FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Yashiro - Sport Log (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/14697-yashiro-sport-log.html)

Yashiro 22-12-2010 08:04 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 246732)
radoppia lo stress alle rotule in che senso?

le fasce dovrebbero diminuiro lo stress sulle ginocchia


non fare peròla caxxata dei DE a % troppo basse... sotto il 70% diventa deallenamento;)

Dalle parole di Enrico ho dedotto il contrario, alla fine schiacciare le rotule non so quanto sia benefico per l'articolazione. Sicuramente permette di alzare di più, ma lui stesso dice di dubitare della sua funzione come preservazione della rotula.
Quanto alla percentuale non so, nel WS originale si parla di 60% a massima accelerazione...in panca sarebbe poco ed ho cambiato, sullo squat il 70% mi sembra altino (su di me).

Quote:

Originariamente inviato da gladionar_lakon (Scrivi 246741)
yashi io ti conisglio una sorte di lavoro tipo mav nel DE...;)e poi un onda attorno x farci volume!

Ma infatti già lo faccio un simil-MAV, l'ho scritto a inizio scheda...cerco la miglior velocità, che ho trovato a circa 70% del carico 1RM.

Trokji 22-12-2010 10:17 AM

Io per le fasce alle ginocchia sapevo che andavano limitate solo ai sollevamenti più pesanti, in quanto comprimendo la patella determinavano un'usura eccessiva della cartilagine articolare..
Questo è quello che ho sentito più spesso :confused:

Doc 22-12-2010 10:45 AM

Ciao Yashi, oggi per ridere ho provato a fare i "clap push ups" e ho rischiato di sbatterci il muso :D:D:D

Gianlu..... 22-12-2010 12:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 246756)
Dalle parole di Enrico ho dedotto il contrario, alla fine schiacciare le rotule non so quanto sia benefico per l'articolazione. Sicuramente permette di alzare di più, ma lui stesso dice di dubitare della sua funzione come preservazione della rotula.
Quanto alla percentuale non so, nel WS originale si parla di 60% a massima accelerazione...in panca sarebbe poco ed ho cambiato, sullo squat il 70% mi sembra altino (su di me).


Ma infatti già lo faccio un simil-MAV, l'ho scritto a inizio scheda...cerco la miglior velocità, che ho trovato a circa 70% del carico 1RM.


ma scusate le forze di taglio sono quelle che tendono a far schizzare la rotula fuori dal ginocchio. e questa è tenuta dai legamenti. quindi le fasce aiutano a limitare l'usura dei legamenti proprio perchè tengono la rotula attaccata al ginocchio!

ado le usa sempre delle fasciette leggere dal 70% in su...
chi ha problemi alle ginocchia di solito con le fasce diminuiscono..

quello che dite voi probabilmente riguarda la cartilagine, ma per me riguarda solo fasce messe molto strette...


riguardo alle % di lavoro nel WS originale si parla anche del 50% ma loro usano massimali sovrastimati (o meglio, in realtà nulli) e poi mettono kg e kg di catene o elastici tiratissimi...

insomma il DE non deve essere trtoppo leggero, non serve imparare a far decollare un peso piuma. bisogna imparare ad accelerare i pesi alti (vedi sheiko che di fatto lavorava sempre dinamico al 75-80 e 85%)

Yashiro 22-12-2010 01:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 246784)
Ciao Yashi, oggi per ridere ho provato a fare i "clap push ups" e ho rischiato di sbatterci il muso :D:D:D

Su doc, è questione di tecnica ;) l'importante è non fare come faceva mio fratello all'inizio: dopo lo schiaffio tendere le braccia e tenerle rigide! Altrimenti ti escono gli omeri dalla schiena :D

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 246802)
ma scusate le forze di taglio sono quelle che tendono a far schizzare la rotula fuori dal ginocchio. e questa è tenuta dai legamenti. quindi le fasce aiutano a limitare l'usura dei legamenti proprio perchè tengono la rotula attaccata al ginocchio!

ado le usa sempre delle fasciette leggere dal 70% in su...
chi ha problemi alle ginocchia di solito con le fasce diminuiscono..

quello che dite voi probabilmente riguarda la cartilagine, ma per me riguarda solo fasce messe molto strette...

