FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario: un nobile inglese in palestra (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10733-diario-un-nobile-inglese-palestra.html)

IlPrincipebrutto 13-04-2013 03:46 PM

'Giorno,

grazie per le indicazioni, ma hanno tutte un difetto: per me sono autoreferenziali, e quindi non riesco a farle diventare utili. Come lo tengo il peso sui talloni, come si capisce se ho il peso sui talloni, cosa devo fare per tenercelo?

Idem per il 'bounce'; e' un rimbalzo, ho capito, ma sono limitato e non riesco a visualizzare alcun rimbalzo, non capisco proprio dove cominci, e quindi non riesco a capire come vada utilizzato come comando mentale.


E' una situazione che purtroppo mi ricorda quello che ho passato con la panca. Due anni a sentirmi ripetere 'stringi le scapole', senza mai capire come fare, e ogni volta mi veniva ripetuto: e' semplice, stringi le scapole.
Poi per caso un giorno le ho messe nella posizione giusta, ed allora ho capito di colpo due anni di indicazioni che mi erano state date, sull'uso dei dorsali e su tutto il resto.
Ho anche capito che la maniera in cui mi era sempre stata descritta questa posizione era molto diverso da come lo sentivo, e questo spiega perche' per due anni non fossi riuscito a cavarci molto senso. Il che non e' un errore di chi me la descriveva; semplicemente, non era una immagine mentale che funzionava per me.


Ho l'impressione che per il jerk sara' la stessa cosa; un giorno riusciro' per caso a rimbalzare tenendo il peso sui talloni, ed allora mi si accendera' la lampadina: "belin, ecco cosa voleva dire".
Ma fino ad allora, a meno di non trovare una descrizione migliore, che riesco a vedere, mi tocca procedere a tentoni.

Buona giornata.

alberto.m 13-04-2013 05:35 PM

Il tuo ragionamento Prince non fa una grinza, e anche se la facesse...sticazzi.
Io con la panca sono ancora alla ricerca della mia posizione, e ho letto di tutto, come voi dall'altra parte.
Per il peso sui talloni nella fase di caricamento, che dirti...io approccio questi accorgimenti 'esagerandoli' così per contestare l'inevitabile andare nella direzione opposta del corpo. Mentre carichi, prima di caricare, sposta il baricentro in dietro, sbilanciati proprio magari, scendi sentendo pressione sul tallone come se potessi in un qualsiasi istante alzare le punte dei piedi. Magari funziona, magari no, magari buon weekend a te :)

milo 13-04-2013 05:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 409761)
Mentre carichi, prima di caricare, sposta il baricentro in dietro, sbilanciati proprio magari,

E' la tecnica del pendolo descritta da Roman nella seconda parte?

alberto.m 13-04-2013 07:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 409762)
E' la tecnica del pendolo descritta da Roman nella seconda parte?

Non saprei Milo, quella parte mi aveva lasciato un po' spiazzato. Letteralmente descrivendo quella tecnica lui diceva: sposta lentamente il torso in avanti (senza sbilanciati OLTRE i piedi, ovvero l'appoggio), quindi inclina/oscilla il torso all'indietro e quando senti il peso sulla caviglia, caricamento e spinta.
Io con la mia ridicola esperienza in fatto di spinte (solo frontali tra l'altro) mi trovo bene semplicemente pensando di spostare tutto il peso del corpo+bilanciere verso i talloni, a volte alzo anche le punte, senza tutti quegli accorgimenti di torso in avanti poi inclinato indietro e pendolami vari...carico schiacciando sui talloni sentendo tutta la pressione lì. Spero solo sia giusto :)

IlPrincipebrutto 15-04-2013 11:12 AM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 409773)
Letteralmente descrivendo quella tecnica lui diceva: sposta lentamente il torso in avanti

C'e' sul sito di Eleiko un articolo di Charinga (Essential components of Weightlifting Technique - Part 3) nel quale si ammette senza tanti problemi che il busto si flette un pochino in avanti nella fase di caricamento. Anzi, lui scrive che se si scende con busto perperndicolare al terreno, il baricentro del sistema atleta+sbarra si sposta in avanti, seguendo il necessario avanzamento delle ginocchia, e questo aumenta la leva sfavorevole (topple over).

