Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 08-12-2019, 05:15 PM

Olympic weightlifter


Domenica 8 dicembre 2019
(Pomeriggio)

- Axle bar deadlift: 20x1; 40x1; 60x1; 70x1; 75x1; 80xF.


Approfittando di un’offerta, mi sono tolto lo sfizio di acquistare una barra spessa simile all’originale IronMind Apollon's Axle. Lunga 210 cm, pesante 20 kg, è priva di zigrinatura e ha uno spessore uniforme di 50 mm.

Per avere un riferimento iniziale ho testato lo stacco da terra applicando il regolamento “Apollon's Axle Double Overhand Deadlift Rules”:

http://www.ironmind.com/export/sites...xle_031119.pdf

È vero che sono sempre stato piuttosto pigro e negligente nell’allenare la presa ma è stato anche umiliante non raggiungere neppure il 50% del carico che sono in grado di staccare usando un bilanciere olimpico regolare (sebbene con la presa ad uncino).

Utilizzando questa nuova specialist bar spero ora di rimediare unendo l’utile al dilettevole.



Ultima Modifica di milo : 08-12-2019 05:21 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,930
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 08-12-2019, 09:25 PM


Adesso ho capito perche' leggi certi cataloghi...

Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
priva di zigrinatura e ha uno spessore uniforme di 50 mm.
Il parto di una mente sadica. Immagino che in gara la cospargano di olio d'oliva, per rendere l'alzata piu' interessante.

Buona serata.

Ultima Modifica di IlPrincipebrutto : 08-12-2019 09:29 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 09-12-2019, 12:04 AM


Per nascondere il nuovo acquisto alla moglie, il machiavellico Milo ha già studiato il camuffamento sotto gli occhi di tutti. Tronco dell'albero di Natale.
"Porto un attimo l'albero in garage che devo controllare una cosa"
"Ancora? E' la terza volta questa settimana. Prima o poi scoprirò cosa fai a quel povero albero."
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 09-12-2019, 05:59 PM


Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 10-12-2019, 10:57 AM


Martedì 10 dicembre 2019.
(Mattina)

- Squat con catene: 22,5+22,5 x5; 42,5+22,5 x4; 62,5+22,5 x3; 82,5+22,5 x2; 92,5+22,5x1; 97,5+22,5 x12.
- Press: 10x5; 20x5; 30x5; 40x5; 46,5x5; 51,5x5.
- Curl: 40x9.
- Stacco a gambe tese con axle bar: 40x15.


Piuttosto di usare il bilanciere spesso per fare noiose trattenute statiche ho pensato di allenare la presa attraverso lo stacco a gambe tese. Visto il carico leggero spero ne risulti un esercizio sicuro per la schiena oltre che efficace per allungare e recuperare attivamente la catena posteriore dopo lo squat fatto intensamente.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 10-12-2019, 11:33 AM


Mi piace l'idea di questo bilanciere grasso per allenare la presa.

Per me sarebbe scomodo portarlo ogni volta in palestra, ma forse potrei utilizzare quei manicotti di plastica che si posizionano attorno al bilanciere.
Non li ho mai visti utilizzati per gli stacchi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 13-12-2019, 05:29 PM


Venerdì 13 dicembre 2019.
(Pomeriggio)

- Squat: 22,5x5; 42,5x4; 62,5x3; 82,5x2; 102,5x1; 112,5x1 (pin stop); 121x1x11 (con partenza dal basso in 10’).
- Push press: serie di avvicinamento; 50x3; 60x3; 68x3.
- Curl presa inversa con axle bar: 30x(4; 3).


Squat molto duro, spero di non adagiarmi proprio ora che ho appena iniziato ad addentrarmi in un nuovo territorio con i carichi. Ho anche perso un po’ di peso corporeo ma forse è solo colpa del sonno disturbato.

Il curl a presa inversa con barra spessa mi ha sorpreso, ho aggiunto una seconda serie per orgoglio ma mi cedevano i polsi.

Ultima Modifica di milo : 13-12-2019 05:38 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0