Dai, non mollare, i Doms sono allenabili, però bisogna dare loro il tempo di allenarsi, resisti ancora un poco, le prime volte sono peggio, poi si attenuano. :)
... se no Gianlupo si ripete :eek: Quote:
|
Quote:
|
pisciazza.
devi dare tempo al corpo di allenarsi... insisti |
No, mi sono rotto il cazzo.
Ho fatto il botto, abbandono, se no tra sei mesi saremo ancora qui a scrivere che devo darmi tempo. |
Quote:
|
Mezza sega.
:D Cazz vuoi condizionarti in una manciata di allenamenti? Poi se molli subito perdi il poco condizionamento guadagnato, per ricominciare la prossima volta....sarai mica un infausto fautore del BIIO?? |
Quote:
|
uuuuuuuuuuuuuuuu frecciate clamorose al nostro veleno!
|
Questa è la mia risposta:
wo di oggi; sono arrivato in sala pesi con questo atteggiamento mentale: ![]() Quindi squat medio: 5x5x60cc panca media: 5x5x54cc trazioni: 5x2xbw stop |
E VAI !!!
NON HAI MOLLATO, GRANDE :) Sei più forte tu di quattro dischi di ghisa... |
Quote:
|
CC sta per cocozze.
:D:D:D |
Quote:
:D |
Quote:
|
wo di oggi:
HIIT, 20', treadmill. Molto bene, zero doms da ieri, buone sensazioni, pesantezza solo nell'ultimo quarto. Mi sono allenato tardissimo. Ne ho approfittato per collaudare a mio rischio e pericolo un nuovo gingillo per rendermi la vita più facile, un piccolo timer ciclico che cambia da solo la velocità del tappeto agli intervalli previsti (la macchina è vecchiotta, non ha programmi altrimenti impostabili), così ho corso con la console smontata e una cascata di fili volanti tipo cantiere in allestimento. Sembra che il dispositivo, ricavato da uno schemino trovato su un blog e realizzato al costo di pochi centesimi funzioni egregiamente, per cui non mi resta che rendere i collegamenti definitivi, e qui temo che le cose andranno un pò per le lunghe...in pratica tra un cazzo e l'altro 'sto povero treadmill è mezzo aperto da almeno tre-quattro anni a questa parte... Vabbè, era tanto per tediarvi. :D |
wo di oggi:
stacco 5x5x98cc panca stretta 5x5x50cc Lo stacco è stato di nuovo sofferto; non mi è piaciuto granchè, a livello di sensazioni, anche se a rivedermi nei video non è sembrato poi così sporco. Non so perchè ma sento di più il carico ultimamente, mi pare di faticare il doppio...sarà la vecchiaia... La panca buona, forse avrei potuto aggiungere qualche kilo ma ho preferito così, fermo quasi inesistente, buon ritmo. Avrei postato volentieri i video che ho perso tempo a girare se non fosse per il fatto che a Youtube adesso gli è sgrillettato di collegare obbligatoriamente l'account con quello di gmail, di cui chiaramente non ricordo più la password non usandolo dal paleolitico circa, così cercare di resettare la password è diventata un vero e proprio ginepraio dal quale non sono riuscito ad uscire; come non bastasse la linea adsl si è messa a fare capricci, e la connessione cadeva un minuto sì e l'altro pure... Diciamo che non è stata serata. E vaffanculo di cuore a Google/Youtube. |
sembra che sono riuscito a venirne a capo...
stacco, 1° serie YouTube - stacco del pensionato stacco ultima serie YouTube - stacco del pensionato 2 panca 1° serie YouTube - panca del pisciazza 2 panca ultima serie YouTube - panca del pisciazza comunque vaffanculo a Youtube ugualmente. |
ha ha ha:D
dai caxxo!:D cmq nello stacco sei sempre frettoloso a partire, rischi di scomporti.. più i pesi "pesano" più tempo ci vuole a farli partire (per generare forza sufficiente) quindi se non impari ad "aspettare" che partano ti scoponi;) cerca di essere imbestialito dentro (come da foto) ma calmo fuori p.s. dovresti cercare una soluzione per... quella pancia. :D |
Quote:
|
Attenzione: Wo di oggi, LIIT, 20' treadmill. Niente da segnalare.
@Gianlucane: quando dici che sono frettoloso, intendi dire che aspetto poco tra una ripetizione e l'altra, oppure che è troppo veloce il movimento di alzata in sè?? Quote:
Quote:
Gianlucane, nel mio diario, SVEGLIA!!!!!!!!!! |
dimenticavo: e la panca?
|
Nessuno mi caga...
