Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 13-09-2012, 12:53 PM

Diario di Desperate Gymwife


Mi spiego meglio che prima ero dal cel.

E' chiaro che i problemi fisici ti mettono il bastone tra le ruote, però lo sai che è solo una parte trascurabile del problema. A livello strettamente calorico basta camminare 1h tutti i giorni per ottenere buoni risultati. Tempo fa la buttai sul ridere proponendoti pomeriggi di shopping selvaggio
Quindi visto che la palestra ti ha dato più pena che altro, non mi farei troppi problemi a mollarla. Tanto lo sai che il tutto nasce da altro...
Riepilogando per sdrammatizzare, a memoria d'uomo le tue puntate in palestra sono: non sei andata e sei triste, sei andata ma non ti sei allenata come volevi e quindi sei triste, sei andata-ti sei allenata come volevi-eri felice-ma poi hai mangiato e sei tornata triste, sei andata-ti sei allenata bene-non hai mangiato-ma sei andata solo 3 volte al posto che 4 e sei triste

Visto che ora viene meno questa finta valvola di sfogo potresti approfittarne per fare un nuovo tentativo per risolvere la questione chiave. Gli antidepressivi poi possono essere efficaci per darti un pò di respiro ma alla lunga, come hai detto, le questioni si accumulano.
Che poi, psicologi o psichiatri, alla fine lo sai bene che solo tu ci puoi lavorare su queste cose... possono aiutarti ma alla fine vanno a tentativi non più di quanto facciamo noi, al massimo se loro tirano 2 dadi noi ne tiriamo 3, però le concause della situazione solo tu le puoi far emergere.
Si, lo so che è già stato detto e ridetto, però magari questo periodo può essere buono per provare di nuovo.

Poi, se non vuoi o se non riesci a lavorare sulle cause, potresti vedere se riesci a lavorare sugli effetti... però non con i farmaci. Non risolvi il problema ma almeno puoi ritagliarti delle giornate di sole senza usare sostanze chimiche.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 13-09-2012, 02:40 PM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Poi, se non vuoi o se non riesci a lavorare sulle cause, potresti vedere se riesci a lavorare sugli effetti... però non con i farmaci. Non risolvi il problema ma almeno puoi ritagliarti delle giornate di sole senza usare sostanze chimiche.
.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 13-09-2012, 04:34 PM


Vedo che sui farmaci la pensate allo stesso modo, ma io la penso in modo diverso. Anzi, siamo proprio all'opposto: voi avete un pregiudizio negativo contro i farmaci, in particolare psico; io invece sono sempre alla ricerca di cure nuove. Se fosse per me, cioè se trovassi un medico compiacente, farei volentieri anche un po' di esperimenti su me stessa.
E rimpiango moltissimo di non aver fatto medicina (così potrei prescrivermi gli "esperimenti" ) o meglio ancora chimica farmaceutica, che è il campo della scienza che più mi intriga.

E' verissimo: nessun farmaco risolve i motivi di fondo della depressione. Però il vero problema è che NIENTE risolve i motivi di fondo della depressione. La psicoterapia di solito funziona molto meno dei farmaci, e infatti ormai nella maggior parte dei casi la si abbina a quelli.
Il cosiddetto lavoro su stessi, per me, ma credo anche per molte altre persone, si ferma all'analisi, e alla presa di coscienza. Oltre non va, la mente non è capace di cambiare punto di vista, perchè un conto è sapere le cose, un altro conto è come le senti.

Faccio un esempio banale ma comune: la delusione amorosa, il dolore di essere respinti o lasciati dalla persona che ci piace. Non so voi, ma per me non sono certo mai bastati i tentativi di convincermi che "è meglio così", sia che me lo ripetessi io stessa, sia che me lo ripetessero le amiche.
La stessa "impotenza" la provo per i motivi di sconforto che ho adesso, con un'aggravante: che qui in gioco ci sono solo io, e dunque non posso neanche superare il disagio cambiando l'oggetto delle mie attenzioni, come invece è normale che capiti per le delusioni amorose.

