No Yashi, direi che è una soffusione emorragica da rottura di un capillare.
Nulla di che Guarisce da sola, se vuoi velocizzarne la guarigione spalma un po di Hirudoid gel |
Quote:
|
Quote:
Parte da li secondo me perchè ha subito un trauma dalla maglia da panca. |
Lunedì 16/05/2011
Allenamento trascinato in lunghezza per spostamenti e interferenze.
Nota integrativa: ho collaudato un nuovo mix "focus":
Panca piana warmup(8x50-3x70-3x90-2x110) 8x3 120Kg YouTube - Bench Press Workout 16/05/2011 Come un coglione mi sono accorto alla fine che ho toppato il carico: doveva essere 127,5 (85%) e non 120 (80%). Alla luce dell'esecuzione è stato meglio così, garantito non le avrei fatte 24 botte con 127,5Kg. A guardar il video mi viene il mal di stomaco, vedo ovunque traiettorie del cazzo, difficoltà a piazzarmi, tremolìi e punti di fermo non ottimali, gomiti per i fatti loro. Nelle ultime serie ho provato a variare ma senza trovare un buon compromesso. Stacco warmup (4x110-2x140-2x170-cinta 1x200) -cinta- 2x1 216Kg deficit (12cm) 3x2 180Kg 2x3 180Kg 2x 2-3 180Kg (una l'ho lasciata a terra per non rompere una vescica sul pollice, già piena di sangue) non filmate, low battery YouTube - Deadlift Workout 16/05/2011 Qui per ritrovare una certa forma apprezzabile ci ho messo una vita. Sempre schiena che si perde, mai un piazzamento buono e tenuto, solo verso la fine ne ho visti di discreti. Una serie ogni ora, per ospitate esterne varie. 2h di workout per un allenamento da 1h forse.... La spalla mi fa ancora male, la panca con la maglia sarà stata sfruttata male, tirata storta o che altro ma è andata a martoriare proprio quello che mi faceva male, con gli interessi . Sollecitare gli extrarotatori col gomito al fianco è un supplizio, domani torno dall'osteopata. Questa panca sta diventando una frustrazione infinita, non vedo progresso tecnico alcuno. E' sempre uguale... |
Quote:
per spiegarti quello che voglio dire guardati ai 2'08", vedi a che altezza hai il petto quando stacchi il bilanciere dai supporti, prendi aria prima di scendere ma non vedo un'elevazione del torace che va incontro al bilanciere (e di conseguenza un forte avvicinamento delle scapole deprimendole in basso). Giusto per capire, riesci a farlo con 60 kg? Si? No? Con 80 kg? Si? No? Con 100 kg? Si? No? Prima del carico (so cosa vuol dire rispettare la programmazione per una data X) devi avere chiaro il dettaglio tecnico che vuoi migliorare e focalizzarti su questo come a voler fare un buco nel muro col pensiero. Spero di essermi spiegato |
Io invece vorrei sapere...perchè hai cambiato il titolo del tuo diario. Adesso fa cacare.
|
Quote:
E non capisco dove sbaglio... Quote:
|
Quote:
Cosa ti vuoi uniformareeeeeeeeeeeeee Yashiro sport log! Yashiro sport log! Yashiro sport log! :) |
Esatto: i fessi si uniformano. Vuoi essere un fesso?...
Ti propongo un titolo: "Da 0 a 100 in 4 secondi e 2". Oppure: "da bestia a monumento"... Oppure: "Yashiro extreme xxx"... come ti sembrano? :D |
era piu figo sport log.
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
si, devi cercare maggiore arco dorsale... (non lombare, o perlomeno non necessariamente)
gia prima di staccare devi cercare di alzare il petto declinandoti.. pensa ad appoggiare sulla panca con la parte alta del trapezio e non con la schiena. e mentre alzi il petto abbassi il mento sullo sterno.... il fattore principale che migliora la spinta non è tanto il rom minore ma il maggior reclutamento dato da una posizione maggiormente vantaggiosa.. da video non riesco a dirti nulla di più utile... troppi dettagli si perdono p.s. ma 4 grammi di alc!?? non sono tantini? |
Mercoledì 18/05/2011
Previsto workout di squat e complementare di panca, in realtà non è uscito un granché. Con 10 ore di lavoro e di guida più il dolore alla spalla che sta tornando invalidante è stato un calvario tirar fuori qualcosa da questa sessione.
Riscaldamento, più approfondito del solito: stretching rapido, mobilitazione tronco, provato anche i burpees (grazie Shade) e mobilitato le spalle Squat (warmup 4x50-4x90-3x130-cinta-2x150-1x170-1x185. Piazzato sui 50 ho dovuto riappoggiare perché non riuscivo nemmeno ad incastrarmi dal dolore, ho ricominciato con la mobilitazione e fatto 2 serie stringendo i denti finché non si è allentata un pò) -cinta- 2x2 200Kg 2x4 176Kg 3x6 150Kg YouTube - ‪Squat Workout 18/05/2011‬‏ Anche oggi si è visto di tutto: entrata in fossa sbagliata, ginocchia che si chiudono, unite ad una intensità percepita al limite del sopportabile. Non capisco se sia io che non sono abituato a lavorare seriamente o se abbia qualcosa che non va... Le ultime 3 serie sono state un incubo, spalla a parte ero sfinito: nell'ultima serie ormai non riuscivo più a frenare la discesa e la risalita si frenava vistosamente, poggiato il bilanciere ho avuto la nausea per diverso tempo. panca stretta saltata, non avevo testa, spalla né tempo Un pò di stretching e decompressione per evitare il peggio, in tarda serata ho comunque avuto delle fitte. Inutile negare che le cose non vanno come vorrei: inizio ad allenarmi alle 19:30 passate e quando va bene finisco alle 21, se non oltre, pur tagliando tanta roba, complementari di bilanciamento dimenticati ormai. O finisco di allenarmi a notte fonda oppure continuo così, ma non è una buona strada. Sto seguendo la tabella di marcia programmatami da Giovanni, mi scoccia riadattarla o ridimensionarla perché alla fine non sarebbe più la stessa cosa, ma allenarmi sta diventando un secondo lavoro invece che un piacere. |
Venerdì 20/05/2011
Ieri altra seduta dall'osteopata, che mi ha lavorato gli elevatori della scapola (specie i dx molto contratti) e mi ha prescritto un paio d'esercizi di stretching "pesanti" per allungare le catene cinetiche incrociate (pettorale dx-diaframma-quadricipite sx e viceversa) perché ritiene che con il superlavoro di spinta che sto facendo non ho bilanciamento in allungamento...aggiungo io che ultimamente non alleno nemmeno più il dorso quindi già lo scompenso che mi si forma nei pettorali non viene bilanciato dalla tensione dorsale.
Panca piana riscaldamento fino a 1x130Kg -Fury 44- Board 10cm 160Kg (N) Board 8cm 2x1 160Kg Board 4cm 2x1 160Kg Al petto 165Kg (N) -raw- 5x5 100Kg (invece dei 110, troppo alti) YouTube - ‪Bench Press workout‬‏ Molte volte ho sbagliato in pieno la traiettoria in salita, complice anche la paura di trovare il punto in cui la spalla mi duole. Stranamente però con la maglia lo sento molto meno, quasi nullo. Le poche volte (forse 1) in cui ho imbroccato la traiettoria è venuto su veloce, oltretutto in quella rip mi ero imposto di ricercare il colpo di fucile. Dovevo fare stacco ma non ho più tempo, ho preferito farmi 30minuti di stretching, di quello prescritto. 2h totali alla fine. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013