FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Acid Angel' s messy diary... :) (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/16225-acid-angel-s-messy-diary.html)

Acid Angel 12-04-2016 05:59 AM

Ancora non ho nulla da fotografare, Pri'.
Preferisci le foto prima del resoconto delle news? Ok, ma dovrai aspettare un po'. :D O meglio, hai la scelta:
- Resoconto e poi foto
- Foto man mano che ho roba da fotografare
- Foto di roBBa tutta insieme

:D

IlPrincipebrutto 12-04-2016 09:30 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 458840)
O meglio, hai la scelta:
- Resoconto e poi foto
- Foto man mano che ho roba da fotografare
- Foto di roBBa tutta insieme

Non c'e' alcun problema, organizza il materiale come preferisci. Ormai direi che e' piuttosto chiaro dove andrai ad allenar...a parare.

:-)

Buona giornata.

Acid Angel 13-04-2016 09:25 PM

Home Gym Project!
 
Va beh, ormai è palese :D
Io e Lorenzo, dopo mie insistenze nell'ultimo anno, circa, abbiamo iniziato ad allestire la nostra home gym, anzi, "tettoia gym", direi, perché verrà sistemata sotto la tettoia del forno in muratura - tristemente inattivo dal 2009 - costruito da my dad, in parte, e in parte su un'altra piattaforma con il porfido, diciamo un gazebo aperto, davanti alla tettoia stessa.

Sotto alla tettoia sistemeremo il rack, mentre il pavimento del gazebo sarà la base per predisporre una pavimentazione di legno+gomma per le alzate olimpiche, da togliere ogni volta e mettere al riparo. Ovviamente anche rack e pesi verranno coperti - dobbiamo escogitare ancora come - dopo ogni allenamento.

Rack:
Abbiamo scelto il rack master (attualmente, colpo di fortuna, in sconto) PowerGear dell'Amico Yashiro, full optional con tanto di sbarre per le parallele. Attualmente è in produzione e sarà alto 206 cm come il modello vecchio, perché abbiamo dovuto tener conto dell'altezza della tettoia.

Bilanciere + pesi:
Abbiamo approfittato di un'offerta di Sidea, che ci ha venduto un bilanciere per WL usato una sola volta in un corso di formazione, quindi pari al nuovo, al 50% di sconto (o 40%, non ricordo). Da Sidea abbiamo preso anche i bumpers colorati :p , perché così Lorenzo potrà FINALMENTE buttare giù il bilanciere e allenare le sue amate alzate olimpiche.
Vorrei anche io imparare i primi rudimenti.
Ghisa totale: 120kg, per ora ci bastano e avanzano, più 2 coppie di ferma pesi, o meglio, una coppia di molle e una di ferma pesi più saldi per il WL.

Pavimentazione:
Il legno lo andiamo a vedere sabato, ci sono stati dati vari consigli e stiamo valutando.
La gomma - 4 piastrelle antitrauma apposta per il WL, da 2cm con ottima densità - le abbiamo prese da Giwa, che avevo trovato per caso e che, guarda un po', è la stessa ditta dove si rifornisce la PowerGear per la costruzione delle sue pedane olimpiche!
Qui a Grosseto c'è un centro Crossfit dove fanno provare la loro pavimentazione, che è tutta Giwa, siamo andati 2 sabati fa e siamo rimasti soddisfatti.

Ieri sono arrivati i pesi con il bilanciere, il corriere ha trovato casa nostra grazie alle puntuali indicazioni telefoniche di Lorenzo :)

Ieri ho aperto un paio di pesi e il bilanciere e ho provato a fare stacco con 30kg giusto per prendere il tutto in mano, che emozioneeeeee!!!

Oggi ho fatto il primo workout.
Devo dire che la movimentazione dei pesi ora è stata molto faticosa, avevo impilato i pesi - ancora nelle scatole - in modo casuale, e quelli da 10 e da 5 che mi servivano erano in fondo, quindi ho dovuto sollevare quelli da 20 e da 25, con pericolo per la mia schiena. Anche togliere il bilanciere dal tubo di cartone e rimettercelo è stata sia ieri che oggi un'operazione pericolosa. Guarda caso ogni volta che faccio 'ste cose ho fastidio nella zona lombare ad dx, anche ora sento intorpidimento - ma forse è pure normale per via del ri-utilizzo dei muscoli - .

Avrei voluto fare di più, ma ho ridimensionato il lavoro con lo stacco quando ho avvertito che le gambe non ce l'avrebbero fatta e ho voluto evitare di rischiare di compensare tirando di schiena.