Anyway, torniamo a parlare di cose meno difficili.


Lunedi' 15 Aprile 2013

La domenica mi ha un po' masticato. Sono andato in bici da Sanremo ad Arma di Taggia (16Km in tutto), lungo la pista ciclabile costruita su quella che una volta era la linea ferroviaria. La bici l'ho affittata, un catafalco senza marce ma con l'essenziale seggiolino per la prole (sul manubrio). Dettaglio cruciale: il gambo del sellino era troppo corto, ed anche nella posizione piu' estesa possibile, la sella era comunque troppo bassa (nobbuono per le gambe) e troppo inclinata in avanti (nobbuono per cosa potete immaginare). Il percorso e' molto bello, ma diciamo che me lo sarei goduto di piu' con una bici della mia taglia.



peso x reps x sets


Squat

110 x3 x8 (cintura, of course)

Arrivati alla quarta serie, l'essenziale e' non pensare a quante alzate si hanno ancora davanti.



Panca

82.5 x2 x7




Chins (20 minuti)

4 x10

Le ultime due serie le ho chiuse un po' al rallentatore, ma dieci quadruple non sono uno scherzo (per il sottoscritto, of course).




Buona giornata.

alberto.m 15-04-2013 01:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 409968)
C'e' sul sito di Eleiko un articolo di Charinga (Essential components of Weightlifting Technique - Part 3) nel quale si ammette senza tanti problemi che il busto si flette un pochino in avanti nella fase di caricamento. Anzi, lui scrive che se si scende con busto perperndicolare al terreno, il baricentro del sistema atleta+sbarra si sposta in avanti, seguendo il necessario avanzamento delle ginocchia, e questo aumenta la leva sfavorevole (topple over).


Grazie della dritta, vado a leggere.

Ti invidio le triple a 110 di back

milo 15-04-2013 02:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 409968)
C'e' sul sito di Eleiko un articolo di Charinga (Essential components of Weightlifting Technique - Part 3) nel quale si ammette senza tanti problemi che il busto si flette un pochino in avanti nella fase di caricamento. Anzi, lui scrive che se si scende con busto perperndicolare al terreno, il baricentro del sistema atleta+sbarra si sposta in avanti, seguendo il necessario avanzamento delle ginocchia, e questo aumenta la leva sfavorevole (topple over).

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 409993)
Grazie della dritta, vado a leggere.

Lo ha scritto Roman nel suo libro e Alberto l'ha pure tradotto:

Quote:


Il mezzo squat (il caricamento)

La precisione con cui l'atleta esegue il mezzo squat preliminare (la fase di caricamento) permette il massimo utilizzo del potenziale di forza e determina una corretta ed efficiente spinta del bilanciere.
Le ginocchia si flettono e si muovono in avanti e in basso. Se qualsiasi parte del corpo si muove in avanti allora il GCGS si sposterà nella stessa direzione. In una condizione ottimale il GCGS deve muoversi strettamente in verticale. Per fare questo è necessario che un'altra parte del corpo (opposta alla ginocchia) si sposti in dietro. Il bacino è l'unica parte del corpo che può muoversi in direzione opposta durante il mezzo-squat.
Quindi se il bacino si sposta leggermente in dietro durante il mezzo squat, il GCGS si sposterà perfettamente verticale e addirittura all'indietro. Di conseguenza, il bilanciere scenderà in modo verticale o disegnando un arco verso il basso o leggermente all'indietro. Lo spostamento indietro del bacino in questo caso è di 1.5% (+/-0.7%) dell'altezza del pesista (figura 17, a, b).
Se il torso si sposta in modo perfettamente verticale durante il caricamento, il bilanciere si sposterà in avanti di 1-2 cm. Questo non è un errore, è solo meno vantaggioso ai fini della spinta poiché i muscoli attorno alla caviglia sono utilizzati per un angolo minore (figura 17, c).

alberto.m 15-04-2013 05:10 PM

Confermo Milo, ho letto il pezzo di Charniga e nel mio caso, ad esempio, il discorso si traduce così:

Caricamento --> bacino che si sposta all'indietro di circa 2,77 cm, torso che scende perpendicolare, barra che si sposta in avanti di 2 cm. Quindi spinta ottimale.

