![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
|
![]() Olympic weightlifterQuote:
![]() per percentuali stabilite cosa intendi? |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Un programma a % stabilite è ad esempio quello russo, dove vengono indicate le % rispetto al massimale di riferimento. Diverso rispetto ad un programma come il MAV dove invece al di là di un'indicazione iniziale le %, rispetto ad i carichi usati, sono variabili. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Lunedì 16 giugno 2014. (Mattina) - Hip belt squat: 25x5; 35x5; 45x5; 55x5; 62,5x(5; 10; 15; 20). In questi ultimi allenamenti, l’ultima serie, quella da 20 ripetizioni, ha richiesto un tempo gradualmente maggiore per essere completata. Oggi mi ci sono voluti 3 minuti, un tempo significativo per via del crescente disagio dovuto alla pressione della cintura attorno al bacino ed all’inguine. Dalla prossima volta provo ad usare uno spesso asciugamano da mettere sotto. Bene invece la distribuzione del carico sulle articolazioni di anche, ginocchia, caviglie ed il coinvolgimento dei rispettivi distretti muscolari. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
PS E' tremenda, mi rendo conto, ma con il Picchiatello in vacanza sulla sedia del dentista, ci vuole ben qualcuno che tenga alta la media oraria delle facezie. |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Mercoledì 18 giugno 2014. (Pomeriggio) - Hip belt squat: 25x5; 35x5; 45x5; 55x5; 65x(5; 10; 15; 20). In una pausa dal lavoro sono riuscito a tornare a casa (a passo veloce), fare le mie serie (senza riscaldamento generale), ritornare a piedi (senza doccia), in meno di un’ora. Impensabile se avessi dovuto affrontare un sollevamento olimpico od anche solo uno squat con bilanciere. Sotto la hip belt ho messo un asciugamano che ha reso l’esercizio più confortevole sulle alte ripetizioni ma ha anche aumentato l’ingombro (in particolare per l’incastro nel punto basso, per via del maggiore spessore). Quello che non mi spiego è come, a parità di profondità e tecnica esecutiva, sia riuscito a completare l’ultima serie con meno fatica e meno tempo (quasi 50”) dell’altro ieri pur avendo aggiunto 2,5 kg in più. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Giovedì 19 giugno 2014. (Pomeriggio) - 5,6 km di (urban) nordic walking. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|