Il farmaco, quando funziona, modifica un po' la percezione delle cose, che poi è fondamentale nel determinare il modo in cui reagiamo ad esse. Quindi non capisco perchè escluderlo, a meno uno ovviamente non abbia già avuto esperienze talmente negative da fargli preferire come sta senza.
Anzi, in certi casi è l'unica premessa per poter poi cambiare veramente le cose, e ridurre anche i motivi oggettivi di depressione. Se una persona è così in crisi che passerebbe tutto il giorno a vegetare sul letto, ad esempio, difficilmente senza farmaci avrà la forza di cambiare anche solo una virgola di tutte le cose che possono renderla così infelice.

Il vero problema dei farmaci antidepressivi, per la mia modesta esperienza (non solo su me stessa), è che dopo un po' perdono efficacia, ed ecco perchè le aziende farmaceutiche sono sempre a produrre nuove molecole, teoricamente per ridurre gli effetti collaterali, ma più probabilmente per non perdere i clienti assuefatti a quelle già sfruttate. Il motivo di questa perdita di efficacia sarebbe da indagare meglio, ma in fondo non si conoscono con precisione neppure i motivi per cui funzionano, quindi figuriamoci gli altri.

Per come la vedo io, però, questo non è un motivo sufficiente per rifiutarli a priori, perchè poi è un difetto comune purtroppo a molti farmaci (e se così non fosse forse saremmo immortali). In fondo, anche in questo campo secondo me "una parziale vittoria è sempre meglio di una completa sconfitta" , e sarebbe sciocco non provare ogni arma disponibile.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 13-09-2012, 04:48 PM


Ok. Premettendo che ognuno di noi rimane sulle proprie posizioni, sai che ti leggo sempre con molta attenzione e rifletto sulle tue parole. Comprendo il tuo punto di vista, ma non riesco a concepire la decisione di assumere un cortisonico come "blando antidepressivo" di propria sponte senza precisa prescrizione medica... è questo che mi ha stupito stavolta sinceramente.

Per questo mi è venuto da pensare - e ho quotato PO-OL per questo - che magari se ti senti così forse, e dico forse, qualche presa di coscienza hai ancora da farla. Non so, è un'idea Desp. Tu pensi di essere così alla frutta da poter solo sperare che la creazione di nuove molecole stia al passo con le tue incipienti assuefazioni?

Io non voglio crederlo...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 13-09-2012, 04:54 PM


Quote:
Anzi, in certi casi è l'unica premessa per poter poi cambiare veramente le cose, e ridurre anche i motivi oggettivi di depressione.
E' quello che ti ho scritto, forse non sono stato chiaro ma non era un rifiuto a prescindere (cosa che non avrebbe senso, dato che si parla di te e quello che farei io non frega niente). Però non si può neanche sperare di campare decentemente aumentando dosi o provando farmaci nuovi.
Poi chiaro, la differenza tra uso e abuso è spesso soggettiva.

E qui quoto io Acid, la presa di coscienza l'hai fatta? Hai la forza di parlarne? O è il mostro sotto il letto?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 13-09-2012, 07:24 PM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
E' quello che ti ho scritto, forse non sono stato chiaro ma non era un rifiuto a prescindere (cosa che non avrebbe senso, dato che si parla di te e quello che farei io non frega niente). Però non si può neanche sperare di campare decentemente aumentando dosi o provando farmaci nuovi.
Poi chiaro, la differenza tra uso e abuso è spesso soggettiva.

E qui quoto io Acid, la presa di coscienza l'hai fatta? Hai la forza di parlarne? O è il mostro sotto il letto?
Beh, se vedi che da solo non riesci a risollevarti più di tanto e che mille cose ti buttano giù (o anche solo una se è la tua ossessione) campi male comunque, quindi tanto vale provare.

La presa di coscienza è l'unica cosa che credo di fare bene nella mia vita.... Ma non dimentichiamo che ha un limite intrinseco: il punto di vista è sempre il proprio.

