![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Olympic weightlifterQuote:
![]() |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() ogni runner che abbia un minimo di km sulle spalle sa che la vaselina è una bomba. in alternativa è interessante la "crema da culo per bimbi" ossia creme idratanti smezzate a ossido di zinco o simili, ha la consistenza di catrame la metti, non sudi e fai poco attrito. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Venerdì 15 aprile 2011. (Mattina) - Tirate strappo: 3x2x40; 3x2x50; 3x2x55; 3x2x60; 3x4x65. - Tirate strappo dai blocchi: 2x6x70. (Pomeriggio) - Squat: 3x20; doppie a salire ogni 10 kg (da 20+C* a 80+C); 2x85+C; 2x3x90+C; 3x2x90; 2x2x90. *C = catene del peso di circa 25 kg Per quanto riguarda gli Ol’s, rileggendo i primi mesi del mio diario, scopro che mi sono già stati dati molti dei migliori suggerimenti, come ad esempio mettere la schiena al massimo della tensione, per aiutarmi a finire la tirata evitando (o per lo meno limitando) di fare intervenire anticipatamente le braccia. Quando ci riesco (ancora troppe poche volte) sento la differenza nella facilità (e velocità) di salita del bilanciere, 70 kg credo che per il momento siano il carico da non superare se voglio migliorare questo dettaglio: Nella teoria dello squat, penso di aver capito come devo impostare il movimento, farlo nella pratica è un altro paio di maniche (in particolare quando i carichi si fanno impegnativi). All’inizio del video di squat ho messo una serie di estensioni inverse che ho fatto, durante il riscaldamento, come esercizio di attivazione per i glutei (come suggeritomi da Gianlu, anche se non ne ho ben capito l’utilità). |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|