![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Diario di Desperate GymwifeCiao Amica mia... ti chiedo scusa, l'altro giorno ho visto il tuo sms al mattino, sai che spesso vado a dormire molto presto per via dei miei orari un po' sballati. Questa settimana poi ho fatto lo stop della palestra (domani non vedo l'ora di riallenarmi, seppur con l'ansia stupida del deallenamento) perciò ho potuto anche gestirmi le cene come volevo. Pensa, dopo 11 anni, a parte la settimana di Ferragosto (obbligata quindi) e il periodo della ripresa di peso (in cui mi potevo allenare solo 40 minuti a settimana splittate in 2 sedute da 20 minuti, una tortura)e piccole vacanze sparse, questa è stata la PRIMA volta in cui ho deciso di fermarmi con l'attività fisica. Pensa, ho mangiato (veramente, non per finta) un po' di più, sto mangiando tutti i giorni un po' di grassi (olio e frutta secca), ho un po' di vertigini ecco in generale. Questo per spiegarti il motivo per cui non ti sto rispondendo, ma sappi che ti leggo sempre. Preferisco sentirti a voce, come mi hai suggerito tu, in settimana volentieri (e per davvero ![]() Mi limito solo a dirti, anche se non ti da' nulla, che in effetti quando parli di "circostanza" che ha innescato tutto, beh, hai ragione. Quando un equilibrio è precario basta un tassello (nel tuo caso poi un tassello importante) fuori posto e tutto salta. Mi duole molto leggere che hai poca cura di te, tu che sei così femminile... conosco anche questo, la non voglia di rendersi presentabili per nessuno, tanto non ne vale la pena... l'inverno scorso come sai praticamente fino a Ferrara (eheheh, era marzo... e guarda caso mi è capitata un'altra Circostanza... però fortunata... e tutto è cambiato... vedi tutto torna, il discorso fila) l'ho passato (a parte quando Andrea veniva a trovarmi e talvolta mi trascinava un'ora fuori casa) tra scuola, palestra e casa. Mi rinchiudevo in casa, il venerdì sera dopo pump non vedevo l'ora che venisse il lunedì per lavorare e allenarmi. Anche quando uscivo (a parte la parentesi Mr Fail) lo facevo con le vecchie amicizie che mi davano appiglio di sicurezza. Insomma, lo stato depressivo è una bestia. E' una bestia che non ti toglie la volontà di far battute o lavorare o vivere in sé (per lo meno nel caso mio e tuo), però ti fa' andare avanti per inerzia, in una sorta di eterna attesa. Attesa anche di non avere più sensi di colpa ogni volta che non rispettiamo i nostri canoni di autoperfezione. Uff... Desp io spero che oggi tu ti sia lavata i tuoi splendidi e invidiati (perché secondo me te li invidiano ![]() Mah, alla fine consigli pratici non te ne sto dando... mmmhhh... forse non sono adatta in questo periodo. Per ti ascolto. Ti leggo e vedo che il tuo è diventato come il mio messy diary. Se sei tornata su FU in maniera più attiva forse è perché hai bisogno di un ambiente virtuale (e non ![]() Buona serata Desp... Ci sentiamo in questi giorni. ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Quote:
Però se vedo che nonostante il buon esempio del forum il mio personale momento magico resta latitante mi eclisso di nuovo, almeno per quanto riguarda il diario, e apro un bel blog che raccolga le mie lagne e paranoie a tutto tondo e senza esclusioni. Ti aspetto una di queste sere, fatti sentire. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Quote:
![]() Finisce che il disagio prevale sul divertimento di fare qualcosa di nuovo, e diventa una fonte d'ansia pure il corso di fitboxe. Lo stesso è capitato con tutti gli altri corsi, compreso lo spinning o il walking, che per l'appunto non hanno certo una coreografia complicata... Lo so, sono un disastro ![]() In parte perchè così almeno evito (o per lo meno riduco) il confronto con le altre, che per me è sempre critico. In parte perchè in realtà io esco dalla palestra mentalmente appagata solo se faccio il mio solito allenamento, purchè ovviamente non venga uno schifo rispetto ai miei già miseri standard. E' una cosa irrazionale, ma perfino il fatto che quello che faccio sia utile o meno ai fini estetici che mi piacerebbe raggiungere, in realtà è secondario rispetto alla mia necessità di sentirmi "a posto con la coscienza". |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 861
