grazie ;)
|
wo ma 30 nov 10:
squat: 5x36 - 5x41 - 5x46 - 5x51 - 5x55 (da controllare meglio la discesa, mi sono scordato del 3x3 finale -.-" dolore al polso sx) YouTube - Filmato panca: 5x36 - 5x41 - 5x45 - 5x48 - 5x50 + 3x3x50 (non mi ha convinto molto) YouTube - Filmato (alla fine c' è anche una serie delle rack chin, mi servono consigli per posizionarmi meglio perchè proprio non riesco, mi viene da aiutarmi e spingere anche con il sedere) rack chin 5x6xbw (67 kg) (male, stesso problema della volta scorsa) tricipiti a cazzo wo durato circa 1h, brutto, dovevo studiare e avevo la testa da un' altra parte consigli? soprattuto sul rack chin? |
Ciao,
perche' nello squat tieni la testa in quel modo ? Capirei tirarla indietro al momento della risalita (a me non piace, ma in molti lo fanno), ma girarla ancora prima di partire mi sembra scorretto. Tra l'altro, con la testa a quel modo non penso sia facile prendere un punto di riferimento visivo durante il movimento, e questo di sicuro non aiuta a mantenere l'equilibrio. Buona giornata. |
ciao, sinceramente non lo so... lo sguardo all' in su mi dà più forza e mi sembra di salire più velocemente (ma è solo un fatto psicologico), proverò a farlo solo nella fase di risalita.
oggi non mi sono allenato, domani non penso di recuperare la seduta, vediamo come va sabato per il polso... |
oggi ho provato ad allenarmi... panca, troppe serie di riscaldamento, per il 3x6 ero molto scarico, alla prima serie ho fatto 5 rep con 48 kg (neanche il miglior mav -.-"), poi la seconda 3 rep, poi ho deciso di fare la panca a minchia.... ho caricato 60 kg, li ho staccati dal bilanciere e li ho tenuti in alto per una decina di secondi, idem per un po' di tempo, giusto per riprendere confidenza e poi ho ripreso con 48kg e terminato, rep intorno alle 2-3... lo scarico obbligato mi ha devastato :(
ho tolto l' arco visto che diminuisce il rom e quindi limita la crescita in parte (potreste dirmi che è una cazzata xD) nessun problema al polso durante il wo, forte dolore post, e anche in mattinata ho accusato problemi, ma la voglia di fare panca era troppa... è mooolto strano questo dolore, non trovate? per lo squat non ne avevo proprio voglia, dopo il disastro della panca meglio lasciar stare... i video li metto domani, ora sono stanco. |
wo 16 dic 10:
tutto come da copione: stacco: 6x48 - 5x60 - 4x70 - 6x2x80 (tecnica sempre da valutare, questa volta mi pare di essre stato meno duro rispetto alle altre volte quindi maluccio... ho dato il massimo, le mani si sono aperte in due xD) YouTube - Filmato panca 6x30 - 5x38 - 4x44 - 6x3x50 (idem come sopra, forse l' arco è più accentuato rispetto alle altre volte, non troppo esplosivo e sicuro perchè forse ho tenuto il recupero troppo basso, circa 1.30) YouTube - Filmato nel complesso un buon allenamento però non mi ispira molto come tipologia... un po' monotono. la durata non la so, penso oltre 1h e 30... i video in caricamento... oggi niente doms |
Ciao,
alcune note sullo stacco - la sbarra si tiene finche' non e' tornata per terra. Tu spesso la molli quando e' ancora sospesa - cala la sbarra con movimento contrario a quello che usi per tirarla su. Quando sollevi la sbarra non allarghi le ginocchia, quidni non c'e' motivo di farlo quando la fai scendere. - in parecchie ripetizioni il tuo sedere parte per primo, e piu' veloce delle spalle. Questo e' l'aspetto sul quale lavorare con maggiore urgenza. Niente di catastrofico, ma meglio sistemare il movimento adesso, che i carichi sono ancora relativamente leggeri. - Tutto quel cambiare impugnatura non mi piace granche', ti distrae e ti fa perdere un sacco di tempo. - un paio di volte muovi la testa e ti guardi in giro mentre tiri su la sbarra. Concentrati su quello che fai. - last but not least: guardati la schiena nell'ultima ripetizione della serie da 4, e dimmi cosa vedi. Bona serata. |
