|  |  | 
| 
 | |||||||
| Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale. Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress | 
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
			 
			(#2071)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 9,555  Data registrazione: Feb 2006 Età: 56 |  Aggiornamento programma - 
            
          
				
				
		
				26-06-2012, 02:28 PM Visto che dal 15 al 19 luglio sono in montagna per una vacanza, ho pensato di fare un test di strappo prima di partire programmando questo miniciclo (massimale di riferimento 74 kg) come continuazione di quello che ho fatto negli ultimi allenamenti: 1) (88%)65x2x4. 2) (92%)68x(1; 2; 3); (81%)60x3x2. 3) (85%)63x2x5. 4) (95%)70x2; (85%)63x2x3. 5) (81%)60x2x6. 6) Test 1 RM (75; 78). N.b. In grassetto i tentativi di miglioramento. Vanno aggiunte le doppie di avvicinamento a salire ogni 5 kg dai 40 kg(54%) in poi. Nello slancio invece evito di superare gli 80 kg(87%) anche se forse condurrò qualche prova nella girata in semipiegata (anca permettendo). Nello squat proseguo come da programma evitando per il momento la versione frontale. | 
|  |   | 
| 
			 
			(#2072)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 9,555  Data registrazione: Feb 2006 Età: 56 |  27-06-2012, 10:57 AM Mercoledì 27 giugno 2012. (Mattina) 1) Strappo completo: serie di avvicinamento; 40x2x2; 45x2x2; 50x2x2; 55x2x2; 60x2x2; (88%)65x2x4. (Pomeriggio) 2) Squat: serie di avvicinamento; (64%)83x8x5. Oggi lo strappo mi ha poco soddisfatto e mi sono ripreso lateralmente, nella penultima serie, per fare uno studio di traiettoria. Da quello che vedo tendo a fare rientrare molto il bilanciere una volta superato il ginocchio, quando forse dovrei essere io a scivolarci sotto. L’aspetto positivo è che l’impulso dato sul finale è piuttosto verticale che può voler dire che sto imparando a lasciarlo andare nella fase aerea. A confronto la prima e la seconda ripetizione: Ho rimandato lo squat al pomeriggio per riuscire a fare una seduta di crioterapia. | 
|  |   | 
| 
			 
			(#2073)
			   | ||
| All the Truth Member Messaggi: 9,555  Data registrazione: Feb 2006 Età: 56 |  27-06-2012, 04:11 PM Quote: 
 Dopo la seduta di squat (andata abbastanza bene) ho aggiunto qualche serie di military fermandomi prima dell'incapacità. | |
|  |   | 
| 
			 
			(#2074)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 9,555  Data registrazione: Feb 2006 Età: 56 |  29-06-2012, 10:39 AM Venerdì 29 giugno 2012. (Mattina) 1) Squat: serie di avvicinamento; (65%)85x6x5. 2) Power clean + jerk: serie di avvicinamento; 60x(1+2)x2; 65x(1+2)x2; 70x(1+2)x2; 75x(1+2)x2; (87%)80x(1+2)x2. Ho provato ad allenare lo slancio sotto stanchezza, per questo ho iniziato con lo squat. Le serie sono andate bene, solo gli 80 kg sono stati impegnativi ma è solo una questione di velocità. | 
|  |   | 
| 
			 
			(#2075)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 9,555  Data registrazione: Feb 2006 Età: 56 |  30-06-2012, 10:03 PM Sabato 30 giugno 2012. (Pomeriggio) 1) Strappo: serie di avvicinamento; 40x2; 45x2; 50x2x2; 55x2; 60x2x2; 65x2; (92%)68x(1; 2; 3); 60x3x2. 2) Military press: 20x5; 30x5; 40x5; 45x5; 48x5. Oggi il dolore all’anca mi ha dato una tregua e nello strappo ho potuto concentrarmi sul particolare di sentire il contatto del bilanciere appena passato il ginocchio. Per dovere di cronaca segnalo che ho preferito usare i cinturini, per facilitare l’accompagnamento a terra e dare maggiore continuità alle ripetizioni. Probabilmente conferiscono una maggiore sicurezza durante la tirata ma rendono anche più difficoltoso il lasciare andare il bilanciere durante la fase aerea, per lo meno per quanto mi riguarda. Video dell’ultima serie con il nuovo PR: Nella distensione in piedi l’ultima serie è stata piuttosto tirata e rallentata, anche se le ripetizioni sono salite abbastanza fluide. | 
|  |   | 
| 
			 