Giusto per perdersi un po' nei numeri

IlPrincipebrutto 16-04-2013 11:22 AM

Quindi,

- bacino che che sposta indietro = torso non verticale = CG che si sposta in verticale

- bacine che non si sposta = torso verticale = CG che si sposta in avanti.

La conclusione e' che il secondo caso rimane corretto, ma e' meno vantaggioso.
Chiaramente anche il primo caso e' corretto, quindi piegarsi leggermente in avanti non e' un problema, SE il CG rimane in traiettoria verticale.





Anyway, per qualche giorno la discussione sara' accademica.

<inserire la piu' grossa profanita' che vi viene in mente qui>

Stamattina mentre andavo in palestra mi sono venuti dentro all'uscita di una rotatoria, e sono caduto. Diversi danni alla moto, anche se marcia ancora ed il telaio sembra sano (sono riuscito a tornare a casa, ed ho mollato il mabnubrio per verificare).
Sono anche andato all'ospedale, dove mi hanno fatto i raggi alle costole sx. Niente di rotto. Il che non vuol dire che sia tutto ok.
Se mi stendo a letto, da quella posizione non posso muovere il tronco verso l'alto (come se facessi un addominale o un crunch), ho delle fitte fortissime al basso costato.

Quindi:

- mi tocchera' usare la macchina per andare in palestra, e poi a lavorare. Cioe' sprechero' un'oretta al giorno in coda.

- in ogni caso, per qualche giorno almeno in palestra non porto' andarci.

<inserire un'altro enorme rigurgito di bile qui>

Preferisco non dire altro perche' altrimenti rischio seriamente di tirare un cazzotto al monitor, o di fare qualche altro gesto inconsulto.


Buona giornata.

milo 16-04-2013 12:23 PM

Ciao Principe, mi dispiace molto per l'incidente e ti auguro di riprenderti al più presto.


Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 410159)
- bacino che che sposta indietro = torso non verticale = CG che si sposta in verticale

- bacine che non si sposta = torso verticale = CG che si sposta in avanti.

La conclusione e' che il secondo caso rimane corretto, ma e' meno vantaggioso.
Chiaramente anche il primo caso e' corretto, quindi piegarsi leggermente in avanti non e' un problema, SE il CG rimane in traiettoria verticale.

Esatto

orange 16-04-2013 02:09 PM

Rimettiti presto, e spero che l'automobilista incapace sia stato almeno civile (ti ha buttato giù ma ha avuto la decenza di fermarsi).

alberto.m 16-04-2013 02:31 PM

Holy shit, mi spiace davvero un sacco. Posso immaginare l'incazzatura. Tienici aggiornati.

PrisonBreak 16-04-2013 08:33 PM

Mi aggiungo agli altri per augurarti una pronta ripresa! In bocca al lupo Prince!

Un saluto

Acid Angel 16-04-2013 09:11 PM

Scheisse!

Parli di "alcuni giorni". Meno male va', io da 2 mesi tribolo con la schiena e ancora non capisco cosa ci sia che non va'.

Ogni giorno leggerò sperando di rileggere un tuo wo.

Doc 16-04-2013 10:28 PM

Mi dispiace Principe, abbi pazienza.

vodka 16-04-2013 11:15 PM

Non so per quale alzata un comando mentale tipo "mo' sbatto sto bil sul cofano del mannaro che mi è entrato dentro" possa essere adeguato, ma al rientro fossi in te tenterei di adottarlo!

Buona guarigione!

spike 18-04-2013 09:44 AM

Mi spiace per l'acduto, mi spiace per i danni alla moto ma conoscendo il tuo aplomb temevo il finale con un bollettino medico spaventoso. Dai che tutto sommato non è andata malaccio

IlPrincipebrutto 18-04-2013 10:00 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 410364)
conoscendo il tuo aplomb temevo il finale con un bollettino medico spaventoso.

