalo un doloretto al collo a sx, dietro in basso, doloretto che avevo anche a settembre fino a gennaio, che mi veniva stando a sedere e che è ricomparso lunedì durante lo stacco. Forse sbaglio qualcosina e sollecito quella parte... diciamo che è un indolenzimento.

Si vedono 4 serie di avvicinamento (come me le aveva strutturate Lorenzo) perché la cosa mi aiuta psicologicamente.

- Riscaldamento 10 minuti camminata piano/salita
- Iperestensioni 1*20@BW, 1*12@2,5kg, 1*20@BW
- Spinte manubri 4*8@4/6/4/6 kg (4 serie alternando il peso a ciascuna serie)

- Stacco 1*8@30 kg
- Stacco 1*10@30 kg
- Stacco 1*8@35 kg
- Stacco 1*10@35 kg

- Stacco 10*5@40 kg





Edit: ARGH! Ho dimenticato di modificare il titolo del II video e non ho messo il numero romanooo!!! Mi è squillato il cell (era Lorenzo che è già da 11 ore e mezza in ufficio e ancora ne ha per ore ) e mi sono distratta mannaggiammé

Ultima Modifica di Acid Angel : 27-02-2014 06:43 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 28-02-2014, 10:32 AM


tieni il collo neutro. Non tirare la stesa indietro per "facilitare" l'iperestensione o l'elevazione. Guarda in basso in avanti, verso la fine del pavimento della palestra insomma e senti il collo neutro come quando stai normalemente in piedi. Ciò non deve impedirti di iperestendere ed aprire il petto al massimo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 01-03-2014, 10:29 PM


Ho provato stamani a irrigidire meno il collo e ho notato che, appena avevo dolore/fastidio, se modificavo la posizione andava meglio. Stasera mi sento moooolto meno indolenzita di giovedì, anzi, sono solo un po' indolenzita mentre giovedì sera avevo dolore.

Lorenzo mi ha consigliato uno stacco (= interruzione ) di una settimana con inserimento di 1/2 sedute (va beh semmai 1) di cardio, e 3 pump. La cosa mi ha fatto scazzare non poco, la proposta era stata fatta per via del fastidio al collo, quindi ok con i 3 pump (questa settimana ho fatto lun giov sab stacco e niente pump, ma casualmente) ma l'inserimento del cardio mi sta proprio sui cojoni, ve lo devo dire.

Ricordate la mia ossessione dell'anno scorso per le camminate in salita? Mi alzavo la mattina alle 5.30 d'estate per fare la camminata quotidiana, mangiavo meno di ora e bruciavo di più per via del cardio appunto... risultato: ero inc@zz@t@, gonfia come un rospo perché ero inc@zz@t@ perché non perdevo peso e ho pure preso 2 kg. Ho smesso le camminate coatte e piene di sensi di colpa, ho iniziato a mangiare di più, ho ripreso un allenamento che mi piace di più e PUF! ho perso quei 2 kg. Ora il fatto che il consorte amante del cardio mi voglia inserire l'aerobica per il recupero attivo (per il quale avrei già il pump, ndAA) e dare la scossa al metabolismo, beh, mi sa ti stronz@t@.

Con tutte le scosse che avrei dovuto dare al mio metabolismo a quest'ora dovrei essere morta fulminata

WO di oggi, 1 marzo 2014

WO fotocopia di giovedì ad eccezion fatta delle serie di avvicinamento, che contemplano al posto delle 10 rep@35kg una doppia a 40 kg, una singola a 45 kg e una singol FALLITA a 50 kg. Le ginocchia fanno James James. Allora approccio bulgaro, non ho ritentato e sono andata a fare il 10*5.

