![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Diario di Desperate GymwifeCara desp..... Dovevi aprirti così molto tempo addietro ![]() Che dire...anche se "mal comune mezzo gaudio" è un discorso che vale molto poco, sappi che il tuo problema è la struttura su cui si regge il progetto di chiunque qui dentro.... Perché cosa cerchi alla fine tu? Equilibrio, serenità. Felicità. E cosa cerca il palestraro disperato che si gonfia come un rospo allo specchio, o il sollevatore incallito che si frantuma le vertebre nel tentativo di alzare quanto più possibile? Soddisfazione fisica e/o prestazionale, ma a che fine? L'appagamento, la soddisfazione. La felicità. Tutti facciamo quello che facciamo, salvo quello a cui siamo costretti (ma neanche poi, alla fine è tutto connesso: lavorare piace quasi a nessuno ma serve per i soldi, per vivere, per la soddisfazione di vita) per rendere la nostra vita più bella e sentirci in pace con noi stessi. Beato chi è riuscito a codificare il suo cammino con diete ed esercizi e si aggrappa ciecamente a questo appiglio, trasformandolo nella sua più grande sicurezza appollaiato alla quale può guardarsi intorno ed avere una visuale, un'opinione, su tutto il resto della vita. Ahimè chi come te non ha ancora costruito una certezza assoluta con la quale bendarsi gli occhi (perché di questo si tratta, chi segue il suo sogno non è più bravo, più fortunato e non ha più ragione di te) vaga ancora nelle tenebre alla ricerca di un lume, ed a volte nel tragitto tra una luce e l'altra succede di finire immersi nell'oscurità e vagare per giorni alla cieca totale. Io stesso ho intrapreso questa strada per placare i demoni che mi stavano rovinando e mi stavano trasformando in qualcosa che non volevo essere: i miei incubi generavano energia violenta che ho avuto la fortuna di imparare ad incanalare, ma non per tutti è così.... quell'energia può essere un buco di antimateria che drena la tua volontà ed il tuo spirito, rendendoti apatico e vulnerabile.... E' sicuramente più difficile così, ma in ogni caso si tratta di imparare a convivere con i nostri demoni. Sissignore, perché io i miei ho imparato a tenerli a bada, ma non li ho certo vinti... detto in confidenza (capirai, su un forum! ![]() Ora ho un certo equilibrio interiore, sufficiente diciamo...la frana è puntellata di tanti sottili paletti di legno che sono le persone che amo e che mi amano, le passioni che ho...ma quelle rocce non smettono di pesare, ed ogni volta che perdo qualcuno di caro i macigni scricchiolano e vivo nel terrore che se e quando ne perderò troppi quei massi verranno giù e se così fosse spero davvero di poterli fermare con la forza delle mie sole mani.......ma ne dubito. Quindi ti invito a rimanere qui, è il tuo diario e se vuoi scriverci per 80 pagine di fila "oggi è un altro giorno di m...." fallo e lo leggeremo; ma credimi, già il solo fatto di scriverlo qui e sapere che persone virtuali e reali ti leggono e ti sostengono renderà quel giorno meno di m.... . Coraggio, il percorso per la felicità è lunghissimo e tortuoso, ma l'importante è continuare a camminare o non avrai alcuna possibilità di arrivare ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Quote:
![]() ![]() Il fatto è che per me cibo e allenamento sono tutt'altro che campi neutri, e per quanto provi sempre a gestirli in maniera "ragionata", quindi studiata e non casuale, non riesco mai ad affrontarli in maniera anche "razionale", cioè non condizionata dalle mie reazioni emotive e dallo stato d'animo di partenza. Per questo più di quel che faccio in palestra, che fra l'altro è stato già definito un "allenamento di merda" (non che la cosa mi disturbi più di tanto, ma mi conferma che dal punto di vista tecnico non è degno di molto interesse!) a me verrebbe spontaneo scrivere come stavo prima e dopo averlo fatto, o cosa pensavo nel frattempo. Paradossalmente, ho addirittura più cose da scrivere quando non mi alleno che quando mi alleno... ![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