LOL !!

Domanda: assumendo che possa ricominciare ad allenarmi lunedi' prossimo, l'intenzione sarebbe di tornare alla prima settimana di questo ciclo di 4 (avevo appena cominciato la seconda).
E' sensato, o si puo' fare meglio ?

Buona giornata.


PS
kudos a Vodka per il suggerimento, devo solo trovare il modo di incanalarlo nel jerk. Qualcosa tipo "Ora che ho afferrato il mentecatto, lo metto sopra la testa a mo' di trofeo barbarico".

GundamRX91 18-04-2013 10:19 AM

Dai principe, vedrai che recuperi tutto e con gli interessi ;)

spike 18-04-2013 10:24 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 410365)
LOL !!

Domanda: assumendo che possa ricominciare ad allenarmi lunedi' prossimo, l'intenzione sarebbe di tornare alla prima settimana di questo ciclo di 4 (avevo appena cominciato la seconda).
E' sensato, o si puo' fare meglio ?

Buona giornata.


PS
kudos a Vodka per il suggerimento, devo solo trovare il modo di incanalarlo nel jerk. Qualcosa tipo "Ora che ho afferrato il mentecatto, lo metto sopra la testa a mo' di trofeo barbarico".

avrei aspettato a darti indicazioni per avere un'idea più precisa dei tempi e della condizione di rientro. Ma con codesti assunti, la tua soluzione è quella che ti avrei suggerito io

IlPrincipebrutto 18-04-2013 10:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 410368)
Ma con codesti assunti

Questa e' una chicca davvero speciale.
Penso che la parola 'codesto', ed il suo uso appropriato,siano specie piu' minacciate del Panda gigante e dell'Orso Marsicano messe insieme.

spike 18-04-2013 10:51 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 410370)
Questa e' una chicca davvero speciale.
Penso che la parola 'codesto', ed il suo uso appropriato,siano specie piu' minacciate del Panda gigante e dell'Orso Marsicano messe insieme.

Ma io sono toscano.
Codesto (per la verità dialettalmente in aretino sarebbe coTesto) si dice continuamente, come pure l'uso del congiuntivo non è da considerarsi illegale

Acid Angel 18-04-2013 11:03 PM

Anche in Maremma si predilige coTesto, con la e acuta come in codesto.

alberto.m 18-04-2013 11:18 PM

Come stai Prince?
Aggiornaci. Altrimenti diventa il diario dei cruscanti qua sopra ;);)

IlPrincipebrutto 19-04-2013 08:11 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 410373)
Codesto si dice continuamente, come pure l'uso del congiuntivo non è da considerarsi illegale

Ma e' proprio quello che voglio dire! e' bellissimo vedere che c'e' qualcuno in giro che usa un vocabolario piu' ricco del normale e che maneggia termini un po' meno scontati in maniera precisa (per non parlare del congiuntivo).

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 19-04-2013 11:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 410452)
Come stai Prince?

right now, like shit.
La parte lesa e' dura, inelastica.
Posso stendere le braccia sopra la testa, ma solo se lo faccio con estrema lentezza.
Seduto sulla sedia, posso arcuare la schiena all'indietro, appoggiandomi allo schienale, solo molto lentamente. Se da quella posizione provo a portare le mani sopra la testa, non ce la faccio, mi devo fermare subito. E per tornare seduto dritto devo prima riportare le mani lungo il tronco, e poi risalire molto lento. Ed anche in quel caso posso comunque avere delle fitte.

Posso gonfiare il torace quasi al massimo, ma soltanto molto lentamente. Quanto a tenerlo in tensione sotto carico, non saprei, non ho fatto alcuna prova. Appendersi ad una sbarra, come per fare le trazioni, mi sembra una prospettiva distante.

In queste condizioni, sarebbe gia' molto tornare in palestra lunedi' prossimo, ma i movimenti veloci penso di potermerli scordare per almeno un'altra settimana, o le trazioni. E probabilmente la panca.
L'unico movimento che forse puo' riuscirmi e' lo stacco.