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Quote:
Se tu fossi meno critica nei tuoi confronti, riusciresti a vivere in modo diverso la dieta-allenamento. Sono solo frasi, lo so che è difficile non badare agli altri ed ai propri limiti (anche io non ci riesco). |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
In tutti gli sport, pugilato compreso e di conseguenza la fit boxe che in qualche modo è la sua versione "fun", i primi due mesi sembri una foca sulla terraferma rispetto agli altri. Non sei mica tu il problema ![]() ![]() Poi certo, c'è chi è portato ma quanti su 100? E se uno è veramente portato per gli sport ed è finito a fare fit-boxe in una palestra è anche un pò sfigato dato che con un pò d'impegno avrebbe potuto puntare ben più in alto... del resto punto di partenza e di arrivo sono strettamente connessi, l'importante è il viaggio che uno fa (si lo so questa suona un pò da messaggino dei biscottini della fortuna...) Il confronto con gli altri c'è quando si fa una gara o simili, quando tu ti alleni sei per conto tuo e gli altri sono solo lo sfondo... Alla fine il confronto che fai è solo tuo mentale, perchè anche mentre ti alleni da sola di fianco ci sarà quella più alta o più bassa, più magra o più grassa, che è li da prima di te ed esce dopo o viceversa, vestita meglio o peggio, con la tinta appena rifatta oppure con la ricrescita a vista... ![]() Allora a sto punto se hai bisogno di stare da sola vai a correre al parco, almeno non vedi nessuno e quando verso maggio arrivera l'esercito dei "mi devo rimettere in forma" sarai mediamente più prestante delle altre che arrancano sbuffando come un treno a vapore! |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 461
Data registrazione: Dec 2010
Località: quattro castella (RE)
Età: 51
|
![]() Ciao Desp, ricomincio a seguire molto volentieri il tuo diario anche se vorrei sempre leggere cose positive e non sentire parlare di depressione; io non me la cavo proprio benissimo in questo periodo ma la mia testa rifiuta assolutamente il sentimento della depressione, di solito viene tutto convogliato in un altro tipo di sentimento: rabbia. Quindi in periodi no come questo l'attività fisica è indispensabile come valvola di sfogo perciò il mio antidepressivo ottimale è dato da: garage+bilancere+musica a palla. Se le cose non vanno bene a mio avviso il pensiero non deve essere: "le cose non vanno bene" ma "OK, le cose non vano bene, come ne esco? Ovviamente nei periodi + bui si sente la necessità di buttarsi su qualcosa che ci piace per tenere la mente occupata altrove ed estraniarsi almeno per un po' dalla nostre preoccupazioni. La domanda ora nasce spontanea: " ma a te piace veramente andare in palestra ed allenarti come stai facendo?". Se la risposta è SI allora convoglia tutte le tue energie residue sull'allenamento, ma se la risposta è NO temo che l'allenamento sia solo un ulteriore causa di insoddisfazione. So anche che per stare bene nella vita per prima cosa bisogna stare bene con se stessi, con il proprio spirito ma anche con il proprio corpo, per cui per uscire dal buio penso sia necessario dare tutto noi stessi per poter raggiungere gli obiettivi prefissati, se adesso tu vuoi perdere qulche chilo, pensa a perderne uno, ti può dare la carica per perderne un altro e poi un altro....... Quindi se hai deciso che ti piace correre su un tapis roulant, monta su un tapis roulant e spacca tutto, se ti piace alzare dei pesi dacci dentro con i pesi, se ti piace giocare a briscola, beh,non perderai molti kg ma potrai sempre diventare brava in quello e magari spennare qualche vecchietto al bar. L'importante è capire che quello che fai lo fai solo per te stessa e vaffa.... tutto e tutti. Quindi UP THE IRONS!!! PS ho letto che ti sei "fatta il personal trainer" (per 25 € l'ora), beh volevo solo informarti che "farsi" qualcuno pagando non è poi così difficile ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() Ho ripreso a seguire il tuo diario ora che lo aggiorni più spesso. Leggendo il tuo ultimo post mi sono tornati alla mente alcuni famosissimi versi. Spero che riportarli non ti infastidisca: 1. 