FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario: un nobile inglese in palestra (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10733-diario-un-nobile-inglese-palestra.html)

Ugo51 04-12-2014 03:27 PM

Un po' ti invidio :)

milo 04-12-2014 06:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 446594)
allenarsi all'aperto, specie quando fara' molto freddo (o molto caldo) potrebbe non essere facile, o addirittura possibile

Una strategia, che peraltro hai già acquisito spezzando le routine in sedute bigiornaliere, è quella di fare sedute brevi.

Inoltre, se te la vedi brutta, tra una serie e l'altra puoi sempre rientrare in casa per recuperare, diminuendo così il tempo di esposizione al clima esterno (hai un'altra porta finestra vero, non sei costretto a fare il limbo per entrare/uscire passando sotto la tapparella?).

alberto.m 05-12-2014 08:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 446594)
Ma da oggi anche quel salvagente si e' sgonfiato, e l'approdo e' scomparso del tutto oltre l'orizzonte.
Da qui in poi ci siamo solo la mia pedana ed io.

O Captain! My Captain!



pelle d'oca:D:D:D:D

IlPrincipebrutto 05-12-2014 09:41 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 446599)
(hai un'altra porta finestra vero, non sei costretto a fare il limbo per entrare/uscire passando sotto la tapparella?).

No, no, non ho mai avuto la mobilita' articolare per il limbo, preferisco strisciare sotto la tapparella come un verme*.


Venerdi' 5 Dicembre 2014

Temperatura: quasi 10 gradi**

peso x reps x sets

Squat

30 x5 x3 (perche' la sbarra vuota e' troppo poco)
50 x4 x2
70 x3
90 x2
100 x1 (belt - moscia, non mi e' piaciuta)
100 x1 (meglio)
104 x5 x3


<intervallo puericultura>


Press

20 x5 x3
30 x4 x2
40 x3 x2
50 x1
52 x1
52.5 x5 x3

Prima serie accettabile. Seconda serie con marcato rallentamento verso la fine. Terza serie in ripresa, forse la migliore del lotto.

Ed ancora niente curl, me li scordo sempre. Quest'estate mi tocchera' andare in giro con la polo a maniche lunghe.



Buona giornata.




*
Scherzo; c'e' un altro accesso.



**
prometto che nel WE mi compro un termometro digitale e da lunedi' metto la misura precisa alla quarta cifra significativa.

alberto.m 05-12-2014 09:55 AM

10 gradi...com'è stato?
Respect...tienes cojones hombre....

Ah, per i curl.. non preoccuparti, ci penso io a farli...aggiungo qualche superserie per te.:cool:

COLD'S OUT GUNS OUT

IlPrincipebrutto 06-12-2014 01:28 PM

Sabato 6 Dicembre 2014

Seduta tardo mattinale. Temperatura mite, quasi 14 gradi. Base layer, una t-shirt e niente berretto.

peso x reps x sets


Power Snatch

30 x3
35 x3
40 x2
45 x2
48 x1
50 x1
51 x3 x5

Due video, seconda e terza serie. La prima non granche', la seconda un po' meno peggio.


https://vimeo.com/113782917
https://vimeo.com/113782918


Al termine, a cazzeggio esplorativo, alcune triple di hang snatch, vale a dire con accosciata completa. A seguito di gentile e specifica richiesta, abbiamo un video di una delle ultime serie, con 28Kg.

https://vimeo.com/113782919

Il foglio nero che si vede dietro il disco da 1.5Kg e' di gomma sottile. Serve per evitare che i dischi facciano rumore sbattendo uno contro l'altro. Cosa non si fa per il vicinato...



Buona giornata.

IlPrincipebrutto 06-12-2014 02:43 PM

Ho dimenticato di nuovo:

chins

3 x10

A tempo, una serie ogni 1m45s, in totale ci ho messo 16 minuti.

milo 06-12-2014 05:45 PM

Nei video strappati mi è subito saltato all'occhio la miglioria nel passaggio del bilanciere vicino al busto :).

Approfitterei del tirocinio del full squat snatch per fare una deliberata pausa sopra al ginocchio prima della partenza hang ;).