Sto cercando di portare le braccia sopra la testa i piu' possibile (chissa' cosa ne pensano i colleghi), per evitare che il tessuto si consolidi in una posizione contratta.

Grazie per avermelo chiesto eh !

:-)

milo 19-04-2013 02:23 PM

Forse è solo la muscolatura che è rimasta contratta come conseguenza del trauma.

Buon fine settimana

alberto.m 19-04-2013 02:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 410507)
right now, like shit.
La parte lesa e' dura, inelastica.
Posso stendere le braccia sopra la testa, ma solo se lo faccio con estrema lentezza.
Seduto sulla sedia, posso arcuare la schiena all'indietro, appoggiandomi allo schienale, solo molto lentamente. Se da quella posizione provo a portare le mani sopra la testa, non ce la faccio, mi devo fermare subito. E per tornare seduto dritto devo prima riportare le mani lungo il tronco, e poi risalire molto lento. Ed anche in quel caso posso comunque avere delle fitte.

Posso gonfiare il torace quasi al massimo, ma soltanto molto lentamente. Quanto a tenerlo in tensione sotto carico, non saprei, non ho fatto alcuna prova. Appendersi ad una sbarra, come per fare le trazioni, mi sembra una prospettiva distante.

In queste condizioni, sarebbe gia' molto tornare in palestra lunedi' prossimo, ma i movimenti veloci penso di potermerli scordare per almeno un'altra settimana, o le trazioni. E probabilmente la panca.
L'unico movimento che forse puo' riuscirmi e' lo stacco.

Sto cercando di portare le braccia sopra la testa i piu' possibile (chissa' cosa ne pensano i colleghi), per evitare che il tessuto si consolidi in una posizione contratta.

Grazie per avermelo chiesto eh !

:-)


Con una diagnosi così puntuale, che dirti, sei sul pezzo! Sicuramente dalla tua gioca una forte consapevolezza del corpo, dei movimenti che ti fanno male e la sensibilità nel trovare soluzioni.
Quello che dice milo è assai probabile, contrattura da shock post traumatico.

Facci sapere, io lo stacco da terra non lo vedo proprio bene...ma dipende da come ti senti, capisco la voglia di tornare agli allenamenti e non mi dilungo in ulteriori banalità :)

buon week

IlPrincipebrutto 22-04-2013 09:31 AM

Lunedi' 22 Aprile 2013

Primo allenamento dopo l'incidente. Piu' che altro, una verifica di cosa reisco a fare.

warm-up: non posso fare gli star jumps, se salto mi sento tirare tutto nella parte sx del costato. Qualche circonduzione delle braccia.


Squat

Arrivo con lentezza fino a 80x2. Non riesco a gonfiare bene il petto, quindi sono piuttosto floscio, ma la profondita' c'e' tutta.
Infilo la cintura per provare una singola, sempre a 80Kg, giusto per vedere se posso usarla.
Negativo.
Arrivo a una decina di cm dal parallelo, e la cintura comincia a spingere sul diaframma, facendo partire una fitta nettissima. Risalgo.


La faccio brevissima perche' non e' il caso.

- squat NO
- front squat SI (leggero)
- panca NO (non posso nemmeno sollevare la sbarra dai ganci)
- tutti i movimenti veloci NO (chiaramente, visto che mi apro a fare uno star jump)
- Press SI (leggero)
- stacco SI (leggero)
- trazioni NO

Sullo stacco ho dei dubbi, perche' 80Kg sono un peso davvero poco probante.

Il problema unico ed enorme e' che non posso gonfiare il tronco, ne' tenerlo in pressione. Il problema e' clamoroso sulla panca. A parte che non riesco a stendermi, perche' da un certo angolo in poi non riesco a tenere il tronco andando all'indietro; anche una volta che mi contorco i posizione, una volta che metto le scapole in posizione e tendo il tronco per sollevare la sbarra, la fitta arriva, precisa e nettissima.


Se tocco il torace con la mano nel punto dolente, e premo, sento male; se lascio la pressione, sento qualcosa che 'torna in posizione' lentamente, con fatica, come scorresse dentro un mezzo molto viscoso.

