Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
lawrencetb lawrencetb Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,096
Data registrazione: Aug 2011
Età: 36
Predefinito 20-11-2011, 12:17 AM

Imparare l' ABC : Diario


Apposto, tanto non lo so sfruttare, continuerò così


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 21-11-2011, 04:27 PM


oggi

Panchina
6x3x70kg (duretti; meglio l' ultima serie della prima, boh...)
I° e VI° serie:


Squat
5x4x90kg (tranquilli)
ultima serie:


Lento avanti
4x6x39kg

Affondi con bilanciere
per gamba 2x10x40kg

Trazioni alla sbarra
4x8xBW
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
lawrencetb lawrencetb Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,096
Data registrazione: Aug 2011
Età: 36
Predefinito 21-11-2011, 06:00 PM


Lungi dal voler passare per l'esperto (ho solo che da imparare), nella panca è l'angolazione o non spingi verso i piedi?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Lion14 Lion14 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 21-11-2011, 06:03 PM


Okay okay,molto meglio lo squat Ci stai ingranando bene.
Per la panca capita la stessa cosa anche a me,non preoccuparti.E' perchè all'inizio sei insicuro del carico,poi serie dopo serie ti abitui e l'ultima seppur stanco,la fai molto più facilmente.Vediamo se riesco a fare i video di stacco e panca oggi,fin'ora non li ho postati con questa tecnica.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 21-11-2011, 06:39 PM


Doc riesci a fare un'altra inquadratura di 3/4 o da dietro? Perché forse ho capito da dove potrebbero uscire le difficoltà del tuo squat...
Ho il sospetto che la tua stance ti faccia sviluppare l'esecuzione molto sul piano sagittale piuttosto che suddividerlo tra questo ed il frontale. Da qui la conseguenza è inevitabile che fatichi a mantenere la verticalità del busto.
Sempre in gamba comunque, inarrestabile Anche se scrivo pochissimo leggo sempre!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 21-11-2011, 07:25 PM


Quote:
Originariamente inviato da lawrencetb Visualizza Messaggio
Lungi dal voler passare per l'esperto (ho solo che da imparare), nella panca è l'angolazione o non spingi verso i piedi?
Può essere che la traiettoria non sia sempre perfetta, il carico era circa il mio 88% del massimale e quindi abbastanza impegnativo.

Quote:
Originariamente inviato da Lion14 Visualizza Messaggio
Okay okay,molto meglio lo squat Ci stai ingranando bene.
Per la panca capita la stessa cosa anche a me,non preoccuparti.E' perchè all'inizio sei insicuro del carico,poi serie dopo serie ti abitui e l'ultima seppur stanco,la fai molto più facilmente.
Grazie Lion
La tua ipotesi è molto plausibile, man in mano che mi sento sicuro mi concentro di più sull' esercizio (dovrei essere sempre concentrato, ma va beh... )

Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Doc riesci a fare un'altra inquadratura di 3/4 o da dietro?
La prossima volta la faccio da 3/4.
Grazie Yashi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 23-11-2011, 12:41 PM


Oggi allenamento di sola Panca

Dovevo fare
1x70% 1x80% 1x90% 1x95% 1x90% 1x80% Max. Rip. x 70%

Però quando ho fatto l’ 1x95% ho visto che lo controllavo discretamente anche se non ero velocissimo e quindi ho deciso di fare un 5x1x95% (=76kg) per cercare di superare il mio disagio con i carichi elevati (per me) alla Panca.

Quindi alla fine ho fatto

1x56kg
1x64kg
1x72kg
5x1x76kg (nella la quarta ripetizione non ho controllato bene la traiettoria e sono salito male, ma nella quinta ho recuperato)Video:

1x72kg
1x64kg
12x56kg

Lento avanti
4x6x40kg

Alzate frontali con bilanciere
3x8x18kg
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Lion14 Lion14 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 23-11-2011, 06:59 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
12x56kg
E' chiaro che il tuo massimale attuale non è più 80 chili.Ne sei consapevole?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 23-11-2011, 09:24 PM


Quote:
Originariamente inviato da Lion14 Visualizza Messaggio
E' chiaro che il tuo massimale attuale non è più 80 chili.Ne sei consapevole?
Grazie, me lo auguro, ma non per i 12x56kg ma per i 5x1x76.