1 Nel mezzo del cammin di nostra vita 1. 2 mi ritrovai per una selva oscura 1. 3 ché la diritta via era smarrita. 1. 4 Ahi quanto a dir qual era è cosa dura 1. 5 esta selva selvaggia e aspra e forte 1. 6 che nel pensier rinova la paura! 1. 7 Tant'è amara che poco è più morte; 1. 8 ma per trattar del ben ch'i' vi trovai, 1. 9 dirò de l'altre cose ch'i' v'ho scorte. 1. 10 Io non so ben ridir com'i' v'intrai, 1. 11 tant'era pien di sonno a quel punto 1. 12 che la verace via abbandonai. 1. 13 Ma poi ch'i' fui al piè d'un colle giunto, 1. 14 là dove terminava quella valle 1. 15 che m'avea di paura il cor compunto, 1. 16 guardai in alto, e vidi le sue spalle 1. 17 vestite già de' raggi del pianeta 1. 18 che mena dritto altrui per ogne calle. 1. 19 Allor fu la paura un poco queta 1. 20 che nel lago del cor m'era durata 1. 21 la notte ch'i' passai con tanta pieta. 1. 22 E come quei che con lena affannata 1. 23 uscito fuor del pelago a la riva 1. 24 si volge a l'acqua perigliosa e guata, 1. 25 così l'animo mio, ch'ancor fuggiva, 1. 26 si volse a retro a rimirar lo passo 1. 27 che non lasciò già mai persona viva. 1. 28 Poi ch'ei posato un poco il corpo lasso, 1. 29 ripresi via per la piaggia diserta, 1. 30 sì che 'l piè fermo sempre era 'l più basso. 1. 31 Ed ecco, quasi al cominciar de l'erta, 1. 32 una lonza leggiera e presta molto, 1. 33 che di pel macolato era coverta; 1. 34 e non mi si partia dinanzi al volto, 1. 35 anzi 'mpediva tanto il mio cammino, 1. 36 ch'i' fui per ritornar più volte vòlto. .... 1 49 Ed una lupa, che di tutte brame 1. 50 sembiava carca ne la sua magrezza, 1. 51 e molte genti fé già viver grame, 1. 52 questa mi porse tanto di gravezza 1. 53 con la paura ch'uscia di sua vista, 1. 54 ch'io perdei la speranza de l'altezza. 1. 55 E qual è quei che volontieri acquista, 1. 56 e giugne 'l tempo che perder lo face, 1. 57 che 'n tutti suoi pensier piange e s'attrista; 1. 58 tal mi fece la bestia sanza pace, 1. 59 che, venendomi 'ncontro, a poco a poco 1. 60 mi ripigneva là dove 'l sol tace. In questi giorni ho ascoltato alla radio la presentazione di un libro autobiografico di Veronica Pivetti. Forse sarebbe una buona lettura nelle pause tra gli esercizi..... ![]() V.Pivetti "Ho smesso di piangere" ed.Mondadori |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Ma ciao Thunderstruck! ![]() Ero passata x chiudere i battenti, ma non posso farlo senza risponderti. Lo so che è difficile da capire, perchè non è razionale, ma provo a spiegarmi... Tu dici "Se le cose non vanno bene cosa posso fare x uscirne?" Io mi pongo la stessa domanda, e so che la risposta non è smettere di allenarmi. O meglio, non lo è decidere di smettere; lo dico perchè in passato ho già provato in situazioni simili ma non è stato di aiuto, anzi direi che è stato peggio. Smettere del tutto mi fa sentire ancora più insoddisfatta di me, mi dà l'idea di trascurare il mio corpo, e mi fa sentire in colpa per la troppa pigrizia. In più mi farebbe sentire "malata", nel corpo e/o nella mente, perchè significherebbe arrendermi alla depressione. E' ovvio che mi condiziona e che devo fare i conti con i miei percorsi mentali tortuosi e irrazionali, e momenti di rigetto, ma smettere del tutto sarebbe come dargliela vinta, e sempre per stare in tema maideniano "If you're gonna die Die with your boots on" ![]() Poi ci sono giorni, come oggi, che proprio non ce la faccio, mentalmente e anche fisicamente, e allora ci rinuncio perchè il mio masochismo ha dei limiti, e non riesco a impormi qualcosa che mi pare un supplizio. Ma già questo mi rode non poco, perchè io vorrei riuscire a rispettare i miei propositi in ogni caso, e non avere la forza di volontà necessaria per farlo è un altro importante motivo di insoddisfazione. Però, se non voglio abbattermi ancora di più, so che devo ritentare appena mi sento un po' meglio, più ci penso più sento che da lì non si scappa... |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Ci credo che non ce la fai sei andata a dormire dopo le 3 ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 461
Data registrazione: Dec 2010
Località: quattro castella (RE)
Età: 51
|