IlPrincipebrutto 08-12-2014 11:49 AM

Ciao Milo,

ci ho messo un po' a capire la seconda parte del tuo intervento, ma alla fine l'ho decifrata.
Dalla prossima volta dovrei poter far 30Kg, il che mi consentira' di usare i bumpers, e quindi trasformare l'esercizio in uno snatch, puro e semplice.



Lunedi' 8 Dicembre 2014

Oggi qui non e' festa, ma io mi sono preso ferie lo stesso. Allenamento mattutino, temperatura quasi 10 gradi.


Squat

30 x5 x3
50 x4
70 x3
70 x2
90 x2
100 x2 (cintura)
106 x5 x3

Sono mesi che non faccio un controllino video del mio squat, quindi meglio rimediare:

https://vimeo.com/113891509

Non era ancora giorno completamente fatto, ed il nero su nero con cintura nera non aiuta di certo la nitidiezza dell'immagine.





Press

20 x5 x3
30 x4 x2
40 x3
50 x2
53 x5 x3
42.5 x10

Qui sono al limite, l'ultima alzata e' venuta su al rallentatore. Quasi cinque minuti di pausa tra una serie e l'altra.




Curl

20 x10

Questo lo dedico a Arberto. Pecche' lui mi ha dedicato il suo curl, e quando uno come Arberto te dedica il curl, non se po' resta' 'ndifferenti. Perche' un gesto cosi' te tocca dentro, e ad uno come Arberto che te tocca cosi', nel profondo, tu glie devi risponde. E che glie rispondi a uno che te tocca a quel modo? Glie rispondi: Arbe', va beh che te piace er curl, ma mo' rimetti un po' le mani apposto, eh.


Buona giornata.

milo 08-12-2014 08:22 PM

Ciao Principe, l'inquadratura che hai scelto per lo squat è la più penalizzante, perché sembra che la schiena sia più inclinata di quanto non lo sia nella realtà, tuttavia vedo una traiettoria verticale del bilanciere, una sincronizzazione nell'estensione delle anche e delle ginocchia, un'ottima profondità di accosciata e una tenuta eccellente della schiena e dell'incastro. Non posso che complimentarmi per la forma di esecuzione e confessarti che in questo periodo ti invidio l'integrità fisica che ti permette di eseguire gli esercizi della tua routine.

Buona serata :)


P.s. Di quante bumper disponi?

Edit: Mi sembra che lo stance dei tuoi piedi sia più vicino di quanto io ricordi, quanto misura lo spazio interno tra i tuoi talloni?

cicciodila 08-12-2014 08:29 PM

Ma solo io ad ogni botta sento un tac?

milo 08-12-2014 08:30 PM

Hai qualche orologio o sveglia nei dintorni?

Cosa intendi dire cicciodila?

cicciodila 08-12-2014 08:43 PM

Ogni volta che scende il principe un sento "tac".

milo 08-12-2014 09:48 PM

Ora ho capito cosa intendi :D, tengo sempre l'audio del pc disattivato :p.

Ricordo di aver letto che in palestra attirava gli sguardi per questo fatto :rolleyes:.

Comunque, in sua difesa, devo dire che anche le mie lo fanno, seppure in maniera più moderata.

orange 08-12-2014 09:49 PM

Forse è quello scricchiolio alle ginocchia di cui parlava in qualche altra discussione.

Sembra comodo, fa da segnale sonoro quando supera il parallelo.
Discesina..taaaac, salita; Te capì!

IlPrincipebrutto 09-12-2014 10:54 AM

Salve,

Ho tempo solo per alcun risposte lampo:

bumpers: 150Kg. Con la sbarra sono 170 Kg in tutto. Al ritmo col quale progredisco, ne ho fino alla pensione.

stance: non ho idea, se mi ricordo (e' un grosso 'se') la prossima volta ci faccio caso e misuro.


Martedi' 10 Dicembre 2014

Sessione mattutina, temperatura di quasi 11 gradi.


peso x reps x sets


Front Squat

20 x5 x3
40 x4 x2
60 x3
70 x2
74 x5 x3


Visto poi che avanzano alcuni minuti...


Curl (con bilanciere)

20 x10 x2



Buona giornata.

