![]() |
![]() |
|
|||||||
| Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,260
Data registrazione: Apr 2008
|
Diario: un nobile inglese in palestraQuello lo avevo capito, ero solo curioso di sapere se il programma ne teneva conto o era impostato su un wo unico. |
|
|
|
|
(#2)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
|
Quote:
Io poi distribuisco i vari esercizi in base al tempo disponbile, e tenendo conto di alcuni vincoli di base (tipo non fare lo stesso esercizio due giorni di seguito). E' per questo che spesso da una settimana all'altra ci sono variazioni nella distribuzione degli esercizi, anche se poi, alla fine, quelli che faccio sono sempre gli stessi. Buona giornata. |
|
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
|
Martedi' 24 Febbraio 2015 Allenamento tardo serale. Molto tardo, ma ho dovuto sbrigare alcune faccende, tipo controllare la pressione delle gomme dell'auto prima che calassero le tenebre. peso x reps x sets Power Clean 40 x2 45 x2 50 x2 55 x2 60 x2 61 x3 x10 Poca convinzione, poca concentrazione, troppa variabilita' nell'esecuzione, soprattutto in fase di setup. E seguire la cronaca del derby non ha certo aiutato. Buona serata. Edit: Quasi dimenticavo. Stamattina ho fatto due video frontali del Front squat. Mi sento sempre fuori asse in questo movimento, e volevo vedere se ci sono delle asimmetrie evidenti. Purtroppo, i video non mi sembrano conclusivi. http://vimeo.com/120494760 http://vimeo.com/120494761 |
|
|
|
|
(#4)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
Se ci sono dai video non sono riuscito a coglierle, mi pare che le ginocchia si muovano all'unisono ed anche il bacino resta al centro senza subire spostamenti laterali o inclinazioni. Se hai dei dubbi penso che una ripresa posteriore, fatta ad altezza ginocchia, sia più attendibile in questo caso. |
|
|
|
|
(#5)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
|
Ciao Milo, Quote:
Il video mi dice una cosa, le sensazioni live un'altra. Forse dovrei farmi meno seghe mentali e spingere di piu'. Mercoledi' 25 Febbraio 2015 peso x reps x sets (densita' - week 3) Squat 20 x5 x3 (con pausa in basso, che a rimbalzare non ce la faccio proprio) 40 x4 x2 60 x3 (solo a questo punto comincia ad assomigliare ad uno squat) 70 x3 75 x6 x9 una serie ogni 2'05'', tutto incluso Dips 3 x6 E siamo passati alle triple. Ho fatto dei video dello squat. Uno di lato, per controllare che scendessi a sufficienza (preoccupazione superflua, ma dal vivo avevo dei dubbi). Ed una frontale, per controllare di essere in asse. Li metto tutti e due, anche se non dicono molto, e il carico e' quello che e'. http://vimeo.com/120558201 http://vimeo.com/120558200 Buona giornata. |
|
|
|
|
|
(#6)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
|
|
|
|
|
(#7)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
|
Grazie per l'occhiata Milo. Mercoledi' 25 Febbraio 2015 Allenamento serale, condizioni irrilevanti. Jerk 20 x2 x2 30 x2 x2 40 x2 45 x2 50 x2 55 x3 x10 Buona serata. |
|
|
|
![]() |
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
|
|