Natale 2014
Vacanze di Natale all'insegna dell'allenamento funzionale PP&C. Vale a dire, Picco Pala & Carriola. Come volume siamo gia' a tre (metri cubi di materiale, direi abbondanti), e se riesco dovrebbe uscirci un'altra sessione di rifinitura (del buco che stiamo scavando). Evidenze video, se mi ricordo, saranno disponibili una volta che torno a casa. Per complementare in modo adeguato l'allenamento, seguo una dieta macro. Nel senso delle porzioni. Buona giornata. |
31 Dicembre 2014
Sulla data non ci piove, ma se fosse martedi'o mercoledi'ho dovuto controllarlo sul calendario. Sono tornato ieri dalle vacanze. Oggi mezza giornata di lavoro in ufficio, a produrre robaccia profonda come questa (e l'aggettivo non e' scelto a caso, come si vedra'). Non e' ancora il momento di ricominciare sul serio, ma stamattina un allenamento per sciogliere i muscoli ci e' uscito comunque. Temperatura: circa 7 gradi. Peso x reps x sets Squat 20 x5 x4 (e questo dopo riscaldamento in casa extra lungo, almeno per i miei standard) 40 x4 x2 60 x3 70 x3 x2 (perche' dopo la prima tripla ho dovuto andare in bagno, e quindi al ritorno ho pensato di rifarla) 80 x3 90 x3 x3 Sono andato a cercare l'intensita', piuttosto che il volume, seguendo il consiglio di Ugo e Milo. Non mi sono spaccato nulla, ed e' gia' qualcosa. Press 20 x5 x3 30 x4 x2 40 x3 x2 45 x3 50 x3 x3 Idem come sopra. Ma a questo punto ero gia' in preda a deficit glicemico e un po' di scazzo. Perche' al rientro a casa il frigo era piu' vuoto dell'interno di una BOSU ball, quindi mi sono allenato a digiuno, e bevendo solo acqua fresca. Esperienza da NON rifare. Prima dell'allenamento mi sono pesato: 90Kg tondi tondi. Nel periodo vacanziero mi sono astenuto dal bere latte, ci ho dato dentro con l'insalata e le carni, e mi sono goduto i ravioli e le lasagne al forno (con prosciutto e besciamella). Non ho pero' alcuna idea del peso prima delle vacanze, quindi non so se sono aumentato o diminuito. Non ho toccato alcun bilanciere per dodici giorni, e una delle due attivita' fisiche che mi sono concesso non era piu' strenua del passeggiare, a volte persino in aperta campagna. Dell'altra vi ho gia' parlato, e come promesso oggi vi mostro un piccolo resoconto video. https://vimeo.com/115667358 Tra l'inizio e la fine del video ci sono quattro 'sessioni' di scavo, un paio in solitaria, le altre in compagnia. Quello che si vede e' la meta' (scarsa) di quello che c'e' da fare. Dietro il cameraman, c'e' la pila di pietroni che abbiamo messo da parte e che verranno bene quando ci sara' da tirare su il muro. Alcuni sono piuttosto pesanti, altri piuttosto peculiari da afferrare, e qualcuno e' tutte e due le cose. Ma, come dice il saggio, uno stacco da 130Kg aiuta di sicuro quando devi maneggiare una pietra che ne pesa 30. Buona giornata, e buon otto e un quarto a tutti. |
ti sei preso le ferie per scavarti la fossa? :D
|
Hai goduto eh...insalata carni e spostare pietre...così mi piaci, big functional warrior Prince.