IlPrincipebrutto 09-12-2014 12:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 446821)
tuttavia ...incastro.

In altre parole, ho uno squat quasi bello come il tuo, perfino nella calzamaglia. Dico sul serio, come precisione e costanza del movimento il tuo squat e' un riferimento, e' proprio bello da vedere.

Capisco la tua frustrazione. Questi anni (pochini) di pesi mi hanno insegnato che la salute e' la cosa piu' importante, la base di ogni progresso. Schede, tecnica, progressioni contano zero se si hanno dei malanni e non ci si puo' allenare come si vorrebbe.
Dopo la salute, viene la possiblita' di allenarsi con costanza. Ma la salute conta di piu' di tutto il resto.


Riguardo agli schiocchi...dal vivo non mi sono mai reso conto di quanto sia rumoroso. Quello sulla prima alzata me lo ricordavo, ma gli altri no, risentirli nel video fa una certa impressione.
Non so quanto faccio bene, ma ho sempre ignorato la tendenza delle mie ginocchia a fare tanto rumore, anche perche' a tanto volume non corrisponde, almeno finora, alcuna sensazione di dolore, ma proprio nessuna.
Per i prossimi video magari abbassero' il volume, per non urtare le orecchie sensibili.


buona giornata.

Ugo51 09-12-2014 12:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 446861)
Dopo la salute, viene la possiblita' di allenarsi con costanza. Ma la salute conta di piu' di tutto il resto.



Amen

IlPrincipebrutto 09-12-2014 09:39 PM

Martedi' 9 Dicembre 2014

Seduta serale.
Rientrando dall'ufficio, ho per la prima volta acceso il riscaldamento delle manopole della moto. Eppure, quando ho cominciato ad allenarmi il termometro segnava quasi dodici gradi.

peso x reps x sets


Deadlift

50 x5 x2
70 x4 x2
90 x3
110 x2
120 x1
130 x5

Non ero molto convinto di fare i 130, e soprattutto di farne una serie da cinque. Questione di aspettative eccessive e di paura di una potenziale delusione. Ma dopo la singola a 120, che e' venuta benino, mi sono detto "vai e fai quello che puoi. Tre le fai senz'altro, quello che viene dopo e' tutto graddo che cola".
Come da pronostico, le prime tre sono venute su bene, la quarta ho dovuto pensarci un po, e prima della quinta ci ho pensato decisamente troppo, tanto che alla fine sono salito un po' sbilanciato sulla gamba dx, che pero' ha tenuto.

Detto questo, ho l'impressione che la pendenza della pedana, per quanto minima, giochi a mio favore sia nello squat che nello stacco. Ho quindi l'impressione che questi 130 Kg valgano un po' meno che se li avessi fatti su una pedana perfettamente orizzontale (idem per lo squat di ieri mattina).


Buona notte.

milo 09-12-2014 09:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 446910)
Deadlift
130 x5

Non male, complimenti.


Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 446910)
ho l'impressione che la pendenza della pedana, per quanto minima, giochi a mio favore sia nello squat che nello stacco. Ho quindi l'impressione che questi 130 Kg valgano un po' meno che se li avessi fatti su una pedana perfettamente orizzontale

Il rialzo sotto il tallone, dato dalle scarpe da pesistica, compensa la pendenza della pedana. E' (quasi) come se avessi staccato in piano da scalzo.

Zachary 10-12-2014 12:34 AM

Ciao principe e buona fortuna per il ritorno al Wl. Ne approfitto per darti un consiglio per lo strappo.
Vedo che quando "atterri" batti prima la punta e poi il tacco, questo ti fa pendere in avanti (nemmeno io riesco ancora a farlo bene, è quello che mi insegnano). Il rumore che dovrebbe provenire da un atterraggio per bene dovrebbe essere una botta secca contro il legno! Per il resto buona fortuna :)

IlPrincipebrutto 10-12-2014 11:09 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 446913)
Il rialzo sotto il tallone, dato dalle scarpe da pesistica, compensa la pendenza della pedana. E' (quasi) come se avessi staccato in piano da scalzo.