![]() Guarda, il problema di fondo è che ALLENARSI E' BELLO, non lo si dovrebbe mai vedere come un supplizio, qualcosa che ci imponiamo per poi non doverci sentire in colpa; è un modo per convogliare tutte le energie negative che aleggiano su di noi durante la giornata in qualcosa di positivo e che ci farà stare meglio (scusa la frase un po' troppo "karate kid"). Quando in estate sono nella casa di Cesenatico e mi sveglio alle 6 per andare a correre sul lungomare i miei amici mi chiedono "ma chi te lo fa fare?" Il punto è proprio questo, non me lo fa fare nessuno, non lo devo fare perchè così poi posso mangiarmi un bombolone a colazione senza sensi di colpa, lo faccio perchè mi piace, perchè è bello corricchiare all'alba sentendo il profumo del mare. Quando dico che sono 8 anni che mi alleno in garage tutti mi dicono che loro non ce la farebbero mai ad allenarsi da soli perchè non avrebbero stimoli ecc. Probabilmente se DOVESSI allenarmi da solo non ce la farei, ma io non devo allenarmi, io voglio allenarmi, mi piace, mi da soddisfazione. Per un'ora mi lascio tutto alle spalle e penso solo a spostare su e giù un bilancere carico di ghisa, può piacere o può non piacere, a me piace da matti. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Beh, PER TE allenarsi è bello, per te e per la maggior parte di chi lo fa, ovvio. In realtà io, di natura, sono molto molto pigra e farei parte di quelli che ti dicono "Ma chi te lo fa fare?". Fare fatica non mi piace proprio, mai piaciuto, c'è poco da fare. Non ho mai fatto sport da bambina e da ragazza, e lo sport è sempre stato un mondo alieno per me. Qualcosa per cui ero negata, e l'ho sempre sentito fin da quando da bambina avevo paura dei giochi in cui si doveva correre perchè mi stancavo sempre prima degli altri. Mi sono avvicinata all'attività fisica solo perchè ho iniziato ad avere problemi di fiato e di tachicardia anche nella vita quotidiana, e dopo una serie di esami il cardiologo che mi seguiva mi ha detto che non avevo niente di grave ma che avevo il cuore di un ottantenne (parole precise, ti assicuro che me le ricordo molto bene ![]() ![]() Quindi per me non è mai stata un piacere liberamente scelto, ma solo un dovere "salutistico", una specie di medicina che mi sono dovuta imporre come parte integrante della cura che mi era stata prescritta, esattamente come una pillola. Quel poco di soddsfazione che ne potevo trarre era dovuto soprattutto al fatto di vincere la pigrizia, ma non al piacere che provavo nel farla. Con questo tipo di approccio, finchè si è di buon umore l'allenamento è uno sforzo che di può anche fare, ma basta una giornata storta che diventa un supplizio. Comunque questa settimana ho molto lavoro, e lo prenderò come mezza scusa per fare una piccola pausa. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Hai reso perfettamente. Continuo a pensare che per te sia fondamentale trovare un attività in cui la fatica "sia mediata"... cioè tu consiglieresti mai a qualcuno che si approccia così alla fatica do fare quello che fai? |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Ma la dieta dukan hai provato solo la prima fase? Ero interessato se funzionava il mantenimento... |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Beh...a pensarci bene...in effetti no. La cosa migliore sarebbe trovare un'attività fisica in cui oltre alla fatica ci sia un certo piacere. Ma non saprei proprio quale, perchè sono negata per tutti gli sport. Come ti dicevo per me è proprio un altro pianeta... ![]() Uhm...più penso a quanto è difficile il mio rapporto con l'attività fisica, meno ho voglia di farla, e più mi chiedo come ho fatto a farla fino adesso... ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Difficile consigliarti senza conoscerti e senza sapere cosa offre la tua zona però le alternative ci sono. Comunque se già riesci a prenderla così, cioè pensare a cosa ti potrebbe piacere piuttosto che pensare a quanto non ti piace ciò che fai, è già un passo avanti. Anche perchè la seconda strada non ti porta da nessuna parte se non a deprimerti ancora di più e a farti piacere l'aerobica ancora di meno... |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|