Io ho sempre affrontato con tranquillità il volume (alte ripetizioni) nella panca, poi però mi sono sempre scontrato con l' intensità (alti carichi).
E' per questo che ho modificato l' allenamento di oggi aggiungendo un po' di singole al 95%.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 23-11-2011, 09:32 PM


Sì doc, più ti abitui a lavorare con volume consistente a percentuali considerevoli e meno l'alzata massimale risente a livello tecnico del carico massimo. E' la strada migliore, io somaro non l'ho seguita finora ma mi ci devo abituare pure io
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 23-11-2011, 09:43 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Sì doc, più ti abitui a lavorare con volume consistente a percentuali considerevoli e meno l'alzata massimale risente a livello tecnico del carico massimo. E' la strada migliore, io somaro non l'ho seguita finora ma mi ci devo abituare pure io
Ci dobbiamo lavorare (certo, tu parti un po' meglio )
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
123CocaButon456 123CocaButon456 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,690
Data registrazione: Nov 2009
Età: 42
Predefinito 23-11-2011, 09:48 PM


Quote:
più ti abitui a lavorare con volume consistente a percentuali considerevoli e meno l'alzata massimale risente a livello tecnico del carico massimo
personalmente non posso far altro che confermare, anzi mi sbilancio addirittura ad affermare che fa bene anche arrivare a "sentire" bene l'intensità, cercando sì la massima pulizia ma giocando a limite di buffer.
Non dico sia la cosa migliore x tutti, ma forse x il sottoscritto è l'approccio più produttivo.
Il tutto, x la mia (poca) esperienza, solo ed esclusivamente x la panca
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 23-11-2011, 10:51 PM


come sempre dipende dalle scuole di pensiero.
ho avuto modo di chiacchierare con ivano (che scrive i programmi di doc) e lui mi ha spiegato l'importanza di un lavoro di volume che eviti di sovraccaricare le articolazioni con carichi submax o max e consenta contemporaneamente di ottenere uno stimolo ipertrofico, fondamentale in atleti natural.

non è detto che lavorare su 10 ripetizioni sia l'unico modo per ottenere ipertrofia ma di sicuro è UN modo e su Ivano (e gli atleti che segue) funziona quindi non mi sentirei di indicarlo come errato.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 24-11-2011, 09:51 AM


Quote:
Originariamente inviato da sOmOja Visualizza Messaggio
come sempre dipende dalle scuole di pensiero.
ho avuto modo di chiacchierare con ivano (che scrive i programmi di doc) e lui mi ha spiegato l'importanza di un lavoro di volume che eviti di sovraccaricare le articolazioni con carichi submax o max e consenta contemporaneamente di ottenere uno stimolo ipertrofico, fondamentale in atleti natural.

non è detto che lavorare su 10 ripetizioni sia l'unico modo per ottenere ipertrofia ma di sicuro è UN modo e su Ivano (e gli atleti che segue) funziona quindi non mi sentirei di indicarlo come errato.
Sono daccordissimo anche io su questa cosa, infatti mi piace molto fare alte ripetizioni; però, in particolar modo nella panca, ho proprio paura a stare sotto il bilanciere quando diventa più pesante, quindi fare qualche ripetizione submassimale mi aiuta a prendere coraggio.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Lion14 Lion14 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 24-11-2011, 02:30 PM


Perchè hai il blocco psicologico degli 85 chili falliti.Tranquillo che appena lo superi ti verrà una passeggiata
P.s.:in futuro cerca sempre comunque di evitare di caricare più di quel che credi,in modo da evitare questi blocchi mentali inutili.E' quel che è capitato a me nel test massimale di stacco:140 perfetti,155 sollevati di 1 centimetro orrendi,150 sollevati ma con una curva di schiena incredibile.
Della serie:la prossima volta la panca aumentala anche solo di 2,5 Kg totali,non ti costringe nessuno a caricare direttamente 5 in più
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0