Vabbè; wo di oggi, sessione estemporanea ad ora di pranzo: panca 5x5x54kg sessione regolare nel complesso buona, con un minimo di fermo; piuttosto dura l'ultima serie fatta al limite, ma chiusa bene, a mio parere. trax 6x1xbw sessione leggera squat 5x5x74kg sessione pesante squat bruto; duro; ho voluto concentrarmi maggiormente sulla respirazione, ma questa manovra ha sortito l'effetto di farmi patire ancora di più il carico, tanto che alla fine della quarta serie mi sono sentito totalmente decarburato, e infatti la quinta, che pensavo di non riuscire neppure a cominciare, l'ho chiusa più di nervi che di muscoli. Non ho capito bene cosa ho sbagliato, ma qualcosa in questo squat non è andata per il verso giusto... In più avverto un lieve fastidio alla colonna a livello lombare, che probabilmente mi spingerà ad abbassare i carichi nelle prossime sessioni. |
Quote:
Quote:
Quello che puoi migliorare è cercare di posizionarti con il torace più alto e le scapole addotte (tendi a perderle in chiusura), inoltre se ti osservi nel fermo al petto i gomiti sono un pò indietro rispetto alla normale del bilanciere. |
Grazie Milo. Terrò presente le tue osservazioni. :)
|
Quote:
Quote:
Quote:
Mi sono accorto di una sozzeria: in panca inspiri mentre scendi...? :confused: la panca si fa con l'eccentrica in apnea e la salita in espirazione finale. Prima di partire nella panca fatti un bel respiro diaframmatico, gonfia la panza e poi blocca il respiro, POI inizi a scendere. Come postura sei un pò morbido, devi chiudere le scapole tra loro e buttare in fuori il petto, come se volessi gonfiarti per fare il galletto. Spingi i piedi a terra, non accontentarti di appoggiarli. Se spingi scapole (addotte) contro la panca e piedi al suolo diventi molto più stabile, prova. |
Quote:
Quote:
Quote:
Visto che Gianlucane è in giro per il mondo, tu sapresti dirmi cosa intende per troppo frettoloso nello stacco? Quote:
PS vedo che la tua megafirma è out... |
Quote:
Nello stacco hai una fretta del diavolo ad eseguire la ripetizione, tiri talmente forte e fuori asse che il tuo baricentro si sposta nettamente all'indietro, tanto che devi fare forza sui talloni per evitare di ribaltarti (dalle punte dei piedi che si alzano). Parti deciso ma con una traiettoria precisa da seguire...non tirare il bilanciere in alto e indietro, spingi coi piedi tenendo la sbarra vicina alle gambe. Sopra il ginocchio non è il bilanciere che va indietro, sei tu che devi avanzare con le anche per andarlo a trovare. Quel negativo che vuol dire? Guardando la panca della pisciazza il bilanciere scende e la tua panza si gonfia...è ingrassaggio rapido dovuto all'aria satura di lipidi? :confused: |
Quote:
|
@ Marchiato:
Quote:
Quote:
@Gianlucane e Marchiato: Quote:
Quote:
@Gianlucane: Quote:
Quote:
|
Quote:
SPINGERE CONTRO IL PAVIMENTO questa è la chiave di volta dello stacco. |
Ok, alla prossima sessione proverò. ;)
|
Gianluca mi ha detto tante volte che nello stacco, al salire dei carichi, il tempo per attivare tutte le fibre muscolari aumenta, se pretendi di partire immediatamente spesso ti sembra di non riuscirci, invece se dai tempo a tutte le tue fibre di attivarsi poi parti è più probabile che il carico salga.
Quello che deve aumentare è il tempo che devi aspettare PRIMA di partire; poi se sali a razzo è meglio. |
In effetti se ho l'impressione di faticare più del dovuto una ragione c'è...e infatti spiega anche la sensazione di sovraccarico/affaticamento ai lombari, che evidentemente sono il gruppo muscolare che risponde prima, e che si fa carico dell'intero movimento mentre gli altri si stanno ancora attivando...
Volevo chiedervi: esiste un accorgimento simile anche nello squat? Nel senso, può essere benefico ritardare la risalita? oppure può essere utile rallentare la discesa? O il principio non è applicabile? |
nello squat, per lo stesso principio, è utile NON cercare il rimbalzo nella buca quando sei un principiante... perchè non essendo capace di utilizzarlo finiresti a schienare....
a volte si possono fare degli allenamenti anche con fermo in basso, proprio per massimizzare il reclutamento iniziale. ma solo a volte per non stravolgere lo schema motorio e la capacità di reazione eccentrica/concentrica |
Bene.
Partendo dall'appunto di Gianlucane sulla panza, vedi post n.418 (io NON dimentico Gian, e su di te già pende una fatwa...:cool: :D), approfitto per introdurre una bozza relativa al programma di cutting che salvo imprevisti dovrebbe partire da maggio prossimo, al termine della settimana pasquale, settimana che sarà anche di scarico attivo del meso attuale. L'idea sarebbe quella di ricomporre passando dai 76kg attuali con bf intorno al 25% ai teorici 68kg di due anni fa con bf adeguata, anche se più realisticamente, assumendo che nel frattempo qualche kilo di massa in più l'avrò messo (spero, almeno), punterei ad un più concreto 70kg, da raggiungersi nell' arco di circa quattro mesi. Poichè squadra che vince non si cambia, la dieta è quella di due anni fa, in rispolvero, ossia una low carb moderata, 150-180pro, 60fat, 80-100chos, intorno alle 1900-2000Kcal/die, con l'unica variante che vorrei provare il seitan al posto della carne, o almeno alternarli, e con buona integrazione di vitamine, sali e taurina pre wo. Per quanto riguarda il programma di allenamento sono indeciso se mantenere lo schema attuale diminuendo però i carichi, o tornare a due sedute di pesi/week privilegiando un pò di più il lavoro cardio; accetto consigli in proposito. |
Tieni presente che specialmente durante il calo di peso, per perdere meno massa muscolare possibile, è importante non tagliare i pesi a favore dell'aerobica.
|
Così come è molto meglio suddividere l'aerobica in tante piccole sessioni piuttosto che un'ora alla volta per due giorni a settimana...
|
Yashì...i giorni sono sette; tolte tre sedute di pesi, restano tre allenamenti cardio; più di quelli posso solo lavorare la notte...
|
Quote:
|
neanche se mi pagano...:cool:
cmq mi pare di capire che vale la pena mantenere il programma attuale, ritoccando magari i carichi al ribasso. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013