![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
![]() Diario di Desperate Gymwifeciao desperate, io non ti conosco a sufficienza da poterti consigliare sul piano personale ho delle mie idee su come si possano affrontare problemi di questo tipo ma per il momento non aggiungo altro che non sia un consiglio molto semplice e pratico premessa: visto che è difficile risolvere tutti i problemi in una volta e che l'allenamento che tu lo voglia o meno è fondamentale per il tuo benessere psicofisico sia per i suoi effetti ormonali e nervosi, che per la sua capacità di migliorare la composizione corporea ma soprattutto perchè psicologicamente hai bisogno di sentirti "a posto" da quel punto di vista (cioè se non ti alleni non ti stai prendendo cura di te, non vale la pena fare la dieta etc etc) affidati a qualcuno che faccia funzionare il cervello al posto tuo (perlomeno per quanto riguarda questo aspetto), un trainer in sala (possibilmente qualcuno che ne capisca ma credo che non sia un aspetto eccessivamente rilevante in questo momento) e frequenta un corso di aerobica (possibilmente non ad alto impatto come lo spinbike ma eventualmente va bene tutto). se non puoi fare aerobica perchè hai problemi alla loggia anteriore della gamba dedicati all'allenamento con i pesi probabilmente hai la fobia di ipertrofizzare in modo mascolino le tue cosce ma ti assicuro (poi sei liberissima di decidere di testa tua) che non è così facile e immediato, la mia ragazza squatta + di 100kg e allena le cosce 3 volte a settimana e l'unico effetto che ha ottenuto da quando ha iniziato è una riduzione delle circonferenze. in bocca al lupo |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Forse non mi conosci abbastanza, ma in realtà mi hai letto nel pensiero. ![]() Primo perchè hai capito subito una cosa basilare, e cioè che allenarmi è una pena ma a smettere non risolverei niente anzi mi sentirei ancora più depressa e "fallita" rispetto a quello che desidero da me stessa: Quote:
Così ho spiegato la mia situazione a uno degli istruttori che so che fa anche lezioni individuali, dicendogli chiaramente che in realtà più dei soliti obiettivi estetici che ovviamente ho (dimagrire, tonificare, rassodare, le solite cose ![]() 1) non sapere già esattamente quel che mi aspetta, e non avere quel senso di rifiuto verso una fatica che già conosco nel dettaglio secondo per secondo 2) non avere parametri di confronto, per non entrare in crisi pensando "prima riuscivo a fare X e ora non ci riesco più" Ovviamente con lui farò solo una volta alla settimana, e le altre volte mi dirà cosa fare ma non sarà presente, perchè non posso permettermi di essere seguita ogni allenamento, ma spero che sia già un aiuto. Se vedo che da sola non riesco a "ubbidirgli", posso ripiegare sui corsi di gruppo, che finora ho sempre un po' snobbato proprio perchè ho sempre preferito allenarmi coi miei tempi e le mie priorità, ma ora possono tornare utili. Come dici tu, in questo periodo credo che il "fare qualcosa" sia più importante del cosa nello specifico, nel senso che mi interessa soprattutto vincere apatia e pigrizia e rimanere attiva. Mi vanno bene dai pesi all'aerobica, dal pilates al pump. L'unica cosa su cui non ci azzecchi è un mio ipotetico timore dell'ipertrofia: nessun timore, anzi, magari qualche muscoletto si degnasse di crescere... ![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Mi sono fatta il personal trainer. E non pensate male...non in quel senso, magari! Ops, mi è scappato…ma non è colpa mia se l’unico istruttore di cui sapevo che faceva anche lezioni individuali si guarda molto volentieri, no? ![]() Come diceva un vecchio dirigente della mia azienda a proposito delle segretarie, le belle costano come le brutte, quindi tanto vale prenderle belle. Lo stesso dicasi per i personal trainer… ![]() A parte l’aspetto, comunque, il personal trainer, d’ora in avanti abbreviato in “il Santo”, ha altre caratteristiche che mi garbano molto: sembra paziente, gentile, serio e di poche parole. Gli ho spiegato il mio problema, e cioè che l’aiuto che mi aspetto da lui non è tanto tecnico ma motivazionale. Insomma, non pago 25€ l’ora per imparare a fare bene lo squat (con tutto il rispetto), ma per riuscire