Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 16-06-2014, 12:03 PM

Olympic weightlifter


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
A colpo d'occhio gli allenamenti di Everett sembrano vari e divertenti, io ho seguito quell'unico programma per 6 settimane, per altro mutilato perché avevo tagliato il giorno che prevedeva le varianti, e mi ero trovato bene perché coincideva con quello che volevo fare in quel momento.

Ora non sono più dell'idea di seguire programmi a % prestabilite, se non come guida/indicazioni in generale, tuttavia mi rendo conto che autoregolarsi senza un supervisore è piuttosto difficile, c'è chi tende a tirare troppo, a discapito della tecnica, e chi tende ad essere invece conservativo oltre misura mettendosi poco alla prova e trovandosi a soffrire molto, sia dal punto di vista tecnico che mentale, con i carichi maggiori.

Il sollevamento pesi olimpico è uno sport molto tecnico, secondo me le varianti vanno scelte specificatamente per quell'atleta in quel determinato periodo di tempo, a seconda di quelli che sono i punti che necessitano maggiormente di essere migliorati. E' inoltre importante diventare bravo, nella gestione di tutte queste varianti, per trarne beneficio ed avere transfert sui movimenti completi.
Per chi invece li utilizza come preparazione atletica generale resto dell'idea che faccia bene a concentrarsi quasi esclusivamente sulle varianti power, con poche eccezioni.
scusami…ultima domanda

per percentuali stabilite cosa intendi?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 16-06-2014, 01:36 PM


Quote:
Originariamente inviato da beppo Visualizza Messaggio
per percentuali stabilite cosa intendi?
Un programma a % stabilite è ad esempio quello russo, dove vengono indicate le % rispetto al massimale di riferimento. Diverso rispetto ad un programma come il MAV dove invece al di là di un'indicazione iniziale le %, rispetto ad i carichi usati, sono variabili.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 16-06-2014, 01:36 PM


Lunedì 16 giugno 2014.

(Mattina)
- Hip belt squat: 25x5; 35x5; 45x5; 55x5; 62,5x(5; 10; 15; 20).


In questi ultimi allenamenti, l’ultima serie, quella da 20 ripetizioni, ha richiesto un tempo gradualmente maggiore per essere completata.
Oggi mi ci sono voluti 3 minuti, un tempo significativo per via del crescente disagio dovuto alla pressione della cintura attorno al bacino ed all’inguine. Dalla prossima volta provo ad usare uno spesso asciugamano da mettere sotto.

Bene invece la distribuzione del carico sulle articolazioni di anche, ginocchia, caviglie ed il coinvolgimento dei rispettivi distretti muscolari.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 16-06-2014, 02:36 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Dalla prossima volta provo ad usare uno spesso asciugamano da mettere sotto.
Da Manta-Ray a Panta-Ray.



PS

E' tremenda, mi rendo conto, ma con il Picchiatello in vacanza sulla sedia del dentista, ci vuole ben qualcuno che tenga alta la media oraria delle facezie.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 16-06-2014, 04:34 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
E' tremenda
Si, lo è, anche sapendo della simpatia che nutri nei confronti del primo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 18-06-2014, 06:21 PM


Mercoledì 18 giugno 2014.

(Pomeriggio)
- Hip belt squat: 25x5; 35x5; 45x5; 55x5; 65x(5; 10; 15; 20).

In una pausa dal lavoro sono riuscito a tornare a casa (a passo veloce), fare le mie serie (senza riscaldamento generale), ritornare a piedi (senza doccia), in meno di un’ora. Impensabile se avessi dovuto affrontare un sollevamento olimpico od anche solo uno squat con bilanciere.

Sotto la hip belt ho messo un asciugamano che ha reso l’esercizio più confortevole sulle alte ripetizioni ma ha anche aumentato l’ingombro (in particolare per l’incastro nel punto basso, per via del maggiore spessore).
Quello che non mi spiego è come, a parità di profondità e tecnica esecutiva, sia riuscito a completare l’ultima serie con meno fatica e meno tempo (quasi 50”) dell’altro ieri pur avendo aggiunto 2,5 kg in più.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 19-06-2014, 06:45 PM


Giovedì 19 giugno 2014.

(Pomeriggio)
- 5,6 km di (urban) nordic walking.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0