Torno al tuo consiglio di smettere e se mai fare solo passeggiate come esempio calzante: so benissimo che quello che dici è vero, e francamente se leggessi le stesse cose sul diario di un altro gli direi quello che hai detto tu. Insomma, nessuna persona sana di mente continuerebbe a fare qualcosa che trova una tortura 99 volte su 100.
Ma per me è una scelta difficile lo stesso, per via di quei "doveri morali" che di fatto sono più simili a delle compulsioni nevrotiche (e saperlo aiuta, ma solo un pochino )

Comunque vi devo dire una cosa: siete adorabili a leggermi ancora. Ma non sarete un pelo masochisti anche voi?

Ultima Modifica di DesperateGymwife : 13-09-2012 07:32 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 13-09-2012, 07:49 PM


Le nevrosi sono l'effetto però, non la causa. In molti casi basta scoprire o ammettere la causa scatenante per avere dei netti miglioramenti. Poi nel tuo caso la questione è complessa, dato che dicevi che tutto nasce molto tempo fa e probabilmente diversi elementi si sono accavallati.

Poi è vero, il punto di vista è fondamentale, infatti i vari esperti del settore molto spesso non fanno altro che offrire uno specchio attraverso cui avere un altro punto di vista.

Ultima Modifica di PO-OL : 13-09-2012 07:52 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 16-10-2012, 07:27 PM


Ciao carissima, alla fine hai continuato ad allenarti o hai mollato?

Tempo fa, tra i vari problemi, era emerso che uno degli ostacoli fosse il sapere la fatica che ti aspettava. Un po' come se la prima/e volta/e eri concentrata sul work-out, esercizi, tecnica e via dicendo mentre col passare del tempo la fatica diventava l'elemento dominante tanto da farti prendere male al solo pensiero di dover andare in palestra. Se non ricordo male (speriamo di no ) avevi chiesto al pt di farti un allenamento nuovo ogni volta, proprio per questo motivo. Poi tutto era decaduto per ragioni economiche, è giusto?
Anche se non "forte" come a te, questo meccanismo l'ho provato anchio... entusiasmo per la novità e poi pensare solo alla fatica che ci aspetta.

Arrivando al dunque, da una decina di giorni mi sto allenando con il crossfit... e devo dire che oltre ad avermi preso parecchio (non ero così entusiasta da quando avevo incominciato il pugilato, lasciato per i costi) non presenta mai un wo uguale all'altro, se non ogni mese o due. Ogni giorno viene indicato il wo da seguire e quindi c'è anche questa "suspance" in quanto solo quando ti alzi la mattina vedi cosa dovrai fare quel giorno. Poi è scalabile, quindi si può adattare ad ogni bradipo

Se guardi il mio diario, da due sabati fa, trovi qualcosa. Poi se sei interessata ne parliamo.
Comunque io te lo consiglio, al di là di tutto è ottimo per superare la paura della fatica e la noia della routine. A livello di peso, mi sembra di esser tornato a calare ad un ritmo decente ma te lo saprò dire giovedì.

Ultima Modifica di PO-OL : 16-10-2012 07:29 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 13-09-2012, 07:08 PM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Ok. Premettendo che ognuno di noi rimane sulle proprie posizioni, sai che ti leggo sempre con molta attenzione e rifletto sulle tue parole. Comprendo il tuo punto di vista, ma non riesco a concepire la decisione di assumere un cortisonico come "blando antidepressivo" di propria sponte senza precisa prescrizione medica... è questo che mi ha stupito stavolta sinceramente.

Per questo mi è venuto da pensare - e ho quotato PO-OL per questo - che magari se ti senti così forse, e dico forse, qualche presa di coscienza hai ancora da farla. Non so, è un'idea Desp. Tu pensi di essere così alla frutta da poter solo sperare che la creazione di nuove molecole stia al passo con le tue incipienti assuefazioni?

Io non voglio crederlo...
Infatti non è così, tranquilla.
Se fossi solo depressa non prenderei il Deltacortene, questo mi sembra scontato. Tornerei dallo psichiatra per rivedere la cura, cosa che forse farò se il mio umore non migliora.
In realtà ho trovato il Deltacortene più efficace dell'antidepressivo che prendo io, ma ho già visto che non posso usarlo per quello. Non certo perchè sarebbe un'indicazione off-label (di quello francamente me ne fotto), ma perchè gli effetti negativi superano i positivi, perfino sul breve periodo.