Guarda che se si dovessero scrivere solo "cose degne di interesse dal punto di vista tecnico" avrei dovuto chiudere il mio diario da tempo ![]() Se a te può servire scrivere anche i tuoi allenamenti, fregatene e scrivili, se invece è negativo lascia stare, ma qualsiasi cosa tu decida di fare, fallo per te e non guardare gli altri. |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() @ Acid: che tu capissi non avevo dubbi... ![]() Per la tua domanda: no, non credo che vorrei essere sempre più magra, ma è vero che non potrei essere mai essere contenta di come sono. In pratica non rischio il comportamento dell'anoressia, che fra l'altro è all'opposto rispetto al mio, ma la mia difficoltà ad accettarmi fisicamente è simile @Yashiro: beh, qualcosa l'ho detto fin dal primo post introduttivo Quote:
Cioè, nel momento in cui ti iscrivi a un forum di fitness lo fai perchè sei interessato all'argomento, senza stare a chiederti quanto la tua personale zavorra di paranoie ti condiziona anche su questo. E perchè hai il desiderio di migliorare il tuo fisico come tutti quelli che lo frequentano. Non parti annunciando "Sì, mi capita di frequentare una palestra, ma in realtà non me può fregar di meno dei vostri consigli perchè sotto sotto mi interessa solo confrontarmi coi miei demoni e possibilmente tenerli a bada" ![]() E non tanto per educazione nei riguardi del prossimo, ma proprio perchè sei tu il primo a voler credere che non sia così, e che nonostante i tuoi problemi tu possa avere dei benefici come gli altri. Quindi provi a far finta di niente e vedi come va, salvo poi tirarti indietro quando ti accorgi che non riesci a fare come gli altri, e neppure a ragionare come loro o ad avere lo stesso approccio... Ma poi trovi quelle persone come voi che non giudicano perchè certe situazioni le comprendono meglio (il che per la verità non è di solito una gran fortuna... ![]() Intanto grazie a entrambi. PS a proposito di guaranà e di caffeina, visto che sono le tre di notte, che dosaggio mi consigliate per tenere gli occhi aperti alla riunione di domattina sull'andamento delle vendite? ![]() ![]() Un'infusione endovenosa costante di caffè dite che può bastare, visto che non sono ammessi "integratori non notificati" ? |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Ma nooooo, il tuo è un diario di allenamento a tutti gli effetti. Lo usi anche per preparare delle gare, più tecnico e mirato di così non può essere ![]() Io, boh, non saprei cosa mi sia più utile, se scrivere qui o scrivere altrove, o non scrivere affatto... ![]() Il fatto è che per me c'è un rapporto troppo stretto fra dieta e allenamento da una parte e umore dall'altra. Se non riesco a seguire i miei programmi (cioè sempre ![]() D'altra parte, quando sono giù, per qualsiasi motivo, compresi i sensi di colpa per dieta fallita e allenamento zoppicante, non ho la forza di volontà di fare niente, tantomeno faticare in palestra o rinunciare a mangiare quel che mi piace. Esempio recente: la settimana scorsa mi ero ripromessa di concedermi solo due giorni di pausa dalla dieta, sabato e domenica, per poi ripartire il lunedì con alimentazione controllata e allenamenti regolari. Invece ecco com'è andata. Domenica Primo errore: mi alzo tardi, e anche se non mangio molto la colazione è già troppo abbondante perchè non mi dia fastidio correre prima di aver digerito (io non riesco a correre se non sono in un perfetto stato di grazia psicofisica... ![]() Secondo errore: invece di fare cardio come avrei dovuto ho allenato le gambe. Il che è stato un errore per 2 motivi: 1) saltare gli allenamenti cardio mi fa sentire in colpa più che saltare pesi 2) allenando le gambe di rado mi procuro nei giorni successivi dei doms che poi compromettono anche gli allenamenti cardio successivi D'altra parte sabato pomeriggio avevo fatto la parte alta, e non aveva senso allenare di nuovo petto dorso e braccia a meno di 24 ore di distanza. Però avrei potuto fare cardio senza correre, oppure avrei potuto, e sarebbe stata la cosa migliore, andare in palestra nel primo pomeriggio dopo aver saltato il pranzo. Invece sono stata stupida, e pur di fare qualcosa meno impegnativo del cardio ho allenato le gambe dopo parecchio che non le allenavo bene. Risultato: uscita dalla palestra ero abbastanza soddisfatta, perchè allenare le gambe dà quell'appagante sensazione di aver lavorato, ma poi ero pentita di non aver fatto l'allenamento aerobico. Anche perchè se dovessi ad esempio ascoltare i medici dovrei fare cardio almeno 