Quote:
-lo faccio perchè ho paura del rimbalzo, idem per l' allargare le gambe alla fine, non mi piace proprio tenerla alla fine, mi sembra che la caduta del bilanciere possa procurarmi problemi al collo, ma probabilmente è solo una paranoia, proverò a tenerlo fino alla fine e a fare le cose per bene. -vero, il sedere che parte prima delle spalle per me è uno dei problemi più grossi da risolvere... -per il fatto dell' impugnatura magari poteri alternarla solo tra serie e serie e non ogni 1 o 2 reps... -giusto -non lo so... quella a 1.51? mi sembra che la schiena bassa parta un po' piegata in avanti ma alla fine sembra una delle migliori, probabilmente mi sbaglio però.. tu cosa hai visto? grazie per i consigli |
wo sab 18 dic 10
panca 30 *6 - 37,5*5 - 43,5 *4 - 50*3*3 - 51,5*1 - 53*1 - 55*1 tutto ok, mi sono piaciute molto le singole e avrei voluto aumentare il peso e farne altre, però non ero molto esplosivo quindi mo sono attenuto al programma YouTube - Filmato per accentuare l' arco dovrei tenere il sedere un po' più indietro (nella direzione della testa, e non dei piedi) e dove devo piegare? perchè non riesco a fare l' arco? contratture? infortuni? potrebbe essere? squat ho fatto solo la prima serie, sarà che non avevo voglia ma come mi sono posizionato mi è partito a far male il polso, nel video della panca ho pure messo il rallenty. il polso ha iniziato a dare fastidio un attimo prima del wo, riscaldamento 5 min di cyclette, e con la panca non ho accusato problemi... appena mi sono posizionato per lo squat, crack. |
Quote:
Tu devi solo seguirlo, senza cercare di tenerlo o rallentarlo. E' una azione molto naturale, se cominci a pensarci troppo su la complichi inutilmente. Quanto sopra, naturalmente, assume che il tuo pavimento sia robusto, ma visti i cuscini che metti sotto i dischi penso sia una assunzione ragionevole. Sull'impugnatura, sono convinto che finora te ne basta una sola, e quindi non c'e' alcuna ragione di cambiarne tante durante le serie. Una normale presa prona va bene. Se ti senti un po' audace, impara la presa ad uncino ed usa quella (ma si vive benissimo anche senza). Buona giornata. |
grazie, buona domenica anche a te ;)
|
wo 20 dic 10
panca 6x30 - 5x38 - 4x44 - 6x3x51 (+1) bene, una delle ultime serie non mi stava venendo quindi ho preferito fare due rep al posto di tre... 3x25 crunches lo squat non l' ho neanche provato, niente video per oggi... poi dovrei impostare una allenamento natalizio (probabilmente solo corpo libero) di due settimane visto che vado da mia nonna e non ci sono pesi... forse neanche una misera sbarra per fare trazioni... cosa faccio? |
wo 20 dic 10
panca 6x30 - 5x38 - 4x44 - 6x3x51 (+1) penso miglior panca di sempre... poi in programma lo stacco... solo che mettendo il primo disco mi sono schiacciato il dito (o meglio, un pezzo di falange) tra le parti ondulate del bilanciere e il disco... si è formato un taglio, e perde sangue.. neanche troppo... sopra si è formata una specie di vescica (probabilmente un taglio che non ha aperto la pelle), solo che è piena di sangue, ha un colore proprio rosso scuro... cosa peggiore è che la punta dell' indice, il dito "infortunato" brucia (o comunque mi dà una sensazione di scossa) ogni volta che sfioro qualcosa con la punta dell' indice ... quindi ho lasciato stare con lo stacco. disinfettato, cerotto.. ma la punta dell' indice fa male... che faccio? |
Quote:
Non puoi rischiare di perdere un altro allenamento per colpa di un semplice dito. Buona serata. |
lol... però è preoccupante questa sensazione di scossa...
