ma guarda non è una questione di forza, non lo è praticamente mai... è una questione di reclutamento. tu tendi ad usare più la schiena prchè è più facile... certo, robabilmente tirando classico faresti or ora più kg. semplicemente perchè per motivi biomeccanici l'alzata si presta di più alla tirata di schiena. però sul lungo periodo non è affatto detto
e visto che sei molto propenso ad impegnarti tecnicamente non mi sembra sbagliato provare e riprovare col sumo... considerando anche che mi sebri migliorato. quantomeno vediamo come va il test (non tanto per una questione di kg ma voglio vedere come tiri quando sei al limite) poi se spike ha notato altre cose son curioso di leggerle! ciao e notte |
OK capo
vediamo le ultime prove sumo poi ci ragioniamo, sai che mi fido. |
in realtà io non gli ho mai visto tirare di classico però faccio alcune considerazioni:
-sono veramente poche le persone agli inizi, dopo aver provato il sumo, non ne sono entusiasti e dicono di trovarsi meglio. Il sumo minimizza certi errori ma rende anche più difficili correggerli. -Doc ha una struttura longinlinea, perciò il classico dovrebbe essere più adatto a lui (so benissimo che ci sono delle eccezioni alla regola) -prima di fare il sumo secondo me occorre saper fare lo stacco classico almeno con 1.5 del proprio peso corporeo altrimenti ti giochi certe attivazioni muscolari (ma questa è tutta una teoria mia sul movimento delle anche) -quello che mi ha fatto più riflettere in realtà è lo squat di doc: ok migliorerà ma il punto è il perché lo sta già facendo adesso....il perché è che lui daà più importanza ad alcune cose rispetto che ad altre (come facciamo tutti) e proprio questa sua propensione mentale mi fa pensare che sia adatto allo stacco classico. -è un principiante: lo so che lo ho già scritto, ma non esiste imparare prima il sumo e poi o forse mai lo stacco classico, nella mia mente conservatrice non è contemplato:) |
Volevo aggiungere alcune note all cose scritte da Spike
1)" Doc ha una struttura longinlinea, perciò il classico dovrebbe essere più adatto a lui "--> E' vero, leggendo vari articoli di confronto la mia struttura dovrebbe essere più adatta allo stacco classico, però l' ho scoperto solo di recente se no non so se avrei neanche cominciato lo stacco sumo. 2)"prima di fare il sumo secondo me occorre saper fare lo stacco classico almeno con 1.5 del proprio peso corporeo altrimenti ti giochi certe attivazioni muscolari"--> fino a 2 mesi e mezzo fa io ho sempre fatto lo stacco classico e durante l' ultima progressione simil russo per lo stacco classico ho fatto 6x6x125kg poi 5x5x132 poi 4x4x139 (adesso peso 68 ma allora ne pesavo anche meno, ed erano fatti quasi a cedimento e sicuramente con una tecnica pessima)e poi ho interrotto perchè mi sono iscritto su AOS dove mi hanno fatto fare il 5x5 di apprendimento. 3)"quello che mi ha fatto più riflettere in realtà è lo squat di doc: ok migliorerà ma il punto è il perché lo sta già facendo adesso....il perché è che lui daà più importanza ad alcune cose rispetto che ad altre (come facciamo tutti) e proprio questa sua propensione mentale mi fa pensare che sia adatto allo stacco classico."--> questo non l'ho capito, me lo spieghi:confused: (anche se è una cosa cattiva :eek: io non mi offendo:)) Dette queste cose, voglio aggiungere che sono solo felice e onorato che si stia analizzando con tanta attenzione quale stacco possa essere più adatto a me, così da fare una scelta il più consapevole possibile. Grazie |
sulla struttura più da classico non concordo... alla fine dipende da tanti fattori... e alla lunga praticamente tutti tirerebbero più col sumo. solo è difficile da imparare bene....