3 volte a settimana per un'ora, mentre NON dovrei fare pesi per le gambe per via di una leggera insufficienza venosa che tenderebbe a peggiorare con sforzi di quel tipo. Lunedì E' stato un assoluto disastro. Non ho ripreso la dieta e non mi sono allenata. Avrei dovuto andare a fare cardio in pausa pranzo, ma non ne avevo voglia. I doms pur non essendo feroci si facevano sentire, e sapevo che comunque non avrei fatto un allenamento soddisfacente, ma mi sarei trascinata. Certo se alla fine fossi andata mi sarei sentita appena un po' più soddisfatta che a saltare, perchè almeno non avrei avuto rimorsi, ma comunque non sarei stata contenta dell'allenamento. Però avrei sempre potuto allenare l'upper che aveva avuto comunque 48 ore di riposo...quindi non mi giustifico. Diciamola tutta: per consolarmi, io provo sempre a dirmi che se salto la palestra in pausa pranzo posso sempre andarci dopo il lavoro. Lunedì però avevo un appuntamento alle 19, quindi per fare in tempo ad allenarmi prima dovevo uscire dall'ufficio alle 17. Mi organizzo, resto dentro a pranzo, avverto il capo che ho un impegno (ovviamente senza specificare quale) e devo andare via prima del solito. Poi di fatto esco più tardi, ma comunque arrivo in palestra che riuscirei a fare mezz'ora, sempre meglio di niente. Già solo quando entro, e vedo tutto quell'affollamento, e i tapis roulant tutti occupati, mi viene addosso un senso di sconforto...lo spogliatoio è zeppo di gente, e peggio del peggio, invaso dalle bambine schiamazzanti del corso di danza. Oh Gesù che strazio. La mia già minima voglia di allenarmi vacilla ulteriormente. Fatalità, quella mattina ho preso la borsa blu invece di quella nera e ho lasciato il lucchetto dell'armadietto in quella nera. Quindi, anche se avessi avuto una voglia pazzesca di buttarmi a correre sul tappeto, niente da fare... ![]() Per un attimo considero anche la possibilità di andare a casa a prendere il lucchetto e tornare lì, ma poi c'è sempre la questione dell'appuntamento delle 19, e sono già le 18 e ci vogliono almeno 40 minuti fra andare e tornare da lì a casa mia. Potrei sempre rimandare l'appuntamento, ma è anche vero che a quell'appuntamento ci tengo. La sera di lunedì sono quindi di umore nero, e appena arrivata a casa come se non bastasse ho subito uno scazzo coniugale su un tema critico: i commenti di una sua amica sulla mia linea. L'amica, che mi ha visto sabato, sostiene che io non sia affatto troppo magra, e io non sono certo felice della sua opinione, perchè da lì a pensare che mi vedrebbe meglio con qualche centimetro di culo in meno il passo è breve. Nonostante questo, la dieta che dovevo cominciare (o meglio ricominciare per l'ennesima volta) non l'ho neppure mai iniziata, ed è tutto il giorno che mangio quello che mi va, sentendomi però poi una merd@ anche per questo. Martedì mattina sono ancora dello stesso umore, e scelgo il look di conseguenza: un bel twin set di cashmere di un color marrone cacca intenso, che non si metterebbe neanche un'ottantenne, e un paio di pantaloni classici ampi e dritti decisamente fuori moda, più chiari ma sempre nella gamma dei possibili colori della cacca. Fra l'altro l'ultima volta che li ho messi mi erano un po' larghi, ma adesso la pancia gonfia di panettone li riempie benissimo ![]() ![]() Ecco questo è un esempio di quello che dovrebbe essere il mio diario di allenamento se oltre ad annotare quello che faccio scrivessi quello che provo. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() secondo me potevi convincerti di utilizzare un lavoro fondistico soft alle gambe per conciliare il recupero, senza pretese, prioritariamente come miglioramento della circolazione, riscaldamento (ipotetica preparazione allo stretching) senza nessun altro tipo di pressione psicologica. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Già, lo so...la cosa più ragionevole sarebbe stata fare la mia ora di aerobica blanda, anche senza correre, così 1) rispettavo la prescrizione del cardiologo 2) bruciavo comunque quasi 400 kcal 3) non mi sentivo in colpa, o quasi La settimana scorsa ho fatto così perchè mangiavo poco e proprio non riuscivo a fare altro, quindi mi sentivo più scusata, ma spesso invece mi lascio prendere da paranoie senza senso tipo quelle sopra, e il mio approccio verso dieta e allenamento diventa irrazionale e nevrotico. ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() LUNEDI' 7 Saltato, in pausa pranzo non ne avevo voglia e la sera ho scoperto di aver scordato a casa il lucchetto per chiudere l'armadietto ![]() Quindi serata di umore di cacca per i sensi di colpa, perchè basta questo a farmi sentire insoddisfatta di me stessa. MARTEDI' 8 dopo il lavoro Recupero l'allenamento cardio che avrei dovuto fare lunedì. Sensazioni buone, ma so che non sono attendibili perchè sono ancora sotto una specie di effetto doping dovuto a uno stimolante preso a metà mattina per vincere una tremenda sonnolenza. Mi accorgo che il mio corpo reagisce diversamente alla fatica, perchè parte già su di giri e sembra sentirla meno, almeno finchè non arrivo alla parte più intensa dell'interval training. Da un lato mi piace sentirmi più energica del solito, ma dall'altro non mi convince perchè è come se quell'energia non fosse realmente la mia... MERCOLEDI' 9 in pausa pranzo Visto che il mercoledì in teoria dovrei fare il secondo allenamento cardio, lo faccio ugualmente anche se il primo l'ho fatto il giorno prima. Non me la sento di ripetere lo stesso tipo di schema, quindi faccio un'ora di tapis roulant a velocità costante, 5' di riscaldamento e 55' di corsa. Le gambe sono a posto, leggere e fluide e correre non mi pesa, mentre a volte sono già stanca dopo cinque minuti. Però comincio a sentirle stanche dopo la prima mezz'ora, e negli ultimi 15' sento le caviglie messe a dura prova. GIOVEDI' 10 in pausa pranzo Pesi solo parte alta VENERDI' 11 in pausa pranzo In teoria dovrei fare cardio, ma come spesso accade non ne ho voglia: ieri le gambe hanno riposato, ma le sento ancora un po' provate dalla corsa di mercoledì. E quando è così preferisco paradossalmente allenare le gambe coi pesi piuttosto che salire sul tapis roulant. Poi l'ultima volta le ho fatte domenica, e ormai è ora di ripeterle. Quindi vado con affondi, squat, leg press, hyperextension, adductor e abductor machine. Inutile dire che però le gambe continuano a essere stanche. SABATO 12 Altro allenamento saltato. Dovevo andare nel primo pomeriggio, dopo il lavoro e dopo l'estetista, ma non ne ho una gran voglia, e la prospettiva di andare a casa a pranzo è decisamente più allettante. DOMENICA 13 Mattino: terzo allenemento cardio. In realtà non ho ancora le gambe riposate, soprattutto i polpacci, e le sensazioni sono molto più faticose rispetto a martedì e mercoledì, ma mi impongo di replicare l'allenamento di martedì. Pomeriggio: secondo allenamento parte alta. Contrariamente a quel che mi aspettavo, qui mi sento più in forma dell'ultima volta, forse perchè è pomeriggio invece di mezzogiorno e su di me spesso influisce. Con gli allenamenti quindi sono partita male di lunedì ma poi sono riuscita a recuperare, anche se ovviamente fare due allenamenti nello stesso giorno non è una gran soluzione, soprattutto per tutto il tempo che porta via. Però, non fosse per quello, a livello fisico probabilmente mi pesa meno allenarmi due volte in un giorno in cui mi sento in forma che fare un solo allenamento in un giorno in cui mi sento stanca. Almeno finchè mangio molto, e non vado subito in riserva come mi succede invece quando sto a dieta. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,544
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
E' vero che è più impegnativo come tempo ma pensa a concentrare tutta l'attività in tre giorni: mattina/pausa pranzo pesi (alternando parte alta/bassa) e pomeriggio/sera cardio. Ti ritroveresti quattro giorni liberi per recuperare tempo ed energie e, nel caso dovessi saltare un allenamento, hai un'ampia possibilità di recuperarlo. |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Beh, dipende molto dai giorni...certi giorni proprio non ci riuscirei a fare due allenamenti. Soprattutto se cerco di controllare le calorie vedo che mi finisce la benzina e già fatico a farne uno intero, altro che due... L'altro inghippo è organizzativo. Nei giorni lavorativi se mi allenassi sia in pausa pranzo che dopo il lavoro finirei per tornare a casa tardissimo e dopo un po' troverei la serratura cambiata ![]() Già sapessi i commenti sul fatto che sia andata in palestra due volte nello stesso giorno... ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Per la costanza negli allenamenti è fondamentale la motivazione, e io sono alla ricerca di nuove fonti...di nuovi stimoli, oserei dire ![]() Mi stavo giusto rammaricando della pressochè completa assenza di uomini interessanti nella mia palestra, a parte il tipo alla reception e l'istruttore di walk-up, quando almeno ne è ricomparso uno con cui si scambiavano due parole quest'estate. Il classico tipo di uomo su cui tende a cadermi l'occhio, bel fisico, non tanto alto ma proporzioni perfette, muscoloso e asciutto senza eccessi. Una via di mezzo fra Gioiellino e G2-20: un po' più grosso di G2, ma decisamente meno di Gioiellino. Pare chiamarsi A., ma dato che la fonte è appunto Gioiellino, col quale ci sono fraintendimenti anche sul giorno e la notte, non mi sorprenderei se saltasse fuori che in realtà si chiama Zenobio. Così a scanso di equivoci d'ora in poi sarà G3-20, abbreviato in G3. (un po' come C1P8 e D3PO di Star Wars, insomma, ma non così manovrabile... ![]() Ora, io dovrei averlo imparato che la palestra per me non è un luogo di acchiappo. In 6 anni di frequentazione di 2 palestre diverse, non mi si è mai avvicinato nessuno, men che meno quelli che piacevano a me, come Gioiellino o Mr.Sleepy. Forse M., che però per me è molto simpatico ma un po' troppo gracile per i miei gusti. Sarà che in effetti il mio look da palestra è tremendo, perchè è il posto in cui mi sento più a disagio dal punto di vista estetico e ci tengo più che altrove a nascondere i miei difetti. Sarà che fra l'ipod quando faccio cardio e il libro quando faccio pesi comunico l'idea di volermi fare solo i cavoli miei. Sarà che, come mi dice ogni tanto qualcuno, per chi non mi conosce ho l'aria troppo seria, scostante e imbronciata. O più probabilmente sarà solo che sono una cozza di 42 anni quasi senza tette ed è normale che i maschietti presenti preferiscano tampinare ragazze giovani e meglio fornite da madre natura ![]() Ciononostante, o meglio proprio per quello (e per vedere di sfatare le teorie di un caro amico menagramo ) ho deciso di impegnarmi con G3-20 per fare in modo di suscitare il suo interesse. A dir la verità credo di aver già sbagliato la prima mossa, perchè come sempre ho agito d'impulso, e mi sono già scoperta troppo. Ma d'altra parte a me viene naturale così, non sono mai stata capace di elaborare tattiche di seduzione, e figuriamoci proprio in palestra, dove mi vedono praticamente conciata al peggio, senza trucco, con t-shirt oversize fradice di sudore e una coda di cavallo mezza disfatta. Comunque, se non altro la mia mossa piuttosto esplicita ha fatto sì che G3 potesse indovinare il mio interesse, che per ora pare abbastanza ricambiato. Da domenica ci siamo rivisti tutti i giorni, e ieri mi ha portato una squisita tisana ai mirtilli, che a dir la verità mi aveva già promesso quest'estate. Solo che, chiacchierando del più e del meno, anzi non proprio, chiacchierando di shopping compulsivo e creme per il viso, è saltato fuori che G3 ha un forte "lato femminile" (parole sue, beninteso...) Eccoci, ho pensato io, e te pareva che mi poteva piacere uno senza il lato femminile, cioè uno nella migliore delle ipotesi vanitoso come un pavone, e nella peggiore (dal mio punto di vista)...potete immaginare, no? ![]() Comunque vi informerò se ci sono aggiornamenti, e si valutano volentieri consigli atti a produrne la necessità... |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Grazie mi hai dato un sorriso. |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Incredibilmente, questa settimana l'allenamento è andato bene. Con "bene", visto il mio personale metro di giudizio, intendo dire che ho rispettato i programmi e non è stato fonte di paranoie e sensi di colpa. LUNEDI' 14 pausa pranzo: cardio + addominali 15' camminata 15' corsa 15' camminata in salita 15' cyclette Messa cyclette più blanda al posto dell'interval training che avevo fatto domenica e non mi sentivo di ripetere MARTEDI 15 pausa pranzo: pesi parte alta MERCOLEDI' 16 pausa pranzo: cardio + addominali 15' camminata 15' corsa 15' interval training 15' camminata in salita GIOVEDI' 17 pausa pranzo: pesi parte alta VENERDI' 18 pausa pranzo: cardio + addominali