FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Zac diario (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/12365-zac-diario.html)

orange 26-07-2013 11:05 AM

YouTube è sempre un'ottima risorsa

Capisci sempre che è il caso di rivolgersi ad un esperto:D

(difatti mio fratello è appena uscito per farla "vedere")

zac 26-07-2013 11:10 AM

domanda:
domani dovrei fare i 7,6 km del mio giro solito assieme al mio amico runner che ha anche l'orologio della garmin e riesce a tenere i tempi

a che velocità mi consigliate di chiedergli di andare?

zac 26-07-2013 11:13 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 421077)
YouTube è sempre un'ottima risorsa

Capisci sempre che è il caso di rivolgersi ad un esperto:D

(difatti mio fratello è appena uscito per farla "vedere")

hahahahaah :D

certo che è una cosa vergognosa siamo costretti a rivolgerci ad un esperto per i freni della bicicletta

eppure ormai mountain bike decenti senza freni a disco praticamente non le fanno più ...............

orange 26-07-2013 11:16 AM

Prova a fare 1 Km attorno ai 5.30 min (se sono 5.40 fa niente, approssimativamente)
Se riesci a farne anche di più meglio.

Secondo me pian piano riusciresti ad arrivare ai famosi 5 minuti al Km, quindi questo "test" è anche per te per vedere ora come ora come ti senti a correre ad un passo simile.
Per come vai te ora già 5.30 sarebbe un buon miglioramento, ovvio che oggi non ce la farai a fare il percorso a quel passo però mi sembra strano che tu non riesca proprio a schiodarti dai tuoi 6 minuti e passa al Km.

orange 26-07-2013 11:19 AM

Quote:

Originariamente inviato da zac (Scrivi 421080)
hahahahaah :D

certo che è una cosa vergognosa siamo costretti a rivolgerci ad un esperto per i freni della bicicletta

eppure ormai mountain bike decenti senza freni a disco praticamente non le fanno più ...............


Secondo te perchè corro a piedi?

(Almeno dopo che hai visto un tutorial su come allacciare le stringhe sei a posto)

zac 26-07-2013 11:43 AM

si la corsa a piedi ha questo indubbio vantaggio che, unito al fatto che la puoi fare appena esci di casa, la rende veramente pratica

lo svantaggio è che la bici è divertente: puoi saltare, impennare (io mi sto allenando nelle impennate e riesco a farne di 20 mt), derapare e addirittura impennare sulla ruota davanti !!!!!!!!!!

la corsa è un allenamento, la bici è anche un gioco

milo 26-07-2013 11:51 AM

Quote:

Originariamente inviato da zac (Scrivi 421089)
la corsa è un allenamento, la bici è anche un gioco

Se è per questo puoi trovarti dei percorsi ad ostacoli e con guadi da saltare anche a piedi :D.

Mai sentito parlare di mountain trail? :cool:

Fr4nc3sk0 26-07-2013 12:48 PM

Milo ha sempre la risposta pronta! :D

P.s il mountain trial é davvero bello ma molto molto faticoso, richiede una discreta preparazione anche per semplici percorsi!

zac 29-07-2013 11:31 AM

venerdì ho lavorato solo mezza giornata e poi sono andato al mare

sabato
corsa a piedi
7.6 km ; 44 min ; 5.47 min/km ; 10.3 km/h
dovevo andare a correre con il mio amico runner che mi avrebbe dovuto impostare la velocità e tenere i tempi ma la sera prima mi ha inviato sms che non poteva venire
perciò mi sono allenato "a sensazione" come il solito

devo dire che questo allenamento "a sensazione" mi piaceva molto, mi sembrava molto romantico, una cosa del tipo "ascolta il tuo corpo", "impara ad ascoltare i messaggi del tuo corpo"......ebbene: molto romantico e affascinante questo metodo ma mi sembra che non mi porti da nessuna parte

sto pensando di munirmi di un orologio tipo "garmin" che mi dia i tempi al km ecc

oppure potrei usare l'iphone dei mia moglie con l'applicazione "runkeeper" (ma non so dove mettere l'iphone mentre corro)

domenica
nuotata fino alle boe e ritorno: 30 min (stile libero + rana)

orange 29-07-2013 11:39 AM

Oppure con google maps vedi se riesci a tracciare il percorso, cerchi dei punti di riferimento dei vari Km, li memorizzi (se conosci bene il percorso è facile) e poi usi un cronometro senza troppe spese (il garmin più brutto costa un centinaio di euro, ed è veramente brutto:D)

milo 29-07-2013 11:54 AM

Quote:

Originariamente inviato da zac (Scrivi 421285)
sto pensando di munirmi di un orologio tipo "garmin" che mi dia i tempi al km ecc

oppure potrei usare l'iphone dei mia moglie con l'applicazione "runkeeper" (ma non so dove mettere l'iphone mentre corro)

Al di la delle possibili soluzioni trovo quella dell'orologio come la decisamente più pratica.


Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 421288)
Oppure con google maps vedi se riesci a tracciare il percorso, cerchi dei punti di riferimento dei vari Km, li memorizzi (se conosci bene il percorso è facile) e poi usi un cronometro senza troppe spese (il garmin più brutto costa un centinaio di euro, ed è veramente brutto:D)

All'inizio anch'io facevo così ma quando cambi percorso rischi di perderci del tempo.
Io ho il garmin forerunner 110 che è la versione base e mi ci trovo molto bene, a me piace e lo indosso esclusivamente quando vado a correre/camminare (mi hanno sempre infastidito anelli, braccialetti, catenine e tutti gli accessori che non siano fascette, cerotti e polsini :D).

zac 29-07-2013 02:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 421291)
Al di la delle possibili soluzioni trovo quella dell'orologio come la decisamente più pratica.


All'inizio anch'io facevo così ma quando cambi percorso rischi di perderci del tempo.
Io ho il garmin forerunner 110 che è la versione base e mi ci trovo molto bene, a me piace e lo indosso esclusivamente quando vado a correre/camminare (mi hanno sempre infastidito anelli, braccialetti, catenine e tutti gli accessori che non siano fascette, cerotti e polsini :D).


ciao milo

grazie della dritta: per curiosità quanto costa il garmin forerunner 110 ?


ciao

orange 29-07-2013 02:07 PM

In genere il Principe ha sempre la risposta per questo tipo di domande

zac 29-07-2013 02:16 PM

oggi pesi

in sala pesi molto caldo

MILITARY
6 x 4 37

LATERALI
4 x 10 6 kg

SQUAT
6 x 4 72

PANCA
6 x 4 62

CRUNCH
4 x 15

CURL
4 x 10 8 kg

peso: 75 kg

milo 29-07-2013 02:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da zac (Scrivi 421302)
per curiosità quanto costa il garmin forerunner 110 ?

Tra i 115 ed i 150 euro circa, a seconda del venditore e del fatto che lo acquisti senza o con fascia cardiofrequenzimetrica.

In rete lo trovi su tutti i principali siti di shopping, tempo fa lo avevo visto anche nelle catene di negozi per articoli sportivi ispirati alla disciplina maschile delle prove multiple nell'atletica leggera.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013