Video: sesta serie del 10*5

Riscaldamento 10 minuti camminata piano/salita
- Iperestensioni 1*20@BW, 1*12@2,5kg, 1*20@BW
- Spinte manubri 4*8@4kg (non ho trovato i manubri da 6 kg. A 4 kg sono troppo leggere ormai)

- Stacco 1*8@30 kg
- Stacco 1*10@30 kg
- Stacco 1*8@35 kg
- Stacco 1*2@40 kg
- Stacco 1*1@45kg
- Stacco 1*1@50kg FALLITA

- Stacco 10*5@40 kg

Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 02-03-2014, 11:03 AM


la prosima volta che tenti i 50 dato che questa volta hai fallito proverei questa progressione

8@30 10@30 5ripetizioni lente in concentrica (5 secodni di salita con assetto perfetto) con 35
dopo congruo recupero 5 rip lente con 40
3sx3r@45 sempre in modalità lenta
1@45 a velocità normale
1@50 a velocità normale
occhio che devi recuperare fra una serie e l'altra!
se i 50 vengono su allora fai un 5x5 di back off con 40
se i 50 non venfgono su allora fai un 5x5 con 35
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 02-03-2014, 03:54 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
la prosima volta che tenti i 50 dato che questa volta hai fallito proverei questa progressione


Siccome come sai sono crognola*, la riscrivo e dimmi se ho interpretato bene
- 1*8@30kg
- 1*10@30kg
- 1*5@35kg (concentrica da fare in 5 secondi)
- 1*5@40kg (lente = concentrica da fare in 5 secondi immagino)
- 3*3@45kg (lente = concentrica da fare in 5 secondi immagino)
- 1@45 a velocità normale
- 1@50 a velocità normale

- se i 50 vengono su >>> fare 5*5@40kg
- se i 50 non vengono su >>> fare 5*5@35kg

*crognola= dura, non so se è solo maremmano
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 03-03-2014, 09:38 AM


si dice anche ad arezzo
comunque hai scritto bene
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 03-03-2014, 10:25 AM


Ciao Angel, è la prima volta che passo per il tuo diario che ho tentato di leggere ma la mia pigrizia e la tua tanta voglia di scrivere me lo hanno impedito. Comunque buon allenamento.
Hai ripreso da poco per problemi alla schiena?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 04-03-2014, 08:01 PM


Ciao cicciodila,
piacere di trovarti sul mio diario!

Capisco che il diario sia lungo e molto denso, immagino non sia possibile per tutti affrontarne la completa lettura. Sì, a me piace molto scrivere, anche se non lo aggiorno poi come vorrei, anche perché è un blog molto personale e a volte costa "fatica interiore" scrivervi.

Verso l'inizio dell'inverno 2012/2013 mi stavo allenando meno, uscivo meno perché mi era presa male per motivazioni personali e con il buio non riuscivo a mettere il naso fuori. Considera che per varie motivazioni mi ero sempre allenata ora di cena. Avevo iniziato a fare qualcosa per sentirmi psicologicamente a posto, come fare i 25 scalini per andare in cantina da me con un sacco da 15 kg di pellet sulla schiena, più e più volte.
Questo e altre c@zz@te mi hanno danneggiato la schiena, fatto sta che a febbraio 2013, per spostare la cattedra a scuola, un mercoledì mattina mi sono bloccata.

Sono stata malissimo fino all'estate, ho potuto fare solo camminate in salita per non star ferma, ho fatto risonanza magnetica e è venuta fuori una protrusione.
Per compensazione ho sviluppato un dolore all'interno dell'adduttore dx che ancora mi da' molta noia, ho perso molto in mobilità ma, per fortuna, la schiena sembra essere non più in allarme.

Nel 2012 dopo anni di pump (che ancora continuo perché ci sono affezionata e comunque è un lavoro, seppur non di forza, con i bilancieri) avevo iniziato un programma di apprendimento dello squat, poi interrotto per il blocco. Ora mi sto cimentando nello stacco.

Ogni allenamento lo vivo come un "regalo", perché ho sempre paura di farmi male di nuovo. Non mi era mai capitato prima di avere un infortunio così invalidante e la paura c'è sempre.

WO di oggi, 4 marzo 2014

Oggi non ho volutamente fatto la progressione di spike, mi fa un po' paura (ho un blocco psicologico allucinante con il peso da me percepito come pesante) e la voglio fare con Lorenzo , quindi oggi Lorenzo stesso mi ha approntato un wo che lì per lì mi sembrava poca roba, ma che, ora lo sento, mi ha stancato un bel po'.