come mercoledì SABATO 19 pomeriggio: gambe DOMENICA: riposo Questa settimana, però, è stata una settimana di grazia. Al lavoro, nessuna riunione, nessuna trasferta, nessun appuntamento e un capo talmente impegnato su altri fronti che era come se non ci fosse: quindi nessun ostacolo ad andare sempre in palestra in pausa pranzo. Nel tempo libero, nessuna commissione, nessuna visita, nessun appuntamento che non fosse per la sera, neanche la spesa da fare. Quando è così, ammettiamolo, è più facile essere costanti in palestra, piuttosto che quando ci sono svariati impegni lavorativi e non da incastrare come un puzzle... ![]() Peccato che ne capitino una o due all'anno. Già la prossima, ad esempio, non potrà venire così liscia. Innanzitutto, lunedì in teoria dovrei fare cardio, ma farò la parte alta perchè ho le gambe troppo stanche. Poi non potrò fare comunque 6 allenamenti perchè sabato parto. In teoria otrei fare: lun parte alta mar cardio mer parte alta giov cardio ven gambe Ma già prevedo più impegni: mar o mer ci sarà una riunione, me lo sento, che come spesso accade finirà troppo tardi per permettermi di andare in palestra in pausa pranzo, e non potrò recuperare la sera perchè ho due appuntamenti alle 20.30 sia al martedì che al mercoledì. In più dovendo partire sabato potrebbero insorgere esigenze varie, anche solo trovare il tempo per fare le valige, visto che la sera sarò fuori quasi tutte le sere. Venerdì sera, non so perchè, avevo le gambe molto stanche. Sabato sera, dopo allenamento e giro di shopping, erano distrutte, e oggi risento dei doms dell'allenamento di ieri. Uff..il problema delle gambe stanche e pesanti, e dei doms dopo gli allenamenti, mi perseguita senza tregua, condizionando anche gli allenamenti, ma non vedo molte alternative: se le alleno spesso non recuperano mai e le sento sempre stanche, se le alleno una volta a settimana poi devo fare i conti con i doms ![]() ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Se l'allenamento almeno la settimana scorsa è andato come da programma, con la dieta è un disastro assoluto, come sempre del resto ![]() Questa mia incapacità di controllare l'alimentazione sta diventando un problema serio, capace di condizionare il mio umore con continui sensi di colpa e di fallimento, oltre ovviamente a impedirmi di raggiungere il risultato che vorrei dal punto di vista estetico. La cosa più assurda è che ormai sono circondata di gente a dieta, e solo io non riesco a starci. I miei compagni di ufficio sono a dieta, il mio compagno di allenamento è a dieta, il mio compagno di vita è a dieta (e vederlo passare dal mezzo chilo di penne all'arrabbiata all'insalata con tonno al naturale è un vero e proprio shock ![]() Io invece non riesco a trattenermi, e soprattutto non riesco a rinunciare ai dolci, come sempre. Perchè i dolci mi piacciono tanto che per quanto mi senta sazia qualcosa di dolce la mangio sempre. Ormai sono arrivata al punto che anche dopo essere stata fuori a cena appena a casa prendo il tè coi biscotti, e che se non ho più fame a fine cena me lo faccio lo stesso fra le undici e mezzanotte. Fra l'altro, ho notato che mentre fino a poco tempo fa digerivo anche i sassi ora non è più così. Non so se abbia qualcosa a che fare con la cura che sto facendo, ma da questo autunno ho notato che faccio più fatica e ho spesso problemi di stomaco. In particolare faccio più fatica a digerire l'alcol (cioè il vino, che è l'unico alcolico che bevo), e tutti i pasti più abbondanti del solito, e anche certe abbuffate di dolci, specie se ricchi di grassi. In teoria, se fossi una persona ragionavole, ne approfitterei per mangiare senza eccessi per non stare male, ma naturalmente non è così, anche perchè è solo dopo un po' che mi rendo conto di aver mangiato troppo. ![]() Sabato parto per una vacanza al mare e speravo che questo mi desse la motivazione per rispettare la dieta, ma non è servita neanche la prospettiva della prova costume. Chissenfrega, mi dico, tanto sono andata al mare anche altre volte con questo stesso peso... Ma il peggio non è tanto la condizione in cui parto, quanto quella in cui ritornerò dopo otto giorni di all-inclusive in un villaggio con cucina italiana...aiutoooo ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|