Buon anno socio, scusa è lo stinco che parla. ....GLI stinchi.... |
Venerdi 2 Gennaio 2015
Partiamo con una piccola nota logica: Da 'A implica B', non segue affatto che 'non A implica non B'. Per chi non puo' fare a meno di un esempio, una Fiat Panda ha quattro ruote; se e' una Ford Fiesta (che non e' una Fiat Panda) puo' comunque avere quattro ruote. E se non ha quattro ruote, non puo' certo essere una Fiat Panda. Confusi? benissimo, non siete i soli. Nel corso dei secoli, impossibilitati ad afferrare le implicazioni di questa conclusione basilare, masse innumerabili di teenagers si sono avvinghiati alla prima racchietta che capitava a tiro allo scoccare della mezzanotte di San Silvestro, per scambiare una frettolosa pomiciata. Annebbiati dalle loro disfunzioni ormonali, non capivano che fallire la premessa di 'Chi lo fa a Capodanno, lo fa tutto l'anno' non era affatto la condanna ad un anno di carestia cuccatoria; a rigor di logica invece, lungi dal rappresentare l'agognata assicurazione sentimentale, quella slinguatina consumata in fretta mentre esplodevano i petardi assicurava loro al massimo dodici mesi di racchiette insipide. Tutto questo per dire che io a Capodanno non l'ho fatto. Non mi sono allenato. Non ho nemmeno tolto il telone di plastica dalla pedana. Ma sono andato a letto tranquillo, sicuro nella convinzione che le conseguenze di A==>B non mi riguardavano. Ho inaugurato oggi l'anno atletico 2015. Chi lo fa il 2 di gennaio, puo' benissimo farlo tutto l'anno. Come i pomicioni di cui sopra. peso x reps x sets Squat 20 x5 x3 40 x4 x2 60 x3 80 x2 90 x4 x4 All'ultima rep dell'ultima serie ho aggiunto una piccola, breve, ma percettibile pausa in fondo alla buca, giusto per vedere cosa succedeva. Dips 1 x10 Una al minuto, ogni minuto Chins 3 x9 Un set ogni due minuti. Oggi ho anche preso i risultati degli esami del sangue fatti il 30 dicembre scorso, vale a dire tre giorni fa. Li pubblico insieme alla serie storica, come ho fatto nelle occasioni precedenti. Colesterolo HDL (valore atteso: 35 - 75) dec 2009 67 lug 2010 56 mag 2011 49 apr 2012 49 ago 2013 44 Dec 2014 53 Colesterolo LDL (valore atteso: 0 - 130) dec 2009 113 lug 2010 119 mag 2011 127 apr 2012 106 ago 2013 117 dec 2014 134 Trigliceridi (valore atteso: < 204) dec 2009 45 lug 2010 46 mag 2011 60 apr 2012 55 ago 2013 59 dec 2014 62 Colesterolo totale ( desiderabile: <200) dec 2009 189 lug 2010 182 mag 2011 187 apr 2012 166 ago 2013 172 Dec 2014 199 Per ora non mi preoccupo ancora. Buona serata |
ma di che ti dovresti preoccupare, hai delle analisi invidiabili!
|
Esami del sangue il 30 Dicembre?
E' già tanto che tra le note non hai trovato scritto "tracce d'uva passa, canditi nella norma" |
:):):)
|
Ci va del coraggio in effetti. E appunto son valori ottimi, a maggior ragione visto il periodo di besciamella.
