Avevo gią notato la linea tracciata sulla pedana, fatta probabilmente per posizionarti simmetricamente con i piedi nello squat, e la trovo particolarmente rivelatoria sul comportamento degli stessi durante le alzate olimpiche.
Da un punto di vista esclusivamente di traiettoria il set 5 sembra essere il migliore. |
Quote:
Lunedi' 2 Maggio 2016 Peso x reps x sets Squat 20 x5 x2 30 x5 50 x4 70 x3 90 x2 100 x1 (cintura) 110 x1 114 x3 x3 124 x1 114 x3 124 x2 114 x3 124 x1 Video della doppia a 124Kg: http://vimeo.com/164961170 Power Clean (serale) 40 x2 pull 40 x2 50 x2 pull 50 x2 60 x2 pull 60 x2 65 x1 pull 65 x1 70 x1 pull 70 x1 72 x2 x7 Giusta l'osservazione di Milo sulle sue tirate, ho fatto una veloce verifica video sulle mie. Questo il risultato: http://vimeo.com/165044417 Buona serata. |
Piu che le tirate (che non saranno perfette ma non ce n'č quasi nessuna davvero brutta) mi preoccuperei sull'incastro dello strappo. Il peso sale e quando rallenta stai ancora tirando e ti trovi spesso a prenderlo con lentezza, inoltre sembra che cerchi di tenere la schiena verticale quando incastri il bil. e questo ti da poco stabilitą. (Un po lo stesso problema che tu hai notato nella mia spinta.)
|
Ciao Zachary,
Quote:
E' un rischio che non posso permettermi. Ho fatto una prova una volta: ho messo 50Kg in tutto sulla sbarra, l'ho tirata su, come fosse uno stacco, e poi l'ho mollata. Fai conto una bomba combinata con le vibrazioni di un terremoto. Visto che sotto ho dei vicini, vicini che per ora sono stati fantastici e non hanno mai detto nulla, non posso tirare bombe una volta alla settimana. Quindi, prendo il bilanciere alto, e magari sto pure dritto, perche' dritto l'incastro e' piu' solido. Il giorno che avro' la mia palestra senza vicini magari mi mettero' a provare uno strappo come si deve. Ma per ora, questo passa il convento. Martedi' 3 Maggio 2016 Giornatina pesantuccia, anche se in fondo positiva. Press 20 x5 x2 30 x5 37 x4 42 x4 46 x3 50 x2 52 x1 54 x1 54.5 x3 x3 59 x1 54.5 x3 59 x2 (non male...) 54.5 x3 59 x1 Deadlift (serale) 50 x5 70 x4 90 x3 110 x2 130 x1 (cintura) 136 x3 x3 146 x1 136 x3 146 x2 136 x3 146 x1 Col setup non ci siamo, e la sbarra continua a partirmi in avanti. Dimostrazione video con la doppia pesante di stasera. http://vimeo.com/165196272 (I piu' accorti potrebbero notare una piccola novita') Buona serata. |
Mercoledi' 4 Mggio 2016
Giornata relativamente meno impegnativa, anche perche' piu' impegnativa di ieri non era facile. peso x reps x sets OHS 20 x5 x2 30 x4 35 x4 40 x3 45 x2 50 x2 51 x4 x4 Dips (+5 Kg) 3 x5 Jerk (in serata) 20 x2 30 x2 40 x2 50 x2 57 x2 64 x1 67 x1 69 x2 x7 Tutte le alzate, incluse le facilissime a 20, con il nuovo accessorio, per vedere che effetto fa. Buona serata. |
A: Paio di stringhe regolamentari
B: Acqua di colonia di Klokov C: Tendaggio del salotto (motivazionale) D: Cintura con fondina per tenere la boccetta di aminoacidi Comunque per me č D |
la barba non fatta.
|
Quindi il nuovo accessorio č un rasoio elettrico che non funziona?
|
Quote:
|
La prossima volta non vi dico nulla e lascio che ve ne accorgiate da soli.