Questione di definizioni, appunto. Sicuramente danno sostegno ai legamenti, ma usurano le cartilagini (il ginocchio non è studiato per lavorare in supercompressione) quindi usarle spesso darà pur qualche problema. Se parliamo di tenerle lasche ok, però perdono la loro funzionalità primaria. salvi una cosa, ne usuri un'altra, ma sempre il ginocchio ci rimette nell'abuso; solo che consumi un altro componente.

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 246802)
riguardo alle % di lavoro nel WS originale si parla anche del 50% ma loro usano massimali sovrastimati (o meglio, in realtà nulli) e poi mettono kg e kg di catene o elastici tiratissimi...

insomma il DE non deve essere trtoppo leggero, non serve imparare a far decollare un peso piuma. bisogna imparare ad accelerare i pesi alti (vedi sheiko che di fatto lavorava sempre dinamico al 75-80 e 85%)

L'idea era di alzare progressivamente il carico in DE, alla luce del fatto che (sullo squat) già al 60% fatico ad essere veloce quindi all'80% (parliamo di circa 175Kg) la vedo dura imprimere forte accelerazione. In ogni caso vedrò di revisionare un pò il sistema allora...

Gianlu..... 22-12-2010 08:44 PM

ok! concordo con entrambe le cose che hai scritto;)aggiungo solo, non confondere velocità in senso generale con velocità nel contesto powerlifting.

nel powerlifting essere veloci è essenzialmente non presentare alcun punto morto. alzata fluida a velocità circa costante insomma. ai massim livelli i massimali sono praticamente veloci (anche raw) perchè è una questione principalmente tecnica

Yashiro 23-12-2010 04:28 PM

Mercoledì 22/12/2010
 
sessione interessante di squat oggi.
Squat ME
warmup vario e prove pessime
2x130Kg
-cintura-
2x160Kg
2x180Kg
2x200Kg
-fasce titanium 7 giri-
2x210Kg
-8 giri-
1x220Kg (4-5min, anche per fasciature)
YouTube - Squat ME

Piuttosto contento onestamente: le premesse erano pessime, mi sentivo scarico prima di partire (per dire, stando in piedi mi si flettevano le ginocchia, gambe "molli") eppure mi sono avviato. 2x200Kg raw li avevo fatti una sola volta e quasi c'ero rimasto, stavolta sono andati bene. Sto imparando a gestire l'alta intensità, quando prima invece al primo rallentamento d'alzata mi sentivo spacciato e rinunciavo. Anche le traiettorie sono discrete. Ho fatto i 220 per la prima volta a casa mia, anche se con le fasce è un bel peso... pensare che al giorno ho sofferto di fastidi al ginocchio e che son saltato su e giù dal cassone del camion decine di volte! Devo dire che se mi concentro a non tenere la testa tirata indietro come un somaro (come mi aveva suggerito Ado) tiro meglio, per i gomiti ad aliante invece ancora non riesco a risolvere...


Stacco sumo DE
5x4 130Kg (altezza 20,5cm) (2min)
YouTube - Sumo Deadlift DE
Ho adottato la presa mista perché cozzando contro le cosce mi sento aprire le mani con la uncino...ho stimato un 1RM di 220 e mi sono assestato sul 60% circa per le prove, tenendo conto dell'altezza minore del regolare. Eppure c'è qualcosa che non mi convince, è palese che qualcosa non va...qualcuno può darci un occhio e dirmi dove sbaglio?

Front squat
5x50Kg
4x4 90Kg (<2min) senza tanti problemi, se non quello che il bilanciere scivolava dalle dita...

Cyclette
10min
YouTube - Cyclette
Non prendetemi per scemo :) ho voluto filmare per vedere sia come andavo in distensione e piegamento delle gambe, sia come passo...e poi almeno documento anche questa pallosissima parte. Nel video c'è anche qualche dislocazione con l'elastico, che faccio spesso finché pedalo (ma solo un pò).

Acid Angel 23-12-2010 05:30 PM

Si chiamano dislocazioni i movimenti che fai con l'elastico? Oh vedi non lo sapevo... fino all'anno scorso, prima di fare il IV trasloco in 2 anni e mezzo e trasportare tutti (e sono taaaaanti) i miei libri e tutte le mie cose con le mie forze per non aspettare chi mi potesse aiutare ;) procurandomi però una specie di (so che è il termine sbagliato) tendinite all'avambraccio sx che mi porto dietro anche oggi se porto pesi nella vita quotidiana ad c@zzum, riuscivo a fare le dislocazioni con le mani unite.
In pratica, ma solo dal back al front... mi tenevo le dita e riuscivo a portare in avanti le braccia senza separare le dita. Ora mi da' noia stendere troppo il braccio, uff...

