![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Imparare l' ABC : DiarioAncora abbastanza facile Squat 3x5x85kg III° III° serie: Panca 3x5x60kg III° III° serie: Stacco 2x5x126kg II° serie: Piegamenti sulle braccia con 15 kg sovraccarico 2x5 Trazioni alla sbarra supine 6x7 + 9x3 |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Oggi Duretto ma fattibile Squat 3x5x90kg III° III° serie: Panca 3x5x63kg III° III° serie: Stacco 2x5x132kg II° serie: Piegamenti sulle braccia con 20 kg sovraccarico 2x5 Trazioni alla sbarra supine 7x7 + 9x3 |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Questo è l' allenamento di oggi, l' ultima sessione dell HST, veramente al limite (dopo lo stacco purtroppo è ricomparso un pochino di quel dolore lombare che mi aveva bloccato ad agosto, adesso vediamo come va): Squat 3x5x95kg III° III° serie: Panca dovevo fare 3x5x66kg però nella terza serie sono riuscito a fare solo 4 ripetizioni. II° serie: Stacco 2x5x140kg II° serie: Piegamenti sulle braccia con 25 kg sovraccarico 2x5 Trazioni alla sbarra supine 4x7 + 7x4 |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Innanzitutto buone notizie, ho fatto l' allenamento per intero e non ho avuto il minimo dolore!!! (Avevo un po' di paura, ma sono solo stato molto cauto nelle chiusure dello stacco, e sembra essere stato sufficiente). Squat 3x5x120kg Superior bretelle giù + red devil (con qualche incertezza dovuta al fatto che sono quasi 2 mesi che non uso l' equipaggiamento, ma facile e veloci) Video III° serie: Panca ho fatto il 3x5x60kg (che è il 70% del massimale equipped), senza equipaggiamento, abbastanza facili; fare un carico così esiguo con la maglia da panca mi sembrava eccessivo; però poi ho messo la maglia e ho fatto 4x2x75kg (circa il mio 90%) e sono andate, dure ma fattibili. Video 3x5x60kg III° serie: Video 4x2x75kg IV° serie Stacco con superior bretelle su (con molta paura per la schiena infatti le chiusure non sono pulitissime) duro ma fatto 3x5x150kg III° serie (quest ultima serie un po' in stile "rest pause", vedrò di fare meglio la prossima volta): Trazioni alla sbarra 5x7 + 8x4 |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Oggi, con l' equipaggiamento, è stata molto dura e molto lunga, però la schiena regge abbastanza. Squat 3x3x140kg con superior e thp (dovevo usare il supercenturion, è stata molto dura ) III° serie: Panca 3x3x65kg III° serie: Stacco 3x3x165kg con Supercenturion (a razzo!) III° serie: Trazioni alla sbarra 6x7 + 9x4 |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 35
|
![]() Ciao Doc ![]() Hai terminato l'HST, a quanto vedo... Impressioni? P.s.: nello stacco sei forte, ma se riuscissi a mettere a posto i difetti dello squat (soprattutto la tenuta della schiena), secondo me, potresti fare ancora meglio. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Si, mi sono affrettato a cominciare una full immersion equipaggiata perchè se non mi infortuno di nuovo, intendo partecipare ai campionati italiani a squadre di fine ottobre. Le impressioni sull Hst sono più o meno quelle che avevo riportato in precedenza: Come recupero è un buon allenamento, mi ha permesso di riavvicinarmi con gradualità alle alzate; non lo prenderei in considerazione come metodo di preparazione ad una gara. Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Oggi allenamento equipaggiato ancora più lungo e parecchio duro. Squat 4x1x155kg con SuperCenturion e THP (ho fatto più fatica a prendere l' affondo con il SuperCenturion, infatti la prima ripetizione non ha un affondo valido) I° e IV° ripetizione: Panca 4x1x80kg con maglia F6 (qusta maglia la indosso come un pigiamino, un forse effettivamente con una maglia più stretta riuscirei a fare qualcosa di più) I° e IV° ripetizione (l' ultima è stata molto dura): Stacco 4x1x185kg con Supercenturion I° e IV° ripetizione: Trazioni alla sbarra (tirate al limite) 8x7 + 9x4 |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,096
Data registrazione: Aug 2011
Età: 36
|
![]() Hey doc non ho idea di come funzioni la maglia da panca perchè non l'ho mai usata, tuttavia dai l'impressione di non frenare la discesa e ti ritrovi con la barra che ti piomba sul petto con conseguente fatica nella fase di spinta! Prova invece a frenare bene tutta la discesa: lì per lì ti sembrerà un dispendio ulteriore di energie ma ne gioverai nella seconda fase! Se ho detto delle minchiate (perchè con la maglia sarà molto diverso) me ne scuso ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Doc l'ultima ripetizione mi è sembrata illuminante: arrivi giù a piombo e quasi al petto ti tira il bilanciere verso il viso. Se arrivi fin li giù a quella velocità vuol dire che la maglia è del tutto inerte e l'unico effetto comincia proprio quasi al petto, dove il suo influsso ti coglie impreparato e ti trascina. In sostanza quella maglia è esageratamente troppo grande per te....non ti aiuta, anzi ti è di pericoloso intralcio. Che taglia è? Le tue misure di braccio e torace? |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
Quote:
E' comunque vero che la maglia è larghina, devo procurarmene una più stretta. La mia maglia è una F6 taglia 42, la circonferenza del mio torace è 96cm; dovrei prendere una 40 se non una 38, però poi dovrei riuscire a gestirla da solo e non è facile... Edit: potrei provare a fare stringere la mia ma non è facile come per il corpetto... |
||
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Quote:
![]() ![]() Per restringerla puoi cucire le maniche, e non scivolerebbe più su, ma da quanto ricordo non è possibile cucirla ulteriormente. O meglio, stringerla sulle cuciture non avrebbe effetto, mentre ricucire le maniche è vietato... ma non vorrei sbagliarmi. |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Oct 2011
Età: 34
|
![]() azz effettivamente la 42 è grandina ![]() ![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() No, no, hai ragione, l' unica cosa che si può fare è restringere le maniche, avevo parlato con Enrico. Per la gara farò così. Poi (magari per Natale) vedrò di prenderne una più piccola. PS: avevo letto il tuo articolo sull' equipaggiamento nel sito di Ironpaolo; avrei voluto farti subito i miei complimenti, perchè sei riuscito a scrivere qualcosa di piacevole da leggere, al tempo stesso di tecnicamente ineccepibile e comunque pratico per chi si deve orientare. Ogni giorno non fai altro che confermare la mia prima impressione che tu sia veramente in gamba. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() oggi non ero molto in forma, mal di gola e dolori muscolari, però nulla di importante, non sono stato brillantissimo ma l' allenamento è andato bene lo stesso. Squat con Superior bretelle giù e red devil 3x5x120kg III° serie: Panca 3x5x60kg III° serie: Stacco con Superior 3x5x150kg III° serie: Trazioni alla sbarra 3x8 + 3x5 |
|
![]() |