Ma essendo depressa E avendo ANCHE male alle gambe, per il quale mi era stato prescritto il Deltacortene, non vedo perchè non riprenderlo. E a questo punto l'effetto collaterale sull'umore è un motivo in più per prenderlo.
O forse dovrei dire No, preferisco tenermi sia le gambe a pezzi sia l'umore a terra?

Sulle molecole, io ne ho provate solo due, quindi volendo ne avrei ancora parecchie da sfruttare. Sono cose da valutare col medico, che però di solito prima preferisce aumentare il dosaggio di quella che già prendi, mentre secondo me invece sarebbe più opportuno cambiare.
Questo perchè
1) gli effetti collaterali sono ovviamente dose-dipendenti, e se la aumenti è più facile che incorri in quelli che col dosaggio minimo non avevi
2)secondo me l'organismo tende a reagire di più agli stimoli nuovi che all'aumento di uno stimolo vecchio, sia per i farmaci che per gli allenamenti...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 17-10-2012, 01:20 AM


Ma tu mi leggi nel pensiero...
Dunque, in questo periodo sto cercando di fare essenzialmente due cose:

1) capire perchè certi giorni mi senta così stanca e possibilmente trovare un rimedio

2) trovare il modo di non fermarmi, anche se è molto frustrante provare a fare le solite cose e vedere che non ci riesco più

In teoria vorrei anche dimagrire, ma ormai non ci credo più neanche io, e viene comunque dopo le prime due cose che ho elencato

Così cerco di variare un po', accontentandomi di fare quel che mi viene o quel che mi va di fare sul momento, perchè ho visto che riducendo i vincoli e gli obiettivi almeno sono un po' meno frustrata dal non riuscire a mantenerli. Non che sia davvero soddisfatta, anzi, se penso a quel che facevo prima mi sento una merda lo stesso, ma sto cercando di applicare il principio "Meglio poco che niente".

Giovedì scorso ho riprovato pump, che non facevo da svariati mesi, ripartendo coi pesetti minimi, ed è stato sufficiente già così a farmi avere doms per 5 giorni, ma almeno quando la lezione è finita ero più contenta che se non avessi fatto niente. Nella mia palestra c'è solo due volte la settimana, ma martedì e giovedì potrei fare quello.

Oggi invece sono andata a fare una lezione di prova col gruppo di cross-fit Modena, e anche quello mi è piaciuto. Non ne sapevo molto, ne avevo parlato con un'altra tipa della mia palestra che se n'è innamorata, e avevo leggiucchiato qualcosa, ma senza vedere i video per non spaventarmi.
Oggi poi l'istruttore mi ha fatto provare un circuito super-base, mentre altri più esperti facevano altre cose, e comunque non si era in tanti anche perchè il posto è piccolo e più di 7-8 persone non riuscirebbe a seguirle.

A me incuriosisce, anche perchè come dicevi anche tu ho capito che ogni volta non sai mai cosa aspettarti, e questo tiene lontana la noia e i confronti. Solo che:
1) è in un'altra palestra
2) in pausa pranzo non potrei andare perchè il gruppo è troppo avanzato e dovrei andare dopo il lavoro

Morale: giovedì ci tornerò per un'altra lezione, poi il tipo mi spiegherà come potrei proseguire, costi, orari ecc. Nel frattempo cercherò di scoprirne un po' di più per valutare meglio.
Adesso vado a leggere il tuo diario...a dir la verità un saltino ce lo avevo già fatto qualche giorno fa, ma dal pc dell'ufficio non potevo vedere i video, e i nomi degli esercizi non mi dicevano granchè, quindi ci capivo poco. Ora la terminologia mi è ancora oscura, ma almeno da casa posso vedere i video!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 17-10-2012, 09:10 AM


I video hai fatto bene a non guardarli

Quelli "spot", tipo i video sponsorizzati dalla reebok o quelli delle "gare", li avevo visti già tempo fa e mi avevano fatto bollare il tutto come "c****a pazzesca". Nonostante apprezzi quasi tutto del cf, capisco l'esigenza del marketing e via dicendo, però l'aver voluto creare una competizione è stata una cosa davvero tirata
I video che trovi sul mio diario, prendili invece un po' con le pinze... Nel senso che è come guardare un powerlifter di alto livello che si allena o un maratoneta di prima categoria... è chiaro che se penso di poter fare squat con 200kg o di correre 2 ore a 20 all'ora vado poco lontano Nel primo caso non riesco neanche a uscire dai fermi, nel secondo se arrivo in fondo alla via è un buon risultato...
Quindi non farti spaventare, uno dei principi è la massima scalabilità.