La gente in palestra mi guardava schifata:confused:

Approfitto per farti i complimenti per la colonna sonora sempre all'altezza... a volte potrei esserci io come soggetto (e con pesi diversi)... e avrei scelto le stesse identiche canzoni!
:)

Yashiro 23-12-2010 06:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 247065)
Si chiamano dislocazioni i movimenti che fai con l'elastico? Oh vedi non lo sapevo... fino all'anno scorso, prima di fare il IV trasloco in 2 anni e mezzo e trasportare tutti (e sono taaaaanti) i miei libri e tutte le mie cose con le mie forze per non aspettare chi mi potesse aiutare ;) procurandomi però una specie di (so che è il termine sbagliato) tendinite all'avambraccio sx che mi porto dietro anche oggi se porto pesi nella vita quotidiana ad c@zzum, riuscivo a fare le dislocazioni con le mani unite.
In pratica, ma solo dal back al front... mi tenevo le dita e riuscivo a portare in avanti le braccia senza separare le dita. Ora mi da' noia stendere troppo il braccio, uff...

La gente in palestra mi guardava schifata:confused:

Approfitto per farti i complimenti per la colonna sonora sempre all'altezza... a volte potrei esserci io come soggetto (e con pesi diversi)... e avrei scelto le stesse identiche canzoni!
:)

Io ti avrei guardato con invidia :( nemmeno se mi sparo nelle cuffie penso di riuscire a far una cosa del genere, altro che tendinite....Piuttosto, che problema è? Gomito? Polso? Ti duole la chiusura della mano o solo opporre resistenza con l'avambraccio in un piano?

Grazie dei complimenti per la musica, vedo che sei un orecchio "Pauer"! :D meglio che non ti dica che mi ascolto fabri fibr...EHM....:rolleyes: Ma sì, sono di mentalità aperta, mi piacciono molte canzoni di Ramazzotti, Battisti, Battiato e Marilyn Manson, Dark Tranquillity, Rammstein :D

Yashiro 23-12-2010 07:24 PM

Giovedì 23/12/2010
 
Sto scrivendo in diretta il diario, visto che stasera ho la cena aziendale di fine anno ( :( ) e non avrò più tempo per scrivere...

Panca DE
4x4 110Kg (2min) niente male, seguendo il consiglio di gianlu mi sono portato su un 73% 1RM e verso le ultime l'accelerazione è un pò diminuita ma la fluidità c'è ancora. Ho notato che a piedi piantati se spingo forzatamente all'esterno le ginocchia riesco a guadagnarci in stabilità del core....Anche i tremolìi diminuiscono drasticamente, specie se mi concentro nel contrarre TUTTO il corpo. E' una faticaccia :p

Military press
3x6 50Kg (1,5min)
3x6 60Kg
2x5 60Kg (>2min) spalla dx non in formissima

Alzate cubane
2x20 10Kg (1min)

E stop, in fretta e furia. Essenziale! 46 minuti.

DesperateGymwife 24-12-2010 02:25 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 247088)
Grazie dei complimenti per la musica, vedo che sei un orecchio "Pauer"! :D meglio che non ti dica che mi ascolto fabri fibr...EHM....:rolleyes: Ma sì, sono di mentalità aperta, mi piacciono molte canzoni di Ramazzotti, Battisti, Battiato e Marilyn Manson, Dark Tranquillity, Rammstein :D

Yashiro, caro, parliamone...Credimi, c'è chi ti può aiutare. La questione è seria, ma sei giovane, sei ancora in tempo a venirne fuori...
PERCHE' NON é FOTTUTAMENTE POSSIBILE CHE UNO CHE ASCOLTA I DARK TRANQUILLITY REGGA ANCHE UN SOLO MINUTO DI RAMAZZOTTI !!!:D:D:D