:-) Lunedi' 9 Maggio 2016 Visto che la settimana scorsa e' durata solo tre giorni, questa settimana la rifaccio. peso x reps x sets (solo serie di lavoro, ormai e' tardi e voglio andare a nanna) Squat 114 x3 x3 124 x1 114 x3 124 x2 114 x3 124 x1 Power Clean 73 x2 x7 Buona serata. |
Martedi' 10 Maggio 2016
Belin, un'altra giornata fuori tempo massimo. Ma quand'e' che rallenta un po' 'sta vita? peso x reps x sets Press 20 x5 x2 30 x4 35 x4 40 x3 45 x2 50 x2 52 x2 54 x1 54.5 x3 x3 59 x1 54.5 x3 59 x2 54.5 x1 59 x1 Power snatch (serale) 32 x2 39 x2 43 x2 47 x2 49 x1 51 x1 x2 (perche' la prima faceva hahare, excuse my grossetano) 53 x1 53 x 2,2,1+F,2,2 E poi non ho piu' avuto tempo di fare altro, perche' non si puo' semrpe mangiare ad ore indecenti. La settimana prossima rifaro' lo stesso peso. Buona serata. |
Mercoledi' 11 Maggio 2016
Finalmente un po' di pioggia, la campagna ne aveva bisogno. La mia pedana no, ma non si puo' avere tutto nella vita. peso x reps x sets OHS 20 x5 x2 30 x4 40 x3 45 x3 50 x2 52 x4 x4 Sta cominciando a diventare difficile non solo eseguire l'esercizio (che e' un po' lo scopo del gioco), ma persino caricare la sbarra in posizione. Dips (+5 Kg) 4 x5 Qualcuno avra' notato che sono roami un paio di settimane che non esercito il bicipitone. Il fatto e' che di solito le trazioni sono abbinate o con lo squat o con la Press. Con questi due esercizi pero' sono arrivato a percentuali di carico piuttosto elevate, e quindi le sessioni prendono un sacco di tempo; quindi, non ne resta per fare le trazioni. Jerk (tardo pomeriggio) 20 x2 35 x3 48 x2 55 x2 61 x2 65 x1 68 x1,1 (perche' la prima faceva un po' pena) 70 x2 x6 Anche qui, ho tagliato il numero di serie (sei invece di sette) per non finire col cenare al buio. Buona serata. |
Giovedi' 12 Maggio 2016
Peso x reps x sets Squat 20 x5 x2 30 x5 50 x4 70 x3 90 x2 100 x1 (cintura) 110 x1 114 x3 x3 124 x1 114 x3 124 x2 114 x3 124 x1 Ripetizione dell'allenamento di lunedi' (come al solito). Buona serata. |
Venerdi' 13 Maggio 2016
peso x reps x sets Press 20 x5 x2 30 x5 35 x4 40 x4 45 x3 50 x2 52 x2 54 x1 54.5 x3 x3 59 x1 54.5 x3 59 x1 54.5 x3 59 x1 La doppia meglio della prima singola, che mi ha un po' preso di sorpresa. Deadlift 50 x5 60 x5 (scambiato i dischi da 25 con quelli da 20) 85 x4 110 x3 130 x1 136 x3 x3 147 x1 (v. hard) 136 x3 147 x2 136 x3 L'ultima a 147 saltata per mancanza di tempo, ho finito che erano passate le otto. La settimana prossima avrei in programma tre doppie, piu' singole assortite, con il carico che ho usato questa settimana per le doppie. Di squat penso di poterlo fare, sara' un impegno ma le sensazioni che ho avuto mi dicono che e' alla portata. Per la Press, sara' fondamentale avvicinarsi con calma al carico di lavoro, e prendersi delle pause lunghe. Per lo stacco, ho dei seri dubbi. Il movimento e' andato a donne di facili costumi. A 136Kg c'e' una gobba lunga ma poco profonda; a 147Kg sembra l'approccio di Schettino al Giglio (ho esaminato con il tracker di VideoStudio). Non vedo come posso trovare le energie per farmi tre doppie a 147Kg, piu' svariate singole. Se trovo il tempo, domani metto i video dello stacco. E se mi ricordo. Buona notte. |
Sabato 14 Maggio 2016
Ecco i due video dello stacco di ieri sera. Il primo e' l'orrida doppia a 147 Kg. Il secondo e' la tripla fatta in seguito, a 136 Kg. La differenza tra le due sta nella posizione della sbarra in partenza; nel secondo caso, e' un pochino piu' avanzata verso le punte. Il dato di partenza e' che preferisco tirare con i piedi quasi paralleli in avanti, quindi non aperti tipo squat. Questo vuol dire che quando mi piego in avanti, le ginocchia non si spostano molto di lato, e la situazione non migliora di certo quando metto in tiro la schiena. ll risultato, mi pare, e' che se parto con la sbarra sopra la meta' del piede, mi trovo con le ginocchia troppo in avanti rispetto ad essa, e la traiettoria risultante e' molto gibbuta. Cosa che succede in maniera minore se la sbarra parte piu' avanti. TL;DR - il mio stacco presenta molti errori. https://vimeo.com/166604875 https://vimeo.com/166604887 Per confronto, un video di 4 anni fa con lo stesso peso (nominale): https://vimeo.com/41861423 Notare la posizione della sbarra rispetto ai piedi. Buona giornata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013