Io son riuscita a fare degli esami la mattina dopo una festa di laurea ma fortunatamente si son scordati di inserire transaminasi&co :) |
Domenica 4 Gennaio 2015
Dopo una visita al parco. Dopo i 33 gradi in pieno sole. Dopo i pansoti con sugo di noci. Dopo aver fissato dei quadri al muro. Dopo aver lavorato sulla pedana. Dopo la passeggiata in promenade. Dopo una giornata senza una pausa. Dopo tutto...non il Fernet Branca, ma: Jerk (peso x reps x sets) 20 x3 x2 30 x3 x2 40 x3 x2 50 x2 55 x2 60 x3 x3 E poi chiaramente non c'era piu' tempo per fare altro. Buona serata. PS L'originale: http://www.youtube.com/watch?v=YPe1Aich0wc |
Lunedi' 5 Gennaio 2015
Notte un po' agitata. Ieri sera mi e' presa una irritazione alla gola/trachea, simile a quella che viene quando l'aria e' molto secca e le mucose del naso non fanno piu' il loro dovere. Ogni tre quattro respiri, un colpo di tosse. Verzo mezzanotte mi sono persino fatto un po' di latte e miele. Con quello, e con la stanchezza, sono finalmente crollato. Ma sei ore di sonno non sono granche'. peso x reps x sets (just ticking over, waiting for the new program) Squat 20 x5 x3 40 x4 x2 60 x3 80 x3 90 x2 95 x3 x3 Press 20 x5 x3 30 x4 x2 40 x3 45 x3 50 x1 50 x4 x4 Nota artistica: ieri sera ho visto la parte finale di Brokeback Mountain. Punto a sfavore: vederlo doppiato in francese stona. Punto a favore: per lo meno coi sottotitoli si capisce qualcosa. Quando l'ho visto in lingua originale, era stata una pena, quasi difficile come 'No Country For Old Men'. Buona giornata. |
Eh bhè...dati i temi "ruvidi", Brokeback Mountain secondo me si sposa benissimo con la lingua francese...romantica...e scivola via come sul velluto...:D:D:D:D:D
LE FROCIONS |
A volte i figli piccoli possono avere effetti devastanti sulla psiche. Ecco un esempio.
Dedicato a tutti i fan, grandi e piccini, di Elsa e Anna. Do you want to pick a barbell? and thrust it overhead Maybe you could do even more snatch it from the floor if you prefer instead You thought that curl and crunches will make you big you can't even squat the bar. Do you want to pick a barbell? It really has to be a barbell. E questo per chi non avesse ben presente la melodia. https://www.youtube.com/watch?v=6ZOI1yUGPBQ Buona giornata. |
Lunedi' 5 Gennaio 2015
Sessione serale, visto che sono tornato presto dall'ufficio. peso x reps x sets Power Clean 40 x3 45 x3 50 x3 55 x3 60 x3 65 x3 x3 Buona serata. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Martedi' 6 Gennaio 2015 Stamattina, per la prima volta, ho patito il freddo. La temperatura non era bassa, eravamo sui 7-8 gradi, ma per qualche ragione l'ho patita, specie alle mani (il bilanciere di solito dorme all'addiaccio, vedremo se e' il caso di rincasarlo quando comincera' a fare freddo sul serio). peso x reps x sets (quasi pronti a ripartire) Front Squat 20 x5 x3 40 x4 x2 50 x3 60 x3 65 x3 x3 Dips 1 x14 Ritmo vario, c'erano alcune cose da sbrigare in casa tra una e l'altra. Buona giornata. 20 x5 x3 |
Mercoledi' 7 Gennaio 2015
Allenamento veloce per tappare un buco in mattinata. Temperatura irrilevante. peso x reps x sets Press 20 x5 x4 30 x4 x2 40 x3 x2 45 x2 x2 50 x1 x2 51 x3 x3 Ci sarebbe wualcosa da dire sulle condizioni di salute delle mie spalle, la dx in particolare. E sui miei mezzi di trasporto. Ma adesso non ho tempo. Considerate quanto sopra un teaser. :-) Buona giornata. |
Giovedi' 8 Gennaio 2015
Allenamento mattutino, temperatura sopportabile senza troppi patemi. Permane in casa un pungente odore di braciola di maiale, residuo della cena di ieri sera. peso x reps x sets (prove tecniche di volume) Squat 20 x5 x3 40 x4 x2 50 x3 60 x3 70 x6 x6 Power Snatch riscaldamento - tirate - movimenti dalla posizione di hang 20 x3 tirate varie 30 x3 35 x5 x6 Prima di rimettere la sbarra a posto: Bicep Curl con bilanciere: 20Kg x 10 reps Buona giornata. |
Venerdi 9 Gennaio 2015