Se si trattasse di uno stiramento in un muscolo a grande ROM, saprei cosa fare per accelerare il processo di guarigione. Ma visto che si parla di chissa' quali fibre intercostali (se esiste una cosa del genere), il ROM e' minimo. Non vedo molto da fare se non aspettare, ed osservare tutti risultati per i quali ho lavorato finora finire nel cesso.

E' una mattinata nerissima.

Buona giornata.

alberto.m 22-04-2013 09:54 AM

Good Grief...:mad:

Doc 22-04-2013 03:45 PM

Purtroppo in questo tipo di traumi il problema non è la contrattura, ma le microlesioni conseguente allo stiramento dei muscoli interessati dal trauma.

Non c'è un modo per velocizzare la guarigione che in generale richiede almeno 25-30gg.

Mi dispiace essere latore di informazioni tanto sgradevoli, ma purtroppo le cose stanno così.

milo 22-04-2013 05:30 PM

Principe, se hai a disposizione una cintura da sovraccarico, dovresti essere in grado di fare l'hip belt squat senza gravare sul busto e tenere allenati gli arti inferiori.

IlPrincipebrutto 23-04-2013 09:12 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 410825)
Non c'è un modo per velocizzare la guarigione che in generale richiede almeno 25-30gg.

<unprintable>

Grazie lo stesso Doc.

Quindi:
Un mese da adesso, fine maggio.
Previa esperienza di uno stop di cinque settimane: quando ho traslocato in Francia. A memoria, passai da 110x5 di squat a 70 x5, quindi un 40% in meno. Sempre a memoria, direi che ci ho messo un sei mesi prima di tornare al livello precedente, e sei mesi di allenamento pressoche' continuo. In questo caso, maggio + sei mesi fa novembre, ma in mezzo ci sono due settimane di vacanza.
Diciamo fine novembre prima di tornare come ero prima dell'incidente.
Praticamente un anno buttato in culo.
Favoloso.


Oggi:

Front squat

55 x5 x5


Press

40 x5 x5


Buona giornata.



PS
x Milo: negativo, non c'e' l'attrezzatura.

Acid Angel 23-04-2013 09:47 AM

... e io che mi sento ossessiva a fare calcoli e calcoletti... Ognuno ha la sua di ossessioncina (la mia non è la forza, ma poco cambia).

Questo per confermarti quanto IO come persona un po' disturbata (ueh non lo sei tu eh*, ma io sì, e la tua forma di attenzione all'allenamento la comprendo più degli altri, perché ho una + che attenzione a forme corporee e cibo ingerito ecc.) possa comprenderti. Ti consola? No. Però sai almeno che c'è qualcuno che vive nell'ansia di perdere i risultati ottenuti a causa di infortuni/impossibilità di allenarsi ecc. come tu vivi ora, e... boh forse ti senti meno solo.
Lo so, la tua non è ansia ma certezza. Anche la mia lo è allora ;) , con la differenza che a guarigione ultimata tu hai la fiducia in te stesso sufficiente per tornare come eri prima e da lì ripartire per migliorare.

Non ti direi mai di ridimensionare l'umore nero, sono io la prima a farsi rovinare la vita da queste cose, come potrei consigliare te, che te ne fai sicuramente un problema molto meno di me? Perciò vivi il tuo scazzo in attesa che passi.

* In un primo momento avrei voluto scrivere "Non che tu lo sia eh!" ma poi ho preferito l'uso dell'indicativo perché ho ritenuto necessario esprimere una certezza, mentre il congiuntivo avrebbe lasciato adito a dubbi nel mio pensiero.

Buona fine di mattinata, io torno al cazzeggio, stamani ho 4 ore di compito nella 2 seconde, ho già corretto un pacco di compiti di terza, le classi sono da 14 alunni e anche se volessero non potrebbero copiare, quindi... mi annoio un po'. Vitaccia.

:)

alberto.m 23-04-2013 09:58 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 410893)
In questo caso, maggio + sei mesi fa novembre, ma in mezzo ci sono due settimane di vacanza.
Diciamo fine novembre prima di tornare come ero prima dell'incidente.
Praticamente un anno buttato in culo.
Favoloso.

