![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,930
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Zac diarioLuxor, leggiti magari anche questo (la parte che ti interessa e' dopo circa un terzo): The Ultimate Squat Knowledge | Dangerous Fitness noterai come il prezzo per tenere le ginocchia dietro la punta dei piedi sia una schiena piu' dritta. Oppure una stance molto larga, che pero' non e' gratis, in quanto comporta degli stress diversi sul bacino. C'e' piu' di un modo per eseguire lo squat, ognuno con le sue caratteristiche. Non mi pare sia una cosa difficile da accettare. Anyway, visto che la cosa sembra irritarti, in futuro evitero' di intervenire. Ti lascio l'ultima parola, e ti auguro buona serata. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
|
![]() Quote:
![]() Conoscevo gia' questo articolo, ho fatto anche io molti esperimenti sullo squat usando diverse stance (stretta-media-larga). Quello che dice Paolo riguardo il tenere una stance molto ampia e' vero, il bacino puo' subire degli stress, ma spiega anche (il perche'). A me basta che zac arrivi a fare un buon squat al parallelo (come inizio ci sta tutto), dopo magari col passare dei mesi, zac stesso acquistera' esperienza, trovera' il suo squat e lo migliorera' nettamente. Arrivare al parallelo pulito con 100 kg, senza retrovertere il bacino, mantenendo la schiena dura e compatta, non credo possa portare alcun tipo di trauma al bacino. Viceversa per le forze di taglio alle ginocchia, il discorso cambia, il trauma sarebbe troppo da sopportare. Tanto vale dire a zac squatta al multipower. Non sono per niente irritato principe, mi stupisce che tu lo possa pensare, non mi irrito nella vita reale, dove vedo troppe cose storte, figuriamoci se posso farlo su un forum ![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() sono molto preoccupato per il mio stacco ![]() ![]() ![]() ![]() oggi non ho stacchi ma mercoledì li ho di nuovo........ |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() palestra chiusa per lutto, niente allenamento oggi domani dovrebbe essere aperta |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
|
![]() Quote:
Mantieni il bilanciere a contatto con le tibie, ti capitera' di scorticarti, a me usciva sangue per quanto strofinava il bilanciere ![]() Superate le ginocchia chiudi l'alzata deciso. Mantenendo la schiena iperestesa ritorni giu', appoggi, ti prepari curando bene il setup e riparti. Tutte e 5 le reps le devi fare cosi. |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() ho ritrovato l'articolo sulla panca piana da dove ho dedotto la traiettoria del bilanciere in alzata (sbagliando evidentemente): "Panca piana Questo esercizio è senza dubbio uno dei più importanti per lo sviluppo dei pettorali. Il movimento consiste nel prendere il bilanciere, portarlo all’altezza dello sterno molto lentamente, e poi spingerlo verso l’alto. L'esecuzione dell'esercizio non è del tutto verticale perché il bilanciere si dirige dallo sterno verso la testa. Evitate di curvare la schiena all’altezza dei reni; la vostra schiena deve rimanere piatta sulla panca. Poggiando i piedi sulla panca si evita una curvatura della schiena e si dà una certo equilibro nell’esecuzione dell’esercizio." Ho capito male io? |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
|
![]() Quote:
![]() zac procediamo per ordine di cose: Con i piedi appoggiati sulla panca, otterrai si il vantaggio del tenere la schiena dritta e completamente appoggiata, ma il carico per forza di cose ricadra' tutto sulle spalle, certo con 50 kg di panca il problema non sussiste, ma con carichi + elevati non so quanto gioverebbe alle tue spalle. I piedi devono rimanere inchiodati al terreno, saranno proprio i piedi che ti permetteranno di spingere forte e di distribuire il carico su pettorali e dorsali oltre all'avere maggiore compattezza e stabilita'. Tu stacca il bilanciere e parti gia' in linea verticale con i capezzoli, tienilo fermo giusto il tempo che occorre per compattati tutto, riempi i polmoni d'aria e scendi lentamente fino a toccare i capezzoli. Fai il fermo al petto di 1 secondo e risali + esplosivo che puoi buttando fuori l'aria e spingendo il bilanciere verso i piedi. Le scapole devono rimanere addotte e verso il basso, spalle inchiodate alla panca non le devi mai alzare o muovere, mentre spingi devi pensare di sprofondare con le spalle dentro la panca. Solo cosi recluterai maggiormente il pettorale, viceversa........ sovraccarichi e stressi le spalle. Se ti riesce prova a fare l'arco, magari nella fase di riscaldamento (con piccoli carichi), non forzarlo al massimo subito. La cosa piu' importante nella panca e' ricercare la compattezza, dominare il carico sempre, il bilanciere non deve dondolare, sei tu che decidi cosa fare con lui, mai il contrario. |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() allenamento A recupero: 50'' tra le serie, 2' tra gli esercizi dalla prox volta passerò a 1' di recupero tra leserie comeda consiglio di spike sul diario di luxor SQUAT 10x5x52kg ho fatto diversi video, stasera li rivedrò e invierò i migliori ho cercato di non muovere le tibie ma mi è molto difficile, quando ci riesco il carico è molto più faticoso e da quello capisco che ho fatto il movimento benino PANCA 10x5x44kg mi sembra meglio, ho cercato di seguire tutti i consigli...difficile tenerli a mente tutti...... PARALLELE 5 x 3 bw ogni giorno meglio cominciano addirittura a piacermi, all'inizio le odiavo REMATORE PRESA PRONA 5x6x35kg meglio anche qua non è un esercizio facile per me, tendo sembre ad allargare i gomiti CRUNCH 4 x 10 nessun problema, potrei continuare ancora sia rip che eserie Se gli esercizi sono fatti bene è tutta un'altra cosa!!!!!! da ieri ho iniziato a mangiare 30 nocciole al giorno (circa 30 gr): 15 alle 10 e 15 alle 16 sto cercando di curare un po' di più l'alimentazione che fino ad ora faceva pena..... domanda: questo venerdì vado a sciare, ieri ho saltato causa chiusura palestra; mi conviene saltare domani e tornare giovedì? se vado giovedì faccio la scheda B ? |
|
![]() |
![]() |
Tags: diario, hardgainer, runner, scheda allenamento, zac |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|