Anche oggi ho spostato il pranzo alle 9.00, sono andata a scuola dalle 11 alle 14 e alle 15 ero in palestra. Avevo molto mal di pancia per via della diarrea devastante di stamani. Ormai è la 3 settimana in cui la diarrea non mi da' tregua (forse sono stata bene mezza giornata), e non sto mangiando né roba integrale né vegetali. Non ho parole.

- Riscaldamento camminata piano/salita 10 minuti
- Iperestensioni 2*20@5 kg >>> Queste le ho sentite sul momento
- Circonduzioni e lieve stretching
- OHS con bilanciere 3*10 con 5 spinte dietro alla fine

- Stacco 1*10@30kg
- Stacco 1*8@35kg
- Stacco 1*6@37kg
- Stacco 1*5*40kg
- Stacco 6*6@37 kg

Poi 15 secondi (di più non ce l'ho fatta, ho molti doloretti a certi muscoli della schiena che non sapevo di avere, e anche le spalle mi fanno male da quando faccio 'ste spinte, boh) appesa alla sbarra per trazioni.

Ho 2 video: la 1 e la 2 serie del 6*6, ma mi sono resa conto che le serie successive mi sono venute meglio.





Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
INDIO79 INDIO79 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,464
Data registrazione: Jan 2011
Località: Taurano (av)
Predefinito 04-03-2014, 11:18 PM


Ciao Acid,parere strettamente personale e magari l'hai anche scritto e mi è sfuggito;nello stacco la negativa e quasi inesistente mentre come lo fai tu solleciti troppo la schiena e non ti aiuta a trovare il giusto set-up in partenza oltre ad essere troppo tassante in generale.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 05-03-2014, 08:43 AM


stringi un pelo (ma proprio poco) la larghezza dei piedi mentre lascia li invariata la larghezza delle ginocchia mentre sali.
Ok dove tinei il collo ma questo non deve influenzare il movimento: petto fiero in alto e bacino che spinge in avanti....non fare l'alzata parziale nemmeno di un millimetro.
Ricordati sempre, anche e soprettutto nelle serie lunghe che stai spingendo contro il pavimento e non tirando.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 05-03-2014, 09:51 AM


I have to say, quella palestra mi ricorda un po' certe prigioni da film americano. Una corte a piano terra, e i camminamenti che portano alle celle ai piani superiori.

Tornano OT, ti prendi sempre poco tempo tra una alzata e l'altra, anche se rispetto agli inizi il setup e' migliorato di molto.

Continua cosi', buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 05-03-2014, 08:02 PM


Quote:
Originariamente inviato da INDIO79 Visualizza Messaggio
Ciao Acid,parere strettamente personale e magari l'hai anche scritto e mi è sfuggito;nello stacco la negativa e quasi inesistente

Cioè l'esecuzione corretta non prevede quasi negativa?

mentre come lo fai tu solleciti troppo la schiena e non ti aiuta a trovare il giusto set-up in partenza oltre ad essere troppo tassante in generale.


Capito. Guarda, come ho scritto più volte ho sempre paura per la schiena, e ho più paura quando riappoggio rispetto a quando devo salire, in proporzione. C'è da dire che mi viene proprio di controllare, ho il timore, a parte il principale timore per la schiena, di essere troppo frettolosa se non lo accompagno e poi mi è stato detto sin dall'inizio di riappoggiarlo dolcemente. Non so come far conciliare le 2 cose, appoggio dolce e negativa inesistente.
Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
stringi un pelo (ma proprio poco) la larghezza dei piedi mentre lascia li invariata la larghezza delle ginocchia mentre sali.

Ok. Il problema, lo so, per le ginocchia, si pone quando il peso sale anche di poco, perché convergono come una POPONA.

Ok dove tinei il collo ma questo non deve influenzare il movimento: petto fiero in alto e bacino che spinge in avanti....

In avanti? Mmmhh... ci provo, non sono sicura di aver capito.

non fare l'alzata parziale nemmeno di un millimetro.

Cioè? Scusa ma mi intrigo. Non fare l'alzata parziale nel senso che devo essere sempre dura e settata in ogni millimetro dell'alzata?


Ricordati sempre, anche e soprettutto nelle serie lunghe che stai spingendo contro il pavimento e non tirando.

