![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
![]() Domenica 8 dicembre 2019 (Pomeriggio) - Axle bar deadlift: 20x1; 40x1; 60x1; 70x1; 75x1; 80xF. Approfittando di un’offerta, mi sono tolto lo sfizio di acquistare una barra spessa simile all’originale IronMind Apollon's Axle. Lunga 210 cm, pesante 20 kg, è priva di zigrinatura e ha uno spessore uniforme di 50 mm. Per avere un riferimento iniziale ho testato lo stacco da terra applicando il regolamento “Apollon's Axle Double Overhand Deadlift Rules”: http://www.ironmind.com/export/sites...xle_031119.pdf È vero che sono sempre stato piuttosto pigro e negligente nell’allenare la presa ma è stato anche umiliante non raggiungere neppure il 50% del carico che sono in grado di staccare usando un bilanciere olimpico regolare (sebbene con la presa ad uncino). Utilizzando questa nuova specialist bar spero ora di rimediare unendo l’utile al dilettevole. |
|
![]() |