Vero, ma di solito uso le scarpe, quindi il confronto fa fatto con uno stacco 'scarpato'. E rispetto a quello, la pendenza della pedana mi pare giochi a mio favore; se mi alzo perpendicolare alla pedana, sono in realta' appena indietro rispetto alla verticale, e questo vuol dire che e' piu' facile trattenere la sbarra e non farla scappare in avanti.



Quote:

Originariamente inviato da Zachary (Scrivi 446921)
Ciao principe e buona fortuna per il ritorno al Wl. Ne approfitto per darti un consiglio per lo strappo.

Per un ritorno ci vuole prima una andata, ed io WL non l'ho mai fatto. Mi diverto con qualche alzata, e' una cosa ben diversa. E lo strappo vero e proprio e' poco piu' di un divertissement, un esperimento per passare il tempo. Grazie comunque per l'augurio.


Quote:

Originariamente inviato da Zachary (Scrivi 446921)
Vedo che quando "atterri" batti prima la punta e poi il tacco, questo ti fa pendere in avanti

Io penso sia il contrario: atterro di punta perche' la tirata non e' abbastanza verticale, e mi ritrovo la sbarra troppo avanti. L'osservazione sul suono e' invece assolutamente corretta, dovrei atterrare piu' cattivo, cioe' piu' veloce.




Mercoledi' 10 Dicembre 2014

Allenamento mattutino ma ritardato rispetto al solito, visto che stasera devo restare in ufficio piu' a lungo.
Temperatura: circa 7 gradi.


Peso x reps x sets

Power snatch

30 x3
35 x3
40 x3
45 x2
50 x1 (bleah)
50 x1 (bah...)
52 x3 x5

Insomma. L'ultima alzata di ogni serie viene sempre a fatica, atterro con i piedi troppo divaricati per compensare la mancanza di altezza della sbarra. Ed oggi non riuscivo bene a coinvolgere i trapezi, quindi l'incastro veniva sempre un po' troppo avanti, un po' mollo.

Ho poi provato a fare lo strappo completo, prima partendo dalla hang position con 20 e 25Kg, e poi da terra, con 30Kg, usando i bumpers piu' leggeri.

Da notare che durante le prove con 25Kg, mi sono tirato la sbarra sul naso. Adesso ho una bella sbucciatura scarlatta proprio sulla punta del medesimo. Spero solo che nessuno me ne chieda la ragione, spiegare come me la sono fatta potrebbe essere un po' imbarazzante.


Dips

1 x12

Fatte al ritmo di una al minuto.



Buona giornata.

alberto.m 10-12-2014 11:15 AM

Video dello strappo completo o BAN

IlPrincipebrutto 10-12-2014 11:32 AM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 446934)
Video dello strappo completo

Quello di qualche giorno fa non va bene?

alberto.m 10-12-2014 11:36 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 446938)
Quello di qualche giorno fa non va bene?


era 2kg di PR fa !!!! ;)

Devi entrare nel tunnel dello strappo compulsivo!

IlPrincipebrutto 11-12-2014 09:21 AM

Giovedi' 11 Dicembre 2014

Allenamento mattutino.
Temperatura: circa 9 gradi. Cielo sereno.


peso x reps x sets


Squat

30 x5 x3
50 x3 x2
70 x3
90 x2
100 x1
105 x1 (cintura)
108 x5 x3

Non granche'. Ho chiuso tutte le serie, vero, ma in alcune alzate ho cominciato a scompormi. Noto che in genere sembro perdere la linea di lato, non in senso longitudinale. Vale a dire, mi sembra di schienare o cappottare di rado, mi ritrovo piu' spesso con la sbarra un pochino avvitata, o con una gamba che spinge di piu'.
In ogni caso, non si butta via niente, con 108Kg sono andato oltre il punto al quale ero arrivato appena prima il trasloco. Ci sono voluti 'soltanto' due mesi.
E questo e' un tema ricorrente che mi frustra parecchio. Arrivo ad un certo punto X, e poi mi devo fermare per un certo periodo, per i tanti casi della vita (dieci giorni nel caso del trasloco). alla ripresa mi ritrovo ad avere perso parecchio, e mi ci vogliono settimane per ritornare ai carichi X. E a quel punto magari riparto in vacanza, o devo di nuovo interrompere gli allenamenti, e torno quindi di nuovo indietro, e il ciclo riparte.
Un vero supplizio di Tantalo. O forse e' piu' somigliante ad una fatica di Sisifo, non sono molto ferrato in mitologia.