ripeto, io aspetterei ancora un pò per decidere... quello che dici spike su certi problemi che vengono bypassati col sumo è vero. però solo i primi tempi. poi saltano inevitabilmente a galla! sul fato che si deve imparare prima il classico, si, solitamente si fa sempre cosi.. ma... perchè? tradizione o esigenza reale? perchè è più facile da imparare o semplicemente perdona maggormente eventuali errori tecnici dandoti cmq buoni risultati? |
ripeto che sono un tradizionale:D
però propendo prima per il classico proprio perché c'è più margine di manovra, e dove ce ne è di più c'è anche una maggiore autosensibilità. Se ti parte il culo prima delle spalle per un autodidatta è più facile accorgersene a chi fa stacco classico che a chi lo fa sumo. Nel sumo magari sembra una sciocchezza che però ti inchioda il carico, nel classico hai il tempo di fermarti. Va al di là insomma del cheating. Che non tutte le strutture longilinee siano portate per il classico e i brevilinei per il sumo è una semplificazione ovvio, che però alla grossa funziona...ci sono altri parametri, ma intanto uno c'è. Doc per quanto riguarda i punti: 2) ok i carichi ci sono, ma il punto è se tu fai il classico al tuo 85% lo tiri su bene? perché è questo il parametro e non se lo tiri su in qualche modo. 3)non è una cosa cattiva affatto, nonostante ogni esercizio abbia una serie di regole ognuno di noi dà una priorità (c'è gente che pur di non schienare ad esempio non scende sotto il parallelo, tu probabilmente pensi che intanto vai sotto poi come va la schiena ci penserai in un secondo tempo)....tra parentesi devo dire che mi ricordi molto me stesso. La rotazione delle anche è fondamentale nel sumo e non mi sembri mentalmente propenso a dargli cosi tanta importanza, invece ti vedo molto attento al passaggio del ginocchio cosa che secondo me, dopo aver imparato un' ottima tecnica, è un punto di forza che il classico ti esalterebbe |
Quote:
3)OK adesso ho capito grazie Alla prima occasione riproverò lo stacco classico e mi filmo così, se ne avete voglia, si ragiona più sul concreto. |
ok spike non posso che essere d'accordo su quest'ultima visione...
cmq c'è tempo e modo per fare qualunque cosa.... |
@ Gianlu.....
Metto anche quì la rsposta a quello che mi hai chiesto di là: Ho misurato con precisione i miei bilanceri Quello dello Sport Specialist che uso per lo stacco è 1,85 con uno spazio utile tra i dischi di 1,14 Quello del Dechatlon che uso per squat e panca è 2,00 e ha uno spazio utile tra i dischi di di 1,36 potrei invertirli, solo che quello del Dechatlon ha uno spazio centrale non zigrinato di 52 cm, per la presa dello stacco forse dovrei mettere un poco di scotch da carrozziere? |
quanto sei alto?
per il sumo potrebbe essere IL PROBLMA il bilanciere troppo corto.... sicuramente invertendoli va gia meglio e potrebbe essere sufficiente, a meno che non sei troppo alto. te lo dico perchè col mezzo sumo non si va da nessuna parte imho, salvo casi particolari... ciao |
Non sono sicuramente troppo alto , sono 1,75, se mi dici che comunque l' altezza è tale da necessitare quello standard da 2,20 posso cercare dove lo vendono .
Comunque prima del prossimo Sumo scambio i bilanceri, male non fa, così vediamo, se varia, come varia. |
III° allenamento III° settimana
Una nota: mi rendo conto che non mi diverto a fare tante serie con poche ripetizioni, non sò però se sia possibile impostare un programma di allenamento per aumentare i massimali in cui questo sia il più possibile contenuto. Oggi Panca piana 8x2x74kg @84% abbastanza al limite Ultime 3 serie: YouTube - Vid-20091220-006.mpeg YouTube - Vid-20091220-007.mpeg YouTube - Vid-20091220-008.mpeg Squat apprendimento 5x5x66kg I° e V° serie: YouTube - Vid-20091220-009.mpeg YouTube - Vid-20091220-013.mpeg Trazione alla sbarra con sovraccarico 5x5xBW+14kg Crunch Finito l' allenamento ho fatto 2 serie di Stacchi classici per valutare l' ipotesi di ricorrere in futuro a questa tecnica e per avere una base più concreta su cui ragionare: 3x110kg: YouTube - Vid-20091220-014.mpeg 3x130kg: YouTube - Vid-20091220-015.mpeg (devo studiare il modo di unire insieme i video per non metterne così tanti, scusate) Grazie di tutto |
Ps: riguardo ai video dello stacco classico quì sopra, continuo a sentirmi meglio con lo stacco sumo
|
