Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito Aggiornamento dieta - 09-09-2018, 09:28 PM

Olympic weightlifter


Dopo un periodo piuttosto prolungato (un mese?) a 2000 Kcal al giorno il peso è sceso fino a circa 73,5 kg.

Il bilancio da quando ho iniziato (2 giugno) è stata una perdita di 5,5 kg di peso corporeo e qualcosa in più in termini di centimetri persi anche nella circonferenza della vita.

Non ho raggiunto il livello di magrezza che mi aspettavo ma sono comunque soddisfatto dell’esperimento, anche tenendo conto che è stato (e lo è ancora) un periodo molto stressante sul piano mentale e con attività fisica ridotta all’osso: a parte un po’ di pesi ho praticamente passato l’estate seduto a studiare.


Da pochi giorni ho iniziato ad aumentare le calorie di un 10% (2200 kcal), prevalentemente con i carboidrati, per sostenere gli oneri dello stacco da terra e vedere cosa riesco a tirare fuori dall’esercizio da qui fino alla fine dell’anno (16 settimane).


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 10-09-2018, 05:41 PM


Lunedì 10 settembre 2018.
(Pomeriggio)

- Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 55; 57,5x2; 60x2; 61x2; 62x2.


Con la trap bar vorrei riuscire a sostenere una frequenza di allenamento maggiore ma lo squat mi affatica la schiena e non riesco a ripetere lo stacco prima di 6-7 giorni.
Ho pensato quindi di eliminare il primo esercizio per i prossimi mesi e puntare ad aumentare il carico dello stacco da terra ad ogni allenamento (+1,5 kg mi sembra un incremento lineare ragionevole), ripetendolo ogni 3, 4 o al massimo ogni 5 giorni.
Lo schema è semplice: 20 singole da completare entro 10’.

Resta da vedere se lo strappo può essere un esercizio di aiuto, nel recupero attivo, o se invece rischia anch’esso di intralciare la progressione dello stacco da terra.


P.s. Chi ha detto che ha rinfrescato?

Ultima Modifica di milo : 10-09-2018 05:58 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
Predefinito 21-09-2018, 09:18 PM


Scusa milo, una domanda, da quanto tempo hai iniziato ad alzare le cal?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 21-09-2018, 10:01 PM


Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
Scusa milo, una domanda, da quanto tempo hai iniziato ad alzare le cal?
Dunque, se non ricordo male da metà agosto ero a 2000 Kcal, sono passato a 2200 il 5 settembre, a 2300 il 14, ed oggi 2400. Dici che abbia aumentato troppo rapidamente?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
orange orange ora è in linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 22-09-2018, 12:43 AM


Se l'aumento di cal fosse stato troppo rapido credo che il peso sarebbe salito più facilmente rispetto ad un aumento meno repentino.
Quindi credo che questa non sia la causa, e potrebbero essere le due indicate da te.
Quale non lo so

Comunque la gestione della dieta è un casino, perchè tutto si basa su un lavoro alla cieca. Anche se a spanne puoi avere un'idea, non puoi mai sapere quanto cavolo consumi ogni giorno.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 22-09-2018, 08:42 AM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Comunque la gestione della dieta è un casino, perchè tutto si basa su un lavoro alla cieca. Anche se a spanne puoi avere un'idea, non puoi mai sapere quanto cavolo consumi ogni giorno.
Già, senza contare la quantità e qualità del sonno che incide non poco.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
Predefinito 22-09-2018, 10:16 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Dunque, se non ricordo male da metà agosto ero a 2000 Kcal, sono passato a 2200 il 5 settembre, a 2300 il 14, ed oggi 2400. Dici che abbia aumentato troppo rapidamente?
Non lo so Milo, forse due settimane sono un po’ poche per valutare, anche perché, se non ricordo male, quando avevi iniziato a tagliare le cal ci avevi messo un bel po prima di iniziare a perdere peso seriamente. Quindi potrebbe essere vero anche l’effetto contrario. In ogni modo mi pare strano che due sole serie di stacco alla settimana attivino il metabolismo di più che un allenamento completo con squat e strappi...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 22-09-2018, 10:45 AM


Ok, per ora provo a mantenermi sulle 2400 kcal per un periodo sicuramente superiore ad una settimana e vediamo che cosa succede.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 22-09-2018, 11:48 AM


Per quanto riguarda lo stacco da terra invece conto di fare un giorno di allenamento seguito da due giorni completi di riposo (es. lun-gio-dom-mer-ecc.), che però possono diventare 3 o 4 (in quest'ultimo caso spero eccezionalmente) se non mi sento pronto o in caso di imprevisti.

Voglio resistere alla tentazione di provare ad aumentare la frequenza, tipo a giorni alterni, perchè so che durerei poco rischiando di infiammare qualche zona corporea.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
Predefinito 02-10-2018, 08:47 PM


Milo, sei sicuro di non essere sonnambulo e ti fai delle vasche per Verona di notte!?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
Predefinito 06-10-2018, 11:47 AM


Mi sono perso qualche passaggio ..... Hai disintegrato le tue vecchie scarpe da WL e nel frattempo arrivino le nuove (o le stai ancora scegliendo) stai arrangiando con scarpe di "fortuna"??? Ho capito bene?? Hahaha
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 06-10-2018, 11:54 AM


Ciao Shade, no, le mie vecchie scarpe da WL reggono ancora ma non le trovo adatte allo stacco da terra, così, visto che al momento ho accantonato le OL's per concentrarmi su esercizi di rafforzamento generale, ne ho scelto un paio a suola piatta che per comodità uso in tutti gli esercizi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
Predefinito 06-10-2018, 12:03 PM


So che ami le scarpe molto avvolgenti, quindi Delle scarpe con pianta larga come quelle che utilizzo io al momento per te nn sarebbero adatte.... Provato le tanto amate converse?? Pianta stretta e una volta strette come si deve avvolgono bene (oltre al fatto che la suola è abbastanza rigida)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 06-10-2018, 12:06 PM


A dire il vero non ho mai provato le converse ma solo perché mi piacciono meno rispetto alle Adidas. Hanno un sostegno per il plantare? Sai quanto il piede è effettivamente rialzato da terra?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
Predefinito 06-10-2018, 01:51 PM


Allora dipende da quali converse prendi

Il modello "classico" non ha alcun tipo di sostegno, semplice tela e una suola piatta in gomma vulcanizzata, dritta come una tavola ... Stop

La versione 2.0 (dopo l'acquisizione da parte di Nike) hanno migliorato l'aspetto "comodità" con una suola che Nike usa per le sue scarpe sportive in modo da offrire un sostegno più adeguato (mai provate quindi nn saprei dirti se è sufficientemente dura come la precedente o meno)
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0