Press

20 x5 x3
30 x4 x2
40 x3
40 x2
50 x2
53 x1
53.5 x5 x3
43 x10

Una soddisfazione ed una sorpresa inaspettata.Recuperi molto lunghi tra una serie e l'altra, tra i cinque ed i sei minuti; direi che ci sta, con questo carico sono proprio al limite.


Allenamento molto lungo, ho cominciato nell'oscurita' ed ho finito in pieno sole. Quindi, non c'era tempo di fare curl. Sorry bros.



Buona giornata.

orange 11-12-2014 10:22 AM

Sisifo è stato il precursore degli strongman, magari devi solo cambiare disciplina

Ugo51 11-12-2014 11:09 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 447002)
E questo e' un tema ricorrente che mi frustra parecchio. Arrivo ad un certo punto X, e poi mi devo fermare per un certo periodo, per i tanti casi della vita (dieci giorni nel caso del trasloco). alla ripresa mi ritrovo ad avere perso parecchio, e mi ci vogliono settimane per ritornare ai carichi X. E a quel punto magari riparto in vacanza, o devo di nuovo interrompere gli allenamenti, e torno quindi di nuovo indietro, e il ciclo riparte.
Un vero supplizio di Tantalo. O forse e' piu' somigliante ad una fatica di Sisifo, non sono molto ferrato in mitologia.

Ti vedo...
Ho lottato per anni con lo stesso problema, solo per poi riscontrare che si trattava in gran parte di un blocco psicologico.
Partendo dal presupposto che, fossi in te, non seguirei i consigli di uno che in palestra si infortuna di frequente come faccio io, ti posso dire di provare a riprendere come se non avessi mai smesso, almeno a livelli di carichi (moderando quindi il volume e/o il numero di esercizi).

Ok, se smetti per 6 mesi e' un conto, ma in 10 gg la forza non diminuisce di sicuro.

Certo, aspettati una buona dose di DOMS :rolleyes:

IlPrincipebrutto 11-12-2014 11:34 AM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 447020)
fossi in te, non seguirei i consigli di uno che in palestra si infortuna di frequente

E' mica lo stesso che e' riuscito a slanciare il 130% del proprio peso corporeo? perche' nel qual caso, forse ho qualcosa da imparare.

:-)

Ugo51 11-12-2014 11:54 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 447024)
E' mica lo stesso che e' riuscito a slanciare il 130% del proprio peso corporeo? perche' nel qual caso, forse ho qualcosa da imparare.

:-)

Si, che magari adesso sarebbe in grado di slancioare il 140% se si fosse saputo allenare con cervello...

Pero' la cosa del ricominciare come se non ci fosse mai stata una pausa e' da prendere seriamente in considerazione.
Anche se, ripeto, bisogna farlo con qualche accortezza.

IlPrincipebrutto 11-12-2014 12:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 447026)
Pero' la cosa del ricominciare come se non ci fosse mai stata una pausa e' da prendere seriamente in considerazione.

Pero', lo dici tu stesso che non e' possibile. Tu dici, usa gli stessi carichi, ma modera il volume e il numero di esercizi. Fare lo stesso carico ma con molto meno volume non e' la dimostrazione di una perdita di forza?

Oggi faccio 105 x5 x3. Mi fermo una settimana. Quando ricomincio, con 105 faccio solo delle doppie. Certo, il carico lo muovo, ma la mia capacita' di lavoro e' diminuita di parecchio. Posso dire di essere tornato al punto di partenza solo quando ho recuperato sia i carichi che il volume.

E la capacita' di lavoro, il volume, e' importante, perche' e' con quello che si costruice e si aumenta la prestazione di picco.


D'altro canto, forse e' piu' rapido ripartire con gli stessi carichi e aggiugnere volume, che ripartire col volume di prima ma a carichi piu' bassi.

Vale a dire: si recupera prima il volume o il carico?

Chi si allena con i pesi ed e' soggetto a interruzioni frequenti (penso ai giocatori di rugby, che spesso sono soggetti a piccoli infortunii), come riprende il programma dopo una pausa?