mi ero già fatto un bel taglio qualche anno fa e c' è venuta una bella cicatrice.. inoltre penso che con quel taglio ho danneggiato qualche tendine perchè l' indice è un po' storto rispetto a quello dell' altra mano... ma le terminazioni nervose delle falangi dove sono di preciso? |
http://oi54.tinypic.com/35mr7ls.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-...043 090_n.jpg eccolo qua.. bello come il sole... scoppio con un ago? |
No, assolutamente, non scoppiare nulla...
Tieni disinfettato e basta, magari tieni ogni tanto la mano a bagno in acqua tiepida e euclorina, o si riassorbe o si apre da sola la vescica. Il formicolio che senti pobabilmente non è un danno permanente del nervo, ma solo una conseguenza temporanea del trauma. Solo nel caso si infettasse la ferita (ovvero la pelle attorno diventa rossa e gonfia e il dolore aumenta invece di diminuire) devi andare dal medico per un antibiotico. A proprosito come sei messo con l' antitetanica? |
boh.. mi pare mai fatta o fatta solo quando era obbligatorio...
addirittura mi hanno detto che dovrò amputare però non capisco se sia una presa per il ***o oppure no (al 90% penso lo sia)... io sono abbastanza preoccupato perchè è la prima volta che mi succede una roba simile... ora è così http://oi53.tinypic.com/23s84ma.jpg sembra essersi arrossata un po'... ora dovrei anche andare in discoteca... mmm... grazie per la risposta... |
Stai tranquillo, non avevo visto che hai 18 anni, dovresti essere coperto per il tetano.
Vai in discoteca tranquillo, non dare retta al "british humor" del principe, lascia il dito dove si trova e non amputarlo :D, eventualmente se ti fa male prendi una compressa di paracetamolo (tachipirina) da 1000 mg (o 2 da 500) se pesi più di 60 kg. Tienilo disinfettato come ti ho detto, coprilo con un cerotto. Se proprio vuoi per scrupolo spalma intorno alla ferita una pomata antibiotica come l' aureomicina o la gentamicina che ti danno in farmacia. Questo però domani, stasera esci e vai in discoteca e divertiti.:) |
grazie, me l' aveva detto anche un' altra persona comunque xD
vediamo quando mi sveglio in che stato è... |
Quote:
Buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
comunque come stato è circa come ieri... non fa male, solo in punta come ho descritto ieri... aspettiamo e niente... quello di ieri era l' ultimo allenamento dell' anno.. ero alla seconda settimana del vo_bo (programma di forza da 4 sett) e al ritorno delle vacanze (per me 10 genn) cosa faccio? parto dalla 2nd settimana o lo ricomincio da capo? |
rifai pure l'ultima settimana del mav quando ricominci.
|
Quote:
|
hai capito male, non le hai perse affatto, ripartire da dove ti ho scritto io ti darà una miglior misura di quanto sei progredito quando ritesterai i massimali ma non significa che quello che hai fatto prima sia stato inutile....anzi le vacanze potrebbero anche averti fatto bene (potrebbero anche essere inifluenti), non fissarti, fai solo il programma e fallo bene. Buon natale
|
okay, allora meglio così...