Allenamento serale, temperatura mite, tanto che due strati bastavano (piu' berretto). peso x reps x sets prove tecniche di volume Jerk 20 x3 x2 30 x3 x2 40 x3 45 x5 x6 Parliamo un po' della mia spalla dx, e per farlo torniamo alla fine dell'estate, quando nel giro di dieci giorni l'ho sottoposta a due stress che, a posteriori, si sono rivelati troppo gravosi. Nel primo caso, ho passato un'ora e mezza a segare tavole di legno. Chino sulle tavole, col gomito puntato contro il fianco, ed il braccio leggermente ruotato in fuori a spingere in avanti il seghetto elettrico. Il risultato fu che due giorni dopo non potevo alzare il braccio di lato. Avete presente una alzata laterale? ecco, non potevo stacca il braccio, piu' di pochi centimetri dal fianco. Era come se non avessi piu' alcuna connession muscolare con quella porzione di movimento del braccio. Alzarlo in avanti, non problem. Portarlo indietro, idem; di lato, nessuna risposta. Dici giorni dopo, secondo capitolo. Ho dovuto fare un buco in una piastrella molto dura. Ci ho messo un'ora. Un'ora a spingere il trapano con le due mani, ma di piu' con il braccio dx, visto che il buco era disassato da quella parte rispetto al punto di accesso che avevo (il piano di lavoro del lavandino). Il risultato e' che ancora adesso, a distanza di un paio di mesi, ci sono porzioni di movimento del braccio che mi provocano fitte molto intense. In particolare: - portare le braccia estese in fuori, come a fare un T (immaginate una croce agli anelli). Da quelal posizione, spingere le mani indietro, sempre tenendo i palmi verso il basso, e sempre con le braccia orizzontali rispetto al pavimento. Da li, ruotare il braccio teso all'indietro, cioe' portando la mano da 'palmo verso il basso' a 'palmo dietro di se'. Ecco, questa operazione mi provoca dolore, dolore che sembra profondo e stoto lo strato muscolare del deltoide. - oppure, e questa e' piu' rilevante, mettere i gomiti a 90 gradi, e portare le braccia in posizione di alzate laterali (come qualcuno che le fa con manubri troppo pesanti). Adesso, alzare e abbassare le mani, in pratica ruotando l'omero attorno alla posizione di riposo. Questo e' il movimento che si fa quando ci si infila sotto la sbarra in uno snatch. E questo movimento fa male. A parte provocarla in questo modo, la spalla non da' noia. Ma e' chiaramente non a posto al 100%. E non ho ancora cominciato a sollecitarla big time con lo snatch (anche il jerk non e' graditissimo, ma se faccio attenzione a bloccare per bene il gomito il fastidio e' contenutissimo). Altrettanto chiaramente, visto che sono cocciuto e stupido in egual misura (cioe' molto), di farmi vedere non se ne parla, e nemmeno di cancellare uno degli esercizi che mi piace di piu'. Presubilmente, andro' a schiantarmi a tutto gas dentro la nutrita lista di gente danneggiata dagli OLs, diciamo in meno di sei mesi. Dopo di che mi incazzero' come un puma, realizzero' che ho fatto una scemata, e ...chi lo sa. Milo & Co, tenetemi il posto in caldo please. Buona notte. |
:(
|
Invece di incaponirti, o fai una RMN o ti fai trattare da un'osteopata , del resto in Francia l'osteopatia è rinomata .
Ogni tanto una manutenzione straordinaria male non fa ;) |
Principe, detto con il cuore, non fare idiozie.
Da quella schiera ne puoi stare benissimo al di fuori, e magari va anche a finire che gli esercizi che ti piacciono li potrai fare, cosa non certa al 100% se continui ad insistere. |
Per esperienza personale ti dico che una visita sarebbe la soluzione migliore ;)
Prima capisci cosa hai, prima guarisci e una volta guarito puoi riprendere ad allenarti al meglio. Se continui ad allenarti con il dolore ti alleni male e perdi tempo e rischi di aggravare.. |
Quote:
Comunque, visto che il problema sembra essere acuto non dovrebbe essere nulla di limitante se per un po' di tempo eviti i movimenti che ti accentuano il dolore ;). |
Bravo continua così, fai il ribelle, fai del dolore il tuo nuovo amico! A cosa servono i medici se i tendini sono ancora tutti al loro posto?