WO 13 April 2016 Stacco

- Riscaldamento corsa all'aperto 3km*

- OHS 2*8@7kg **
- OHS 3*3@20kg

- Stacco 8@40kg, 8@45kg, 6@50kg
- Stacco 3*3@55kg

- Stretching ***

* Ve lo dicevo che il tappeto mi frustra da morire, vedete come corro di più fuori, in mezzo al verde? :D
** Ho un bilanciere da 7kg in casa
*** In un rotolamento sull'erba post stretching con Tracy costei mi è saltata sulla gamba sx e mi ha fatto piegare troppo la coscia, facendo mi fare stretching coatto all'abduttore che ora mi fa male. Il mio solito KULO in fatto di legamenti...

E vi assicuro che, nonostante il WO_ino, ora sono cotta.

Buonanotte FU_Friends.

PS. Un ringraziamento particolare al Principe e a milo per i loro preziosissimi consigli, senza i quali avremmo brancolato molto più nel buio con la scelta dei materiali.

:)

cicciodila 13-04-2016 09:53 PM

Adottatemi, vi porto in dote 200 kg di ghisa. Giuro che non sporco e mangio poco.

IlPrincipebrutto 13-04-2016 10:04 PM

Questa e' una no-ti-zio-na!

Vedrai quanta flessibilita' in piu' ti dara' l'avere la palestra a 30 secondi da casa, e poterti allenare con materiale di qualita', e sempre lo stesso.

Vai Acidella, che adesso chi ti tiene piu'?

Buona serata.


PS
My pleasure.

Acid Angel 18-04-2016 07:33 PM

Settimana scorsa chiusa con tot 15 km di corsa e 1 wo stacco.
Dopo il wo sentivo un pizzicorino, infatti era l'avvisaglia del raffreddore.

La notte tra giovedì e venerdì non ho quasi dormito, poi venerdì mattina dopo aver fatto 4 km, quindi appena partita per andare a scuola, ero per fortuna lucida nonostante il malessere diffuso e il mancato sonno, fatto sta che 2 deficienti si sono immessi dall'uscita della superstrada (dove avevano lo stop) a tutta velocità, invadendo la mia corsia e rimanendoci, costringendomi a inchiodare (stamani ho visto i segni delle gomme sull'asfalto) e far intervenire l'ABS. Per fortuna non avevo nessuno dietro. Per fortuna che ho frenato. Ovviamente mi sono impaurita moltissimo, sono scoppiata a piangere, mi sono fermata e ho provato a chiamare Lorenzo che in quel momento non poteva rispondere (ore 8.00, piena preparazione per l'ufficio e cellulare non a portata di mano), sono riuscita però a calmarmi da sola. Ero partita in anticipo, quindi sono arrivata a scuola in orario.

La mattinata è stata dura, sia per via del mood che per la sensazione di malessere che si faceva via via crescente. Mi sono misurata la febbre a scuola e avevo 37.2, considerate che di norma io ho sotto i 36 :D
Nel pomeriggio, a casa, il mal di testa, il raffreddore latente - che adesso mentre scrivo è più che scoppiato! - e i dolori a ossa e muscoli mi hanno suggerito di misurare di nuovo la febbre: 38.3.
Ho preso una tachipirina alle 22.30, alle 23.45 sono andata a prendere Lorenzo che veniva e poi nanna.
Sabato non avevo più febbre, anche se ero un po' spossata, lo stesso domenica.
La pancia è stata ok per boh 6 giorni di fila, poi ho fatto alcuni errori, oggi infatti diarrea, ma sto valutando le motivazioni, quindi non mi allarmo.
Glisso sullo spavento che ho preso venerdì, peraltro mio lauriversario (il dodicesimo), perché realmente una paura così in auto non l'avevo mai presa. Non pensiamoci più.

Oggi giorno di allenamento.

WO 18 April 2016, Stacco

- Riscaldamento corsa 4km

- OHS bilancierino da 7kg 1*8
- OHS 3*3@20kg

- Stacco 8@40kg, 6@45kg, 5@50kg
- Stacco 6*4@55kg + 2 doppie@55kg prima di fare la V e la VI serie*

- Stretching



*Perché temevo di non farcela a farne 4. Quindi totale 28 sollevamenti. Idea iniziale era il 5*5 ma non ce la facevo, in più ho sentito più volte pizzicare tra spalla e collo a sx - già successo altre volte - e, si vede pure dal video, l'ultima serie è agghiacciante, mi sono aiutata anche con le orecchie e le gambe si sono incrociate. Devo ricondizionarmi.

Sono comunque soddisfatta.