E' un casino. Ma come fate voi tutti a spaccare i pavimenti, che a me viene di tirare su il peso? Non sto facendo ironia, mi rendo conto che ci devo lavorare tanto, sento proprio che ho moltissima difficoltà a dialogare con i muscoli del mio corpo. Ha ragione Lorenzo quando dice che non ho confidenza con il mio corpo, non conosco i miei limiti, non conosco dove posso arrivare, mi autolimito e tutto questo deriva da non aver fatto sport da piccola.

Maledetta Mulino Bianco.

Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
I have to say, quella palestra mi ricorda un po' certe prigioni da film americano. Una corte a piano terra, e i camminamenti che portano alle celle ai piani superiori.

Pensa che al piano di sopra ci sono le sale spinning e fitness (anche la sala per il mio amato pump*) e, se ti addentri ancora di più, c'è la sezione per l'arrampicata.

Tornano OT, ti prendi sempre poco tempo tra una alzata e l'altra, anche se rispetto agli inizi il setup e' migliorato di molto.

Grazie Pri', pensa che ora mi sembra di metterci un'eternità tra una rep e l'altra!!!


Continua cosi', buona giornata.

Of course.
* Come ho accennato anche a spike al telefono, ora per me la priorità, strano a dirsi, è l'allenamento con i pesi. Sarà la novità, sarà (mooolto più probabile) che sento di potermi spingere un po' più in là con la schiena, ma, se devo rinunciare a un wo, rinuncio al pump. Oggi ho avuto blocco con intestino, con conseguente sblocco nel pomeriggio, e tutta la mattina e anche oggi ho avuto un mal di testa da spaccarla contro al muro. In parte deriva dall'intestino, in parte forse da altro, non so. Era un mal di testa troppo forte. Ho deciso, così, di non andare a pump stasera, e mi stupisco del mio quasi disinteresse al riguardo.

Mi spiego meglio; è inutile che io pretenda di allenarmi 3 volte a settimana a pump + martedì e sabato pesi, sempre, perché farei tutto male o comunque qualcosa male lo farei. So che a pump non sto dando il 100%, anche per via di certi movimenti che con la schiena mi danno ancora doloretti. Agli allenamenti in sala pesi tengo molto, e il sabato è diventato un rituale con Lorenzo. 2 lunedì fa, quando ho fatto pesi con lui mentre c'era pump, non avrei voluto essere in nessun altro posto se non lì con lui .

Qualcosa si sta muovendo, forse.
Sto mangiando infinitamente di più, come ho scritto, i giorni in cui sto a 1550 sono più fitti, la cosa mi spaventa ma il peso è stabile (ieri 60.3 kg).
So che tutto questo il mio cervello me lo fa pagare con la diarrea reiterata, infatti ogni minimo pensiero di cambiamento lo rifaccio al cesso (scusate la trivialità). Non va bene il fatto che, con il matrimonio imminente, la dieta high carb e low protein, le kcal aumentate, la volontà ferma di gestire eccezioni (il dolcetto a scuola che capita e non gli voglio dire di no perché 1. lo devo imparare a gestire 2. dopo 2 o 3 no poi scatta lo skero a casa con cibi consentiti oppure la volta successiva in cui ho sottomano dolcetti succulenti, quindi tanto vale dire sì, per la mia salute mentale. Il fisico fitness lo avranno le altre che non hanno avuto problemi gravi come i miei) e di non recuperar sfori calorici... hanno come contraltare il mio arroccarmi su 3 cibi e far ruotare la dieta su quelli.

Per ora va' così, ma non mi piace. Se andiamo a cena fuori in posti dove praticamente c'è solo carne, io potrei liberare la mente e pensarla come pasto libero, infatti a volte prendo petto di pollo (insoddisfacentissimo) e poi a casa, dopo, mangio quello di cui ho voglia (sempre riso ricotta banane cacao eh), oppure molto spesso la carne proprio non mi va'. Allora non mangio e mangio a casa.

