BRAVO VELENO
però cerca di stare piu rilassato... sei frenetico, sprechi un sacco di adrenalina. cerca di farli "piu con calma". aspetta un secondo prima di partire in basso lo so che è un paradosso ma cosi rischi di non controllare adeguatamente il movimento |
si poi come dice yashi sei troppo lontano coi piedi dal bil
|
Quote:
L' ho presa piuttosto larga, progredendo per serie da tre, partendo da 30 kg e aggiungendone 10 alla volta, fino ai 100: 1x3x30kg; 1x3x40kg; 1x3x50kg; 1x3x60kg; 1x3x70kg; 30" circa di riposo tra le serie. dagli 80 in poi ho ridotto le reps a due: 1x2x80kg; 1x2x90kg; poi le serie allenanti, 5x5x100kg; Vorrei precisare comunque, giusto per rispondere alle critiche relative alla tecnica e all'atteggiamento irruento, che è stato soltanto un test; ero maledettamente curioso di verificare se effettivamente i 100kg fossero alla mia portata, dal momento che la settimana scorsa ne avevo avuto l'impressione, e così mi sono voluto togliere l sfizio; ovviamente non mi aspettavo di essere in gradi di gestirli correttamente, e così è stato, sebbene muscolarmente sia in grado di sollevarli. Dal prossimo allenamento si torna indietro di almeno una decina di kili; più buffer e più attenzione alla tecnica. |
Vedendo l'esecuzione e la prima partenza, mi ero fatto l'idea che tu fossi salito a singole....meglio così
In futuro non iniziare con un peso inferiore alla metà di quello che puoi sollevare. Magari facci anche 2 serie con lo stesso peso e trattale a tutti gli effetti come serie allenanti |
Quote:
E VAI! :) ...adesso aspettiamo i prossimi che saranno i 200! |
Ciao Doc!
Ma non eri alla gara!?!??! |
Quote:
|
Stasera squat e trazioni:
workout di merda; scarburato, gambe e braccia stanche da subito. Lo squat è passato a 80kg tondi tondi, ma da 6x4 a 7x3. Le trax si attestano sull' 8x2 BW. niente defaticamento, ero in ritardissimo. |
Va bene, sperimenti un range di carichi molto variabile, poi con il salire dei kg si è più stimolati a aumentare ancora.
L' appetito vien mangiando. |
Grazie per il benevolo sostegno Doc...:)
comunque una cosa che sta diventando seccante sono i doms ogni volta, come se fosse il primo allenamento...mi sa che devo riabbassare i carichi su tutta la linea e maggiorare significativamente il buffer, tanto ormai i limiti li abbiamo capiti, non c'è fretta... |
quante volte a settimana ti alleni velé?
per i doms sarebbe ottimo se riuscissi a fare un pò di aerobica blanda nei giorni off cmq più ti alleni e meno doms avrai, devi solo prendere il ritmo. non mollare |
Ha ragione Gianluppolo, i Doms sono allenabili, ... e soprattutto ignorabili visto che inficiano poco l' allenamento.