Video: Ultima serie, più video per farvi fare 4 risate. Enjoy :D

http://www.youtube.com/watch?v=QQFMux8rQoA

http://www.youtube.com/watch?v=sf6df5ZLh6c

Sottotitoli a richiesta :D

Osaki_ 18-04-2016 09:38 PM

No, vabbè.... Avevo sta fisima mentale di commentare una volta letto TUTTO il diario, però chissene...come minkia facciooooo!?!?!
INVIDIAAAA INVIDIAAA INVIDIAAAA!!!
Ti sei allenata col SSSSSOLEEE in mezzo alla NATTUUURAAAA *___*
(qua invece oggi nuvole nuvole nuvole... con caldo)

In tutto questo...
Un biglietto di sola andata per Grosseto, grazie.

orange 18-04-2016 09:55 PM

La carriola per portare i pesi dalla tettoia PL al gazebo marcio WL ce l'hai già?:D

Osaki_ 18-04-2016 09:58 PM

Direi che sarebbe più utile un trattore, altro che carriola.
(Specie se si mettono a posto subito dopo l'allenamento con le cosce rotte...)

orange 18-04-2016 10:04 PM

Non ci siamo proprio, una seduta di strongman di trasporto pesi fa parte dell'allenamento.
Anzi, quando saranno in coppia faranno la carriola umana per massimizzare il work out.
Sorgeranno litigi per decidere chi fa la carriola con i pesi sul groppone?

IlPrincipebrutto 18-04-2016 10:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 458941)
costringendomi a inchiodare (stamani ho visto i segni delle gomme sull'asfalto) e far intervenire l'ABS.

Il petro-neerd che e' in me pensa che:
- o il tuo ABS non funziona
- o quelle sgommate non sono tue.

:-)

Sai che lo stacco non sembra male? Pero' scusa, ora che hai tutto lo spazioche vuoi, una inquadratura come si deve ce la fai a farla?

:-)


Last but not least: e molla quel bilanciere, che il pavimento mica si rompe.


Ah no, c'e' ancora una cosa: il setup sotto la tettoia e' molto carino, ti rendera' molto. Il gazebo e' parecchio esposo, ma immagino che per il rude WL questo non fara' che rendere gli allenamenti piu' epici.

Buona serata.



PS

Non so come mai, ma pensavo avessi una voce completamente diversa.

Lorenzo 19-04-2016 01:50 AM

ma in effetti le è uscita una voce parecchio impostata, un po' distante dalla sua !! :D

Acid Angel 19-04-2016 05:49 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 458953)
Il petro-neerd che e' in me pensa che:
- o il tuo ABS non funziona
- o quelle sgommate non sono tue.

Pri', che vuol dire "neerd"? Se volevi dire "nerd" allora ok, ma non capisco così. Non è per fare la sborona, se è parola che non conosco illuminami, e tu hai un lessico moooolto più ricco del mio :D

Quanto alle sgommate, ho sentito chiaramente l'ABS intervenire, conosco la sensazione di "grattare" sul piede quando freno e si attiva. Le sgommate che ho visto ieri mattina allora mi hanno suggestionato e non erano le mie, probabile.

Questo però, ti prego di credermi perché ho - per essere una donna "media" - , come sai, un bel gruzzoletto di km sulle spalle, non rende meno brutta la frenata che ho dovuto improvvisare per non schiacciarmi contro quei pirati della strada :(



Sai che lo stacco non sembra male? Pero' scusa, ora che hai tutto lo spazio che vuoi, una inquadratura come si deve ce la fai a farla?

E te pareva che non si lamentava il Principe :D
Grazie per lo stacco, ma le sensazioni sono state brutte, soprattutto nelle ultime 2 rep.
Quanto allo spazio, ieri ho voluto fare la "ganza" con il sole che mi baciava il sedere, il controluce artistico e blablabla, così anche da nascondere i difetti della pelle delle gambe, ma troverò certamente una posizione migliore per mostrarvi le alzate, certo.



Last but not least: e molla quel bilanciere, che il pavimento mica si rompe.

Qui dovreste mettervi d'accordo con il signor consorte. Proprio quando avevamo ormai deciso di fare la home gym gli dissi: ora posso non fare la negativa nello stacco, vero? Lui mi ha risposto che se mollo il bilanciere - me l'ha sempre detto in realtà - rischio di avere delle ripercussioni sulla schiena perché lo mollo ma tenendolo tra le mani mi "rintrona" quando tocca per terra, quindi tanto vale accompagnarlo come faccio ora - ma è faticoso - . Quindi non so come caspita mollare 'sto bilanciere, sono serissima in merito.
Quindi se tra tutti sapete come aiutarmi, ben venga, perché io non l'ho capito, o meglio, Lorenzo mi dice "Ok come fai tu" ma io mi rendo conto che disperdo energie e rischio un po' con la schiena facendo così, e lo posso fare perché i carichi lo permettono, più in là... boh.



Ah no, c'e' ancora una cosa: il setup sotto la tettoia e' molto carino, ti rendera' molto.

