Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,260
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 13-11-2012, 11:26 AM

Diario: un nobile inglese in palestra


Io in casa tengo sotto i pedi un tappeto che ha la parte inferiore in gomma che in pratica si appiccica alle piastrelle di dove mi alleno.

Teoricamente sarebbero quei tappeti da mettere vicino a lavandini o porte finestre che danno sui giardini, ma essendo nero sembra qualcosa di "professionale"
La parte in gomma non si smuove, per fare una prova ci sono saltato sopra cercando di scivolare, il tappeto è rimasto fermo mentre le rotule hanno cercato di partire verso la finestra.
Fortunatamente rotule e finestra sono ancora intatte.

Avendolo pagato 5€ed essendo poco ingombrante potresti cercare qualcosa di simile da portarti in palestra(o lasciare li se ne hai la possibilità)
Ovviamente se trovi soluzioni alternative con quello che offre la palestra meglio.

Per esempio puoi usare i tappetini in gomma da stretching-addominali che credo abbiano tutte le palestre.
Poi lo stendi bene e metti due dischi da 10 kg ai lati, 20 se vuoi esagerare, così credo che rimanga bello fermo.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 13-11-2012, 11:33 AM


Ciao Orange,

Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Per esempio puoi usare i tappetini in gomma da stretching-addominali che credo abbiano tutte le palestre.
Stavo pensando proprio a quelli infatti, ma sono piuttosto leggeri, ed ho paura che volino via al momento del decollo.
Assicurarli con dei dischi e' fuori discussione. Non voglio alcun ostacolo intorno a me quando faccio gli OLs; se mi scappa il bilanciere o se devo muovere i piedi per recuperare una alzata devo essere sicuro di non avere nulla intorno che mi possa fare inciampare.
Gli unici ostacoli che non posso rimuovere sono i mentecatti che si mettono a fare pullover su panca a dieci cm dall'estremita' del bilanciere, o i furboni che si avvicinano da dietro proprio quando sono lanciato con la tirata. Per quelli, purtroppo, non posso fare nulla.

Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,260
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 13-11-2012, 11:42 AM


Il problema è che anche se non si muovesse di un mm, ma te non ne hai la certezza, o comunque hai il dubbio, quando sali con i Kg diventa difficile gestire l'alzata psicologicamente.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 13-11-2012, 11:46 AM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Il problema è che anche se non si muovesse di un mm, ma te non ne hai la certezza, o comunque hai il dubbio, quando sali con i Kg diventa difficile gestire l'alzata psicologicamente.
Sapere che ho tra i piedi dei dischi e' psicologicamente ben peggio direi.
Pero' mi hai fatto venire un'idea: potrei controllare il movimento del tappetino con un video.
Anyway, per questa settimana i lift veloci sono finiti (il jerk di venerdi' e' fuori concorso, per quello serve una pedana come si deve o nisba). Per la settimana prossima, vediamo se e' il caso di fare un esperimento.

buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 13-11-2012, 12:59 PM


Io resto diffidente sul fatto di avere qualsiasi superficie o calzatura morbida e cedevole (seppure di pochissimi mm) sotto i piedi durante la pratica del sollevare pesi. Per anni mi sono allenato sul cemento usando come unica copertura una semplice tavola di truciolare compresso.

Resto dell'idea che il migliore investimento dopo la tecnica di esecuzione siano delle scarpe specifiche ma so come la pensa al riguardo l'interessato e non infierisco ulteriormente.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 13-11-2012, 01:15 PM


Ciao Milo,


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Resto dell'idea che il migliore investimento dopo la tecnica di esecuzione siano delle scarpe specifiche ma so come la pensa al riguardo l'interessato e non infierisco ulteriormente.
Cosa cambia con una scarpa da pesistica ? a me serve qualcosa che ammortizzi il colpo sulle ginocchia, e le scapre da pesista, a quanto mi risulta, sono completamente rigide.

In condizioni ottimali e' l'elasticita' della pedana a smorzare il colpo, ma in questo caso la pedana e' di cemento.

Una suola dura su una superficie dura non mi pare cambi la situazione. A meno che non ci sia una falla nella deduzione, ma questo me lo devi dire tu.


Buona giornata.
Rispondi Citando
Rispondi

« The Orange Box | - »


Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0