grazie e auguri di buon natale anche a te e alla tua famiglia!!! e anche a tutti gli altri ovviamente |
guess who's back xD
wo di ieri 10/1/11 mav panca: YouTube - Filmato ho provato a cambiare traiettoria nelle prime serie (direi piuttosto bene), se non fosse che ho avuto grossi problemi quando saliva il carico e mi davano problemi i carichi... per il resto ho riconfermato i carichi dell' ultimo mav dopo 2 settimane di dolce far niente sebbene all' ultima serie da 5 non ho completato tutte le ripetizioni. peso ultima serie 50kg (la progressione non la ricordo.. le serie le potete contare comunque) +3x3 ovviamente... ma è normale che senta una grossa pressione su lombari e dorsali facendo arco e scapole addotte? squat: YouTube - Filmato allora qua i soliti problemi al polso, non ho chiuso con il pollice come mi ha detto fabio e ho avuto meno problemi.. esecuzione solita diciamo, carico un po' sotto le aspettative.. sono arrivato a 50kg con 5 rep molto scarse e volevo aumentare... ho rifatto con 50kg alte 5 rep piuttosto esplosive (ma forse dovevo anadare più indietro col sedere) anzichè 3 e poi l' altro 2x3 (qua carico -5, non squattavo da circa 3 settimane). a fine video ci sono pure trazioni: prima serie a cedimento, nelle altre due ho fatto delle doppie mi pare.. fatte a cazzo giusto per vedere a che livello mi trovavo.. pareri sulla schiena? la parte dx sale prima perchè non adduco bene le scapole (come mi era già stato detto) o per altri motivi? poi ho provato una serie di rack chin giusto per dare qualcosa al dorso e infine ho provato con carico basso i tricipiti del lottatore. oggi doms discreti soprattutto al dorso, lombari. a petto solo se contraggo. niente a gambe. |
Ciao,
e Buon Anno. E questo chiude le buone notizie per te :-) Scherzi a parte, qualche nota sullo squat. - visto di lato La partenza e' molto incerta, sistemi il sedere indietro e poi cominci a scendere, quando il movimento dovrebbe essere unico e fluido. Ma questo non e' il problema principale. Il problema principale e' che sprofondi nella buca, finendo troppo basso e con la schiena completamente flessa e le ginocchia che spingono in avanti. Al momento della risalita, la schiena flessa impedisce ai femorali di lavorare come dovrebbero. Invece di tirare le ginocchia indietro, le spingi in avanti, in un movimento tutto di quadricipiti. - visto da dietro. Tanto per cominciare, la sbarra e' troppo alta. Lo squat si puo' fare anche con sbarra sui trapezi, come la tieni tu, ma qui mi pare si preferisca far cominciare con la sbarra piu' bassa, sui deltoidi posteriori (Milo fa eccezione, ma lui e' un Oly lifter). Anche qui, il problema piu' grosso non e' la sbarra, ma le ginocchia. Sbarellano a dx e sx, si muovono, oscillano, spesso nemmeno a tempo. Con una base cosi' ballerina, il risultato non puo' che essere precario, infatti non riesci a scendere dritto due volte di seguito. Alcuni suggerimenti operativi. Primo: Cambia quelle scarpe. Piuttosto a piedi nudi, ma fare squat con scarpe dalla suola alta e morbida non funziona. Secondo: tieni la bassa schiena iperestesa. Piuttosto scendi meno, ma tieni la schiena iperestesa. I lombari sono la chiave di volta dell'intero movimento, se quelli non lavorano bene, tutto il movimento ne soffre (vedi diario di Lolondo in proposito, uno degli ultimi post) Terzo: apri le ginocchia mentre scendi, e tienile larghe fino a che non sei quasi risalito. Al momento dell'inversione non devono muoversi ne' oscillare. Sono il perno sul quale lavorano i femorali, e in quanto tali vanno tenute ferme. Semra un disastro, ma non lo e'. I cambiamenti necessari per renderlo uno squat decente sono numerosi ma tutti di piccola entita' (schiena a parte forse). Buon lavoro. |
Ciao show7ime