Buona giornata.

Ugo51 11-12-2014 01:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 447035)
Pero', lo dici tu stesso che non e' possibile.

Cio' a cui mi riferisco quando dico che bisogna farlo con accortezza e' che se accumuli troppi DOMS poi non riesci ad allenarti bene nei giorni seguenti al primo allenamento...di fatto vanificando il vantaggio di essere partito al 100%.


Un conto e' rientrare dopo una pausa fatta in piena salute, un altro e' rientrare dopo un infortunio. Secondo me la cosa cambia e di molto.
Ci sono parecchi rugbisti che si allenano nella mia palestra e quando rientrano dagli infortuni lo fanno con i piedi di piombo, partendo da carichi moderati e da volumi tutto sommato ridotti.
Pero' un infortunio ti tiene fermo per dei mesi, mentre noi stiamo parlando di settimane.

beppo 11-12-2014 01:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 447035)

Chi si allena con i pesi ed e' soggetto a interruzioni frequenti (penso ai giocatori di rugby, che spesso sono soggetti a piccoli infortunii), come riprende il programma dopo una pausa?


Buona giornata.

Ciao Principe

leggendo rugby nel mio piccolo mi son sentito chiamato in causa :D

Ti riporto la mia esperienza limitata a questi pochi mesi...

se un infortunio è invalidante come può essere quello capitato a me chiaramente si perdono i progressi fatti, perché lo stop diventa lungo e non si riesce a lavorare molto durante la pausa forzata.

Per gli infortuni più piccoli, bisognerebbe vedere caso per caso, ma in generale sto vedendo che per fermare un giocatore ci vuole qualcosa di serio, perché con gli allenamenti si crea una sorta di abitudine a botte e dolore. Questo secondo me permette di andare avanti anche in caso di infortuni leggeri e di ridurre gli stop, a meno che il piccolo infortunio non crei veri problemi all'allenamento

Ugo51 11-12-2014 01:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 447035)
D'altro canto, forse e' piu' rapido ripartire con gli stessi carichi e aggiugnere volume, che ripartire col volume di prima ma a carichi piu' bassi.

Concordo.

Una precisazione su quanto detto prima.
Puoi ridurre il volume complessivo della sessione senza intaccare il volume del singolo esercizio.

Dopo una pausa ti fai il tuo squat come se nulla fosse, ma poi vai a fare panca e curl e le gambe le lasci riposare.
Idealmente potresti perfino pensare, nella settimana del rientro, di dedicare un giorno ad ognuno degli esercizi fondamentali, e poi dalla seconda settimana ripartire.

Tieni anche conto che l'idea stessa di ripartire e' molto vaga.
Voglio dire, anche se non facessi mai una pausa non e' che puoi continuare ad aggiungere rondelle di ferro ad ogni allenamento, quindi il ripartire potrebbe essere inteso come "inizio un microciclo diverso".

IlPrincipebrutto 13-12-2014 03:10 PM

Mi rendo conto che ho scelto l'esempio sbagliato. Riprendere dopo un infortunio e' cosa ben diversa dla farlo in condizioni di integrita' fisica. Le mie pause sono, nella maggior parte dei casi, dovute a impegni che mi allontanano dalla palestra, non ad infortunii (e qui sacrifico un capretto agli dei che mi tengano in buona salute).
Penso si aver capito cosa volete dire pero': alla ripresa dopo una pausa, privilegiare l'intensita' invece del volume, che va recuperato piu' tardi.



Sabato 13 Dicembre 2014

Allenamento tardo mattutino, vale a dire ho cominciato alle otto e mezza. A quell'ora ormai fa abbastanza caldo, ma per la cronaca eravamo sui 13 gradi (niente berretto di lana quindi).

peso x reps x sets


Jerk

20 x2 x2
30 x2 x2
40 x2 x2
50 x2
60 x1
65 x1
66 x3 x5

Insomma, l'unica serie davvero convincente e' stata la quarta. Le altre sono venute tute un po' mosce e pigre. Sembrava come mi fossi disabituato a pensare di muovermi velocemente; ho sempre incastrato, ma ci sono sempre arrivato un po' casual, un po' troppo lento.
Dimostrazione: https://vimeo.com/114417828

Questo e' secondo me l'esercizo nel quale la pendenza della pedana si fa sentire di piu'. Perche' per caricare dritto rispetto alla forza di gravita', mi tocca scendere 'in avanti' rispetto alla pedana, con tutto quello che segue. O forse sto solo cercando scuse.
In ogni caso, I need a bigger front squat (e a chi non serve?).