			(#2076)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 1,178  Data registrazione: Sep 2011 Località: Veneto Età: 48 |  30-06-2012, 10:53 PM Complimenti milo per il PR! | 
|  |   | 
| 
			 
			(#2077)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 9,555  Data registrazione: Feb 2006 Età: 56 |  01-07-2012, 09:38 AM Grazie Prof! | 
|  |   | 
| 
			 
			(#2078)
			   | |
| UncensoredModerator Messaggi: 18,851  Data registrazione: Apr 2008 Località: Arezzo Età: 49 |  02-07-2012, 10:16 AM ti sembrerà un controsenso, ma prova a stringerli un po' di più, ma proprio appena non certo mezzo giro | 
|  |   | 
| 
			 
			(#2079)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 9,555  Data registrazione: Feb 2006 Età: 56 |  02-07-2012, 10:27 AM Ciao Spike, mi stai suggerendo di avvolgere più stretti i cinturini al bilanciere? | 
|  |   | 
| 
			 
			(#2080)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 9,555  Data registrazione: Feb 2006 Età: 56 |  02-07-2012, 09:32 PM Lunedì 2 luglio 2012. (Mattina) 1) Jerk: serie di avvicinamento; 60x3x2; 65x3x2; 70x3x2; 75x3x2. 2) Squat: serie di avvicinamento; (68%)88x6x5. (Pomeriggio) 3) Power clean: serie di avvicinamento; 60x3x2; 65x3x2; 70x3x2; 75x3x2; 80x2x3. Nelle spinte avevo programmato di salire fino agli 80 kg ma a 75 kg ho sofferto il ritorno del peso alle spalle ed ho preferito fermarmi. Uno stato di stanchezza generalizzata mi ha fatto sentire lo squat più pesante del previsto mentre nelle girate in semipiegata pomeridiane ho ripreso un po’ di energie e ho limitando l’incastro per non stressare ulteriormente l’anca. Video dell’ultima doppia a 80 kg: | 
|  |   | 
| 
			 
			(#2081)
			   | |
| UncensoredModerator Messaggi: 18,851  Data registrazione: Apr 2008 Località: Arezzo Età: 49 |  03-07-2012, 10:36 AM | 
|  |   | 
| 
			 
			(#2082)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 9,555  Data registrazione: Feb 2006 Età: 56 |  03-07-2012, 11:00 AM Martedì 3 luglio 2012. (Mattina) 1) Strappo completo: serie di avvicinamento; 40x2x2; 45x2x2; 50x2x2; 55x2x2; 60x2x2; 63x2x5. Incastri precisi nello strappo senza alcun bisogno di aggiustamenti in fase di recupero (anche se le spalle erano piuttosto affaticate). Ho seguito il tuo consiglio, grazie! | 
|  |   | 
| 
			 
			(#2083)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 9,555  Data registrazione: Feb 2006 Età: 56 |  05-07-2012, 10:44 AM Giovedì 5 luglio 2012. (Mattina) 1) Squat: serie di avvicinamento; (69%)90x6x5. 2) Slancio completo: serie di avvicinamento; 60x2x2; 65x2x2; 70x2x2; 75x2x5. Allenamento svolto senza particolari difficoltà. Nello slancio mi sono accorto di avere la spalla destra dolente e spero che non sia causato dall’asimmetria del cambio gamba visto che quando portavo avanti la gamba sx mi doleva l’altra spalla. Video delle ultime due serie: | 
|  |   | 
| 
			 
			(#2084)
			   | |
| UncensoredMember Messaggi: 155  Data registrazione: Jun 2012 Località: Milano Età: 35 |  05-07-2012, 10:47 AM Milo ti faccio i miei più sentiti complimenti, le tue esecuzioni sono molto dinamiche e precise: si vede che alle spalle c'è un lavoro certosino  . Ho sempre avuto una passione per il Weightlifting, ma non ho mai avuto la possibilità di iniziarlo, ti invidio parecchio  Un saluto | 
|  |   | 
| 
			 
			(#2085)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 9,555  Data registrazione: Feb 2006 Età: 56 |  05-07-2012, 10:59 AM Grazie Dead_Lift, se ti può servire da stimolo io ho iniziato ad imparare i sollevamenti olimpici ben oltre i trent'anni  . Ciao | 
|  |   |