mi segno al tuo diario ti seguirò ;) ti auguro un buon diario per i video e tutto il resto ti dico solo che se segui i consigli di spike e principe che ti hanno gia dato non puoi che andare alla grande e migliorare :P per le scarpe io ti consiglio le converse :P ancora buon diario ^_^ |
@principe
grazie, buon anno anche a te! pensi che per risolvere il problema ginocchia potrei allargare un po' la distanza tra i piedi? il problema della sbarra è che tenendola più in basso il bilanciere spinge di più e mi fa male il polso sx, ieri il dolore era piuttosto sopportabile tenendolo in alto. per schiena iperestesa intendi dire una specie di iperlordosi? grazie per i consigli ;) @nettun grazie per gli auguri!! |
Ciao,
Quote:
- puoi provare, ma di poco. Ma non e' la distanza a farti muovere le ginocchia, sei tu che non le controlli ancora in maniera completa. - allora qui preferisco fermarmi. Io preferisco impugnare la sbarra diversamente, con la mano sopra, ma non e' il caso di cambiare cosi' radicalmente. Tieni la sbarra come ti viene meglio. Cerca pero' col tempo di spingerla piu' giu', un poco alla volta. - esatto. Guarda il video di uno squat di Shade, o di Milo (per dire i primi due nomi che mi vengono in mente), e guarda in particolare come tengono bene la parte lombare. Buona serata. |
grazie mille, chiarissimo.
|
wo di oggi:
panca inclinata 36 - 40 - 40 - 40 - 44 + military 30 +36 mmm così così, la panca ballava troppo, devo trovare una sistemazione migliore, piuttosto facile se non fosse troppo difficile staccare il peso dal semirack, all' ultima ho fatto military al posto dell' ultima serie perchè non riuscivo proprio a stabilizzarmi. stacco 46 66 70 75 + 3x3 qua male, pensavo di salire (di carico) molto più lentamente e fare più serie.. quando ero a 75 mi sorprendevo perchè pensavo di sollevare ancora 66kg e di fare una fatica immane... in pratica ho sbagliato la progressione. ho cercato di accentuare l' iperlordosi, scapole addotte e strette, spalle che partono un po' prima del sedere, bilanciere più vicino alle tibie, salita veloce... perdo un po' sul finale tutta la contrazione, quando sono in cima non so che succede ma perdo tutta la rigidità e la discesa la faccio accompagnando il bilanciere leggermente. manubri piana 15.5 x2x10 + 13, troppa fatica con 15.5, doveva essere stretching attivo, quindi ho scalato il peso, impossibile fare arco o addurre le scapole, non so neanche come caricarmeli questi manubri... ci vorrebbe qualcuno che me li metta in mano dopo che mi sono posizionato... stacco fino al ginocchio 46x5 - 66x4x4 qua boh... il sedere parte insieme alla spalle, forse un po' prima, molto facili direi... speriamo di far meglio la prossima volta, purtroppo non avevo la macchina fotografica per riprendermi. |
Quote:
suggerimento per caricarteli :P io me li posizioni prima a terra davanti alla panca dove sto seduto dopo li prendo li poso sulle cosce in verticale afferrandoli ovviamente e poi mi spingo indietro arrivando sulla panca e tirandoli su in questo modo dovrebbe andare meglio :) spero di esserti stato di aiuto |
ma te riesci a farel l' arco coni manubri in mano?
|
si in teoria quando sei sulla panca disteso lo dovresti fare
|
u_U è quello il mio problema.. cioè.. io ce li ho sul petto quasi appoggiati... poi non riesco a posizionarmi per bene, a momenti non riesco ad addurre le scapole...
di solito l' arco lo faccio tirandomi su aggrappato al bilanciere che ancora è appoggiato sul semirack, però senza quello e con le mani già impegnate mi è impossibile... |
certo non credo sarà come l'arco della panca piana però voglio dire quando io lo faccio tengo i manubri sollevati e mi inarco leggermente
sentiamo i piu esperti le mie erano solo ipotesi perchè di solito io faccio cosi hehe |
Esattamente di dove sei?
Dico esattamente (paese). Potrebbe cambiare di parecchio la cosa. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013