ad allenarmi anche quando mi sembra un supplizio. Poi ci sono tutti gli obiettivi estetici, sempre i soliti, anche se ora quello prioritario deve essere assolutamente dimagrire perché ho preso diversi chili e sono 1-2 taglie di pantaloni in più. Però sono stra-convinta che per dimagrire conti molto più la dieta, e non vorrei fare un allenamento il cui unico scopo sia bruciare il più calorie possibile, quindi gli ho chiesto di bilanciare attività aerobica e attività coi pesi, il che era anche la sua idea. Il risultato è stato un simpatico circuito che ho provato sabato scorso, nella prima lezione. Ovviamente molti dettagli andranno ritarati, e visto che gli ho chiesto di variare il più possibile non si arriverà mai a una versione defintiva, ma questo è esattamente il motivo per cui mi sono rivolta a lui: spezzare le mie abitudini di allenamento e uscire dalla monotonia ossessiva che tendo ad impormi in palestra. Se poi quello che mi fa fare non fosse la cosa migliore in assoluto per i miei obiettivi estetici, non sarebbe certo un problema: tanto non lo era neppure quello che facevo prima, e quel che mi preme di più adesso è rimanere attiva e riuscire a vivere l’allenamento con meno ansie e frustrazioni. Il work-out è stato tutto un alternarsi di brevi fasi su cyclette o tapis roulant ed esercizi coi pesi, a serie lunghe e veloci per mantenere il batitto cardiaco abbastanza alto. Mi ha proibito la corsa per via del fastidio alle gambe, e l’abbiamo sostituita con la camminata in pendenza. Le fasi aerobiche duravano circa 2 minuti, con l’obiettivo di arrivare ai 140 bpm, poi mi faceva passare ai pesi senza mai fare pause, sempre mantenendo il battito fra i 110 e i 120. Gli esercizi variavano sempre, ma soprattutto dorsali e tricipiti, (che ho più deboli di pettorali e bicipiti) e gambe. Pochissimi addominali (troppo pochi per i miei gusti) e niente petto. Molto divertente, e certo con quel sistema non ci si annoia, ed è impossibile fare confronti con le volte precedenti perché ogni volta cambia qualcosa. Ma da lì a essere realmente soddisfatta quando vado a far la doccia ce ne corre, non posso negarlo. Non riesco a dare il massimo né nel cardio né nei pesi, e questo mi fa sentire sempre in difetto e non appagata. Quando dopo un’ora e dieci mi ha detto che la lezione era finita, a me sembrava di avere fatto poco. Gli ho dovuto chiedere due volte se bastava così, e non mi decidevo ad andare a fare la doccia. Sono rimasta a chiacchierare con il mio istruttore preferito e un’altra tizia, sperando che lui se ne andasse così potevo mettermi a fare qualcos’altro. Ma il Santo era intenzionato ad allenarsi, e io non mi azzardavo a fargli vedere che disubbidivo subito. Finchè l’altro istruttore mi ha chiesto ghignando se volevo che mi portasse un bilancere in una saletta vuota, per fare un po’ di affondi di nascosto…A quel punto mi sono sentita un po’ patetica e sono andata a casa. ![]() Ovviamente, io lo pago apposta perché mi faccia allenare in un modo diverso da prima, quindi non mi posso certo lamentare. Nei giorni successivi a sabato, ho approfittato del fatto che non mi ha ancora stilato una scheda precisa per riprendere i miei allenamenti soliti, ma prometto che a partire da domani, giorno della seconda lezione, farò come mi dice di fare. (Ci credete voi? ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 750
Data registrazione: Nov 2011
Località: Torino
Età: 40
|
![]() Posso dirti che quando mi han proposto un allenamento similare per mantenere alta la "sudisfa" il tutto era organizzato in blocchi di tot [5' mi pare per la parte cardio e idem per gli esercizi, ma potrei sbagliare] minuti in cui si alternava appunto il lavoro su tappeto-step-bici-whatever a sequenze di 1 serie di tot [in genere 4-5] esercizi (in genere per due blocchi, ad esempio petto-tricipiti etc) da alternare facendo serie di 15-20 il più velocemente possibile. L'obiettivo consisterebbe nell'aumentare il numero di serie totali che si riesce a svolgere nel tempo assegnato...poi ho convinto l'allenatore che non stavamo andando in palestra per dimagrire quindi l'ho messo in pratica poche volte e non so dirti come funga, però in termini di "finire stanchi e soddisfatti" per me funzionava. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() A dire la verità in dicembre avevo già fatto qualche allenamento simile, ma autogestito, e quello mi era piaciuto di più, perchè sfruttavo attrezzi ed esercizi già collaudati e mi regolavo meglio con l'intensità. La prima volta con il personal è più difficile azzeccarci, visto che era quasi tutto diverso dal solito. Ma immagino che la seconda volta andrà meglio, neve permettendo. Doveva essere oggi, infatti, ma le strade sono in pessime condizioni e non ho molta voglia di stare fuori più del necessario. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Giuro che non ho fatto apposta. Avevo appuntamento col personal trainer per la seconda lezione oggi alle 14.00, ma a metà mattina nevicava forte e la mia visuale dalla finestra dell'ufficio era su un parcheggio siberiano. Così gli ho scritto che a meno che non fosse anche maestro di sci preferivo rimandare, e contavo di filare a casa appena finito il turno, temendo disagi sulle strade. Invece alle 13.00 le strade erano a posto, avevo una barretta da mangiare per calmare la fame, e dunque nessuna scusa per saltare la palestra (che già avevo saltato ieri). Non mi sono obbligata a fare cardio, ma ho fatto uno di quegli allenamenti pesi con un sacco di esercizi che piacciono a me. Saranno anche inutili, e passata la prima ora si alzerà la produzione di cortisolo con tragici effetti sulla sintesi muscolare, ma a me danno soddisfazione ![]() Per fortuna il pt non ha pensato di venire ugualmente ad allenarsi lui, o sarebbe stato piuttosto imbarazzante farsi trovare lì a fare i fatti miei dopo aver disdetto con lui. Ma ribadisco che è stato casuale, non l'ho silurato apposta per allenarmi come pareva a me... ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Settimana poco promettente per la palestra. Oggi dovrei fare cardio, come sempre al lunedì, ma ho le gambe in pessima forma, fra i miei dolori misteriosi e un po' di doms e stanchezza residua dall'allenamento di sabato. E ovviamente voglia zero, sapendo già che non riuscirei a correre e fare l'allenamento che vorrei ![]() Martedì riunione fuori sede, per cui in pausa pranzo non posso allenarmi e dopo il lavoro ho pochissimo tempo perchè sono fuori a cena. Mercoledì in pausa pranzo ho una ceretta irrinunciabile, e la sera sono di nuovo fuori a cena alle 20.00, quindi non riesco a infilarci in mezzo la palestra. Giovedì per ora nessun intoppo. Venerdì potrei solo la sera perchè alle 14.00 ho un corso e sabato devo andare via. Ecco, è vero che sono un' incostante priva di forza di volontà, ma devo anche dire che non è affatto facile trovare il tempo per tutto. La settimana scorsa sono riuscita ad allenarmi cinque volte come mi propongo ogni settimana, ma per farlo ho dato alla palestra priorità assoluta, annullando due appuntamenti su tre con la scusa della neve e rimandando spesa ed estetista (e al lavoro non avevo impegni particolari che mi scombinassero gli orari, come invece questa settimana). Uff, perchè non ho sposato uno ricco che mi mantenesse ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Lunedì è stato passabile, sia come allenamento che come dieta. Ho provato a correre, ma avevo le gambe messe male per dolori vari e ho resistito giusto 10 ', per far salire il battito. Quindi poi ho ripiegato su cyclette e camminata in salita, e devo dire che, anche se è più noioso di correre, a giudicare dalla fatica che facevo anche la camminata in pendenza pare essere un buon esercizio per tenere allenato il fiato e bruciare calorie. L'alimentazione è stata decisamente più sgarrosa di quanto mi ero ripromessa (mai una volta che riesca a mantenere i miei propositi...mi detesto per questo ![]() ![]() Martedì invece disastro sotto il profilo alimentare, e attività fisica di una mummia. In pausa pranzo non potevo andare in palestra, ma avrei potuto fare un allenamento veloce dopo il lavoro. Soprattutto avrei potuto evitare di prendere primo, secondo e contorno alla mensa aziendale dove ho pranzato, e fare merenda con pane, banana, barretta e cioccolata sapendo che a cena con la scusa di S.Valentino mi sarei abbuffata. ![]() ![]() Oggi a colazione sono partita già decisamente male, e sono già preoccupata per l'allenamento che dovrei fare stasera. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Dunque, ho deciso di recuperare questo diario, e ripartire da qui. Vabbè, il proverbio recita “Di venere e di marte non si sposa né si parte, né si dà inizio all’arte”, e in più oggi è pure il 17, ma non voglio dare troppo credito alle superstizioni (ho già le mie personali che bastano e avanzano). In realtà non sarà un vero diario di allenamento, ma un diario a tutto tondo, dove metterò tutto quello che mi passa per la testa. In pratica andrà a sostituire i due blog che ho tenuto altrove per circa un anno e che ora penso abbiano fatto il loro tempo, come la scorsa primavera avevo pensato lo stesso di questo diario. Scrivere mi piace, e mi serve per due motivi: 1) sfogarmi, il che è una cosa di cui sento il bisogno spesso, visto l’andamento altalenante del mio umore, da anni dentro e fuori dalla buca della depressione 2) fare chiarezza dentro di me, capire le mie esigenze e decidere cosa fare Gli argomenti prevalenti saranno allenamento e dieta, ma più per le considerazioni ed emozioni che mi suscitano che per quello che faccio. Più varie ed eventuali, anche perché non riesco a isolare dieta e allenamento e impedire che siano influenzati dal mio umore e dalle circostanze della vita. Mi piacerebbe esserne capace e mantenere i miei propositi succeda quel che succeda, ma so che non è così. Se fossi brava terrei anche un diario alimentare per cercare di correggere la mia alimentazione, che ne ha sempre più bisogno, ma a dir la verità mi vergogno un po’ a scrivere quello che mangio su questo forum di persone attente sia alla linea che alla qualità degli alimenti, mentre a me la cosa che importa di più in un cibo è il gusto. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 861
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
Questa frase mi ha scatenato una piccola schizofrenia ![]() Da un lato io sono il primo che non riuscirei ad allenarmi come molti su questo forum, ho bisogno di obiettivi ben tangibili e concreti e soprattutto non troppo labili... e purtroppo è un dato di fatto che se ci metti 6 mesi per metter su 6kg di muscoli è altrettanto un dato di fatto che, se ti fermi, ce ne metti 3 per perderli... infatti gli sport che più mi prendono di più sono quelli che ti lasciano qualcosa dentro. Per dirti, se il mio sport fosse "l'ellittica", morirei solo al pensiero ![]() Dall'altro lato però se ti piace lo sport in generale e la cura del tuo corpo, è un enorme soddisfazione vedere che gli sforzi danno i loro risultati... sia che parliamo di 1kg in meno sulla bilancia o 1kg in più sul bilancere! |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Vero, però io devo scegliere se puntare a un chilo in meno sulla bilancia o uno (magari anche 6-7) in meno sulla bilancia, e già questo mi manda un po' in crisi... Uff, non riesco a schiodarmi. Ogni volta che mi sento nello spirito giusto per ripartire faccio qualche errore, mi concedo cose di cui mi pento, e rovino tutto. Ogni volta che faccio un passo nel verso giusto, e riesco a mettere il naso fuori dalla buca della depressione, faccio subito un passo falso, e scivolo indietro verso il fondo. ![]() E' come se una parte di me stessa sabotasse l'altra ogni volta che mi pare il momento giusto per ripartire; è evidente perfino a me stessa che mi comporto così perchè non ho le palle di impegnarmi davvero a cambiare quel che non mi piace di me, ma saperlo finora non mi è servito. Negli ultimi mesi mi sono piuttosto trascurata, probabilmente per reazione alla circostanza che ha influito così negativamente sul mio umore. Non ho mai smesso di allenarmi, ma ho mangiato peggio del solito, e non avendo nemmeno lo stimolo del plicometro vivente ho messo su diversi chili, soprattutto negli ultimi mesi, cioè da quando non ho più la forza di fare qualche settimana di dieta stretta per arginare i danni dell'eccesso di dolci. Ma non è solo quello, ho anche trascurato alcuni miei vecchi interessi a favore di cose nuove, e abbandonato FU per altri siti dove ho conosciuto altre persone interessanti, ma che ora mi hanno un po' stancato, lasciandomi anche la sensazione di averci speso più tempo del necessario. Adesso sento