Non credo tu abbia esagerato con la stima...ti posso solo dire, condivido l'incazzatura maxima. Qui sappiamo bene come ti possono girare....no comment.

orange 23-04-2013 10:33 AM

Quando hai traslocato hai stoppato totalmente con l'attività fisica?

Se si ora potresti perdere molto meno, anche se non puoi fare determinati esercizi e lavorare con grossi carichi negli altri non vuol dire che non possa comunque far qualcosa.
Sicuramente non puoi evitare di perdere parte dei risultati raggiunti, quindi rimani pure incazzato, però le tue stime sono quasi certamente troppo negative.

Comunque meglio giocare al ribasso, almeno quando riprendi non rischi una seconda delusione e partirai squattando dicendo "Va che roba!"

Poi guarda il lato positivo, potrai sperimentare e provare nuovi esercizi e attrezzature che altrimenti avresti continuato a ignorare.
Ti aspettano settimane in compagnia di bosu ball, swiss ball e two ball...enjoy!
(Non è che magari nella tua palestra fanno anche qualche bel corso, magari lo zumba?)

PrisonBreak 23-04-2013 09:16 PM

Concordo con orange, visto che qualcosa riesci a farlo, anche se con carichi bassi, la meccanica del movimento, almeno, riesci a tenerla allenata.
Poi se vuoi provare con lo zumba (come suggerisce orange) sembra divertente! :)

Un saluto

zac 24-04-2013 10:01 AM

ciao principe

mi spiace per il tuo infortunio

non demoralizzarti e continua a fare almeno gli esercizi che riesci

vedrai che non perderai così tanto e recupererai più in fretta di quanto credi.....d'altra parte si sa che i giovanissimi recuperano velocemente :)

in bocca al lupo

vodka 24-04-2013 10:27 AM

Conoscendo l'orgoglionità da calo di prestazioni e sudisfa dovute agli stop ti capisco ma...secondo me sarai capace come dicono in molti di gestire la cosa perdendo meno di quel che ti aspetti. Sul provare qualcosa di diverso approfittando del periodo (zumba a parte...almeno chessò power yoga!)...è che sto immaginando tutte le proposte e visualizzo sempre te che mi lanci addosso una bottiglia da 1 litro di latte intero (quelle di vetro, si intende) :)

IlPrincipebrutto 24-04-2013 12:01 PM

Mercoledi' 24 Aprile 2013

un giorno da tonnara

(peso x reps x sets)


Squat

20 x5 x2
30 x5 x2
40 x4 x2
50 x4 x2
60 x5 x5


What's the point ? - mi chiedo.
Uno squat fatto cosi' dubito serva ad alcunche'. Non si puo' eseguire un movimento del genere, qualsiasi movimento, se il core e' mollo. Quello che viene fuori e' lo squat che vedi fare a certi principianti, che non hanno ancora imparato a rimanere compatti durante il movimento, e per questo si sbilanciano in avanti.

Dopo la quinta serie ho scaricato la sbarra, e sono rimasto un paio di minuti davanti al rack, a pensare a cos'altro potevo fare. Ma non avevo alcuna voglia, alcuno stimolo, alcun desiderio di mettermi a fare movimenti sofferti con pesi da ballerina.

Come ieri, ho finito l'allenamento (mi permetto una licenza poetica) imprecando mentalmente in maniera orribile, e con la parte lesa che mi faceva male, mi tirava, mi duoleva. Zero voglia di ripetere l'esperienza domani.

Come ieri, adesso in ufficio non sento quasi piu' male, almeno durante i movimenti normali. E' come se dopo lo sforzo and the pain del mattino, fosse subentrato un silenzioso stato di torpore e distacco. E' una bella sensazione, domani mi andrebbe di rifarla.

Niente movimenti bruschi pero', e vietato accennare al benche' minimo salto, perche' in quel caso le proteste sono immediate, e forti come quelle di un pupo svegliato al mattino di soprassalto.


Buona giornata.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013