Chins

3 x11

Una serie ogni 1'45''. Sono finito appena fuori i venti minuti che mi ero allocato come target, anche a causa di alcune distrazioni da parte di altri membri della famiglia.



Buona giornata.

orange 13-12-2014 03:22 PM


milo 13-12-2014 03:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 447235)
Questo e' secondo me l'esercizo nel quale la pendenza della pedana si fa sentire di piu'. Perche' per caricare dritto rispetto alla forza di gravita', mi tocca scendere 'in avanti' rispetto alla pedana, con tutto quello che segue. O forse sto solo cercando scuse

Allora deciditi a sistemare quella pedana ;).

Nelle spinte la gamba dietro dovrebbe essere un po' flessa (è anche un mio difetto), stai facendo uno split jerk, non un affondo della scherma.

IlPrincipebrutto 14-12-2014 07:18 PM

Oggi niente allenamento. Scrivo solo per fare pubblicita' ad alcuni amici.


http://www.fituncensored.com/forums/...-e-grazie.html

jimmy88 14-12-2014 07:57 PM

Quote:

Oggi niente allenamento. Scrivo solo per fare pubblicita' ad alcuni amici.


http://www.fituncensored.com/forums/...-e-grazie.html
Principe, sei l'esatta via di mezzo tra il genio e il diabolico :D

Grandissimo! :D

IlPrincipebrutto 15-12-2014 10:40 AM

Lunedi' 15 Dicembre 2014

PEr svariate ragioni che sarebbe noioso elencare, ieri ho speso una discreta fetta della mia giornata a sentire una voce femminile che cantava 'Let it gooo, let it gooooooooooooooo'. E pure 'libereeeeeee, delivereeeeeeee'. Ed almeno altre due o tre versioni aggiuntive, ma non mi azzardo a scrivere la trascrizione Hiragana per non fare brutte figure. La cosa, cose si vedra', ha la sua rilevanza.


peso x reps x sets

Cazzeggio esplorativo con misure senza impegno


Squat

30 x5 x3
50 x3 x2
70 x3
90 x2
100 x2
105 x1 (cintura)
110 x2
115 x2
120 x1

Visto che la prima alzata con 115 mi ero disunito un po' in buca, con i 120 sono sceso troppo cauto, e mi sono preso quell'attimo in piu' in fondo alla discesa per assicurare che i binari della risalita fossero belli dritti e allineati. Proprio quell'attimo che ha quasi ammazzato il rimbalzo, facendomi uscire dalla buca con l'impeto di una corriera spompata su per lo Stelvio.
Arrivato allo sticking point, mi sono trovato in folle. Ho chiaramente sentito la sbarra ondeggiare un po' in avanti. Ho anche avuto l'impressione di tornare indietro un pochino, prima di riuscire a reingranare la marcia. E durante tutto questo periodo, che in realta' sara' durato un secondo a dire tantissimo, ma a me e' sembrato un lungometraggio di Bergman, avevo 'sta vocina nella testa che mi urlava: Let it goooo, let it gooooooooooo.
Roba da rimanerci sotto come una frittella. Posso fare causa alla Disney?

https://www.youtube.com/watch?v=L0MK7qz13bU

(C'e' pieno di gente che trova i messaggi subliminali piu' astrusi nelle sequenze di Disney, e di sicuro ce ne saranno almeno un paio anche in questa. A me pero' pare che non ci sia niente di particolarmente nascosto nel modo in cui 'sta principessa si mette a camminare dopo essersi cambiata di abito ed aver sciolto la treccia al vento. More catwalk than ice trail).





Dips

1 x14

Una al minuto. Si avvicina il momento di passare alle doppie.




Buona giornata.


PS
Ogni volta che embeddo un video, il resto del messaggio viene considerato un link. Irritante...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013