dunque, la panca è molto tirata e ti sei mangiato il fermo... nella seduta leggera massima cura della tecnica e fermo lungo... la compattezza cmq mi sembra migliorata... ora vediamo come vengono le singole prox volta
lo squat ancora non hai trovato un movimento replicabile sempre uguale, tendi a volte a scendere di più altre di meno ecc... però devi solo squattare squattare e squattare.... cerca di tenere bassi i gomiti, scedi frenando con le gambe, pensa alle gambe quando scendi stacco classico, c'è l'errorino in partenza di alzare un pò il culo.... forse tieni i piedi leggermente larghi... cmq io continuerei a lavorare col sumo se ti ci senti meglio per i video io uso windows movie maker.... li puoi tagliare ed unire... è comodo e veloce ciao |
-Per la panca daccordo su tutto
-Per lo Squat è vero che non ne faccio due uguali, però questo accade soprattutto in quello di apprendimento che sfrutto per fare le prove. -Lo stacco classico l' ho fatto per poter ragionare anche con Spike su qualcosa di più concreto. -Vado a studiare Windows movie maker. Grazie grazie! |
io sono più cattivo di gianlu, perciò sarò breve altrimenti divento troppo distruttivo:
-panca: carico troppo alto così non è possibile migliorarla, alternare una seduta a basse rep e una ad alte rep è una buona cosa anzi a te farebbe bene -squat: è vero che devi squattare a ripetizione ma devi anche cercare di correggere quella schiena -stacco: vedo due errori, la rotazione di anca che la fai tutta di schiena (strano dato che è un po' che fai sumo...anzi il sumo aiuta a correggere questa cosa) e il culo che parte prima delle spalle...ecco questo difetto è più palese nel classico che nel sumo ma è molto più facile correggerlo nel classico che nel sumo, perciò ti dicevo che prima dovresti fare un classico più che buono (senza incrementare i carichi) e poi passare al sumo se ti trovi meglio |
Grazie Spike
se mi sentissi dire che va sempre tutto bene per prima cosa mi insospettirei e poi non mi servirebbe a nulla. -Panca: alterno sempre con il 5x5 @65% 56kg -Squat: io ci faccio caso ma se schieno meno scendo meno??? non so cosa fare -Stacco: non ho capito il discorso della rotazione delle anche, per il sedere lo so, la prossima sessione di stacco uso un bilancere più lungo e vediamo come viene il sumo e a breve a fine ciclo facciamo un summit per vedere cosa fare. Ne tù ne Gianlu mi avete detto nulla di quello che avevo scritto e che qui riporto: "Una nota: mi rendo conto che non mi diverto a fare tante serie con poche ripetizioni, non sò però se sia possibile impostare un programma di allenamento per aumentare i massimali in cui questo sia il più possibile contenuto." Che ne dici? Grazie per il tempo che mi dedichi e per la pazienza |
Doc la cosa strana e che nell'ultimo box squat che ho visto sei andato molto bene(ti ha fatto i complimenti anche spike per i miglioramenti ) come mai nn viene allo stesso modo nello squat senza box?????:confused:
|
Buona domanda , ci stavo ragionando anche io:confused:
|
Quote:
Nello squat devi sforzarti a fare il movimento per bene, se tu ora fai un'esecuzione da 3 e punti ad un 10 non puoi ne fare le ripetizioni a 10 ne accontentarti di un 3, devi sforzarti a farle da 4 e forse qualche da 5, quando questo ti riuscirà facile punterai ad un 6-7 e così via. Nella pratica devi fare due cose: eccentriche lente dove tieni la schiena (avvicina le scapole eai glutei e i glutei alle scapole) e devi allungare la catena cinetica posteriore con dello stretching leggero ma costante Quote:
ahahah mi hai fatto ridere :D:D:D:D:D |
Sempre grazie per la pazienza
io quando dicevo che non mi divertivo con poche ripetizioni intendevo singole o doppie, già le 5 ripetizioni mi piacciono (non pensavo le 10 rip.), anzi le trovo il giusto equilibrio tra carichi utilizzabili, mantenimento della concentrazione e divertimento. Nelle prossime 2 settimanine cerco comunque di finire il ciclo come è stato programmato (ci devo sbattere la testa, lo so :o). Per decidere cosa farò dopo, a breve apro un tread apposito con alcune idee che ho ma ben felice di ulteriori suggerimenti, così se avrete voglia possiamo ragionarci. Non spazientirti. |
PS: ho aperto un thread per valutare come impostare il prossimo ciclo di allenamento:http://www.fituncensored.com/forums/...-per-labc.html
|
concordo con spike su quanto scritto per la panca...