|
lo sfottio del mio nome sta prendendo una brutta piega su larga scala:D:D
|
Quote:
Cioè, i primi allenamenti va bene, ma checcavolo, non è che mi alleno da ieri, sempre sti cazzo di doms non è possibile...c'è qualcosa da rivedere, e per me può essere solo l'intensità delle sessioni...:confused: Per rispondere a Gianlu la mia programmazione settimanale è questa: lun riposo mar pesi mer interval 130/150 gio interval 110/130 ven pesi sab interval 130/150 dom interval 110/130 pesi A squat trazioni B stacco panca |
Quote:
Comunque a me il merito di aver cominciato...;):D:D:D D'altra parte se volevi evitarlo o ti iscrivevi col tuo nome per esteso, oppure ti prendevi un nick rappresentativo come fanno le persone di un certo livello (vedi Doc, Veleno...:D); nel tuo caso per esempio potevi usare Bandito_sardo, oppure Gavino_Puddu, o Barbazza... :D:D:D:D:D:D:D:D |
workout di stasera:
IT 120/140, 20', treadmill. tutto ok. nota personale: mi prenderò per il culo mentalmente dandomi del coglione per almeno i prossimi sei mesi... Ho finalmente riparato il maledetto treadmill: mesi di indagini scrupolose, ricerche, verifiche, test e cazzinculo vari per arrivare alla conclusione che il motore fosse da sostituire; contatto la Proform, ordino il ricambio, dopo due settimane arriva direttamente da Parigi, costo 144,40 euro, compreso il trasporto con corriere espresso UPS. Sostituisco il motore, richiudo tutto; dopo 5 minuti di attività esco di senno: il difetto è ancora lì, intatto! Ho cominciato a schiumare dalla bocca... Morale della favola, 144,40 euro buttati dal finestrino, bestemmie in aramaico, imprecazioni contro ogni forma di vita possibile e immaginabile nel raggio di 12 kilometri. Febbrili consulti attraverso forum dedicati, pareri raccolti da colleghi, nuovi ragionamenti, nessuna conclusione utile... settimane spese a cacarmi il cazzo senza cavare un ragno dal buco: qualunque strada mi riportava al punto di partenza. Stasera l'illuminazione: verifico un componente...BINGO! Valore alterato. Il ricambio ce l'avevo in casa, zero mila lire: 20 secondi per la sostituzione, problema risolto. Ditemelo anche voi: SONO UN COGLIONE! VELENO...MAVAFFANCULOVAFFANCULOVA... |
Quote:
Può aiutare un pò la punta di un cucchiaino di bicarbonato post WO, anche se non assopisce i doms direttamente lenisce la sensazione di stanchezza e torpore del giorno dopo. Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Povero Gianlucro, tutti a pigliarlo per il quorum! E Gianlucio di quà, e Gianlume di là, e Gianlustrascarpe di su, e GianlupinIII di giù... :D Quote:
Quando hai ragione hai ragione, concordo con la tua linea sacrosanta. :D :D :D Valaaaaaaaaaaaaaaaà!! Ma che valore era? Tutta sta suspence e poi non hai neanche specificato che è successo... Onestamente pensavo ti fossi dimenticato di allacciare la presa... |
Quote:
non ho senso di torpore o stanchezza, solo fottuti dolori da camminare come un menomato...:mad: Quote:
Quanto ai dettagli tecnici, ve li risparmio, tanto a meno che non capiate di elettronica sarebbe come parlare del punto a giorno...;) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Veleno scusa se mi permetto di scrivere sul tuo diario , ma ci tenevo a dirti che i doms si possono combattere solo con l'allenamento , fai squat e stacco tre volte a settimana , per due/tre settimane , modulando l'intensità e dopo non avrai doms per mesi .
Altrimenti un valido aiuto puoi trovarlo nei Bcaa . |
Quote:
è la poca frequenza che ti causa i doms, purtroppo per te non ci puoi fare niente, abbassando l'intensità andresti ad allenarti troppo poco..... |
Quote:
|
beh, il bimotore potrebbe essere un'idea geniale!
:D |
Quote:
Sono già alla versione 6.0 dell'allenamento, l'ennesima revisione?? |
l'ideale sarebbe se tu riuscissi ad aggiungere una seduta pesi leggera.
|
Stasera IT bassa intensità, treadmill.