(A dire il vero la penso come gli altri, ma leggendoli in sequenza è una mitragliata di buonsenso, quindi una voce fuori dal coro serve; E poi c'è sempre la cara vecchia psicologia inversa) |
Prima di spendere soldi in visite mediche, esami diagnostici o osteopati che non farebbero altro che dirti di osservare un periodo di riposo relativo, anche perché in una patologia acuta da sovraccarico non c'è nulla da manipolare) ... Curati appunto con del riposo relativo ed eventualmente qualche giorno di antinfiammatori (ibuprofene, diclofenac o cox2 selettivi) e invece di buttare sei mesi allenandoti di m., tra un paio di settimane sei di nuovo in carreggiata.
Se dovessi avere ancora problemi allora rivolgiti ad un medico (ortopedico o fisiatra) |
Quote:
|
No me la sono persa...com'era?
Quote:
|
Quote:
Magari trovi un usato in migliori condizioni :) |
Ma guarda un po' quanta gente e' venuta a farmi visita. Ma che carini, e quanta apprensione per un ferrovecchio come il sottoscritto. Ce l'avete paura che interrompa gli allenamenti e smetta di riempire il diario (e non solo quello) di cazzate invereconde, eh? Pensavo che per quello vi bastasse Alberto.
Tranquilli. Per il momento la spalla non e' al 100% (e' un fatto), ma non mi impedisce di allenarmi. Quest'ultimo e' un fatto da confermare. Nel senso che per il momento riesco a fare tutto quello che voglio. E quindi non c'e' bisogno di fermarsi (ma c'e' bisogno di tenere d'occhio la situazione). E' un po' la situazione della Chinese Room di Searle (cosa non si fa per adescare le poche donne del forum. E chi la deve capire la capira' sicuramente). Siete davanti ad una porta chiusa; prendete un foglio di carta, scrivete una domanda sul foglio (nella versione originale era in cinese, ma se volete usare l'italiano e' uguale) e lo infilate sotto la porta. Dopo un paio di minuti vi arriva da sotto la porta un altro foglio, con la risposta. Ripetete questo una, due, tre, cinque, venticinque, duemilatrecento volte, ed ogni volta la 'porta' risponde alla vostra domanda in maniera corretta. Che differenza ci sarebbe, a questo punto, se dietro la porta ci fosse un cinese, o un robot che sa imitare perfettamente un cinese? Per quello che potete vedere voi, dal vostro punto di vista, la stanza che avete davanti sa parlare cinese. Tornando alla mia spalla, la mia spalla non e' sana al 100%. Ma se riesco a fare snatch, Jerk, Dips, e tutti gli altri esercizi senza probelmi (finora), non e' come avere una spalla sana? Per ora monitoro la situazione. Da lunedi' si comincia ad aumentare di brutto il volume. Se la spalla non puo' reggere, penso me lo fara' sapere molto, ma molto presto. Sabato 10 gennao 2014 Allenamento pre-serale. Temperatura mite ma molta umidita'. peso x reps x sets Deadlift 50 x5 x2 60 x5 x2 70 x4 80 x3 90 x5 x6 Dips 2 x5 E siamo passati alle doppie. Poche, ma sono doppie. 90 secondi di riposo tra una doppia e l'altra. Nessun problema alle spalle, ma proprio nessuno. Buona serata. |
Si, ma il calcolatore non sa il cinese ;)
Take care |
Ok ora mi sto immaginando un test di Turing per articolazioni: quando un'articolazione malata riuscira` a reagire convincendo l'interlocutore/proprietario di essere completamente sana avra` passato il test...in questo caso hai descritto le sue reazioni indicanti il non 100% con dovizia di particolari quindi mi sa che non ti ha fregato; spero che il lavoro di WL sotto stretto controllo occhiometrico faccia in modo che si ri-convinca lei stessa di esser sana e torni a posto. Altrimenti dai retta a quelli piu` assennati di me (e te :) ) poco sopra nel thread :)
|
Io ne vedo pochi, quelle sono frasi di circostanza, nella sua situazione chi farebbe veramente ciò che consiglia?