invece lo squat non mi sembra cosi male, spike esattamente a che i riferisci quando dici "correggi quella schiena" ? mi sembra abbastanza dura e non eccessivamente inclinata in avanti (forse troppo (e inutilmente)prima di partire, ma non conta moltissimo) invece mi sembra non vada tanto bene l'affondo (non molto preciso/deciso) e l'uscitadalla buca, un pò insicura. ma son cose difficili da correggere, o meglio, ci vuole molta pratica ciao |
Quote:
Ho provato a fare un affondo più deciso, che mi aiutava poi nell' uscita, ma mi scomponevo un pò. Comunque la "molta pratica" è una cosa che non mi spaventa. Ciao |
cmq con più deciso non ntendo più veloce.. velocizzarlo rimanendo compatti è la cosa più difficile
intendo più sicuro |
io non parlo della schiena inclinata in avanti, quella è una caratteristica e con il tempo potrebbe anche diventare un punto di forza (fra 3 o 4 anni:D) mi riferisco alla schiena piegata in avanti.
Quando scende la schiena è dura son daccordo con te ma quando risale dalla buca dopo che il bacino si è un po' fisiologicamente ruotato e la schiena allungata, lui non riprende la solita postura della discesa, e per salire è costretto a dare la frustata. |
I° allenamento IV° sett
Squat 8x2x90Kg 90% (mi è piaciuto di più della panca dell' allenamento precedente) In questo video II° IV° e VI° serie YouTube - Squat90kg2.wmv l'VIII° in questo (perchè non sono riuscito a unirla nel file video precedente?) YouTube - Vid-20091222-008.mpeg Panca piana apprendimento 5x5x60kg 70% (ho aumentato di poco la % per l' apprendimento) I° e V° serie YouTube - Vid-20091222-009.mpeg YouTube - Vid-20091222-013.mpeg Poi trazioni 5x5xbw+14kg e crunch Grazie a tutti |
Quote:
|
Quote:
Grazie |
per lo squat devi fare eccentriche lente, la schiena deve essere iperestesa sia in eccentrica che in concentrica.
la panca non era da alzare poiché non avevi ancora trovato la traiettoria: il bilanciere scende ancora troppo vicino al collo e condizione tutto il resto, traiettoria ed esplosività |
Quote:
Ciao |
ok allora prova così, porta la sbarra sotto i capezzoli e fai un video e vediamo
|
Ok eseguo, (grazie, Nuon natale e buone vacanzine).
|
II° Sessione IV Settimana
L' allenamento avrei dovuto farlo domani ma mi sarebbe dispiaciuto mancare all' apertura dei regali del mio bimbo o al pranzo di Natale Stacco sumo 8x2x138kg circa 90% -II° e IV° serie YouTube - stacco138.wmv -VI e VIII° serie YouTube - Stacco138bis.wmv Box squat 5x5x60kg -I° serie YouTube - Vid-20091224-009.mpeg -V° serie YouTube - Vid-20091224-013.mpeg Distensioni sopra testa 5x5x46kg Affondi con bilancere 3x8x46kg Buon Natale:) |
Ciao Doc, se fai lo squat come il box sei a cavallo. :)
auguri e buon Natale |
Devo solo capire come?
|
Doc ti chiedo un favore...potresti mettere un titolo, seppur estremamente sintetico, ai tuoi video su youtube?
...così tanto x "consultarli" con + facilità... |
Ciao 123CocaButon456
Non sono sicuro di aver capito cosa volevi perchè su Youtube io ad ogni mio video metto una nota tipo: "Stacco sumo 8x2x138kg VI° e VIII° serie" Però magari lo metto nel posto sbagliato o è troppo poco, io circa internet sono molto imbranato, se mi spieghi meglio mi farà piacere sicuramente rendere più fruibili i miei video, visto che vedere i tuoi, per me, è molto istruttivo. Grazie Doc |
ciao doc, prob è una questione di peso non di box... col box lavori bene ma perchè è leggero... anche a me capitava cosi. per prova un giorno sali a triple di box fino ad un peso quasi limite. e vediamo come evolve il movimento. ovviamente sempre cercando la migliore tecnica....
ho visto il prog che ti ha passato ivano, mi sembra molto buono a parte qualche cosetta che modificherei (ma roba marginale) ciao |
No figurati, non sbagli niente, ma siccome x leggere la nota di cui parli devi cliccare direttamente sul video, e ne hai qualcosa come 125 (numero destinato a crescere) , se oltre ke nella parte "DESCRIZIONE" (nella quale al contrario hai tutto lo spazio ke vuoi anche x essere meno conciso) indicassi il soggetto anche nella parte "TITOLO" , sarebbe + semplice visionare il video "desiderato" magari anche al fine di cogliere con facilità eventuali differenze tra il "prima" e il "dopo"...........tutto qui !
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013