Gianlu..... 24-12-2010 03:13 AM

ciao, nello squat si, dev migliorare il setup dei gomiti perchè ti fanno stare "gobbo" con la parte alta della schiena e cercare di allargare di più le ginocchia

il sumo sinceramente mi sembra bello. il peso per te è molto basso per giudicare però non vedo niente di strano da crreggerti... cosa senti esattamente tu che non va? se non ti senti "comodo" ci può stare, bisogna abituarsi....
ma pensi di provare col sumo?
cmq insisti con l'uncino che nel sumo fa la differenza, ti incastri meglio... garda video Jorgen Hansen

il video mentre pedali mi ha fatto un pò ridere effettivamente:D:D

Gianlu..... 24-12-2010 03:30 AM

riguardo le % sul "dinamico" dovresti non avere problemi a fare

singole all'85
doppie all80
triple al 75
quadruple al 70


(con un + o - 5%)

ovviamente per molte serie (o meglio un buon volume globale, vedi prilepin).... perchè il reclutamento di mu e l'ottimizzazione dello schema motorio sono alla base. e in questo il carico fisso è imbattibile

grossomodo.....

Acid Angel 24-12-2010 08:23 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 247088)
Io ti avrei guardato con invidia :( nemmeno se mi sparo nelle cuffie penso di riuscire a far una cosa del genere, altro che tendinite....Piuttosto, che problema è? Gomito? Polso? Ti duole la chiusura della mano o solo opporre resistenza con l'avambraccio in un piano?

Grazie dei complimenti per la musica, vedo che sei un orecchio "Pauer"! :D meglio che non ti dica che mi ascolto fabri fibr...EHM....:rolleyes: Ma sì, sono di mentalità aperta, mi piacciono molte canzoni di Ramazzotti, Battisti, Battiato e Marilyn Manson, Dark Tranquillity, Rammstein :D

Allora dovresti vedere come mi squarto con le gambe... ma sono lassa di natura. Mi metto a sedere a gambe divaricate e le passo da davanti a dietro... diciamo che faccio la spaccata in avanti completa, non so se mi sono spiegata bene.

Il dolore lo sento nel momento in cui alleno le braccia se magari durante la giornata ho sforzato il braccio sx. Considera che sono mancina e se faccio la spesa, ho la tendenza naturale (ma sarò scema) a portare tutte le borse, anche se tante, in un braccio... e il doloretto lo sento da metà avambraccio fino al gomito, proprio dove passa la vena da dove fanno i prelievi saguigni. Mamma mia che spiegazione del cavolo...

La musica...
Io passo tranquillamente dai Four Horsemen ai Pearl Jam a Lady Gaga (grande musicista checché se ne dica) agli She wants Revenge passando per i Massive Attack. E non dirlo a nessuno, rimanga TRA NOI... ho il cd originale di "Lei è" di Paolo Meneguzzi:D:D:D

Yashiro 25-12-2010 12:37 AM

Venerdì 24/12/2010
 
Ultimo allenamento di pesi dell'anno 2010! Vediamo di chiudere in bellezza.

Stacco ME
3x2 140-170-200Kg
-cintura-
2x2 230Kg (~3min)
YouTube - Deadlift ME
Contento! Bel lavoro! Ho dormito molto stanotte ed oggi pomeriggio, e la differenza ad allenarsi ben riposati e freschi si sente abissalmente.
Curioso, nel warmup ho provato delle tirate con 110Kg, la sensazione non era male e neanche le riprese sembravano così pessime...se non fosse che i contraccolpi hanno allentato i fermapesi e mi è partito un disco da 50Kg :D

Trazioni su barra lat
5+5+5+5+5+5+5 bw (30sec) interessanti, anche se le ultime non sono molto belle...potrei puntare a serie da 4 per arrivare a 40.

Rematore Yates
2x20 60Kg (1,5min) giusto per farlo :D

Spinte in basso al cavo
3x20 30Kg (1min) sulla mia carrucola, bel pump di tricipiti

Curl manubri simultaneo
2x20 10+10Kg (1min) facilissimo all'inizio, mi scoppiavano le braccia alla fine!

62 minuti, e si conclude così l'ultima sessione di pesi per quest'anno. Domani se avanzerà tempo ci starà della cyclette e domenica finalmente parto! Una settimana di relax totale al centro termale con la fidanzata, e sono certo che mi farà bene (nel dubbio stacco il telefono!) :D In hotel c'è una palestrina, ma mi guarderò bene dal toccare un solo pezzo di ferro! Al massimo un pò di tapis roulant, solo perché piace alla mia signorina.
Al ritorno mi rimetterò d'impegno, mi aspetta il campionato di stacco a marzo...

Buon Natale a tutti ;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013