Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 28-09-2010, 08:26 AM

Olympic weightlifter


Quote:
Originariamente inviato da Weightlifter Visualizza Messaggio
beh no,ridurre la frequenza sarebbe un errore secondo me,il corpo si adatta alla frequenza.
Non intendevo in modo così ecclatante, pensavo di togliere una seduta e allenarmi quattro giorni a settimana con:

- 2 di strappo (una tecnica con volume e tirate e una in semipiegata più intensa)
- 2 di slancio (idem come sopra ma con solo un allenamento di spinta)
- 3 di squat (mi sto trovando bene con questa frequenza e alternando front e back ad ogni seduta).

Pensavo anche di aggiungere un allenamento di stacco nel fine settimana, come rafforzamento generale e per aiutarmi a mettere su un pò di peso.

In questo modo mi troverei tre giorni di recupero completo che sono quattro per le spalle, se queste migliorano riprendo la spinta nel secondo giorno.

Troppo poco lavoro?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 28-09-2010, 04:59 PM


Martedì 28 settembre 2010.

(Pomeriggio)
- Girata dai blocchi: 2x2x60; 2x65; 2x2x70; 2x75; 2x2x80; 2x2x85; 90 (fallito).

Al posto dello slancio ho scelto di fare le girate complete (dai blocchi) per recuperare le spalle (che comunque stanno meglio).

Fino ai 60 kg ho eseguito il movimento completo partendo con il bilanciere a terra, poi sono passato ai blocchi (bilanciere sopra le ginocchia) per curare la seconda tirata in tutte le sue pecularietà (esplosività, piena estensione, velocità nell’incastro).

Durante non riuscivo a capire se finivo bene (poi guardandomi dal video ho visto che tagliavo), per via del breve tempo in cui si svolge l’esercizio, e non sentivo a sufficienza la tensione nei femorali (per attivare lo stretch-reflex): forse i blocchi sono troppo alti?

E’ per me un esercizio nuovo che anche in passato ho eseguito di rado, principalmente per la scomodità di riaccompagnare il bilanciere (fino agli 80 kg lo tenevo, poi era troppo dispendioso e lo lasciavo cadere ma i blocchi che uso non sono stabili perché costituiti da tre appoggi non fissati gli uni agli altri).

Infatti ho tentato i 90 kg, sono schiantato più che altro per insicurezza (mi bastava alzare i gomiti), e nella fretta di sistemare mi sono completamente dimenticato di fare le tirate.

Questo il video di tutte le serie dagli 80 kg in poi:

Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 28-09-2010, 05:32 PM


ciao Milo,

Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Durante non riuscivo a capire se finivo bene (poi guardandomi dal video ho visto che tagliavo),
cosa vuol dire che tagliavi, e da cosa lo vedi nel video ?

Grazie,
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 28-09-2010, 08:39 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
cosa vuol dire che tagliavi, e da cosa lo vedi nel video ?
Dal fatto che manca l'elevazione delle spalle, il bilanciere è un pò staccato dal corpo e infatti tendevo a sbilanciarmi in avanti.


Quote:
Originariamente inviato da Weightlifter Visualizza Messaggio
comunque se devi arrivare a singole pesanti ti conviene fare prima l'alzata pesante invece che farla dopo 10 set medio-pesanti..buoni gli 85kg,però devi tirareeeeeeee
Non avevo intenzione di tirare carichi massimali ma lavorare con buon volume in doppie, ho tentato i 90 perchè sentivo di farcela ma dopo lo schianto ho lasciato lì.

Hai ragione, grazie per il suggerimento di tirare di più .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 29-09-2010, 03:10 PM


Mercoledì 29 settembre 2010.

(Mattina)
- Strappo in semipiegata: 2x2x40; 2x45; 2x8x50.
- Tirate slancio: 2x65; 2x75; 2x80; 2x85; 2x90.

(Pomeriggio)
- Gambe avanti: 2x6x80.

Questa mattina ho fatto power snatch fino alla nausea, o quasi, e mi sono ripreso da diverse angolazioni (anche inusuali ) alla ricerca dell’errore perduto: nell’insieme la traiettoria mi sembra buona, devo solo aprire la “manetta” del gas :



Recuperate le tirate slancio che ho dimenticato di fare ieri.