:D |
Lunedi'12 Gennaio 2015
Allenamento mattutino. Cielo completamente sereno, temperatura intorno ai 10 gradi. C'e' qualcosa di abbastanza poetico nell'osservare tra un set e l'altro l'arrivo dell'alba, mentre la scia di un aereo scivola lentamente verso ovest spinta da deboli correnti di alta quota. peso x reps x sets volume time! Squat 20 x5 x4 40 x4 50 x3 60 x3 70 x3 74 x6 x6 Chins 3 x11 Fatte con timer su 1'43'', in modo da stare entro venti minuti. che poi non e' stato necessario, visto che la undicesima e' venuta cosi' lenta che ho piantato li'. Nessuna novita' dalla spalla, anche perche' con squat e chins si e' praticamente riposata. Buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
|
Aspetta, io invidio il sereno.
La decisione di allenarti all'aperto e' tutta tua :D P.S. vengo al lavoro tutti i giorni in bici ogni stagione (autunno, inverno, autunno, inverno). Vorrei cosi potermi allenare all'aperto, anche a costo di farlo indossando una giacca termica. |
@ugo: sono morta leggendo delle 2+2 stagioni scozzesi :D
@principe: non ho provato molta attrazione per il discorso della porta e del cinese, sarà che la matematica e la logica mi mettono in difficoltà, ma ho visto che vodka ha risposto magnificamente. Tiene lei alta la bandiera femminile del forum. A me rimane un'asta, forse? Beh, non andiamo sullo scurrile che mi riesce fin troppo bene. Passo per un doveroso saluto e una pacca sulla spalla. Scegli tu quale :D |
Lunedi' 12 Gennaio 2015
Sessione serale. Temperatura ancora mite, umidita' in aumento, riflettori accessi (non per narcisismo, ma perche' altrimenti non vedo dove meto i piedi). peso x reps x sets (volume time!) Jerk 20 x3 x2 30 x3 x2 40 x3 45 x3 48 x5 x6 Con oggi comincia un mini ciclo di quattro settimane di volume. Per alcuni esercizi, tipo lo squat di stamattina, terro' un carico costante, ma aumentando il numero di serie ad ogni settimana. Per gli esercizi veloci, si prevede invece uno schema in cui prima aumento le serie, poi riduco le ripetizioni totali aumentando il carico, per poi aumentare di nuovo le alzata totali nell'ultima settimana. Per quanto riguarda la spalla, qualche fastidio in fase di riscaldamento, ma in attenuazione. Quindi, secondo la regola classica, sono andato avanti, ed in effetti poi non ho avuto problemi. Buona notte. Buona notte. |
Martedi' 13 Gennaio 2015
Devo spostare il termometro. Nella sua posizione attuale e' molto facile da leggere, ma e' troppo protetto e troppo vicino al muro, per cui le letture risultano falsate. Stamattina mi annunciava un confortevole 'dieci', ma col fiato si facevano le nuvolette. peso x reps x sets (volume) Front Squat 20 x5 x4 40 x4 x2 50 x3 56 x6 x6 None, niente da fare, oggi proprio non andava. Piedi larghi, piedi stretti, punte un po' divaricate, punte un po' meno divaricate, non sono riuscito a trovare la combinazione giusta, ed avevo sempre un certo fastidio al ginocchio sinistro. Da rivedere, e probabilmente servirebbe un video per vedere se mi allineo bene con ginocchia/piedi. Il programma e' di tenere questo carico ma aumentare di una serie ogni settimana. Bicep Curl (bilanciere) 20 x10 x2 A cazzeggio, visto che avevo tempo. Buona giornata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013