16 dic 2011 - Home Gym - Sumo Deadlift
--------------------------------------------------------------------- 16dic11 Sumo Deadlift 3 x 103 kg - YouTube 16dic11 Sumo Deadlift 3 x 113 kg - YouTube 16dic11 Sumo Deadlift 3 x 123 kg - YouTube |
Quote:
discorso stance larga, teoricamente il discorso di Shade è perfetto , ioi ho difficoltà a scendere sotto il parallelo , ma usando stance larga( ma non larghissima) e scarpe da wl con carichi belli pesanti ci scendevo agevolmente ma non troppo profondo . http://www.fituncensored.com/forums/...ccetti-41.html |
capisco, x ora continuo così xkè ho ancora un bel po' di lavoro da fare x acquisire questa impostazione e valutare se sarà proficua x quanto riguarda i kg sollevati. Xò appena possibile proverò anche con scarpe piatte.
Grazie mille x il link. Ciao |
No con le scarpe da pesista è più facile andare full in quanto hai il "vantaggio" del tacco, solo che non si riescono ad attuare le "manovre" che ti ho scritto sopra (spingere i piedi verso l'esterno con le punte più dritte cercando di spalmarsi a terra) almeno io con le scarpe da pesista non ci riesco bene....
È anche vero che nel WS scendono fino al parallelo..... Insomma se non si è molto elastici la vedo dura con scarpe piatte sfondare bene il parallelo... Invece se si parla di squat "giusto-giusto" nel senso di poco sotto al parallelo penso che questa tecnica ti possa far fare un balzo in avanti... |
ah ok Shade, avevo capito male. Grazie
|
@novellino
ho spulciato il tuo diario, interessante, dove lo trovo il famoso articolo di TonyMusante sulla differenza tra convenzionale e sumo ? Grazie ! |
Quote:
http://www.fituncensored.com/forums/...namento-4.html non lasciarti ingannare dal titolo ;) |
Ciao CocaButon, ho visto i tuoi nuovi video di stacco sumo, allora vai e guarda il secondo 38 del tuo video 3x113 e guarda il secondo 11 del primo video che ti ho postato di Cristianino: la vostra posizione è molto simile; poi però tu estendi le gambe e sculi mentre Cristianino sale in un pezzo unico.
Forse nel video dei 103 sculi meno. Comunque per imparare il sumo serio dovresti scendere di peso fino ad un carico in cui il tuo sedere non salga un secondo prima delle spalle mentre tiri. |
cavolo Doc, te l'ho detto, tu dovevi fare il regista ! grazie !!!
|
@ novellino
grazie...le apparenze ingannano :) |
Quote:
Tante volte ho pensato di fare lo stacco sumo, anche perchè guardando le gare del WEC per intero nelle categorie -66 e -74 nessuno tirava classico; un motivo ci sarà... Però quando ho fatto dei cicli in cui ho provato il sumo sai cosa succedeva? A bassi carichi i pesi salivano a razzo e avevo delle sensazioni ottime, però appena andavo verso i massimali, i difetti esecutivi (che il classico perdona di più) mi ostacolavano. Nel sumo, o l'esecuzione è perfetta o non fai i massimali. |
boh Doc, io ci provo, imparare qualcosa di nuovo male non fa :P
..poi vabbè tu dici ke submax andavi a razzo ma poi i pesoni non li facevi, io se è x quello già al 70% sento i carichi "più pesanti" col sumo ke col calassico, xò credo ke non si possano fare valutazioni fintanto ke non si sia appreva un minimo di tecnica. In ogni caso, potrei usarlo come una sorta di complementare...a proposito, posto che lo stacco classico non allena x niente lo squat (viceversa invece sì) , pensi ke col sumo la situazione sia diversa? Ergo, il sumo ha transfer sullo squat? E tra di loro sumo e classico hanno transfer reciproco ? Ciao |
Quote:
Quote:
Io credo che anche lo stacco sumo abbia poco transfer sullo squat, però comunque più del classico (specialmente se uno squatta wide stance) Sumo e Classico credo che abbiano un po' di transfer ma nel complesso, anche quì, penso molto poco. |
..concordo su tutto, allora aspettiamo Gianluca o cmq qualcuno che ne sa più di noi (non dovrebbe essere difficile trovarne ahahah)
|
19 dic 2011 - Home Gym - Squat - Panca
----------------------------------------------------------- #SQUAT --- kg x rep --- 50 x 5 -------------rec 3 min 60 x 4 -------------rec 3 min 70 x 3 -------------rec 3 min 80 x 2 -------------rec 3 min 90 x 1 -------------rec 10 min 100 x 1 -------------rec 5 min 110 x 1 -------------rec 5 min 120 x 1 --------------------------- ---------------------------rest 10 min--------------------------- #PANCA - kg x rep - 50 x 5 -------------rec 3 min 60 x 4 -------------rec 3 min 70 x 3 -------------rec 3 min 80 x 2 -------------rec 3 min 90 x 1 -------------rec 3 min 80 x 3 -------------rec 3 min 70 x 5 --------------------------- ---------------------------rest 10 min--------------------------- #SQUAT - kg x rep x set - 50 x 10 r x 3 s -rec 2 min ----------------------------------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------- #SQUAT -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -scarpe WL -no ginocchiere no gomitiere Rehband -cinta Oggi ho provato una sorta di test, con il mio nuovo stile ma riprendendo l'uso della cinta, ed ho avuto sensazioni discrete. E' evidente che queso tipo di esecuzione ancora non è mio, nel senso che ho chiuso 120 kg assolutamente a limite, con un'intensità percepita credo maggiore rispetto a quanto avrei fatto con la vecchia stance, ma devo dire anche con un gesto abbastanza pulito, soprattutto meno schienato rispetto a come sono "abituato" a fare con questi kg. A fine wo, dopo la panca, ho inserito 3 set da 10 con soli 50 kg, ma sono arrivato alla fine senza ossigeno e con un pump pazzesco alle gambe, mentre la schiena, nota positiva questa, era assolutamente fresca. ------------------------------------------------------------------------ #PANCA -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -presa: indici su collari 81 cm -no gomitiere Rehband Discreto wo, soprattutto xkè sono arrivato a 90 kg con la presa max larghezza (indici su 81 cm), poi ho aggiunto anche un back off tirato a buffer nullo. ------------------------------------------------------------------------ |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013