|  |  | 
| 
 | |||||||
| Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale. Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress | 
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
|  | 
| 
			 
			(#1)
			   | |
| inattivo Messaggi: 6,156  Data registrazione: Jan 2010 |  11-09-2010, 10:05 PM Olympic weightlifterMi pareva di aver scritto un altro post...  dicevo che dalle prime riprese del video sembra che (dal basso della mia inesperienza) ti manchi proprio la spinta di gambe. Non so se sia mancanza di convinzione o deficit di forza, ma certe volte l'alzata sembra pronta ad esplodere e ti tiri indietro... | 
|  |   | 
| 
			 
			(#2)
			   | |
| One of Us Messaggi: 98  Data registrazione: Sep 2010 |  12-09-2010, 06:00 PM ho guardato i video,in una reps soprattutto si è visto che ti sei quasi fermato e poi hai iniziato la tirata.Piuttosto,ti manca la tirata proprio ed infatti tutti i pesi falliti sono caduti avanti perchè non tiravi abbastanza.Ti servirebbe molto lavoro di potenza(power snatch)e dai blocchi(partenza metà coscia)e in più tirate pesanti dai blocchi fino a quanto ti permette il peso di superare l'ombelico.Tutto questo IMHO visto che non ho moltissima esperienza  | 
|  |   | 
| 
			 
			(#3)
			   | ||
| All the Truth Member Messaggi: 9,555  Data registrazione: Feb 2006 Età: 56 |  12-09-2010, 06:08 PM Quote: 
 Mi viene in mente che una soluzione possa essere quella di lavorare dai blocchi ma come ho già visto su me stesso non è che poi l'eventuale miglioramento si trasferisca automaticamente al movimento completo partendo da terra. Per quanto riguarda la sistemazione dei bancali forse ho trovato una soluzione ma li devo fissare per evitare che si spostino durante l'uso. | |
|  |   | 
| 
			 
			(#4)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 9,555  Data registrazione: Feb 2006 Età: 56 |  13-09-2010, 09:13 PM Lunedì 13 settembre 2010. (Mattina) - Gambe dietro: 3x80; 3x82,5; 3x85; 3x87,5; 3x3x90. (Pomeriggio) - Slancio: 2x2x55; 2x2x62,5; 1x2x70; 1x2x72,5. - Girata in semipiegata: 2x3x75. Quando posso preferisco separare l’allenamento specifico degli arti inferiori (squat) da quello delle alzate olimpiche e, se ne ho il tempo, preferisco fare queste ultime al mattino. Tuttavia a volte, come oggi, mi ritrovo a potermi allenare la mattina presto in un orario proibitivo per poter anche solo pensare di fare strappo o slancio (per i tempi maggiori di riscaldamento e gli obblighi di quiete condominiale) e quindi ho allenato lo squat e rimandato lo slancio al pomeriggio una volta finiti gli appuntamenti di lavoro. Dai 70 kg ho preferito proseguire a singole ma poco dopo mi sono perché non sentivo stabile la spalla destra. Invece delle tirate ho fatto delle girate in semipiegata che non mi hanno soddisfatto nell’altezza dell’incastro, questa la seconda serie: Oggi ho completato la sistemazione dei jerk blocks nello scantinato, li ho spostati al limite dell’apertura della porta in modo che su entrambi i lati ho circa mezzo metro libero per caricare i dischi da ciascuna estremità del bilanciere. Ho anche ridotto lo spazio interno tra essi mettendo a mò di pedana un pannello di 800x1500x10 mm, forse un po’ stretto per la spinta con divaricata laterale ma più che sufficiente per i lavori sul posto e per la spinta tecnica (split jerk). Ho fissato un altro pannello superiore (spesso 30 mm) per distribuire meglio il peso, e l’ho rivestito con della gomma dove cadono i dischi, ho messo una squadra di legno nell’angolo posteriore interno per evitare che il bilanciere rotoli giù (la parte anteriore è appoggiata al muro) e infine ho inchiodato delle assi in senso verticale per bloccare tutti i bancali in una struttura unica che non si sposti. Ho utilizzato sei bancali per lato (ne ho tolto uno) per un’altezza totale di circa 92 cm. Ecco un’immagine della struttura finita, ora non mi resta che (ri)provarla: Imageshack - jerkblocks.jpg | 
|  |   | 
| 
			 
			(#5)
			   | ||
| All the Truth Member Messaggi: 10,943  Data registrazione: Sep 2009 |  14-09-2010, 10:35 AM Quote: 
 Buona giornata. | |
|  |   |