Se hai una palestra di cf vicino casa è già una fortuna, non sono molto diffuse in Italia e per me la più vicina è a un ora e non fanno quasi mai solo crossfit, il che mi fa pensare che siano più riadattamenti che altro.
Comunque tienimi aggiornato, sono curioso anche riguardo i costi e l'organizzazione ed è interessante vedere se da noi è arrivato tale quale, se è stato in qualche modo adattato/modificato o se si sono persi dei pezzi per strada. Io mi alleno a casa e mi sto rifacendo direttamente al sito/rivista/forum ufficiale anche perchè di ita ho trovato ben poco e quello che c'è è confuso e parziale.

Riguardo gli esercizi all'inizio si è un po' spaesati perchè molti derivano dalla ginnastica e perchè non sempre è agevole tradurre i termini però non è mai niente di strano non temere esercizi del tipo "tocca la punta del naso con il mignolo del piede e mentre canti una filastrocca tibetana fai un triplo salto carpiato"
I video li posto proprio per questo!

Che circuito ti ha fatto fare per incominciare? Seguono il programma originale postato sul sito ufficiale oppure ogni palestra si organizza a suo modo?
Io sto incominciando ad orientarmi, se hai qualche dubbio o domanda chiedi pure!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 18-10-2012, 09:23 AM


@ Pool

Dunque...il tipo mi ha fatto fare un riscaldamento a circuito, poi 15' di una sequenza così composta:
- 5 robe tipo trazioni (tipo perchè io di vere trazioni non riesco a farne manco una, quindi erano più simili agli inverted rows, però tenendosi agli anelli anzichè al bilancere)
- 10 robe tipo push-ups (anche queste un po' strane, cioè ogni volta riappoggiando il petto a terra)
- 15 squat liberi sfiorando una palla che fungeva da misura per la profondità

Mi ha dato un grazioso pallottoliere di legno fatto ad orsetto e detto di segnare i giri. La sequenza l'ha chiamata Cindy (eccheppalle, già adesso ci sono i meteorologi ci assillano coi nomi delle perturbazioni, pure l'allenamento deve avere un nome di donna...)

Poi io un po' di sit-up e vogatore alternandomi con un altro per due volte e poi stop.

Sullo squat (che per me è un esercizio praticamente impossibile da fare bene) ho scoperto che comunque libero è molto meglio. Grazie al k@**o, ovviamente, ma per me c'è già differenza tra farlo del tutto libero e farlo con un bilancere vuoto, perchè con il bil sulle spalle la schiena si schiaccia troppo in avanti e il baricentro avanza, per cui mi è proprio impossibile tenere il peso sui talloni.
Con lo squat libero ci riesco un po' meglio, però ugualmente sento che per risalire sfrutto più i quadricipiti dei glutei, e infatti ieri e oggi ho le cosce indolenzite dai doms e i glutei per niente.

Non mi sono ancora informata molto, ho solo iniziato a guardare il tuo diario e mi sono fermata al primo post sul cross-fit:


Di questo non risucirei a farne neanche una, ma in compenso mi farei senza problemi il tizio del video, soprattutto quando gli viene caldo e si toglie la maglietta, povera stella...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 18-10-2012, 10:41 AM


Anche io voglio il grazioso pallottoliere a forma di orsetto



Per farti un idea sui vari circuiti, puoi guardare qui
Chiaramente vanno adattati alle esigenze di ogni persona, tanto per dirti anche a me è capitato di dover ridurre il carico indicato di oltre la metà...
Oggi ad esempio ci sarebbero da fare gli hang clean e danno come valore indicativo 100kg, io li farò con 30 o massimo 40 poi vedo...

