![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() allenamento asama000giovedì 28 non mi potrò allenare per motivi di lavoro così, per non trascurare troppo lo squat ho pensato di fare 5 serie di squat e 5 di stacco. ris: mobilità+burg squat: 1*4@45kg 1*4@55kg 1*4@65kg 1*4@75kg 1*1@95kg 1*4@75kg ho voluto provare un po' di variazioni di carico. penso che dalla prossima volta continuerò con 55-65kg. per la prima volta ho tenuto 95kg sulle spalle e sono riuscito anche a squattare. comunque, anche se l'alzata mi sembra comparabile con le altre, è un carico un po' elevato per le spalle. stacco: 2*4@45kg 1*4@65kg 2*4@45kg nello stacco non ho buone sensazioni. a volte anticipo troppo di anche, non riesco a sentire la schiena iperestesa come nello squat. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() ho rubato un po' di tempo e ho fatto un lavoro di resistenza: 3*superserie con 3' di pausa. La superserie è eseguito con il bilancere sempre allo stesso carico. 10*curl 10*RDL 10*rematore 10*front squat 10*military 10*lunges - cedute 20*squat 10*piegamenti braccia |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() ho letto il post "ho i femorali rigidi" di ironpaolo. allora ho deciso di mettere un poco di tentativi di box squat semplificato prima delo squat. ris. mobilità+burg 10' tentativi box squat squat: 1*4@45kg 2*4@55kg 1*4@75kg 1*4@55kg poi mi sono fermato perchè mi sentivo troppo stanco e non riuscivo più a sentire quel che facevo. mi sa che ho la bronchite. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() quel front il martedì mi piace poco...se è un finisher ha poche rep, se non lo è dopo lo squat non ci stà molto bene dato che richiede una certa attenzione....lo metterei in un altro giorno (mer o ven) quella panca il mercoledì in 2x10 per fare resistenza mi sembra inappropriata, meglio un 4x6 e poi ti fai molti pushup lo stacco del giovedì non titarlo troppo dato che dopo c'hai uno squat in 5x5 il venerdì farei come primo esercizio le dip |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() grazie dei consigli! da domani inizio a sperimentare... |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() Oggi ho provato il nuovo schema. E' un po' lungo ma per ora lo trovo divertente. pesi: ris.: mobilità + burgener + OH squat@27kg mi è venuto di provare un OH squat dopo tanto burgener box squat 10' : 4*3@35kg a 2 altezza differenti squat: 1*4@45kg risc. 1*4@55kg risc. 1*2@70-75-80-85-90-95-90-85 questo richiede un po' di concentrazione, l' ho capito dovendo anche accendere e spengere la macchina fotografica e l'orologio per il recupero oltre a cambiare i dischi tra ogni serie. recuperi tra i 2' i 4'. front squat: 5*3@35kg spike mi ha consigliato di non farlo così o non farlo qui ma MER e VEN ho tai chi che impegna le gambe e non è nemmeno detto che riesca a fare pesi. D'altra parte il peso è basso perchè devo imparare il movimento. rec. 1'30 panca: 1*6@25kg risc. 3*5@39kg con il nuovo set up ora posiziono meglio i piedi. Devo capire meglio il movimento delle spalle. Avvicinare le scapole e spingere in basso, immaginarsi di fare forza contro la panca. rec. 1' body row: 2*10 devastante per la presa e le braccia. Nella seconda serie ho mollato a 9. La terza serie me la sono dimenticata. hip-raise: 3*5 corsa: 30' su 4,8 km media 6'30 al km puls 160 |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() oggi sono cotto... ho la sensazione di quella stanchezza fisica positiva, come quando si lavora in campagna tutto il giorno. Qualche piccolo doms alle braccia e alle spalle e voglia di dormire. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() Oggi ho avuto tempo e ho fatto le cose con calma. pesi: ris: qualche movimento delle braccia panca: scartato il 2*10 su consiglio di spike rinuncio al 4*6 perchè mi sembra un po' lungo. Scelgo di fare un 3*3 con carico alto. 1*5@39kg ris. 3*3@49kg penso che la prossima volta alzerò di 2kg. alzate a 90: 2*10@(3+man)kg un esercizio che ho fatto pochissime volte. Il carico mi sembra adeguato (forse potrei alzare un poco) ma devo verificare la tecnica esecutiva. push up: 2*10 la prossima volta provo ad alzare un po' i piedi. curl in pronazione: 2*10@10kg mi sembra adeguato provo ad alzare di 1 o 2 kg. taijiquan: criniera, serpente bianco mostra la lingua. calci vari. forma 24 completa 2 o 3 volte primi movimenti con il ventaglio. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() panca: forse così il volume è un po' basso, potresti fare dopo il 3x3 una o più serie sempre da 3 in back off: cioè togliendo qualche chilo dal bilanciere |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() Oggi c'era sciopero dei treni così ho preso un giorno di ferie per evitare di rimanere fino alle 18.00 a Firenze. Ieri (giovedì) abbiamo fatto una gita di famiglia a Genova quindi ho saltato l'alenamento. Ho pensato di recuperare stamani l'allenamento di ieri. mattina pesi: ris: mobilità + burgener + 1 OH squat@35kg (per ora sono un po' troppi). box squat 10': 2*3@35kg box 41cm 2*3@35kg box 32cm le sensazioni sono sempre migliori. La mia attenzione va a non avanzare con le ginocchia e a concentrarmi sulla catena posteriore. stacco: posizione bassa a 17cm 1*4@45kg risc. 3*3@55kg 3*3@65kg ho fatto una gran fatica! Non è tanto lo sforzo muscolare, comunque presente, ma la posizione raccolta, l'apnea e la tensione per contrarre la schiena e le spalle che mi fanno sudare (letteralmente) le sette camicie. Ho cercato di far andare il bilancere più aderente possibile alle gambe procurandoni le famose escoriazioni sulle tibie ![]() squat: 5*5@55kg il peso era giusto. Ho controllato quasi tutte le ripetizioni. military: 3*5@31kg l'ho trovato più agevole della settimana passata. Il periodo di inattività di febbraio ha inciso parecchio su questo esercizio. trazioni: 3*(2 sup + 2 pro + 2 neu) addominali: volevo sperimentare alcuni esercizi nuovi prone bridge 30'' plank ( praticamente prone bridge sulle mani) 2*30'' prove con abs wheel. pomeriggio pesi: dips: 3*3 su suggerimento di spike le ho messe per prime military: 2*10@27kg monorematore: 2*10@(10+man) curl bicipiti supino: 1*10@10kg 1*10@18kg taijiquan: ris mobilità + allungamenti + passo e ginocchio + calci + serpente mostra la lingua + pu bu ventaglio: aperture, 2 tipi di passo. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() un breve resoconto di questi tre giorni. Martedì: non ero dell'umore giusto e alla fine non mi sono allenato. Mercoledì: allenamento con i pesi brevissimo panca: 2*3@51kg alzate 90: 1*10@(3+man)kg curl bicipiti presa prona: 1*10@18kg il curl è venuto esplosivo. E' la prima volta che provo a farlo così. taijiquan: gong bu (pos. dell'arciere) criniera, spazzolare,scimmia forma 24 completa ventaglio: modi di apertura, 1 passo e aprire, 2 passi e aprire, ruotare il braccio avanzando, scendere in xie bu (pos. del riposo)ruotando il ventaglio giovedì ho deciso di spostare la parte di attrezzatura che mi serve in garage, dato che ora la temperatura comincia a salire e mi trovo meglio ad allenarmi in giardino. Ciò mi ha preso il tempo dell'allenamento. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() pesi: allenamento di 10' monorematore: 2*10@(10+man)kg curl bic. supino 2*10@18kg military: 2*15@18kg taijiquan: passo pu bu criniera tradizionale yang, spazzolare, scimmia, scendere e salire forma completa 24 ventaglio: aprire, 1 passo, 2 passi, nuvole, passo incrociato, pos riposo. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() corsa: percorso misto parco+strada parco: 1200m in 7'12 ritmo 6'00 al km puls. 160-170 strada: 5,45 km in 34'30 ritmo 6'20 al km puls 160 in questo tratto ho fatto circa 1 km in riva al mare... |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() per te fare i good morning potrebbe essere molto utile data la rigidità ai femorali. Non ti serve molto peso (anche solo il bilanciere), fai un buon volume, esecuzione lenta e rom estremo (nel senso di estremo mantenendo però la postura corretta che siano 30 o 120gradi) |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() Allora, riprendendo anche un tuo suggerimento di qualche giorno fa, potrei fare: front squat (invece che il martedì) good morning RDL qualche mov. propedeutico a clean/snatch saltelli con corda burpees mentre al martedì dopo lo squat potrei mettere gli affondi (cedute) con una gamba. |
|
![]() |
![]() |
Tags: diario |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|