![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Olympic weightlifterLunedì 3 febbraio 2020. (Pomeriggio) - Squat con catene (-30 cm): 31,5+13,5 x5; 51,5+13,5 x4; 71,5+13,5 x3; 91,5+13,5 x2; 101,5+13,5 x1; 109,5+13,5 x8. - Stacco a gambe tese con Axle bar: 50x15. Nello squat ne è uscita una serie epica! Peccato che mi si è spenta la fotocamera prima che completassi la serie, ma 8 sono le ripetizioni minime che sono sicuro di aver fatto. Inizia ad essere faticoso anche lo stacco per il fatto che, per non cedere con la presa anzitempo, sono costretto a fare ripetizioni continue senza pausa respiratoria tra di esse. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Deve essere il periodo. Oggi ho corso 42 Km in 1 ora e mezza. Solo che avevo scarico il GPS e non ho la traccia da condividere. (Complimenti ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Martedì 4 febbraio 2020. (Mattina) - 5,20 km di jogging + 8' di clavette. Non mi sono rassegnato e sono comunque uscito. Ho scoperto che tra tutte, l'andatura che mi da meno problemi, è quella di una corsetta lenta (praticamente alla stessa velocità con la quale cammino velocemente), appoggiando il piede quasi centralmente. Sono uscito poco vestito e senza berretto, non pensavo che l'aria si fosse così raffreddata, speriamo di non avere ricadute vista la mia delicatezza alle vie respiratorie. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
|
![]() Bene, mi fa piacere vedere che la schiena è già recuperata! ![]() Buona cena! |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Sabato 15 febbraio 2020. (Pomeriggio) - 18'52" di walk/jogging + 8' di clavette. Ho provato, ma poco dopo essere partito sono dovuto tornare a casa con il piede zoppicante dal dolore ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Martedì 18 febbraio 2020. (Mattina) Visto che a causa del dolore al piede sono fuori combattimento per quanto riguarda il lavoro aerobico convenzionale (camminata e/o corsa a piedi), ho provato un circuit-training eseguendo esercizi multi-articolari nel seguente ordine: 1) Corda 2) Squat pull 3) Muscle clean & press 4) Squat 5) High pull 6) Thruster 7) Curl 8) Muscle snatch Dopo un primo giro di preparazione, con il bastone di ferro da 10 kg, ho ricominciato con il bilanciere olimpico da 20 kg per un totale di circa 24’ ed una frequenza cardiaca media di 143 b/m, con un picco massimo di 160 b/m. Se non si dosano opportunamente pause, velocità e numero delle ripetizioni, c’è da finire fuori combattimento. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
|
![]() Io penso sarei resistito un giro solo ![]() Quanto hai tenuto di pausa tra i vari giri? |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Non ho fatto pause, finivo un esercizio ed iniziavo quello successivo, però non eseguivo le ripetizioni in modo consecutivo, perché altrimenti la frequenza cardiaca mi si alzava troppo: ad esempio rimanevo un paio di respiri fermo in piedi con il bilanciere in mano (come nella posizione finale dello stacco) negli esercizi 3, 5, 6, 8 e nel curl, ma anche negli squats... |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
|
![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Giovedì 20 febbraio 2020. (Mattina) - Squat con catene (-45 cm): 36+9 x5; 56+9 x4; 76+9 x3; 96+9 x2; 106+9 x1; 114+9 x2; 103x3. Basta, sono alla frutta, quello di ieri è stato l’ultimo allenamento di squat, sono stanco e demotivato e ho bisogno di un periodo di riposo senza fare programmi o avendo una aspettativa diversa da quella di perdere ancora qualche chilogrammo di peso corporeo in vista di un nuovo ciclo di crescita. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|