Graaaaazie.
Ieri avvertivo un non perfetto piano, cosa più evidente nel gazebo, comunque in qualche modo la risolviamo o ci adattiamo, già è un privilegio poter fare così.


Il gazebo e' parecchio esposo, ma immagino che per il rude WL questo non fara' che rendere gli allenamenti piu' epici.

Ne siamo consapevoli, ma sotto la tettoia mancherebbe spazio utile in alto, come puoi facilmente immaginare, per il WL. Lorenzo è pure più abituato di me ad allenarsi al freddo, vedi le corse che si fa in salita per i monti zeneisi con temperature più basse vs la pianura. Devo dire che c'è bisogno di un adattamento, come prevedibile, perché nei recuperi occorre coprirsi un attimo (il collo è il mio punto debole, infatti ecco il raffreddore dalla settimana scorsa, dovuto a un abbassamento delle difese e ai germi presenti a scuola che mi hanno aggredito nonostante la Vit C!) dato il sudore. Però abbiamo tempo e modo per capire anche come vestirci, credo che anche gli indumenti tecnici per la corsa serviranno più in là. Ieri ad esempio ho corso pre-wo con canottiera e maglia di cotone, visto il caldo, poi ho preparato l'ambiente e prima di iniziare con gli OHS ho tolto la parte sopra e indossato una T-shirt nera asciutta - quella del video :D -.

Non so come mai, ma pensavo avessi una voce completamente diversa.

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 458957)
ma in effetti le è uscita una voce parecchio impostata, un po' distante dalla sua !! :D

Ma veramente?
Boh... sarà che non sono abituata a fare 'ste cose, magari inizio ad ammorbarvi più spesso con video sonori, ahahah! :D
Mi dispiace di sembrare impostata (poi mr Lorenzo, parla quello che si mette in posa anche davanti a uno specchio per lavarsi i denti perché vede la propria immagine riflessa :rolleyes: ... ), vediamo di rifare meglio nel weekend, magari con la GoPro oppure con me con la voce meno raffreddata - si spera - o meno sfatta post wo. Ok? :)

@Orange: Ahahahah!
@Ross: Ahahahah! One way ticket to hell! PS. immaginavo, non so perché, che avessi la "sega mentale" di intervenire solo a lettura terminata, ma qui è come il BW, si va sempre avanti, quindi se non inizi poi non mi richiappi più :D (scherzo, tu il BW lo richiappi, tranquilla).

Vado a mangiare qualcosina per colazione e poi... poi al bagno, lo sapete.

Uh, ma Principe, la voce te la immaginavi più gradevole? Lo so, fa un po' hahare...

milo 19-04-2016 07:58 AM

Immagino che Lorenzo abbia provato a distendere sopra la testa il bilanciere con i dischi perché a vederlo il portico mi sembra abbastanza alto (considera che io in garage ho solo 2 cm di spazio tra i dischi ed il soffitto e non ho mai toccato una volta).

Non sottovalutate l'importanza di allenarsi in piano (una livella è fondamentale), oltre a tamponare con stracci, vecchi tappetti, scarti di tessuto ecc., non si potrebbe fare una gettata in calcestruzzo sotto il gazebo?


Complimenti per la location :)!

A quando il banchetto inaugurale? :D

IlPrincipebrutto 19-04-2016 09:49 AM

-neerd

Un nerd con una 'e' di troppo.
Complimenti per i riflessi, un po' meno per l'anticipazione (argomento complesso, e fuori tema). Io da un po' giro con una dash cam, giusto per avere qualcosa di tangibile in caso di situazioni spiacevoli. Vale a dire, una frenata come la tua probabilmente non la facevo (per ora l'ABS non l'ho mai fatto partire, tranne una volta per prova su un piazzale), pero' vuoi mettere la soddisfazione di rivedersi il video a casa

- negativa del deadlift
Mi rendo conto del mio ardire, ma le preoccupazioni di SuoMarito mi sembrano infondate. Segui il bilanciere tenendo le braccia rilassate, non serve altro. L'unico modo in cui il rimbalzo del bilanciere sul paivmento puo' darti scossoni e' se tieni le braccia tese e rigide, fornendo una via di trasmissione tra la sbarra e le spalle. Se la braccia sono rilassate, il contraccolpo come fa a risalire?

- per gli undimenti, vedrai che una volta che arrivi alle serie di lavoro, te ne serviranno meno di quanto pensi, anche in inverno. In ogni caso, troverai presto come fare

- Last but not least, concordo al 100% con il resident sensei di WL: le alzate si fanno sul piano, qualsiasi alzata, anche il bicep curl. E' davvero fondamentale.


Buona giornata, e complimenti ancora.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013