Nello squat frontale, in questa pomeridiana seduta consolidante di metà settimana, ho fatto più fatica di quanto mi aspettassi, forse per via delle girate pesanti di ieri, così sono sceso a fare doppie anziché le triple previste.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 29-09-2010, 06:44 PM


Nell'ultimo video di power snatch mi sono ripreso in una serie dal basso e, analizzando i fotogrammi, mi sono accorto di una notevole asimmetria quando il bilanciere si trova all'inguine: sul finale di tirata si stacca dal lato destro, mentre rimane vicino a sx, e quindi sale storto nella fase aerea, per poi recuperarlo nell'incastro, in pratica creo una torsione e non ne conosco (per il momento) il motivo !
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 29-09-2010, 08:25 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Nell'ultimo video di power snatch mi sono ripreso in una serie dal basso e, analizzando i fotogrammi, mi sono accorto di una notevole asimmetria quando il bilanciere si trova all'inguine: sul finale di tirata si stacca dal lato destro, mentre rimane vicino a sx, e quindi sale storto nella fase aerea, per poi recuperarlo nell'incastro, in pratica creo una torsione e non ne conosco (per il momento) il motivo !
Bravissimo, anch'io mi accorgo di errori impensati semplicemente guardando le cose da un'altra prospettiva...e non è solo una frase fatta
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 08-10-2010, 11:09 AM


Venerdì 8 ottobre 2010.

(Mattina)
- Strappo completo: 2x2x40; 2x50; 1x55; 1x60; 1x2x65(sbagliati); 2x55(sbagliati); 2x2x50.

Oggi ho alzato l’intensità nello strappo ma non era giornata, dopo due errori a 65 sono sceso a 55 che ho pure sbagliato. Sentivo il bilanciere pesante e non riuscivo ad imprimere accelerazione, questo il video dei 60 e dei due tentativi con 65:



In occasioni come queste mi sorgono mille dubbi e incertezze sull’efficacia degli allenamenti che sto facendo e mi lamento: mi sento stanco, sono dolorante e non ho una buona qualità del sonno.

Non mi sembra di avere una tecnica così male ma i chili alzati restano bassi .

Visto che mi alleno da solo e senza una guida vorrei che esistesse un libro di allenamento di pesistica specifico per classi di età e livello in base al totale alzato che mi dicesse come allenarmi .

La settimana prossima provo ad allenarmi quattro giorni, anziché i sei di questa, così facendo:
Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
- 2 di strappo (una tecnica con volume e tirate e una con delle varianti in semipiegata più intensa)
- 2 di slancio (idem come sopra)
- 3 di squat (mi sto trovando bene con questa frequenza e alternando front e back ad ogni seduta).

Inserisco anche un allenamento di stacco regolare nel fine settimana, dopo le girate, come rafforzamento generale e per aiutarmi a mettere su un pò di peso.
In questo modo mi troverei tre giorni di recupero completo che forse mi servono per recuperare energie e piccoli acciacchi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 08-10-2010, 04:10 PM


Venerdì 8 ottobre 2010.

(Pomeriggio)
- Gambe avanti: 2x70; 2x80; 1x90; 1x100; 1x110.

Dopo il deludente strappo di questa mattina, oggi pomeriggio una piccola soddisfazione nello squat frontale dove, con 110 kg, ho migliorato il massimale corrente portandomi a 7,5 kg dal mio record personale.

Non bellissimo (non ero veramente convinto di farcela), questo il video:

Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 08-10-2010, 04:41 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
: mi sento stanco, sono dolorante e non ho una buona qualità del sonno.
Per il poco che ne capisco, se non recuperi, non vai avanti.
Ridurre gli allenamenti a 4 per settimana mi pare una buona idea.

Un'altra variabile sulla quale potresti agire e' il cibo: aumentare di parecchio l'introito calorico puo' compensare, fino a un certo punto, la carenza di sonno.

Buona giornata.


PS
notevole la freddezza per recuperare le ginocchia nel PR di front.

Ultima Modifica di IlPrincipebrutto : 08-10-2010 04:43 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0