soprattutto un'esigenza di tranquillità, e di recuperare tempo e attenzioni per me stessa riportando in primo piano fattori di soddisfazione /insoddisfazione che dipendono solo da me. Cosa c'entra tutto questo con l'allenamento? Per me c'entra moltissimo, perchè ora è solo da lì che posso, se va bene, ricavare la motivazione per ripartire, ma quando anche quello va male cado nella depressione e nell'apatia, come in questo periodo. Mi rendo anche conto che la cosa è del tutto insensata, e che il mio umore non dovrebbe risentire così tanto del fattore allenamento. Voglio dire, fare attività fisica è importante e salutare ecc, e mettiamoci pure in mezzo il rilascio di endorfine che aiutano l'umore, ma per una che si allena giusto per non restare atrofizzata davanti a un computer non dovrebbe condizionare così il suo stato d'animo. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Hai reso perfettamente l idea della situazione. Io fossi in te valuterei altri sport anche al di fuori della palestra in grado di darti nuovi stimoli. Sport dova magari conti anche un minimo di abilità e non sia qualcosa di strettamente fisico. Tra un mese magari anche all aperto. Da quello che scrivi emerge che per te la palestra ora è solo fonte di stress. Fossi in te mi domanderei se è ciò che ti serve e se ne vale la pena. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Beh, è senz'altro fonte di stress, ma è anche l'unica cosa che mi potrebbe dare la motivazione a ripartire. Quanto agli altri sport, no, no, io sono assolutamente negata, e mettermi a imparare qualcosa che non riesco a fare mi demoralizza troppo. Ogni tanto ci provo con qualche corso in palestra, ma poi vedo che non riesco, mi vergogno moltissimo, e diventa una fonte di sofferenza peggio che allenarmi da sola. VOTO UMORE: 5 Questo weekend è partito malissimo con un grosso errore commesso ieri mattina, che già mi ha fatto sentire una merda, e si è replicato questa mattina peggiorando le cose. Poi ieri sentire M. non ha giovato affatto: sapere che lui venerdì sera si è divertito a una festa fino alle 4 mentre io ero così stanca che sono andata a letto alle 21.30 ha solo aumentato il mio malumore. Più che gelosa della sua fidanzata ne sono invidiosa (anche se per un attimo ne sono stata anche gelosa, ammettiamolo): nel senso che non mi le invidio tanto M. in sè, ma il fatto di avere uno che la tratta in quel modo e le fa fare quel tipo di vita. Vorrei potermi divertire di più, conoscere le persone che conoscono loro, frequentare il loro mondo invece delle mie amiche che mi parlano solo di spesa biologica e problemi con le maestre dei figli, e la cosa più eccitante che mi raccontano è il ricovero al diagnosi e cura di una vicina di casa... ![]() Stamattina mi sono appena pesata, e ho visto che da domenica scorsa ho preso un chilo ![]() ![]() ![]() Eppure, non mi è sembrato di aver mangiato tanto, e non ho certo mangiato liberamente, ma evidentemente le rinunce sono state troppo poche. Ecco, questo per il mio umore è stato il colpo di grazia, e in un attimo mi è passata la voglia di fare tutto quello che avevo programmato: andare in palestra, pulire la casa, perfino lavarmi i capelli mi sembra una fatica eccessiva. Vabbè, ora vado a pranzo, poi cercherò di fare almeno qualcosa di tutte quelle che dovrei fare. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
Hai problemi personali ---> hai scarsa voglia di allenarti ---> ti alleni lostesso ---> ti deprimi ancora di più ---> sei ancora più stressata ---> i problemi personali diventano ancora più gravi ---> non riesci a controllare la dieta ---> aumentano i tuoi problemi Io non ti sto dicendo di andare a fare pattinaggio artistico su ghiaccio... però ci sono anche altri sport dove la fatica è solo uno degli elementi, che potrebbero aiutarti. Dove magari conosci anche gente nuova... Ora non saprei consigliarti, o meglio ti direi quelli che faccio io, però fossi in te penserei a qualcosa del genere. Tanto per dirti una cazzata, potresti provare la fit boxe, è un ottimo modo per scaricare l'aggressività e si bruciano anche un sacco di calorie. Ed è molto meno noiosa che fare 1 ora sul tapis o aerobica............ |
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|