Ho corso su una contrattura al polpaccio sinistro piuttosto fastidiosa, ma checcazzo, mica mi posso fermare ad ogni puntura d'ape, come i calciatori... comunque mi è mancato il mio piccolino! Il rumore bionico dei passi sulla pedana è un canto ipnotico per me! Sono fatto per allenarmi con le macchine. Caviglie, tibie, ginocchia e schiena ringraziano calorosamente. |
Quote:
mi ritrovo a dover conciliare da una parte l'esigenza di aumentare la frequenza delle sedute di pesi causa doms e scarsi risultati generali di crescita, e dall'altra quella di mantenere un lavoro aerobico sufficiente... Voi come l'avete impostato? Fate aerobica o meno? |
Vedi se ti piace questa , è la tua leggermente modificata :
lun riposo mar pesi mer interval 130/150 gio pesi ven interval 110/130 sab pesi dom interval 110/130 pesi A panca pesante squat leggero trazioni B Stacco Tricipiti Spalle C Panca leggera squat pesante Trazioni/rematore |
Ciao Nove,
Per quanto riguarda lo schema settimanale anch'io avevo pensato ad una distribuzione del genere ma l'ho dovuta scartare perchè tra pesi e IT non ci sarebbe respiro, non un solo giorno di recupero... A questo punto starei pensando di attaccare di nuovo l' IT ai pesi, tipo: lun pesi + IT mar ri mer pesi gio ri ven pesi + IT sab ri dom ri potendo poi mettere nei giorni off altro IT a bassa intensità, volendo... unico neo, non so quanto possa riuscire bene l' IT dopo una robusta seduta pesi, e quanto duri complessivamente una seduta (andiamo verso l'ora abbondante di wo)... Per quanto attiene gli esercizi, escludo monoarticolari e lavori specifici perchè aumenterebbero solo lo stress generale: del tuo schema terrei A e C, ma modificherei B in stacco e di nuovo panca leggera (anche perchè il petto è indietro)... |
Io ti ho scritto tricipiti e spalle , per lasciarti libertà di scelta.
Gli esercizi per me dovrebbero essere questi , panca stretta e distensioni manubri per le spalle( o al limite panca alta ) in maniera tale da fare esercizi di spinta ogni volta che fai pesi . Che poi è lo schema che sto seguendo io e mi sta dando ottimi risultati . L'IT secondo me dovresti metterlo dopo lo squat , la sessione pesante dopo lo squat leggero e quella leggera dopo lo squat pesante, i primi tempi senza strafare, man mano che entri in forma aumenti durata e/o intensità dell'IT . Tempo due , massimo tre settimane , gli allenamenti ( pesi ed IT ) ti sembreranno una passeggiata . ;) |
Quote:
In effetti forse è vero, ma mi pare che ora che hai la mia stessa esigenza neanche tu non hai sottomano la soluzione. ;):cool: Come Novellino ti suggerirei anche io di fare 3 cardio e 3 pesi alternati, che sarebbe quello che vorrei fare anche io (e che non riesco quasi mai a fare...:() Però effettivamente è un po' un massacro, le gambe non riposano mai, e infatti io ho visto che non riesco a seguirlo anche per la stanchezza che accumulo. La tua alternativa però non mi sembra molto più riposante...sicuro che fare IT dopo lo squat sia una buona idea? Piuttosto che fare IT dopo le gambe io non ti dico cosa farei giusto per non inquinarti il diario di zozzerie...:D |
ma l'interval training come lo fai? e con quale scopo?
cmq lo schema di nove mi piace se possibile, non metterei lo stesso giorno sia pesi che aerobica.. io faccio 4 pesi + 2 aerobica.. non vedo il motivo di quei giorni di totale nullafacenza:D |
Vada per la revisione di Novellino. 7.0.
Provo da lunedì. Questo week ormai lo concludo col programma corrente. |
Current workout:
stacco panca stacco, 5x5, retrocesso a 90kg. panca, bonus di 6kg, 7x3@60kg: YouTube - panca terza etÃ* Defaticamento libero: YouTube - cazzotti assortiti YouTube - cazzotti assortiti 2 |
Ottimo il mawashi finale del primo video , evidentemente ancora ti ricordi qualcosa :D
Io zero , purtroppo :mad: |
Ma quella guardia da osteria cosa coprirebbe? :p
|
Quote:
|
Quote:
comunque essendo una guardia da osteria, è giustamente efficace se qualcuno dovesse tentare di colpirti con un boccale di birra...:D:D:D |
Quote:
In famiglia non ero io quello bravo :D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013