Non ho la pretesa di essere normale, i miei Amici, quelli veri, lo sanno e non mi chiedono nulla.
Purtroppo sabato scorso la cena sarebbe stata in un posto particolare, un ristorante di cucina maremmana in cui il I a prenotare quella sera, decide il menù. Io dal 2004 non ci vado, perché già all'epoca, lontana dal DCA, praticamente non riuscivo a digerire nulla, né mi piaceva la maggioranza delle pietanze, tutto unto e a base di maiale.
Il menu' della serata (lo pubblicano su internet) sarebbe stato il seguente (in blu le cose che avrei mangiato, in rosso commenti vari)

antipasti
> piattone di salumi e pecorino con marmellata di fichi e crostino toscano Pecorino e marmellata è una cosa che adoro, purtroppo QUELLA marmellata per me è veleno. Non avrei potuto mangiare troppo formaggio però, insomma!
> torta salata di verdure
> carciofi all’aglione
> ciaffagnoni alla contadina


primi
>gnocchi alla crema di zucca, briciole di pane e maiale allo zafferano Olio esagerato, lo zafferano mi fa schifo. Adoro gli gnocchi ma al di là del condimento non so cosa mi provochino all'intestino. L'ultima volta che me li feci con farina uovo e zucca 2 anni fa sono stata male 2 giorni.
> pappardelle al cinghiale non mangio cacciagione da 15 anni


secondo
> arrosto di maiale e pollo con patate al forno purtroppo off limits sia pollo sia le amate patate per via della quantità immonda di olio, immonda per le kcal e anche per i miei gusti, tant'è che proprio l'unto mi fece desistere dopo il II invito qui 10 anni fa. Dissi basta perché proprio non ce la potevo fare

dolce
> crostata di mirtilli So che la fanno in casa con burro e non con margarina

Io, dato che le poche cose che posso mangiare in quel menu le amo particolarmente, mi sarei fiondata su quelle totalizzando una cena disperata (per la fame), esagerata in kcal ma soprattutto non soddisfacente.
Avrei finito con il pagare 26 euro per cenare a pane e formaggio e una fetta di crostata. Sticazzi. E di andare e non mangiare non mi andava, avevo fame.
E io la serata libera non me la gioco con qualcosa che sì, mi piace molto ma che non so molto gestire e che non mi soddisfa gusto e fame allo stesso tempo. Questo lo può fare la pizza, lo faceva la fiorentina + verdure (e poi ricottina a casa) quando avevo voglia di carne (e soprattutto quando le proteine erano il mio baluardo), lo fanno certi dolci che comunque non possono essere un pasto, lo fanno i cibi che mangio a casa. Allora a cena è andato Lorenzo, io a casa ho mangiato un po' di più (1750 kcal totali nella giornata) e sono stata più serena così.

Passi avanti lo so, ne sto facendo a iosa... sulla concezione dell'allenamento, sull'ammontare calorico, sul non digiuno post sgarro, sulla marea di carboidrati che ingerisco... e sto vedendo per ora che non sto diventando una balena.
Ho guardato per curiosità il diario dell'anno scorso: di questi tempi avevo da poco iniziato le camminate in salita, che ora concepirei solo come piacere e non come ossessione come ho fatto fino a ottobre scorso, a fine febbraio ero 63 kg e 2 settimane dopo ero come ora, 60.3 circa, ma quei 2 kg in più li ho mantenuti da settembre 2012, il peso comunque non scendeva nonostante tutti i miei calcoli, i bonus i deficit le 1250 kcal/die i minidigiuni preparatori alla pizza ecc... insomma stavo peggio di ora, mi affannavo con le camminate in salita, mi privavo di moltissime cose, stavo peggio con l'intestino e alla fine... non dimagrivo. Molto meglio ora direi. Anche perché ora l'allenamento che faccio mi piace.

Di solito rileggermi mi fa stare male perché rivedo me stessa più magra... oggi mi ha fatto male perché provo tenerezza vs la me stessa di un anno fa, e per la I volta sto meglio al 100% oggi, non "nonostante".

Buona serata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 05-03-2014, 09:36 PM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
petto fiero in alto e bacino che spinge in avanti....

In avanti? Mmmhh... ci provo, non sono sicura di aver capito.

Texas mode: ON

Come on, it's not difficult, just hump that goddamn bar!

Texas mode: OFF

:-)
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0