E' che qui cambia proprio la prospettiva ed è importante capirlo, se no uno si prende male... ti faccio un esempio:
se loro dicono di fare un esercizio con 100 non significa che se lo fai con 30 sei una pippa, semplicemente significa che lo scopo non è l'aumento del peso tendente all'infinito (come accade normalmente in palestra) ma una volta raggiunto un buon livello di forma e quindi un buon carico (che loro indicano come 100) per migliorare ancora devi puntare sulla riduzione dei tempi, soprattutto dei tempi morti, pause e quant'altro.

Il succo della teoria che ci sta dietro è che se passare da 0 a 100 ti fa diventare più forte in generale, andare oltre 100 ti fa migliorare sostanzialmente in quello specifico esercizio e nel cross-fit questo non interessa. Anzi, è considerato contro producente, inefficiente e dis-economico.

Per quanto riguarda il riscaldamento, io faccio questo

Lo squat lo fanno fare quasi sempre a corpo libero (nel wod di oggi è a una gamba però), oppure, una cosa che all'inizio non riuscivo proprio a fare, è lo squat tenendo il bilanciere sopra testa

L'esercizio del video che hai postato secondo me riesci a farlo, immagino che il tuo problema siano le trazioni, però fai conto che sono molto più facili perchè tu salti e quindi ci arrivi di slancio. Poi magari ne farai poche ma li è solo questione di allenamento.
E anche se tu non riuscissi a farli, non è un problema... puoi smembrare i burpees dai pull-up.
Diciamo che tu la palestra la paghi sostanzialmente perchè ti insegnino gli esercizi e perchè ti aiutino a capire come scalarli.

Ps: quando arrivo a farne 100 ti avverto, però non abbiamo gli stessi gusti sui fisici maschili

Ultima Modifica di PO-OL : 18-10-2012 10:43 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 19-10-2012, 10:23 AM


Sei sopravvissuta?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 19-10-2012, 07:09 PM


Ma che sopravvissuta, ho già disertato .
Ieri avevo ancora feroci doms ai quadricipiti (un po' ancora oggi) e poca voglia di faticare, così sono andata nella mia palestra a fare esercizi coi pesetti solo per la parte alta, e oggi ho fatto cardio.

In più devo essere sincera, un conto per me è allenarmi in pausa pranzo, quando mi fa comodo dal punto di vista organizzativo (anche se spesso sono ancora un po' bradipo), un conto diverso è andare alle 19.30.
La palestra del cross-fit è abbastanza vicino all'ufficio, ma è sempre un'altra città rispetto a dove abito, e a quell'ora la voglia di andare in direzione opposta a quella di casa è davvero minima.
Almeno la mia palestra è a metà strada fra lavoro e casa (l'ho scelta apposta), e anche se ne esco tardi non devo prendere l'autostrada per tornare a casa.

Ieri sera però ho cercato in internet un po' di cose sul crossfit e ho trovato di tutto, fra cui cose molto interessanti:
- un workout aggiornato ogni giorno specifico per donne (donne normali e mezze pippe, non come il tuo idolo Camille Leblanc ecc...)
- un workout per "atleti maturi" (oddio so che è tremendo, ma ho pur sempre appena compiuto 44 anni , anche se naturalmente non li dimostro )
- le versioni degli esercizi per bimbi sul sito Welcome to CrossFit: Forging Elite Fitness , con dei video carinissimi che in realtà possono essere utili anche alle donne principianti

Devo ammettere che tutto quel materiale un po' spaventa ma un po' invoglia...La cosa migliore sarebbe che il tipo mi prendesse nella lezione di pausa pranzo, ma martedì mi aveva detto che non poteva, c'era già troppa gente e troppo avanzati...

Ho anche trovato svariati suggerimenti per allenarsi a casa, che però devo leggere con calma, magari con un dizionario, perchè sono in inglese e il mio inglese per il bricolage non è il massimo. Ho visto che tu lo fai a casa, cosa ti sei procurato esattamente?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0